Archive
ALESSI I00-00I, esposizione in occasione della Milano Design Week

In occasione della Milano Design Week, ti invitiamo a scoprire ALESSI I00-00I, un’esposizione che celebra i cento anni di ricerca della Fabbrica dei Sogni e racconta con un progetto inedito la nostra visione del futuro.
Milano Design Week
07 -12 Giugno 2022
H 10 – 21
Galleria Manzoni
Via Manzoni 40
20121 Milano
Ladurée, advent calendar 2019 in limited edition for Christmas
There are only a few short months to go until that magical time of year. Meanwhile, Ladurée presents its new advent calendar – the perfect indulgence for all ages in the final run-up. Behind each window, discover a delicious chocolate or sweet: caramels, nougats, flavoured chocolates, calissons and more… A daily treat to sweeten the lead-up to Christmas!
Gucci, nuova borsa shopping ispirata a Hattie Carnegie
Motivo ricorrente della collezione Autunno Inverno 2018, la testa di tigre rifinita con cristalli e smalto colorato è ispirata a una creazione vintage dagli archivi degli anni ‘40 di Hattie Carnegie, celebre designer di gioielli. Il dettaglio è riproposto oggi su una nuova linea di borse shopping in camoscio dal gusto rétro, ornate dal nastro Web della Maison e completate da finiture in pelle.
Giorgio Armani, zaino essenziale per l’uomo metropolitano
Un accessorio dalle forme essenziali, pensato per un uomo metropolitano che ama vivere in pieno la giornata e la città. Scopri il nuovo zaino Giorgio Armani.
Un accessorio sobrio progettato per un uomo metropolitano che vive appieno la vita di città. Zaino realizzato in morbido vitello granuloso: la pelle inizia liscia e viene quindi data una texture irregolare dalla lavorazione distintiva; la finitura cromata dona anche un effetto naturale all’accessorio. Il modello è rifinito con un accessorio in rutenio spazzolato e il logo iconico in rilievo al centro. Dimensioni: 29 x 38 x 14 cm. / 11 x 15 x 5,5 pollici.
Prada Cinéma Evolution, estetica contemporanea e femminilità sofisticata
Prada Cinéma Evolution
Ispirandosi alla forza onirica del mondo cinematografico, Prada Cinéma Evolution libera il fluire dei sogni, un’imprevedibile e divertente proiezione di ricordi personali. Una vendita televisiva, un suono inaspettato, il riflesso in uno specchio, una torta di compleanno sono momenti che affiorano e s’intrecciano nel personalissimo film di una giovane donna in una soleggiata giornata estiva.
Gli occhiali della nuova collezione Prada Cinéma sono protagonisti assoluti della narrazione, la chiave di attivazione in una dicotomia giocosa tra prospettiva e percezione, soggetto e oggetto, lasciando lo spettatore di fronte ad un quesito: “Are you the observer or the observed”?
Gli occhiali della collezione Prada Cinéma
La collezione eyewear Prada Cinéma torna in primo piano con una combinazione inedita tra estetica contemporanea e femminilità sofisticata: le montature presentano frontali ampi messi in risalto da un lucente profilo in metallo, mentre le aste conservano il disegno piatto dell’iconica collezione.
SIGG, borraccia svizzera riconosciuta dal MOMA di New York
Tutti i medici consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno. Due litri per un adulto, in una giornata normale. Due litri, quindi, che aumentano se fa più caldo o se, oltre alla normale routine tra casa e ufficio, si aggiunge anche lo sport.
Un modo ecologico per bere e anche per risparmiare è quello di usare acqua potabile. La cosiddetta “acqua del sindaco”, che non costa niente, permette di risparmiare una risorsa preziosa e anche denaro. Necessario avere una borraccia riutilizzabile. Al posto della plastica, l’ideale è quella in alluminio che dura a lungo.
La borraccia in alluminio per antonomasia è la svizzera Sigg. Nata come bottiglia da scalata, nel 1908o, per seguire le spedizioni negli anni dell’epopea dell’alpinismo, questa borraccia è diventata un simbolo elvetico, alla pari degli orologi e dei coltellini. Tanto noto che il suo marchio si identifica ormai con quello del prodotto. Un po’ come accade per la Nutella, o per la Coca Cola. Così quando in Svizzera si parla di borracce si dice Sigg. Le maestre della scuola primaria, all’inizio dell’anno scolastico, nella lista che inviano ai genitori scrivono così: «Vi consigliamo l’uso di uno zainetto con le rottelle, di preparare il più possibile merende naturali e di comperare una piccola Sigg da mettere nello zaino».
