Archive

Archive for November, 2018

Dolce&Gabbana, revoca del mega happening di Shanghai

November 21, 2018 Leave a comment

Con un comunicato ufficiale Domenico Dolce e Stefano Gabbana esprimono il loro rammarico per la cancellazione dello show di Shanghai, che avrebbe dovuto svolgersi oggi, 21 novembre: «Il nostro sogno era realizzare un evento che fosse un tributo alla Cina».

Uno statement che, si spera, riuscirà a calmare le acque agitatissime, sollevate dai video pubblicati dalla griffe sui social giorni fa e da un post di Stefano Gabbana al vetriolo, che hanno fatto insorgere il pubblico dei social e portato il designer e la casa di moda a correre ai ripari, dicendo di essere stati vittime di hacker.

L’eco suscitata dai tre filmati pubblicati dalla griffe qualche giorno fa sull’account Weibo si è propagata infatti in maniera virale, al grido di #BoycottDolce: a dare il la alle polemiche il contenuto dei video, in cui una modella asiatica vestita con un abito di paillettes rosso della griffe tenta goffamente di addentare cibo italiano con le bacchette.

Tra i più attaccati quello in cui una voce maschile chiede alla ragazza alle prese con un cannolo siciliano: «È troppo grande per te?». Da lì un commento di Stefano Gabbana sui social – di cui lui nega la paternità – che ha dato il colpo di grazia: «D’ora in poi in tutte le interviste che farò a livello internazionale dirò che la Cina è un Paese di …..(seguono emoji sconci)», oppure «Cina, ignorante e sporca, puzza di mafia». «Not me», ha scritto poi in rosso e a grandi lettere il designer sul suo account.

In attesa che si faccia chiarezza, il danno ormai è fatto: le autorità cinesi hanno deciso per l’annullamento dello show, in accordo con modelle e special guest sdegnati.

Nel comunicato appena diramato dalla casa di moda, gli stilisti affermano: «Non sarebbe stata una semplice sfilata, ma un evento speciale creato con amore e passione proprio per la Cina e per tutte le persone che al mondo amano Dolce&Gabbana».

«Ciò che è accaduto oggi è davvero spiacevole – proseguono – non solo per noi, ma per tutti coloro che hanno lavorato notte e giorno per dare vita a questo progetto». E concludono: «Dal profondo dei nostri cuori vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che avrebbero condiviso con noi questo momento».

Questi giorni di uragano per la griffe hanno ribadito il potere dei social e l’importanza di gestire account e post in maniera oculata. Perché in Rete l’amore può trasformarsi in odio in un batter di tasti.

Nel corso dello show-kolossal la casa di moda avrebbe celebrato il suo dna con una sfilata e le esibizioni di artisti locali e internazionali, alla presenza di special guest di caratura internazionale. I numeri sono eloquenti: 1.500 gli invitati, 500 gli abiti e 120 i performer coinvolti.

Un evento spettacolare, pubblicizzato sui social con hasthag che celebrano l’amore del marchio per il Paese (#D&G LovesChina, #D&GTheGreatShow). Ma che purtroppo sono stati in qualche modo “smentiti” dai tre video – giudicati offensivi e bollati come una sequenza di stereotipi, per giunta razzisti e non rispettosi delle donne asiatiche -, rivelatisi un potente boomerang. A sole 24 ore dalla pubblicazione i filmati sono stati rimossi dalla piattaforma cinese, ma sono ancora visibili sugli account Instagram di Dolce&Gabbana e di Stefano Gabbana.

L’intervento delle autorità e del China Cultural Affairs Office, che ha cancellato il mega happening, è stato l’epilogo. Peraltro, nel frattempo molti dei super-guest avevano già dato forfait a partire dall’attrice Zhang Ziyi, la quale ha anche annunciato di non voler mai più usare prodotti di Dolce&Gabbana.

Tra le defezioni si segnalano ancora quelle del cantante Wang Junkai e degli attori Chen Kun e Li Bingbing, mentre l’agenzia di modelle China Bentley ha annunciato che 24 delle sue modelle non avrebbero più preso parte allo show.

Un grosso guaio in un Paese molto importante per la griffe. Un mercato immenso, dove al traguardo del 2025 ci saranno 7,6 milioni di famiglie che copriranno vendite di beni di lusso per ben un trilione di renminbi.

c.me.
Advertisement

Scaletta Plug&Play, glamour in limited edition di Tubes

November 4, 2018 Leave a comment

Il glamour in limited edition della nuova finitura color oro

Raffinata e seducente come una Marlene Dietrich contemporanea, Scaletta Plug&Play di Tubes, nella nuova finitura limited edition color oro, ha quell’allure glamour “senza tempo” che non passa inosservata.

Progettata da Elisa Giovannoni per Tubes e presentata per la prima volta nel 2014, Scaletta negli anni ha continuato ad appassionare tutti gli amanti del calore di design, grazie alla sua forma originale, iconica, che si discosta da quella tradizionale di uno scaldasalviette, ma al tempo stesso familiare, immediata, che non ha bisogno di presentazioni.
Oggetto nomade e versatile, proposto con alimentazione elettrica, Scaletta, non necessitando di istallazione, passa con disinvoltura da un ambiente all’altro e cambia casa seguendo le stagioni.

Scaletta è realizzata in alluminio ed è disponibile in due versioni: a parete e a terra free-standing, entrambe dotate di una carrucola che avvolge il cavo elettrico. La versione a parete è proposta in due misure: 185 (187 cm altezza x 51,5 cm larghezza x 20 cm di ingombro) e 140 (139 cm altezza x 48 cm larghezza x 20 cm di ingombro); quella a terra free-standing in un’unica misura (104 cm altezza x 51 cm larghezza x 30 cm di ingombro). Scaletta può essere accessoriata con Regman: un regolatore manuale di temperatura progettato per mantenere costante la temperatura superficiale impostata dello scaldasalviette. Inoltre, la versione free-standing può disporre di un pratico piano di appoggio.

Capace di dare personalità unica ad un ambiente, specialmente in questa nuova versione ORO, è disponibile a catalogo in più di 260 colori, a seconda dell’area di gusto che si vuole sposare e delle scelte di interior e decorative.

Scaletta sì è aggiudicata diversi premi di design tra cui il German Design Award 2016 (categoria Bath and Wellness), il Good Design Award 2015, è “Honoree” del premio Best of Year 2015 organizzato dalla rivista americana Interior Design ed è stato selezionata per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2015. Inoltre nel 2016 ha ricevuto la Menzione d’Onore da parte della giuria del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI.

Modelli disponibili per l’edizione limitata ORO:
a parete h 185 cm – 300w
a parete h 140 cm – 250 w