Archive

Archive for the ‘New Faces’ Category

Cate ♥, perfezione e unicità

July 16, 2012 Leave a comment

Buongiorno a tutti!! Come penso molte di voi, ritengo che gli accessori siano il dettaglio che conferisce personalità al look, quel quid capace di trasformare un outfit noioso in uno interessante.
Nelle prossime settimane vi mostrerò le creazioni di alcune giovani designer di accessori, impegnate quotidianamente a realizzare piccoli splendori per renderci più belle.
Oggi voglio parlarvi di Caterina, la designer dietro al brand Cate ♥, che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, è anche una persona disponibile e attenta alle necessità delle sue clienti.
Cate ♥ è un marchio 100% italiano, che vuole unire la perfezione e l’unicità dell’handmade alla voglia di impreziosire lo stile, la vita e la bellezza di tante donne.
La missione di Caterina è quella di aiutare le donne a sentirsi femminili e alla moda in qualunque momento della loro vita, nella quotidianità, come nelle situazioni più chic e glamour!

Advertisement
Categories: New Faces Tags:

Mau, passione per creazioni grafiche al naturale

This slideshow requires JavaScript.

NOME: Anna Negrini & Mario Arizzi.
BRAND: MAU
ETA’: Mario: 49 Anna:mmmh 35 compiuti (non dico quando)
PRODOTTO: Abbigliamento made in Italy, biologico, ecologico e organico.
CARATTERISTICHE: MAU é un un progetto nato dalla nostra passione di creare grafiche e prodotti non standard. Non abbiamo scelto la via più semplice, ma cerchiamo di creare qualcosa di nuovo e speciale guardando avanti, incontrando la tendenza al naturale, al biologico e al 100% made in Italy.
STILISTA PREFERITO: Mario: osservo in giro, ma non mi fisso su qualcuno in particolare. Anna: Yohji Yamamoto
DESIDERI E AMBIZIONI: Mario: Fare conoscere il nostro brand incentrato sul prodotto realizzato in Italia ed ecologico. Anna: vedere una pefetta sconosciuta che indossa le mie “quirky graphics”
PERSONE CHE AMI DI PIU’: Tutte le persone che “girano” intorno a questo progetto e che ci sostengono.
MOTTO: Mario: il rispetto, dalla semina al germoglio e a seguire, per tutto e per tutti. Anna: If you work really hard and are kind, amazing things will happen.
SITO: http://mau-apparel.com/

Fonte: Vivianamusumeciblog’s

Categories: New Faces Tags: , ,

Erïk Bjerkesjö

February 17, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Durante Polimoda Fashion Week, una settimana di eventi, installazioni e workshop, organizzata a gennaio dall’Istituto Internazionale di Fashion Design & Marketing Polimoda, in concomitanza con Pitti Uomo 81, ho avuto l’immenso piacere di conoscere Erïk Bjerkesjö, giovane fashion designer originario di Stoccolma, che a Polimoda si è diplomato nel 2010 con un Master in Advanced Fashion Footwear Design.
Erïk è il primo designer lanciato da Polimoda Talents, progetto che si propone come piattaforma di lancio per tutti gli ex allievi dell’istituto. Ogni 6 mesi Linda Loppa, Direttore di Polimoda, insieme al suo team selezionerà i migliori talenti tra i giovani che hanno frequentato l’istituto per presentare al pubblico la loro visione innovativa della moda.
Di Erïk Bjerkesjö mi hanno colpito due elementi: il suo grande talento e la sua umiltà. Ho perciò colto al volo l’opportunità di intervistarlo. Lui si è dimostrato molto disponibile e questo è quello che ne è venuto fuori.

