Archive
Porto Montenegro Yacht Club Pool, officially awarded among the World’s Finest Clubs
PORTO MONTENEGRO YACHT CLUB POOL RECEIVES HIGHLY ACCLAIMED AWARD BY THE WORLD’S FINEST CLUBS
Award Night celebration and official handover were held on June 29th 2016
The exceptional Porto Montenegro Yacht Club Pool has officially awarded among the World’s Finest Clubs®. This award, carried by famous venues like Soho Rooms Moscow, Matignon Paris or Marquee Las Vegas, represents the highest quality seal when it comes to premium entertainment and service.
On June 29th 2016, an official Award Night event at the venue was held to celebrate this achievement. Part of the night was an official handover of the award by The World’s Finest Clubs director David Huels, who came to Porto Montenegro, Tivat to join the event.
The newly re-furbished 64m infinity pool welcomes Yacht Club members and guests every day in summer. Day beds for up to 188 people, private shower cubicles and changing rooms as well as a 20-seater lounge area that is ideal for groups and parties ensure every wish is catered for. At the foot of the pool, the summer restaurant provides a menu of poolside classics with an Italian twist, as well as expertly mixed cocktails and a selection of international wines.
The World’s Finest Clubs® is the world‘s leading institution to select and award the most exclusive nightlife venues. Additionally, The World’s Finest Clubs® offers membership for privileged treatment in each awarded venue, to selected individuals and HNWI customer groups. Currently awarded are 228 venues across the globe.
ABOUT PORTO MONTENEGRO
Porto Montenegro is the Mediterranean’s leading luxury yacht homeport and marina village. The state-of-the-art facility has been designed to cater to the advanced needs of all yachts, their owners, guests and crew with specific infrastructure for the largest yachts afloat. The marina currently has 450 berths – able to host up to 250m yacht in lenght, 228 sold-out luxury apartments, as well as 55 units of ground floor retail made up of restaurants, bars, cafes, shops and amenities and a five star Regent Hotel with over 80 luxury suites and apartments.
PORTO MONTENEGRO CONTACTS
Adriatic Marinas D.O.O.
Obala bb, 85320 Tivat, Montenegro
Tel. +382 32 660 700 | portomontenegro.com
info@portomontenegro.com
Arcadia Yachts, finalists of the World Superyacht Awards 2016
The World Superyacht Awards recognizes every year the remarkable innovation demanded by the design, engineering and construction of the world’s finest luxury yachts. Attended by the elite of the superyacht world, owners and industry leaders will come together to unveil the finest superyachts launched throughout last year 2015.
The finalists of the World Superyacht Awards 2016 have been announced and Arcadia Yachts with its Arcadia 115 M/Y Tortoise – 35mt length – is running for the semi-displacement or planning three deck motor yachts of 30m-41.9m category.
The Arcadia 115 Tortoise offers a delightful surprise with her combination of efficiency, on board living spaces and performance. ‘Tortoise’ was built and delivered in 2015. This vessel’s sophisticated exterior design and engineering are the result of specific expectations and requests of her owner perfectly interpreted by the shipyard.
A comfortable eco and quiet yacht
Tortoise was meant to sail in the Med and accommodate the owner’s large family. Due to the intense use of the yacht, it was crucial to experience very low consumptions – one of the key facts of every Arcadia yacht – and capability to sail at night. The Arcadia’s “green” approach reflects in everything at the yard. This is a lifestyle that Arcadia Yachts has managed to bring into the nautical sector. An “ecological idea” which translates into eco-friendly solutions, that reduces consumption and environmental impact. To enjoy the sea in a more free and responsible way.
Arcadia Yachts is worldwide know for its Ecotech approach – thus the most advanced technological research and the best Italian creativity together so to generate innovative and efficient solutions which define a new “sustainable” frontier in yachting.
Promoting Functional Design with a distinct personal touch, to better integrate shapes and components and reach the highest eco-friendly performance.
Use of Double Glazed Solar Panels integrated within the superstructure – this feature ensures maximum comfort while recharging the batteries and powering all utilities and services on-board. This is the only way to reduce the use of generators;
A masterpiece of style
Tortoise was meant to be “unique”. Different from the previous three units of model Arcadia 115 built. The choice of the grey color combined with the “torquoise” exterior fabrics made her as unique as it could be.
