Archive

Posts Tagged ‘Stefano Gabbana’

Dolce&Gabbana, revoca del mega happening di Shanghai

November 21, 2018 Leave a comment

Con un comunicato ufficiale Domenico Dolce e Stefano Gabbana esprimono il loro rammarico per la cancellazione dello show di Shanghai, che avrebbe dovuto svolgersi oggi, 21 novembre: «Il nostro sogno era realizzare un evento che fosse un tributo alla Cina».

Uno statement che, si spera, riuscirà a calmare le acque agitatissime, sollevate dai video pubblicati dalla griffe sui social giorni fa e da un post di Stefano Gabbana al vetriolo, che hanno fatto insorgere il pubblico dei social e portato il designer e la casa di moda a correre ai ripari, dicendo di essere stati vittime di hacker.

L’eco suscitata dai tre filmati pubblicati dalla griffe qualche giorno fa sull’account Weibo si è propagata infatti in maniera virale, al grido di #BoycottDolce: a dare il la alle polemiche il contenuto dei video, in cui una modella asiatica vestita con un abito di paillettes rosso della griffe tenta goffamente di addentare cibo italiano con le bacchette.

Tra i più attaccati quello in cui una voce maschile chiede alla ragazza alle prese con un cannolo siciliano: «È troppo grande per te?». Da lì un commento di Stefano Gabbana sui social – di cui lui nega la paternità – che ha dato il colpo di grazia: «D’ora in poi in tutte le interviste che farò a livello internazionale dirò che la Cina è un Paese di …..(seguono emoji sconci)», oppure «Cina, ignorante e sporca, puzza di mafia». «Not me», ha scritto poi in rosso e a grandi lettere il designer sul suo account.

In attesa che si faccia chiarezza, il danno ormai è fatto: le autorità cinesi hanno deciso per l’annullamento dello show, in accordo con modelle e special guest sdegnati.

Nel comunicato appena diramato dalla casa di moda, gli stilisti affermano: «Non sarebbe stata una semplice sfilata, ma un evento speciale creato con amore e passione proprio per la Cina e per tutte le persone che al mondo amano Dolce&Gabbana».

«Ciò che è accaduto oggi è davvero spiacevole – proseguono – non solo per noi, ma per tutti coloro che hanno lavorato notte e giorno per dare vita a questo progetto». E concludono: «Dal profondo dei nostri cuori vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che avrebbero condiviso con noi questo momento».

Questi giorni di uragano per la griffe hanno ribadito il potere dei social e l’importanza di gestire account e post in maniera oculata. Perché in Rete l’amore può trasformarsi in odio in un batter di tasti.

Nel corso dello show-kolossal la casa di moda avrebbe celebrato il suo dna con una sfilata e le esibizioni di artisti locali e internazionali, alla presenza di special guest di caratura internazionale. I numeri sono eloquenti: 1.500 gli invitati, 500 gli abiti e 120 i performer coinvolti.

Un evento spettacolare, pubblicizzato sui social con hasthag che celebrano l’amore del marchio per il Paese (#D&G LovesChina, #D&GTheGreatShow). Ma che purtroppo sono stati in qualche modo “smentiti” dai tre video – giudicati offensivi e bollati come una sequenza di stereotipi, per giunta razzisti e non rispettosi delle donne asiatiche -, rivelatisi un potente boomerang. A sole 24 ore dalla pubblicazione i filmati sono stati rimossi dalla piattaforma cinese, ma sono ancora visibili sugli account Instagram di Dolce&Gabbana e di Stefano Gabbana.

L’intervento delle autorità e del China Cultural Affairs Office, che ha cancellato il mega happening, è stato l’epilogo. Peraltro, nel frattempo molti dei super-guest avevano già dato forfait a partire dall’attrice Zhang Ziyi, la quale ha anche annunciato di non voler mai più usare prodotti di Dolce&Gabbana.

Tra le defezioni si segnalano ancora quelle del cantante Wang Junkai e degli attori Chen Kun e Li Bingbing, mentre l’agenzia di modelle China Bentley ha annunciato che 24 delle sue modelle non avrebbero più preso parte allo show.

