Archive
Ladurée, advent calendar 2019 in limited edition for Christmas
There are only a few short months to go until that magical time of year. Meanwhile, Ladurée presents its new advent calendar – the perfect indulgence for all ages in the final run-up. Behind each window, discover a delicious chocolate or sweet: caramels, nougats, flavoured chocolates, calissons and more… A daily treat to sweeten the lead-up to Christmas!
Mother of Dragons, birra dedicata alla regina dei draghi da Ommengang Brewery
Una rossa dal sapore di fuoco e fumo, ma anche dolce, questa è la Mother of Dragons, la birra ispirata alla Khaleesi della serie TV
Gli appassionati di Games of Thrones adesso avranno a disposizione una nuova birra a tema da sorseggiare davanti alla TV mentre guardano le puntate della loro serie preferita: si tratta della Mother of Dragons, una birra dedicata ovviamente al personaggio di Daenerys Targaryen, creata dal birrificio statunitense Ommengang Brewery. In realtà, questa non è la prima bevanda alcolica prodotta a tema GoT: esistono già, infatti, la birra King in The North, ispirata al personaggio di Jon Snow, la barleywine Hand of the Queen, la birra chiara Queen of the Seven Kingdoms, e poi il whisky White Walkerispirato agli Estranei.
Come potrà mai essere una birra ispirata alla Madre dei Draghi? Semplice: è una rossa e sa di fuoco e di fumo. Secondo quanto svelato da HBO, infatti, è un mix di una Porter affumicata e una Kriek belga, pensata proprio per cercare di ricreare un sapore in grado di evocare l’immagine della Khaleesi e dei suoi draghi. Il colore, secondo le parole del produttore, è “un rosso rubino denso, con tinte mogano e una schiuma scura e cremosa”.
Per quanto riguarda il gusto, considerando che le birre Kriek aggiungono una percentuale di succo di ciliegia alla miscela, chi assaggerà la birra di Daenerys sentirà prima un sapore dolce di ciliegia e di cioccolato e poi un aroma un po’ affumicato e di malto tostato. Singolare è anche la confezione: la bottiglia è scura e l’etichetta è ovviamente rossa, come il colore della casata Targaryendella quale viene riportato anche lo stemma del drago a tre teste.
Curiosi di provarla? Al momento la Mother of Dragons è disponibile solo negli Stati Uniti e a breve anche in Canada, sia alla spina che in bottiglia, al prezzo di $12,99 l’una.
Fonte: Virginradio.it
Dolce&Gabbana, panettoni esclusivi con Fiasconaro
La creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro danno vita a una ricetta unica: il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Una magica combinazione di stile e gusto per due originalissime dolci creazioni.
La prima creazione è il Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia. Splendide scatole in latta, disegnate appositamente dalle più celebri maestranze siciliane saranno il perfetto contenitore di un dolce unico d’alta qualità artigianale.
La seconda creazione è il Panettone al Pistacchio di Sicilia ricoperto di cioccolato bianco, con crema di Pistacchio morbida da spalmare.
I panettoni sono disponibili anche in formato regalo con un esclusivo vassoio decorato con i tipici carretti siciliani.
Il panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia è disponibile anche in una speciale scatola regalo con quattro latte contenenti dei piccoli panettoni.
“Sacra Pasta”, pasta di grano duro dedicato alle Madonne Lucane per Michele Miglionico
LA SACRA PASTA DI MICHELE MIGLIONICO
Michele Miglionico insieme al Pastificio Gusto Fantastico con un nuovo formato di pasta di grano duro dedicato alle “Madonne Lucane”
In occasione dell’inaugurazione della mostra “Madonne Lucane – Vestiti che profumano di incenso” Giuseppe Focaraccio ceo del pastificio Gusto Fantastico ha ideato tre esclusivi formati di pasta di grano duro ispirati a tre simboli del Cattolicesimo: la Croce, il Calice e la Bibbia in esclusiva per lo stilista Michele Miglionico.
La pasta simbolo per eccellenza della tradizione culinaria italiana si sposa con il mondo dell’ Alta Moda per dare vita ad un connubio che ha lo scopo di esaltare il patrimonio folcloristico, artistico, culturale, e sacro di un territorio poco conosciuto come quello della Basilicata.
“Sacra Pasta” è creata dal pastificio Gusto Fantastico azienda custode dell’antica tradizione dei Maestri Pastai Lucani nota per l’alta qualità nella produzione della Pasta Artigianale di Senise (Basilicata) e firmata da Michele Miglionico leader dell’eccellenza Made in Italy nel mondo.
L’accordo tra il brand di Alta Moda Michele Miglionico ed il pastificio Gusto Fantastico sigla un importante iniziativa di co-branding tra due aziende che rappresentano due delle quattro F italiane ovvero moda (Fashion) e cibo (Food)
Per questo prestigioso appuntamento lo stilista ha chiesto al genio creativo dello chef lucano Andrea Uccelli di ideare una ricetta che meglio potesse interpretare ed esaltare questi nuovi originali formati di pasta che saranno presentati ufficialmente nel prossimo autunno durante le giornate di Prèt a Porter Donna di Milano.
