Cary Grant, drug therapy e note bisessuate all’ombra di Hollywood
Chi era Cary Grant? Nessuno lo saprà mai questo è certo, forse nemmeno lui …
Inglese e di umilissimi origini divenne il sex symbol più acclamato del secolo.
Cary Grant fu il vertice assoluto della bellezza e del glamour di Hollywood.
Hitchcock volle descrivere la sua complessità privilegiandone tutto lo splendore con ben quattro film, la figura atletica, lo sguardo intrigante e l’atteggiamento a tratti pigro, a tratti felino. A cinquant’anni nell’immortale Caccia al ladro fa capitolare in sequenza Grace Kelly, la sua ricca madre, e una minorenne spasimante, insieme a qualche milione di spettatrici.
Un bellissimo caccia dote?: Si è sposato e poi ha divorziato velocemente da una delle donne più ricche del mondo Barbara Hutton. Un bisessuale? Ha convissuto per anni con un aitante attore di western di serie B (Randolph Scott) e non per motivi di economia. Una spia messa apposta nel Jet Set? C’è anche chi lo ha insinuato. Un avido senza scrupoli? Alcuni sostengono (in primis un’attrice famosissima) che un suo amante ricchissimo gli donò una azienda di cosmetici che lo rese multimilionario.
Un nevrotico incurabile a tratti sadico? Alcune mogli lo descrissero così. Hitchcock il regista suo mentore ne era affascinato totalmente.
La madre dell’attore, elemento da brivido noir, fu scoperta da Grant stesso dolorosamente viva in manicomio (fatto occultato dal padre che ne inscenò la morte). Lui corteggiatissimo fu sempre segretamente accanto a lei , dicono ad Hollywood, vi erano rapporti di odio-amore a dir poco tempestosi tra i due.
Ma che cosa nascondeva questo bellissimo ed elegantissimo groviglio di misteri e fascino?
Pare molto LSD: la droga degli Hippy. Questa voce è sempre circolata ad Hollywood sull’attore, ma prende piede anche in uno stupendo documentario Becoming Cary Grant. Mark Kidel, l’autore, utilizza filmini della sua famiglia (autorizzato dalla famiglia stessa) e pezzi dell’autobiografia che lui non volle mai pubblicare.
Non è tutto oro quello che luccica sembra dirci quest’opera presentata anche a Cannes.
Scappato di casa a 15 anni da un padre padrone e alcolista, il suo passaporto era solo il suo viso perfetto, il fisico prestante da pugile e la sua sexy fossetta sul mento.
I soldi e la sua carriera non riuscirono a risparmiargli i demoni dell’anima. Dopo lo yoga e l’ipnosi per sedare le tremende inquietudini Grant si affidò ad un medico piuttosto strano: Il dottor Mortimer Hartman.
Hartman lo sottopose a trattamenti a base di Lsd all’istituto psichiatrico di Beverly Hills per un numero di oltre cento tra il 58e il 61. Grant confessò nei documenti di Kidel di essere rinato. Molti artisti degli anni sessanta si spinsero ad usare questa sostanza per amplificare sensazioni e credendo di migliorare le performance: alcuni si suicideranno anche in preda agli effetti. Cary Grant no. Nel documentario, fa un effetto strano, quasi surreale ascoltare la voce di Cary Grant dire, anzi sussurrare “alla fine mi sento vicino alla felicità”. Guardare questa leggenda girarsi e rigirarsi senza fine, sudato e bendato in un lettino d’ospedale dove il dottore sperimentava su di lui i trattamenti di Lsd una volta a settimana per cinque ore. Anzi è curioso pensare che ai tempi di Intrigo internazionale questo divo facesse uso di Lsd in maniera continuativa.
Un fascino fisico che faticava a gestire, qualche dubbio intrinseco sui suoi gusti, una madre con problematiche psichiatriche e un padre padrone alcolista incisero nella ricerca di serenità di questa Star amatissima. invidiatissima e copiatissima. George Cloney è solo uno di innumerevoli cloni nel tempo di Grant.
Forse Non è tutt’oro quello che luccica soprattutto ad Hollywood.
A cura di Antonello Altamura
Fonte: MondoRaro
Recent Posts
LA PROMENADE Cult
- Ettore Gotti Tedeschi, breve dissertazione tra genesi e gnosi! Breve monologo scritto di Marius CreatiEttore Gotti Tedeschi ha definito in poche semplici parole il profondo concetto pandemico della neo-humanity, che non ha nulla a che dire con la pandemia di nostra amara conoscenza, ma che della pandemia stessa ne ha fatto strumento di propaganda, non che di morte… la morte fisica dell’essere umano, la morte spirituale dell’animo umano, la […]
- “Così non parlò Zarathustra” di Ettore Gotti Tedeschi, Edizioni CantagalliDescrizione La profezia di Nietzsche si sta avverando, l’insegnamento del suo vicario Zarathustra ha attecchito nella nostra cultura occidentale. A poco più di un secolo dalla morte del filosofo tedesco, la civiltà cristiana sta scomparendo. L’uomo rinnega il suo Creatore e si sostituisce a Dio in un delirio di onnipotenza che lo porterà in breve […] […]
- Qatargate, lacrime di coccodrillo nello scandalo UEIn queste ore, con lo scandalo del cosiddetto “Qatargate”, c’è chi a Bruxelles, come la Presidente maltese dell’Europarlamento, Roberta Metsola, manifesta il proprio disappunto su quanto accaduto affermando che: “la democrazia europea è sotto attacco”, come se la favola dell’Unione Europea, raccontataci per anni nelle scuole e dalla quasi totalità degli orga […]
- Lettera personale ai Giudici della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana – dichiarazione di intenti / richiesta di abolizione delle vaccinazioni anti-Covid – 30 novembre 2022 – di Marius CreatiLettera ai Giudici della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana – dichiarazione di intenti/ richiesta di abolizione definitiva delle vaccinazioni anti-Covid del 30 novembre 2022 Esimi Giudici della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana, in considerazione dei Vostri molteplici impegni vorrei dapprima ringraziare nell’eventualità che possiate […]
- Renato Balestra, muore lo stilista blu di dive e regineProtagonista della moda italiana, aveva 98 anni. L’annuncio delle figlie e della nipote, alle quali andrà la gestione del marchio È diventato stilista per scherzo, Renato Balestra. Lui da ragazzo alla moda non ci pensava: era di Trieste, studiava pianoforte, frequentava la facoltà di ingegneria per fare contenti i suoi. C’è voluta una scommessa con gli […] […]
La Promenade du Temps
- Antique beach house styleComodini shabby in stile “antica casa al mare”… una rivisitazione in chiave marinaresca per vecchi comodini lasciati a poltrire in una dimora nel centro della città di Pescara, lungo la costa pescarese, realizzati in un tenue Ocean Blue Magic Paint sapientemente invecchiato. Tecniche miste!