Fonte: In Moda Veritas

Categories: New Faces Tags:

Rossorame

December 23, 2011 Leave a comment

NOME: Bruno Simeone e Daniele del Genio
BRAND: Rossorame
PRODOTTO: Rossorame è l’incontro tra haute couture e pret-a-porter. Il risultato? Una collezione haute-a-porter, lusso declinato nel quotidiano, cucito addosso alle esigenze di una donna che, in equilibrio fra i mille impegni della giornata, non rinuncia all’eleganza tout court.
CARATTERISTICHE: abiti studiati, impreziositi da dettagli sofisticati e lavorazioni a mano, dove le sovrapposizioni di tessuti, forme, trame di filati e fibre metalliche diventano una costante stilistica. Rossorame è contrasto tra pesante e leggero, trasparenza e mistero, passato e futuro. Ma è soprattutto la volontà del designer di rendere reale il sogno di un abito.
STILISTA PREFERITO: Alexander McQueen, Rick Owens.
DESIDERI E AMBIZIONI: diventare l’ Armani del futuro.
PERSONE CHE AMATE DI PIU’: tutte le persone autentiche e genuine.
MOTTO: l’unione fa la forza e la condivisione la moltiplica.

Fonte: Vivianamusumeciblog’s

Miroslava Mikheeva Duma, icona di stile della nazione russa

November 15, 2011 Leave a comment

Miroslava Mikheeva Duma, è una giornalista russa che sa il fatto suo… E’ bella, è giovane, è ricca, è professionalmente affermata, alla sua giovane età è già sposata con un magnate russo, ed è l’icona di stile della nazione. Da poco ha abbandonato la rivista Harper’s Bazaar, lavora come freelance per OK Magazinee, Tatler e Glamour Russia. Ora è anche blogger.Se date un’occhiata a Buro 247 http://buro247.ru/, sicuramente non capirete una parola, ma le immagini parlano da sole!!! Non è la solita ragazzina che gioca con la macchina fotografica e qualche firma pasticciata addosso, il talento si vede.
Non me ne voglia nessuno.

Fonte: My Vanity Blog

Alexa Chung, tutti i segreti della it girl del momento

Alexa Chung ha uno stile che deve essere tenuto decisamente sott’occhio. E proprio come ogni it-girl che si rispetti ha un grande dono: trasformare in moda tutto cò che indossa. Classe 1983, dopo una carriera da modella, approda nel 2009 a Mtv New York con il programma It’s on with Alexa Chung. Tra un festival di Glastonbury e un concerto del fidanzato Alex Turner un’apparizione televisiva qua e là, crea una linea di abiti per il brand americano Madewell e compare come testimonial in varie campagne pubblicitarie, tra cui, una delle ultime, per la nostra italiana Superga.Come si veste Il suo look si ispira allo stile college americano. Adora i cardigan, gli abitini, e i micro-shorts, in ogni abbigliamento sa trovare quello più adatto alla situazione. Segni di riconoscimento: il calzino che si intravede sotto ogni boots che indossa e la ormai famosissima Alexa bag di Mulberry. Capelli  Caschetto castano sbarazzino, un po’ spettinato, moto bon ton. Make up Punta tutto sugli occhi, sottolineandoli con una buona dose eye-liner sulla palpebra superiore e un po’ di matita scura. Per le labbra un rossetto chiaro e e molto leggero.Amore  Fidanzata di Alex Turner, il cantante degli Arctic Monkeys. Dicono di lei Anna Wintour la definisce un “fenomeno”, Karl Lagerfeld la ritiene il simbolo della donna moderna e il New York Times  l’ha recentemente onorata come “Kate Moss delle nuove generazioni”. Emma Hill, direttore creativo di Mulberry, intitola con il suo nome una bellissima borsa a cartella, ormai diventata un cult.

Fonte: My Vanity Blog

Categories: Models, New Faces Tags:

Drew Wilson, designer più produttivo

Non avevamo mai dedicato un articolo intero ad una persona, più precisamente un web designer che dovete assolutamente conoscere per la grande quantità di progetti a cui lavora e per l’unicità di questi progetti! Nel box sottostante potete già notare due suoi progetti di cui vi avevamo già parlato ma oggi ci soffermeremo su di lui per conoscerlo meglio.

Chi è Drew Wilson

Come avete già potuto leggere Drew Wilson è un web designer ma non solo, lui è anche: Artista,Sviluppatore, Fotografo, Imprenditore, Musicista e anche Surfer!