Loacker, pasticcino alla mousse di caramello o di ciliegia in edizione limitata
Nei Loacker Stores puoi trovare due morbide delizie a edizione limitata: il pasticcino alla mousse di caramello e quello alla ciliegia.
Quando i maestri pasticcieri dei Loacker Stores si mettono all’opera, nascono solo grandi dolcezze.
Il rifugio per l’inverno.
Non tutti i mali vengono per nuocere. Le temperature rigide ci permettono di ritrovarci in luoghi caldi e confortevoli come i Loacker Stores. Mentre l’atmosfera accogliente ti fa sentire subito a tuo agio, gli occhi hanno il tempo di perdersi tra le tante creazioni dolciarie.
In qualsiasi momento della giornata, i Loacker Stores sanno come rendere felici i suoi visitatori e come regalargli un intenso piacere.
Ogni prelibatezza che assaggi ha qualcosa di straordinario, e il segreto è tutto negli ingredienti di prima scelta. Da sempre, Loacker si preoccupa di selezionare solo le materie prime di alta qualità, e sai perché? Per darti qualcosa di esclusivo e veramente buono. Il resto è affidato alla grande maestria dei pasticcieri, veri fuoriclasse della cucina.
Entrare in un Loacker Store è un’esperienza per tutti i sensi.
Bontà del mese.
Il pasticcino alla mousse di caramello e quello alla ciliegia sono due novità invernali da provare assolutamente. Sia perché sono a edizione limitata ed è vietato lasciarsele scappare, sia perché Loacker garantisce sulla squisitezza.
Il dolcetto alla mousse di caramello ha un delicato pan di spagna alla cannella e un croccante cuore di meringa tutto da mordere.
Il pasticcino alla ciliegia mantiene la stessa base di pan di spagna alla cannella, ma ha una delicata crema alla vaniglia e delle profumate note di ciliegia.
Pensa a un pomeriggio pungente, una tazza di cioccolata Densa Loacker o un tè caldo, le bontà del mese dei Loacker Stores e la compagnia degli amici di sempre.
Cosa desiderare di più?
Nei Loacker Stores
- Bergamo/ Oriocenter
- Verona
- Trento
- Bolzano/Twenty
- Bolzano/Piazza Walther
- Brennero/Outlet Center
- Heinfels
Ladurée, the lover’s celebration for Valentine’s Day
The Lover’s Celebration at Ladurée
For Valentine’s Day, discover the Classics of Ladurée with the exquisite flavors of rose, raspberry and a hint of ginger.
From the Juliette Saint-Honoré to the Special Valentine’s Day macaron, let yourself be amazed by our gourmet and refined creations.
For the greatest declaration of love, customize your dearest’s favourite macaron flavors with our especially designed gift box to be delivered directly to your Valentine.
Crosato, tradizione del vino secondo l’antica tradizione romana delle anfore
A volte per andare verso il futuro bisogna guardarsi indietro e portare un po’ di passato nel presente. È ciò che hanno fatto i due giovani fratelli Crosato che, riprendendo l’antica tradizione romana della conservazione del vino in anfore, hanno ottenuto dei prodotti d’eccellenza con un twist moderno ed inaspettato.
L’idea è nata quasi per caso durante un viaggio in Toscana, dall’ incontro con un vasaio locale. Con un pizzico di voglia di divertirsi, ma soprattutto di sperimentare, i Crosato hanno deciso di osare e di tornare alla tradizione, chiedendosi se anche le anfore, così come il legno e l’acciaio, avrebbero rilasciato aromi e sapori specifici al vino. Dopo tre anni di tentativi e molti studi, dalla messa a punto di un metodo del tutto originale, si è ottenuto un vino che, come ci racconta Alessandro Crosato, nasce dalla terra e torna alla terra. Ogni anfora regala un vino dal sapore diverso, reso unico dal rilascio dei sali minerali contenuti nell’argilla nel corso di un lungo tempo di maturazione, che conferiscono al prodotto un accentuazione degli aromi naturali e di quelli salini della terra da cui l’argilla è stata estratta. Dopo un passaggio in acciaio e un anno in bottiglia, il vino ottenuto presenta inaspettatamente gli aromi secondari del refosco e del merlot, rimanendo peraltro molto fresco al palato.
La produzione, ovviamente, è esclusiva e non annuale per garantire un prodotto di altissima qualità e privo di qualsiasi intervento chimico. Il mercato è, per ora, prevalentemente estero e si concentra specialmente in Germania ed Austria. L’obiettivo dei fratelli Crosato è però quello di far conoscere (e apprezzare) i loro prodotti di eccellenza Made in Italy, anche agli italiani. ( Alessandra De Maio)
Fonte: VM-Mag
Airplane Restaurant, ristorante esclusivo al mondo in Costa Rica
Non potrà essere considerato come il più lussuoso in assoluto, ma di certo possiamo dire che si tratta di uno dei ristoranti più esclusivi al mondo, vista la sua ”struttura”.