Les Fleurs de La Promenade
- “Quarantena” di Marius Creati– Quarantena! – Quarantena! Sovente i tuoi vaghi silenzi prolungati in siffatta quiete imperturbabile hanno sapore di lieve condanna a morte laddove lo stesso silenzio inarrendevole domina la quiescenza… e la riluttanza di essere ancora vivi dentro mentre difatti là fuori si muore nel medesimo oblio quiescente del giorno e della notte laggiù, […] […]
- Ciclo Corsini, estratto di poesie di Marius Creati– Nel 2013, in seguito alla morte di mio padre, ho iniziato a scrutare all’indietro nel tempo per fare un bilancio della mia vita, ricordando drammi e gioie della giovinezza cresciuto in seno a una famiglia complessa, e scopro nuovamente quella parte sopita in me vissuta negli anni della poesia, affidata sapientemente alle pagine di […]
- “Padre mio” di Marius Creati– Padre mio – Uno sguardo assolto nella rugiada di un mattino smunto dalla nebula notte, due sguardi dispersi nel vuoto, vacui come la gelida morte tre sguardi lungimiranti, vagamente perplessi all’orizzonte s’incontrano e poi null’altro… fiele di ragionevolezza… mentre in quella confusa mente i tuoi occhi assenti divampano un grido disperato; mente il desti […]
LA PROMENADE Vip
- Ilary Blasi e Francesco Totti, amori in dissolvenza sinonimo di società liquidaIlary Blasi e Francesco Totti sono riusciti a oscurare l’isterismo mediatico per la morte di Elisabetta II regina di Gran Bretagna e Irlanda del nord. Tira più l’ottavo re di Roma (ma non ci sono pure un sacco di imperatori, e non era re di Roma anche il figlio di Napoleone?). Eppure un sottile nesso […]
- Madonna… il suo catalogo non è in vendita!Madonna non sembra voler seguire le orme di colleghi come Bruce Springsteen, Sting, Justin Timberlake e Bob Dylan, che ultimamente hanno venduto il loro catalogo musicale per centinaia di milioni di dollari. La regina del pop ha voluto chiarire la sua posizione sulla questione durante un’intervista a Variety: il suo catalogo non è in vendita! L’artista, […] […]
- Merry Christmas & Happy New Year 2021
- Robin Williams, svelata causa di morte del celebre attoreLa causa della morte di Robin Williams è avvolta nel mistero ma è la moglie dell’attore a svelare la verità. O capitano, mio capitano” è una delle più celebri frasi del cinema americano, pronunciate dal professor Keating nel film L’Attimo Fuggente (1989). Robin Williams interpretò questo personaggio divinamente, facendolo entrare nel cuore di intere generazi […]
- Naomi Campbell, annuncio arrivo della sua prima figliaLa supermodella presenta al mondo il suo ‘piccolo angelo’ con una tenera foto postata su Instagram A quasi 51 anni (li compie tra pochi giorni, il 22 maggio), la super top model Naomi Campbell è diventata mamma per la prima volta. Lo ha annunciato con un post sul suo profilo social, in cui si vede la sua mano accogliere […]
MONDORARO
- IN EDICOLA SU “CHI”, AMADEUS: «IL MIO SOGNO? AVERE MOURINHO A SANREMO»Sul numero di “Chi” in edicola da mercoledì 1 febbraio, il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus, scopre le sue carte. «La conduzione in coppia con Morandi? […]
- Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De CaroDa un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce C.I.O.E.(’) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto […]
- ON – Break YouIndie rock / power trio ON present ‘Break You’, a potent prism of the 90s-flavoured indie rock vibes offered on their latest eponymous ‘ON’ album, recently released via Toronto-based indie imprint Indiestructable Records. ON […]
- SANREMO 2023, EDOARDO BENNATO ospite di LEO GASSMANNVenerdì 10 febbraio Edoardo Bennato sarà ospite di Leo Gassmann sul palco del Festival Sanremo, insieme al Quartetto Flegreo: «Con Leo Gassmann c’è stata una buona intesa fin dal primo […]
Archives
Pages
© 2011-2023 La Promenade, BlogZine di informazione. All Rights Reserved.

La Promenade by Marius Creati is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lapromenademag.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://lapromenadenet.wordpress.com/la-promenade-network/.