More infos on Tortoise
Tortoise’s interior layout sleeps up to 12 guests in 6 staterooms, including a master suite, 3 double cabins and 2 twin cabins. She is also capable of carrying up to 7 crew onboard to ensure a relaxed luxury yacht experience. Extremely stylish, beautiful furnishings and sumptuous seating feature throughout her living areas to create an elegant and comfortable atmosphere. Tortoise’s impressive leisure and entertainment facilities make her the ideal yacht for socializing and entertaining with family and friends. Built with GRP hull and GRP superstructure, she features a very comfortable navigation. Tortoise is capable of 18 knots flat out, with a cruising speed of 16 knots.
Rich kids of Instagram, social life attraverso gli scatti dei giovani ricchi di tutto il mondo
La sorta di ”rubrica” di cui vogliamo parlarvi oggi si chiama ”Rich kids of Instagram” ed è in poche parole la vita social riportata attraverso degli scatti dei giovani ricchi di tutto il mondo.
I ragazzi, la cui età va dai 14 ai 19 anni, condividono sul social network Instagram, sempre di proprietà di Facebook, immagini di orologi, ville, yacht e jet privati, in totale disprezzo del valore del denaro, sottolineato anche dalle didascalie ironiche che accompagnano le loro foto e che rivelano l’atteggiamento disinvolto con cui i ragazzi usano il denaro.
Tutte queste scioccanti foto sono state raccolte da un utente anonimo su un altro social, Tumblr, che ha pensato di sottotitolare il micro blog con la frase: “Hanno più soldi di te, e vivono così“.
Il micro blog ha 850 mila contatti al mese, facendo nascere una nuova moda che dal web è anche passata in libreria con un libro appena uscito negli Stati Uniti e sugli schermi della tv con due nuovi reality. Insomma, vere e proprie vetrine mediatiche dedicate al mondo del lusso.
Fonte: GoLook.it
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2013, eventi celebranti il fascino delle automobili d’epoca
Concorso d’Eleganza Villa d’Este Presentazione
Tra gli eventi che celebrano il fascino delle automobili d’epoca, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è probabilmente quello più rinomato. E certamente è quello di maggiore tradizione per essere stato istituito nel 1929. Dopo la sua rinascita negli anni 90, il Concorso ha visto migliorare di anno in anno i suoi contenuti che sono poi quelli che caratterizzano questo genere di eventi: la bellezza dello scenario, l’ospitalità impeccabile, l’efficienza dell’organizzazione, il programma delle giornate al Grand Hotel Villa d’Este e a Villa Erba, l’attenzione del pubblico, il risalto dato dalla stampa e dalle televisioni internazionali e, soprattutto, l’eleganza, l’originalità e lo stato di conservazione delle preziose fuoriserie che vi partecipano. Al Concorso d’Eleganza Villa d’Este si respira un’aria di autentica aristocrazia, diversa dall’atmosfera leggermente commerciale che contraddistingue gli altri eventi.
Sulle rive del Lago di Como, il parco di Villa d’Este fa da magnifica cornice all’esposizione di circa 50 automobili d’epoca costruite tra gli anni Venti e Settanta, suddivise in categorie omogenee. Presieduta da Lorenzo Ramaciotti, la Giuria formata da eminenti conoscitori del mondo dell’automobile assegna il premio “Best of Show”, offerto dal Gruppo BMW, all’automobile che più di ogni altra sa esprimere bellezza, passione ed unicità, in una parola a un’auto straordinaria. Ma a Villa d’Este anche il pubblico è protagonista: gli applausi ed i voti alle auto in gara decidono il vincitore del premio più tradizionale ed ambito del Concorso, la Coppa d’Oro Villa d’Este.
Aristocrazia autentica
Tra gli eventi dedicati alle automobili d’epoca, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è probabilmente il più prestigioso e senza dubbio il più tradizionale, dal momento che fu celebrato per la prima volta nel 1929, l’età dell’oro delle automobili aristocratiche. In seguito al revival degli anni ’90, il Concorso ha visto migliorare di anno in anno tutti i contenuti che caratterizzano questo tipo di evento: la bellezza del luogo, l’impeccabile ospitalità, l’organizzazione efficiente, il programma presso il Grand Hotel Villa d’Este e Villa Erba, l’entusiasmo del pubblico, l’attenzione della stampa e dei canali televisivi internazionali e, in particolare, l’eleganza, l’originalità e lo stato di conservazione delle preziose automobili che prendono parte all’evento. Al Concorso d’Eleganza Villa d’Este si respira un’aria di autentica aristocrazia, molto diversa dall’atmosfera leggermente commerciale che contraddistingue altri eventi di questo tipo.
Ogni anno, l’attenzione per il design, l’originalità, il perfetto stato di conservazione e lo spirito aristocratico riunisce a Cernobbio le automobili più belle e importanti del mondo, incarnandone il reale valore storico.