Parliamo del nuovo Airplane Restaurant in Costa Rica, costruito in seguito alla caduta di un aeroplano in una zona davvero paradisiaca, a 2 passi dal mare.
Non si tratta di un vero e proprio ristorante ma di una sorta di trattoria dove, invece della cucina raffinata, sono serviti cibi esotici e piattici tipici a tema con il paesaggio ed il posto. Insomma, un vero e proprio paradiso dove godersi dei veri momenti di relax e spensieratezza, senza considerare che la privacy è assicurata dal posto strategico.
L’Airplane Restaurant, inoltre, è collegato a lcomplesso ricettivo Costa Verde Resort, dal quale i collegamenti sono istantanei grazie alle navette disponibili quasi ad ogni minuto del giorno.
Fonte: GoLook.it
EVO Black, olio più prezioso al mondo in black edition da Xoro Xolio
Xoro Xolio l’olio più prezioso del Mondo nel 2014 è “Black”
Grande successo per il Luxury Event tenuto lo scorso 9 febbraio 2014 al Museo Archeologico “La Civitella” di Chieti nato come “Antiquarium Teatinum” nel 1938 per la presentazione della Collezione 2014 del nuovo Gioiello XoroXolio “Black Edition” firmato Angelica Bianco. Per l’occasione è stata presentata la sinuosa bottiglia cadeaux tipica Xoro Xolio tutta in cristallo tempestata da Swarovski Silver con il tappo fatto realizzare in modo esclusivo dal Maestro Orafo Filigranista Tito Rubini che prende le forme di una Corona eseguita secondo le antiche tecniche abruzzesi in Oro Bianco e ametiste per i clienti più esigenti; in Argento e cristalli color ametista per chi volesse sperimentare la magia della nuova collezione.
In Abruzzo è la prima volta che un olio EVO viene mostrato in un Museo Nazionale Archeologico … il senso è stato quello di voler passare alla storia con un prodotto da Guinness. Abbattuti gli schemi museali offerti da teche che custodiscono pezzi di storia, in uno scenario da favola tra arte e cultura, la scelta dell’imprenditrice di una bellissima modella dai lineamenti delicati e sensuali che sfilando con la classe di una Regina lasciava ammirare le fattezze straordinarie di Xoro Xolio “Black” a tutti i presenti …il senso dell’arte viva e in movimento che è stato possibile anche grazie alle organizzatrici dell’ Evento Lusso Cristina Orsatti ed Emanuela Boemi.
Un lavoro straordinario, per l’esclusiva bottiglia “Regina Theti” questo il nome, che richiama la meravigliosa Dea che secondo tradizione fondò la stessa Chieti il cui antico nome era Theate. Città tanto amata dalla giovane imprenditrice Angelica Bianco la quale focalizza da sempre le sue forze sul voler trasmettere l’idea di Filiera produttiva del Lusso con l’inserimento del lavoro svolto dai migliori artigiani d’Italia al fine di far conoscere la qualità tanto ambita in tutta il mondo del Made in Italy.
L’idea di una bottiglia di olio extravergine che diventa Gioiello spiega l’imprenditrice è un’innovazione che vuol ridare importanza ad uno dei prodotti più importanti della dieta mediterranea. La via del Lusso nel campo del Food è stata una scommessa che la giovane Angelica Bianco caparbiamente ha voluto sperimentare e sulla quale continua a credere; infatti è stata la prima in Italia a creare un prodotto che dalla terra oggi viene presentato addirittura in Musei o Fiere Esclusivissime del Lusso accanto a profumi e gioielli. Novità Xoro Xolio 2014 è l’olio EVO “Black” particolarità riferita alla tipicità delle rare cultivar utilizzate che consegnano un alto contenuto polifenolico e quindi un colore “ nero” all’olio stesso … per un elisir concentrato di giovinezza dal profumo fruttato suadente e penetrante quanto al gusto un giusto accordo tra l’amaro e il piccante che regalano un ‘emozione intensa. Un vero assaggio di lusso. Ad oggi Xoro Xolio già noto alla ribalta dei blog internazionali del Lusso come OLIO Più PREZIOSO DEL MONDO tenta di stupire ancora e non ci sarà difficile immaginare che la nuova collezione conquisterà nuovamente il panorama del prestigio Internazionale. Cinque le tappe importanti già identificate per tracciare il nuovo grande successo di questa piccola azienda: Chieti, Roma, Milano, Londra, Parigi. Nessun dettaglio è lasciato al caso, la scatola porta gioie che ospita la bottiglia sensuale nella nuova collezione è frutto del sapiente lavoro di un bravissimo artigiano Teatino. Ma la sorpresa continua una volta terminato il prelibato olio, la Bottiglia cadeaux diviene un candelabro tempestato di Swarovski e la Corona diviene un portatovagliolo preziosissimo. Semplicemente entusiasmante… Chissà cosa ci riserverà la prossima collezione firmata Angelica Bianco. (modella Magda Kuffel per la nuova edizione di XORO XOLIO)