Storica azienda rossocrociata, Sigg rappresenta una icona nella tradizionale produzione di qualità della Svizzera. Fondata nel 1908, l’azienda è specializzata nella produzione di borracce in alluminio riciclabili sinonimo di qualità, design ed ecologia. Ed è questo spirito che l’ha portata ad essere ciò che è oggi: il numero 1, riconosciuto anche dal Museum of Modern Art di New York dove è esposta una di queste bottiglie, diventato oggetto di culto per gli amanti del design.
Le borracce Sigg sono riciclabili al 100% e contribuiscono significativamente a ridurre le emissioni globali di Co2. Originariamente le Sigg erano apprezzate principalmente dagli alpinisti per la qualità, la leggerezza e la funzionalità. La borraccia Sigg è qualcosa di più di un semplice contenitore di liquidi, testimonia una “scelta consapevole”, una alternativa al bere dalle bottiglie in plastica, il simbolo dello sviluppo sostenibile, tanto da essere considerato un oggetto di culto tra le nuove generazioni sensibili alla salute propria e della Terra.
Le bottiglie in alluminio riciclabile Sigg rispondono perfettamente a queste richieste primarie. Il rivestimento interno, indistruttibile e inalterabile, soddisfa al 100% i requisiti della Food & Drug Administration americana: solo le bottiglie con il marchio Sigg Switzerland Ltd sul fondo sono sinonimo di sicurezza.
Le bottiglie Sigg sono estruse a pressione da un unico pezzo di alluminio, che rende così possibili pareti uniformi e senza saldature. Il know how svizzero ha sempre giocato un ruolo importante nello sviluppo delle bottiglie. La devozione alla precisione e la volontà di produrre solo articoli di altissima qualità hanno sempre guidato la produzione di bottiglie Sigg. I numerosi tentativi di imitazione sono lusinghieri e rappresentano il sostanziale riconoscimento del successo di Sigg – nessuna però può eguagliare quella che è e rimane l’originale bottiglia svizzera : la “original Swiss bottle”.
La borraccia SIGG è qualcosa di più di un semplice contenitore di liquidi. La parete interna è rivestita con una lacca naturale a base d’acqua assolutamente inodore, la cui formula è segreta da cent’anni, in grado di sopportare l’acidità di tutte le bevande come spremute di frutta e drink energetici, garantendo così che il gusto della bibita resti inalterato. Inoltre anche in caso di caduta accidentale, il rivestimento interno non si rompe. E l’esterno? Anche questo inalterabile ed ecologico, grazie a una verniciatura impressa a stampa, con lacche in polvere senza solventi.
Sigg è sicura e testata, tuttavia una pressione troppo elevata potrebbe causare la rottura del corpo della borraccia. E’ sconsigliato inoltre surgelare o riscaldare la Sigg nel forno a microonde, come riempirla con bevande con temperatura maggiore ai 40°.
Mantenere la borraccia inodore è semplicissimo: basta lavare regolarmente bottiglia – meglio a mano e non in lavastoviglie – con acqua calda, lasciarla asciugare e, soprattutto, conservarla sempre aperta quando non viene usata. Se inoltre si pone attenzione a sciacquare la bottiglia dopo averla usata (eliminando così i resti della bibita al suo interno), si agevola sensibilmente la pulizia successiva, e la vostra Sigg durerà in eterno.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Alessi, edizione limitata per l’orologio Record di Achille Castiglioni
Orologio da polso in acciaio inossidabile 18/10 con cinturino in nylon, giallo/viola/marrone/nero/blu. Edizione limitata. RECORD AL625B
Achille Castiglioni ha voluto creare un orologio facile da leggere e dotato di humor. La cassa, in acciaio inossidabile, può essere rimossa totalmente dal cinturino. La grafica del quadrante è stata disegnata dal suo amico, il grafico svizzero Max Huber.
“Molto spesso ci capita di cercare di leggere le ore sul nostro orologio e non ci riusciamo: quando siamo di fretta, quando siamo in bici, quando siamo stanchi, quando siamo sotto la doccia, quando siamo senza occhiali, quando siamo controluce, quando siamo in discesa, quando siamo sotto la pioggia, quando siamo a pranzo o a cena, quando siamo in pericolo, quando siamo a una conferenza, quando siamo in compagnia o quando siamo distratti. Da qui la progettazione. La scelta di un movimento al quarzo alimentato da pila. La massima superficie del quadrante per consentire la più idonea impaginazione grafica. Facile sostituibilità del cinturino senza meccanismi di fissaggio. Attenta e approfondita ricerca grafica per la progettazione di una chiara e facile lettura delle ore e dei minuti. Ne risulta un orologio ‘tutto quadrante’ di immediata lettura, essenziale e basato sull’assioma più del togliere che dell’aggiungere.” Achille Castiglioni
Sioux maschere e pirati per il Carnevale di Pietro Ferrante
Gioielli con maschere, pirati e Sioux per il Carnevale firmato Pietro Ferrante
Classico o alternativo? Total body o solo un touch? Il conto alla rovescia per il Carnevale è partito ed anche la caccia al travestimento perfetto, che coinvolge sì i più piccoli, ma anche tanti adulti, pronti a dar sfogo alla fantasia in vista della festa più allegra e colorata dell’anno.