Il Grand Hotel Villa d’Este è uno dei più prestigiosi alberghi al mondo e la sua posizione sulle rive del Lago di Como offre ad ospiti e visitatori la possibilità di ammirare circa 50 automobili d’epoca costruite tra il 1920 e il decennio degli anni ’80. Le automobili sono suddivise per categorie e giudicate da un esclusivo team di esperti guidato dal presidente Lorenzo Ramaciotti al fine di assegnare il premio “Best of Show”, ovvero il BMW Group Trophy, un trofeo riservato ad automobili eccezionali, in grado di esprimere bellezza, passione e unicità. Nell’ambito del concorso, anche il pubblico riveste un ruolo fondamentale, poiché premia i partecipanti con applausi ed esprime il proprio voto per l’assegnazione della Coppa d’Oro Villa d’Este, il premio più tradizionale del concorso.
Nel 2002 è stato introdotto un premio per la categoria concept car che da allora è parte integrante del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e svolge la funzione di punto di collegamento tra il glorioso passato e l’entusiasmante futuro dell’automobile. A partire dal 2005, allo spettacolare successo del concorso ha in gran parte contribuito la partnership con BMW Group in qualità di organizzatore dell’evento. Il concorso si ispira alle prime edizioni dell’evento, durante il quale progettisti e società automobilistiche presentavano gli ultimi modelli al pubblico. Durante il concorso saranno esposti circa 10-12 modelli tra concept car e prototipi, alcuni dei quali saranno lanciati per la prima volta durante l’evento. Il vincitore del premio sarà invece eletto la domenica presso Villa Erba in base al voto del pubblico.
Oltre alle splendide automobili, altri elementi che contribuiscono a rendere il concorso un’esperienza indimenticabile sono i partecipanti, i giardini e gli edifici di Villa d’Este e Villa Erba, il magnifico paesaggio del Lago di Como e l’entusiasmo e le profonde conoscenze del pubblico di appassionati.
Concorso d’Eleganza Villa d’Este Storia
Il Concorso Internazionale d’Eleganza per automobili “Coppa d’Oro Villa d’Este” si realizza per la prima volta il 1° Settembre 1929 per iniziativa congiunta dell’Automobile Club di Como, del Grand Hotel Villa d’Este e del Comitato di Cura di Como. La fama dei luoghi, l’impeccabile soluzione logistica che mette in gioco gli scenari inimitabili dei giardini di Villa Olmo e di Villa d’Este, distinguono subito questa manifestazione dalle numerose indette in altre pur celebri località di villeggiatura.Con oltre ottanta concorrenti e vetture di primissimo livello già dalla prima edizione, il Concorso di Villa d’Este eguaglia per prestigio le analoghe manifestazioni di Monte Carlo e di Parigi.In un inconsapevole canto del cigno vince il premio di eccellenza un’Isotta Fraschini carrozzata Sala. L’evento di quest’anno si svolge tra il 24 – 26 maggio 2013.
Skigym simulator, simulatore professionale di sci da Sponino
Non è un prototipo, questo simulatore professionale di sci della società tedesca Sponino prevede davvero tutto: software con 32 piste (blu, rosse e nere) da 18 resort famosi da tutto il mondo la pedana ultra-professionale che simula al meglio gli sci. Il prezzo? 4500 $, disponibile su Fancy.
Fonte: Tasc
”Audi R8 Gifts”, auto fiammante in regalo da Damac Properties
Questa notizia davvero assurda, oltre che generosa, ci arriva dalla prestigiosa agenzia immobiliare Damac Properties che, durante l’evento Dubai Shopping Festival ha deciso di lanciare una campagna davvero esclusiva.
Si tratta della ”Audi R8 Gifts”, la quale, permetterà ai clienti dell’agenzia immobiliare, o a chi vorrà diventarci acquistando un immobile e trasferendosi a Dubai, di ricevere in regalo una fiammante Audi R8 nel prossimo 2014, con tanto di ”fiocco regalo” e tasse pagate per l’intero anno.
Insomma, una vera e propria sorta di ”digestivo” per chi sceglierà di comprare un attico, una normale proprietà o anche una Penthouse Suite al Burjside Boulevard, staccando un assegno oppure aderendo alle richieste di mutuo offerte dalla stessa agenzia.
C’è da specificare, comunque, che a Dubai non è la prima volta che si sente parlare di offerte del genere, anche perchè, comprare una casa nella cosiddetta ”città dell’oro”, non è alquanto facile viste le somme richieste e, chi lo fa, sembra anche giusto che venga premiato con dei regali sostanziosi, come in questo caso una sportiva estrema dal valore di oltre 100 mila euro.