Possiamo definirlo come un designer a 360° con tante qualità e molto qualificato in ognuno di questi campi. Come possiamo leggere dal suo sito ha iniziato a creare siti web dal 1996 per poi lavorare nel 2002 ad un negozio di stampe locale, successivamente è stato direttore artistico in una compagnia d’abbigliamento.

Nel 2004 è diventato un web designer freelance creando siti web e non solo. Infine nel 2008 ha dato vita alla sua societa: la Valio Inc. Per avere un’idea della sua bravura potete leggere il commento su di lui da parte di Cameron Moll: Drew Wilson è facilmente uno dei più talentuosi creativi del pianeta.

Da quel momento ha realizzato tanti progetti.

Angelo Delicato

Fonte: Skimbu

Categories: New Faces Tags:

Pamela Quinzi, stilista di calzature femminili a New York

This slideshow requires JavaScript.

Dopo aver studiato a Roma presso l’IPSIA “ARMANDO DIAZ”, grazie al quale ha avuto la possibilità di entrare nel mondo dell’alta moda romana lavorando nell’atelier delle “Sorelle Fontana” e collaborando con prestigiose maison capitoline, nel 2001 si trasferisce a Milano per frequentare l’istituto Marangoni, conseguendo nel 2005 il diploma di Fashion Designer. Inizia così la sua carriera nel mondo della moda, passando dalla scalinata di piazza di Spagna alle passerelle del pret à porter milanese, maturando esperienze nei più grandi marchi del Made in Italy: Fiorucci, Extè,Paolo Ferrari,Cala Di Volpe, Shane, Nijole, collaborazioni con Rossana Buriassi per Armani e Dolce e Gabbana. Nel settembre del 2009 inizia il suo sogno americano: si trasferisce definitivamente a New York. Lavora come fashion designer per una nota azienda americana di accessori e borse e inizia anche a creare le sue prime opere totalmente personali, scarpe, abiti, gioielli. Tutti pezzi unici, tutti completamente ricamati a mano. Facendo ricerche tra il “Garment districts”, “Soho” e i più nascosti negozi vintage della città, ispirandosi alla vita frenetica, alle luci, alla night life e al glamour di New York, e unendo la sua esperienza e la sua passione per la Couture e la storia della moda, Pamela crea il suo mondo e la sua collezione nel suo studio in Chelsea. Recentemente ha potuto mostrare in Italia le sue creazioni grazie ad un esclusiva collaborazione con la cantante Emma Marrone che indossa nel suo ultimo video girato a New York “Io sono per te L’amore” regia di Marco Salom, Abito e Scarpe firmato Pamela Quinzi. Giugno 2011 Pamela partecipa come stilista emergente al concorso Pontemilvio in moda 2011 a Roma, vincendo come miglior designer, ad aprire la sua sfilata danzando e’ la ballerina di Amici Elena D’amario che indossa un body ricamato solo per lei.