Per l’occasione, il brand Pietro Ferrante offre tanti spunti originali e l’opportunità di impreziosire i propri outfit carnevaleschi grazie a gioielli ad hoc.
Chi intendesse calarsi nei panni del capitano Jack Sparrow, protagonista della saga “Pirati dei Caraibi”, un evergreen per grandi e piccini, potrebbe scegliere ad esempio la collana, il bracciale o il portachiavi, tutti in ottone con finitura argento, arricchiti da teschi in versione corsaro… con tanto di benda sull’occhio e bandana.
I nostalgici soprattutto degli anni Settanta e Ottanta, quelli che da bambini amavano vestirsi da indiani, ora, potrebbero optare per un costume più sobrio, reso unico però dal maxi anello, interamente hand-made in Italy, con testa di capo tribù Sioux.
Mentre i più audaci, amanti del mistero, potrebbero scegliere invece il bracciale o il keyring con ciondolo a forma di maschera di civetta arricchita da rose, foglie e simboli massonici.
Gioielli autentici da sfoggiare durante la festa, ma anche tutti gli altri giorni dell’anno perché, come sostiene una nota canzone, la vida es un Carnaval.
Pietro Ferrante, romanticismo rock per il prezioso San Valentino
Corone, keys e serrature per il prezioso San Valentino firmato Pietro Ferrante
Ma chi l’ha detto che rock e romanticismo non sono fatti per stare assieme? Di sicuro non l’eclettico jewelry designer Pietro Ferrante, che in occasione di San Valentino 2017 ha deciso di dar forma a una mini capsule di gioielli sentimentali, street e stilosi al tempo stesso.
Una linea costellata da anelli e bracciali unisex, realizzati interamente a mano in Italia in argento, bronzo o ottone, dedicata agli innamorati che intendono aggiungere un tocco strong ai propri outfit e a quelli del partner.
Tra i leitmotiv della collezione, originali crown stilizzate protagoniste di raffinati bangle, di bracciali in pelle, di maxi ring o di chevalier da mignolo smaltati, da regalare come insolito pegno d’amore al proprio re o alla propria regina, e da sfoggiare individualmente o in coppia.
Le corone, infatti, vengono ritenute potenti porte-bonheur e simbolo di unioni solide, forza ed eleganza.
Un’altra originale idea regalo per l’imminente Valentine’s Day? Gli anelli in bronzo con serratura vintage style, da abbinare eventualmente ai bracciali con chiave ciondolante:
due soggetti strettamente legati fra loro e indispensabili l’un l’altra, così come richiesto dal vero Amore, quello con la A maiuscola. Quale miglior augurio, dunque?
Rovian, oro diamanti e corallo per la linea “Raffaello”
Oro, diamanti e corallo per gli esclusivi orecchini ed anelli “Raffaello” firmati Rovian
Si scrive “Raffaello”, si legge preziosa linea di gioielli ispirata all’armonia, alla raffinatezza e all’originalità dei capolavori firmati dall’omonimo artista rinascimentale.
Un’esclusiva capsule collection, griffata dal brand partenopeo Rovian (Torre del Greco), appena presentata in anteprima alla fiera Internazionale Vicenzaoro.
Protagonisti, sorprendenti orecchini lunghi ben 6 centimetri costellati da oltre 8 carati di diamanti brown e bianchi abbinati a cabochon di raro corallo peau d’ange, ma disponibili anche in versione corallo rosso moro accoppiati a diamanti grey&white.
Vere e proprie opere d’arte à porter – ideali per un cadeau speciale in occasione di San Valentino (ma non solo) – luminosissime e “snodate”, grazie alla toppa a clip che rende i pendenti morbidi al lobo e dunque non troppo impegnativi da indossare.
E dell’iperfemminile linea “Raffaello light” fanno parte anche i nuovi anelli declinati in tutte le sfumature dei diamanti naturali di miniera, rigorosamente montati con boule di corallo rosso. Tra le peculiarità di questi ring, un particolare meccanismo nascosto all’interno del gambo, che consente all’anello di adattarsi a tutte le dita.