Un grosso guaio in un Paese molto importante per la griffe. Un mercato immenso, dove al traguardo del 2025 ci saranno 7,6 milioni di famiglie che copriranno vendite di beni di lusso per ben un trilione di renminbi.

c.me.
Advertisement

Domenico Dolce e Stefano Gabbana, condanna sentenziata dal Tribunale di Milano

DomenicoDolce_Stefano-Gabbana-w600-h600

La sentenza è di ieri: il Tribunale di Milano ha condannato Domenico Dolce e Stefano Gabbana a un anno e otto mesi per evasione di circa un milione di euro. I due stilisti, secondo l’accusa, avrebbero costituito la società Gado in Lussemburgo, – ndr la società è proprietaria dei marchi del gruppo – che di fatto è gestita in Italia, al fine di risparmiare dal punto di vista fiscale. I due stilisti sono stati condannati anche a risarcire l’Agenzia delle Entrate  di 500mila euro ma ricorreranno in appello. Oltre a loro, sono stati condannati anche Alfonso Dolce, fratello di Domenico e Cristiana Ruella, amministratrice pro tempore della società e membro del cda di Dolce & Gabbana, e Giuseppe Minoni, direttore amministrativo e finanziario di Dolce & Gabbana.  Il Tribunale ha assolto gli stilisti dall’accusa di dichiarazione infedele dei redditi perché il fatto non sussiste. Sembra essere certa la decisione dei due stilisti di ricorrere in appello.

Fonte: VM-Mag

Dolce&Gabbana e la nuova fragranza D&G Fragrance Anthology

September 12, 2009 Leave a comment

Settembre – E’ finalmente giunto il nuovo profumo ideato dalla coppia del moda italiana per eccellenza, Dolce & Gabbana, “D&G Fragrance Anthology”, una vera collezione inedita composta da cinque profumi ispirati alle carte dei Tarocchi abilmente abbinati a meravigliosi testimonials d’eccezione, Tyson Ballou, Naomi Campbell, Noah Mills, Eva Herzigova e Claudia Schiffer, celestialmente immortalati senza veli dal magico fotografo Mario Testino, il quale oltre alla campagna stampa, ha anche curato lo spot per la TV.

Per entrambi si prevede il lancio a partire dal prossimo mese di settembre 2009.

Spiegano due stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana a proposito di questa nuova campagna pubblicitaria, “Abbiamo scelto Claudia, Naomi ed Eva per la valenza iconica che hanno nella mente di tutti, donne giovani e meno giovani. La gente ha bisogno di crearsi delle icone da guardare e in cui riconoscersi”.

Le cinque fragranze portano il nome di cinque carte emblematiche: Le Bateleur (L’acrobata, carta N.1); L’Imperatrice (carta n°3); l’Amoureaux (L’Amante, carta n° 6); La rou de la Fortune (La Ruota della Fortuna, carta n° 10);  La Lune (La Luna, carta n° 18).

A ciascuno di essi corrisponde la modella che ne esalta la raffinatezza, il gusto, lo charme e le conturbanti affinità: Tyson Ballou nel ruolo del Giocoliere, Eva Herzigova in coppia con Fernando Fernandes nella Ruota della Fortuna, Naomi Campbell indiscutibilmente per L’Imperatrice, Noah Mills per gli Amanti e Claudia Schiffer nell’immagine della Luna.

Le fragranze prestabilite sono assolutamente combinabili a seconda del particolare momento, dalla propria personalità o dalla preferenza di una carta prescelta:

1) Acrobata/Mago: un profumo fresco e sportivo che combina note aromatiche e acquatiche di cedro, melone e vetiver;

2) L’Imperatrice: grapefruit verde dall’aroma intenso, dolce e agrumato, con una miscela di cocomero, kiwi, rosa, muschio e ciclamino;

3) L’amante: un delicato accordo acquatico-agrumato, che combina il bergamotto con una piccola dose di spezie, pepe rosa, cardamomo e ginepro, insieme a foglie di betulla, orris, legno e muschio;

4) La Ruota della Fortuna: un’essenza floreale molto dolce e femminile, che fonde insieme tuberose, gardenia e gelsomino, con benzoin, patchouli, un pizzico di banana e agrumi canditi;

5) La Luna: una fragranza floreale muschiata, dolce e femminile, un mix di giglio, tuberose, sandalo, muschio, orris e cuoio.

Ciascuno al prezzo di circa €60.

by Marius Creati