Fonte: BlogModa

Categories: New Faces Tags: ,

Mohamed Reda, un cantante per il Marocco

June 14, 2011 Leave a comment

Si puo’ dire che il giovane cantante Mohamed Reda ha avuto fortuna per integrarsi nel mondo della canzone cosi’ precocemente.  Cosi’ giovane  ha famigliarizzato con i grandi maestri della canzone araba: Oum Kaltoum, Mohamed Abdelwahab, Fairouz, e altri. Suo padre, un grande melomane che canta molto bene, colleziona le canzoni e gli album dei classici in 45 e 33 giri d’epoca. Gli zii di Mohamed Reda, anche loro grandi melomani, lo hanno incoraggiato a cantare sin da bambino nelle ricorrenze e nelle feste di famiglia. Nel corso degli anni, Mohamed , ha studiato al Conservatorio e ha fatto la conoscenza di molti artisti importanti del paese. Ma è al Festival della canzone araba che capirà il tuo talento, vincendo il primo posto davanti a stars arabe di prima grandezza. Oggi, si puo’ considerare Mohamed  Reda come uno degli artisti più in vista della sua generazione con un talento artistico fuori dal comune.  Anche se i soldi mancano e le condizioni sono poco favorevoli per fare carriera in Marocco, lui ha scelto di restarci e di mettercela tutta. Il giovane ha avuto molte possibilità di firmare dei contratti con delle grandi case discografiche straniere ma ha preferito restare libero e non subire diktat dai produttori. Questo ovviamente produce degli sforzi enormi per produrre i suoi albums indipendentemente ma, talentuoso come è, Mohamed passa da successo in successo come testimoniano i  numerosi inviti  ricevuti per prodursi in concerto in Europa, America e in Oriente. Mohamed Reda ci tiene molto al suo Marocco e si mostra determinato ad affrontare le difficoltà; come artista combatte da sempre sulle questioni patriottiche e cerca di apportare il suo contributo nella difesa della integrità marocchina. Ha composto, in compagnia di Mohamed Anouar, una canzone consacrata al Sahara, scritta da Mohamed Idrissi. La canzone è stata presentata in anteprima negli Stati Uniti in una tournée dove ha raccolto miglia di fans e, non pago, ha radunato a fine concerto  2.000  persone per sfilare a Washington reclamando forte e chiaro la sovranità marocchina del Sahara. Il suo cruccio è il non capire perchè gli artisti nazionali si disinteressano a questa causa nazionale che rasenta il patriottismo. I grandi cantanti marocchini e arabi in generale, secondo il giovane artista, hanno sempre e comunque glorificato la loro nazione: Oum Kaltoum e Fairouz sono un esempio per tutti. Cantante di talento, Mohamed Reda non puo’ dormire sugli allori e tutti i giorni studia e affina le sue potenzialità vocali; è difficile prodursi nella canzone araba con i suoi suoni gutturali e nasali rispettando le melodie. Non contento ha approfondito la sua estensione vocale all’estero studiando presso il Conservatorio di Tolosa dove ha appreso le tecniche del canto classico, che gli ha permesso di scoprire altre possibilità sul piano vocale e di interpretazione. Il talento del ragazzo è certo, e tutto questo apprendistato per sviluppare le sue potenzialità gli permetteranno di esprimersi pienamente, con gioia immensa dei suoi migliaia di fans.

Fonte: My Amazighen

Categories: New Faces Tags:

Aroma 30, gusto minimal déco

Capi morbidi e drappeggiati che formano volumi e decorazioni modulate attorno al corpo, dove il monocromo risalta le forme dell’ abito. Questa la prima impressione nel vedere gli abiti per la prossima stagione di Aroma 30, il brand di una giovane stilista, Michela Fasanella, selezionata da Vogue come uno dei migliori talenti emergenti.
Nata a Roma, dove ha studiato all’ Accademia di Costume e Moda, ha poi proseguito i suoi studi in Fashion Design e Marketing a Londra presso la prestigiosa Saint Martin. Dopo alcune collaborazioni negli studi di Valentino e Ferragamo ha deciso di fondare un suo marchio e ha anche partecipato alla London Fashion Week. Il nome Aroma 30 sta a significare qualcosa di non finito, come un profumo in fase di lavorazione.

La collezione per A/I 2011/12 è improntata su toni cupi: neri, beje, grigi, sabbia e panna. Abitini sotto al ginocchio o fino alle caviglie, che cadono sul corpo formando drappeggi, plissettature, movimenti che impreziosiscono capi di una sensualità discreta, di una donna mai troppo audace, quasi un po’ sognatrice. Scolli arrotondati per abiti giromanica o con maniche lunghe di jersey, lana o pizzo abbinati a mantelle, giacche maschili e cappotti oversize. I pezzi vengono abbinati tono su tono, o con contrasti mai troppo forti, come fossero chiaroscuri naturali, perfetti per una donna che vive in una grande metropoli, che vuole essere funzionale, ma anche comoda e con un pizzico di romanticismo, dato da dettagli ricercati, piccole rouche o panneggi che ricordano la Grecia. La stilista gioca con le superfici degli abiti con tagli e decorazioni che rimangono però minimali e attenuati dal monocolore.

Per le sue collezioni Michela si ispira alla fotografia, alle scienze naturali e alle immagini sacre cristiane. Un talento da tenere d’ occhio!

Fonte: Noisymag

Categories: New Faces Tags: ,