Fonte: GoLook.it
Mandarin Oriental, pacchetto capodanno di lusso a Las Vegas
Se la vostra intenzione è quella di passare l’ultimo giorno dell’anno nella città più trasgressiva degli USA, Las Vegas, allora l’ultima proposta del prestigioso complesso ricettivo Mandarin Oriental potrebbe fare al caso vostro.
Parliamo dell’esclusivo pacchetto The Ultimate Presidential New Year’s Eve Package, il quale, negli ultimi tre giorni dell’anno, provvede dei trattamenti davvero indimenticabili all’interno dell’hotel, partendo dal soggiorno nella Suite Presidenziale.
All’interno di questo pacchetto, è presente anche una cena di gala per la sera del 31 dicembre, interamente curata dal famoso chef Pierre Gagnaire, e per finire un party a base di champagne, passando poi il giorno successivo, ovvero il 1° gennaio 2013, all’interno della spa, con cure e trattamenti per il relax ed il ringiovamento del corpo.
The Ultimate Presidential New Year’s Eve Package sarà disponibile per una sola coppia fortunata, che dovrà prenotare entro il 27 dicembre, ad un prezzo di 60 mila dollari.
Per altre informazioni e per la prenotazione, basta visitare il sito ufficiale mandarinoriental.com/lasvegas.
Fonte: GoLook.it
Golf de l’Océan, sole e dune
Il Golf de l’Océan
Più recente, il Golf de l’Océan offre tre nuovi terreni da nove buche, realizzati da Collins Belt. La particolarità del sito permette di giocare sia nel fogliame fresco della foresta di eucalipti, che di fronte all’oceano, perso tra le dune. Reale vantaggio: Il Golf de l’Océan offre l’opportunità unica di giocare 81 buche sullo stesso sito, grazie alla vicinanza del Golf du Soleil e del Golf des Dunes e ad un intelligente sistema di ingresso.
Caratteristiche:
Numero di buche: 27
Par: 36 – 36 a 35
Servizi disponibili:
Terreno di allenamento, Corsi di golf, Noleggio di club, Noleggio vetturetta, Carrello a mano, Green di allenamento, Negozio, Riparazione, Servizi igienici sul terreno, Punti d’acqua sul terreno, Snack bar sul terreno, Guardaroba / docce, Parcheggio, Scuola.
Golf du Soleil, giardino dell’Eden
Il Golf du Soleil
Nel 1999, Muella e Courbin hanno progettato a Agadir il Golf du Soleil, inserendo laghi e cascate, unendo cosi bellezza e difficoltà. Un ambiente che coniuga il prestigio del golf alla splendida natura dei tamarindi, mimose, eucalipti e buganvillee creando un gioco di ombre e luci negli ampi viali, disposti a ricevere tutto l’anno i giocatori appassionati.
Caratteristiche:
Numero di buche: 36
Par 72
Lunghezza: 6.100 m
Servizi disponibili:
Pratice, Noleggio di club, Noleggio vetturetta, Carrelli, Putting green, Pro Shop, Riparazioni, Servizi igienici sul terreno, Carte di credito accettate, Parcheggio, Lezioni di golf, Clubhouse, Guardaroba, Buggy, Caddies.
Golf des Dunes, da sorpresa in sorpresa
Il Golf des Dunes
Il Golf des Dunes offre tre terreni diversi: Eucalyptus, Uadi, Tamarici, promettono di triplicare il piacere. Essi sono il prodotto della fantasia di Cabell B. Robinson, che nel 1991, concepisce in un terreno ondulato e coperto di punti d’acqua, un green dove il golf è giocato a tutti i livelli. Un terreno apparentemente semplice all’inizio del gioco per finire con un magnifico par 5 che sale tra gli alberi e scende lentamente verso il club house, attraverso l’abilità sottile che richiede il gioco al 9 del Tamarice.
Caratteristiche:
Numero di buche: 27
Terreno giallo: Par 36
Lunghezza: 3.068 m
Terreno blu: Par 36
Lunghezza: 3.124 m
Terreno rosso: Par 36
Lunghezza : 3.175 m
Servizi disponibili:
Practice, Noleggio di club, Noleggio vetturetta, Carrelli, Putting green, Pro Shop, Riparazioni, Servizi igienici sul terreno, Carte di credito accettate, Parcheggio, Lezioni di golf, Club house, Guardaroba, Buggy, Caddies.