Ruby chocolate, il quarto cioccolato rosa prodotto da Barry Callebaut
This slideshow requires JavaScript.
Arriva il cioccolato rosa: tutto quello che c’è da sapere
Il cioccolato nelle nuova tinta tanto amata dai social
Il cioccolato rosa, di cui si parla tanto da quando è stato presentato, poco più di un anno fa, è infine arrivato in Italia. Da qualche mese lo si trova sotto forma di cioccolatini e barrette, ed è già diventato protagonista di campagne a carattere sociale: a Milano, per esempio, il maître chocolatier Davide Comaschi ha realizzato uno speciale panettone a tiratura limitata, dalla glassa di cioccolato rosa, il cui ricavato va a sostegno della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori.
Una novità così, nel mondo della cioccolata, non si vedeva dagli anni ‘30 del secolo scorso, quando in Svizzera si iniziò a produrre il cioccolato bianco. Barry Callebaut, uno dei maggiori produttori mondiali di cioccolato e prodotti a base di cacao, nel 2017 ha annunciato la nascita del “quarto cioccolato” (dopo il fondente, il cioccolato al latte e quello bianco, appunto) e ha battezzato il nuovo prodotto ruby chocolate.
La notizia ha fatto il giro del mondo. Il merito è soprattutto dell’impatto visivo del nuovo cioccolato: un rosa molto intenso che ha conquistato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori ancor prima che fosse possibile assaggiarlo.
Per come lo ha descritto la Barry Callebaut, il ruby chocolate sa ovviamente di cioccolato, ma ha aromi che, come il colore, ricordano i frutti di bosco, e la sua dolcezza delicata è arricchita da note acidule. Tuttavia i produttori assicurano che il cioccolato rosa è puro cioccolato, senza aggiunta di bacche, aromi o coloranti.
Il “quarto cioccolato” è il risultato di tredici anni di ricerca e selezione che la Barry Callebaut ha portato avanti insieme alla Jacob University, un istituto privato tedesco, su una qualità particolare di fava di cacao: il ruby cocoa bean, di colore rosso rubino. Come tutta la cioccolata, anche quella rosa nasce da un naturale processo di fermentazione e segue le stesse fasi di produzione del cioccolato tradizionale, rilasciando però la caratteristica massa color rubino.
Dal 2018 il ruby chocolate è entrato in commercio in molti Stati, portando una ventata di novità nelle pasticcerie e anche tra i prodotti destinati alla grande distribuzione. Barry Callebaut, infatti, è un’azienda B2B (business to business): significa che vende i suoi prodotti ad altre aziende, tra cui molti dei marchi che si trovano tra gli scaffali dei supermercati, che non aspettavano altro. Ma la ricetta del cioccolato rosa, come nelle migliori tradizioni, è segreta.
Il nuovo ruby chocolate arriva sul mercato in un momento storico quanto mai propizio: se la moda del decennio è quella di spettacolarizzare il cibo sui social network, una nicchia particolare del food porn è riservata al cibo colorato in modo insolito, e molto scenografico. Tra i fenomeni più eclatanti di questa ondata di colori anomali, ricordiamo gli hamburger di pane nero e l’uso creativo di coloranti alimentari per sfornare torte e dolci arcobaleno.
Naturalmente inserito in questo trend fin dal suo debutto, il ruby chocolate ha oltretutto la fortuna di essere del colore giusto. Da un paio di anni il Millennial Pink, un rosa soft molto usato, e soprattutto molto fotografato, si è imposto come il colore-bandiera di una generazione e si è guadagnato anche degli articoli di approfondimento su giornali e riviste. È una gamma di rosa dalle tonalità fredde, sobrie, che si è lasciato alle spalle la connotazione di colore frivolo, da ragazzine: al contrario, è ormai riconosciuto come tinta intellettuale. È sempre più presente anche nel design, dai mobili shabby chic alle copertine dei libri e, soprattutto, funziona tantissimo su Instagram.
Fonte: Coop Alleanza
Recent Posts
LA PROMENADE Cult
- Breve compendio sulla canonicità dell’omosessualità odierna
- “Radical Voice. Woman, Life, Freedom”, exhibition of Fashion Revolution Iran at Fondazione Sozzani in Milan
- “Il mio nome è Gordon Pym” di Roberto Melchiorre, Edoardo Oliva a Pescara
- Elisabeth Ohlson Wallin, recensione alla personale di Marius Creati
- Lettera personale al Premier Mario Draghi, in risposta alla riunione del Consiglio Europeo del 23 / 24 giugno a Palazzo Chigi, 01 luglio 2022 – di Marius Creati
- Aforisma di Grigórij Efímovič Raspútin
- DOCudì2023, concorso di Cinema Documentario promosso dall’associazione ACMA
- CLAP Museum presenta Storie Zitte di Simone Angelini a Pescara
- Verna Oro presenta David Ferrante, 25 marzo a Pescara
- “Invisibili”, film documentario di Paolo Cassina a Chieti
Les Fleurs de La Promenade
- “Quarantena” di Marius Creati
- Ciclo Corsini, estratto di poesie di Marius Creati
- “Padre mio” di Marius Creati
- Fashion Couture e Seduzione, disegni di moda di Marius Creati
- Fashion Couture e Seduzione, disegni di moda di Marius Creati
- “Segni”, poesia di Marius Creati
- Fashion Couture e Seduzione, disegni di moda di Marius Creati
- Fashion Couture e Seduzione, disegni di moda di Marius Creati
- Aforisma di Marius Creati
- Fashion Couture e Seduzione, disegni di moda di Marius Creati
LA PROMENADE Vip
- Ilary Blasi e Francesco Totti, amori in dissolvenza sinonimo di società liquida
- Madonna… il suo catalogo non è in vendita!
- Merry Christmas & Happy New Year 2021
- Robin Williams, svelata causa di morte del celebre attore
- Naomi Campbell, annuncio arrivo della sua prima figlia
- Merry Christmas & Happy New Year 2020
- Stella McCartney x Taylor Swif, capsule in arrivo con l’album Lover
- Madonna, pizza al bar per il suo 61esimo compleanno
- Chiara Ferragni, influencer della maison di alta pelletteria Lancel
- Tiziano Ferro, doppia celebrazione per il matrimonio con Victor Allen
MONDORARO
- L’Alchimista Art Gallery presenta: G.Karloff (Mostra Permanente dal 1 luglio 2023 Alfedena)
- SHARENTING
- Codacons su madre allontana figlia dal padre
- Codacons su risarcimento amianto tumore alla laringe
- Codacons Pavia su istruttoria Antitrust contro Meta
- Codacons su bimbo morto di 2 mesi per errori durante il parto
- MondoRaro.org cambia grafica per la versione mobile
- Mutui: sempre più famiglie italiane rischiano di perdere la casa
- T’aggio voluto bene, il nuovo singolo del producer endly in collaborazione con la cantante napo-nigeriana STE
- Al via la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro
Archives
Pages
© 2011-2023 La Promenade, BlogZine di informazione. All Rights Reserved.

La Promenade by Marius Creati is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lapromenademag.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://lapromenadenet.wordpress.com/la-promenade-network/.