Archive

Archive for the ‘Birra’ Category

Mother of Dragons, birra dedicata alla regina dei draghi da Ommengang Brewery

October 16, 2018 Leave a comment

mother of dragons

Una rossa dal sapore di fuoco e fumo, ma anche dolce, questa è la Mother of Dragons, la birra ispirata alla Khaleesi della serie TV

Gli appassionati di Games of Thrones adesso avranno a disposizione una nuova birra a tema da sorseggiare davanti alla TV mentre guardano le puntate della loro serie preferita: si tratta della Mother of Dragons, una birra dedicata ovviamente al personaggio di Daenerys Targaryen, creata dal birrificio statunitense Ommengang Brewery. In realtà, questa non è la prima bevanda alcolica prodotta a tema GoT: esistono già, infatti, la birra King in The North, ispirata al personaggio di Jon Snow, la barleywine Hand of the Queen, la birra chiara Queen of the Seven Kingdoms, e poi il whisky White Walkerispirato agli Estranei.

Come potrà mai essere una birra ispirata alla Madre dei Draghi? Semplice: è una rossa e sa di fuoco e di fumo. Secondo quanto svelato da HBO, infatti, è un mix di una Porter affumicata e una Kriek belga, pensata proprio per cercare di ricreare un sapore in grado di evocare l’immagine della Khaleesi e dei suoi draghi. Il colore, secondo le parole del produttore, è “un rosso rubino denso, con tinte mogano e una schiuma scura e cremosa”.

Per quanto riguarda il gusto, considerando che le birre Kriek aggiungono una percentuale di succo di ciliegia alla miscela, chi assaggerà la birra di Daenerys sentirà prima un sapore dolce di ciliegia e di cioccolato e poi un aroma un po’ affumicato e di malto tostato. Singolare è anche la confezione: la bottiglia è scura e l’etichetta è ovviamente rossa, come il colore della casata Targaryendella quale viene riportato anche lo stemma del drago a tre teste.

Curiosi di provarla? Al momento la Mother of Dragons è disponibile solo negli Stati Uniti e a breve anche in Canada, sia alla spina che in bottiglia, al prezzo di $12,99 l’una.

Fonte: Virginradio.it

Advertisement

“Non filtrata 7 luppoli–Summer Cascade”, nuova birra di qualità da Angelo Poretti

June 13, 2012 Leave a comment

“Non filtrata 7 luppoli–Summer Cascade” si aggiunge alle altre quattro della famiglia Birrificio Angelo Poretti: Splügen 3 Luppoli, Originale Chiara 4 Luppoli, Bock Chiara e Bock Rossa 5 Luppoli. Anche per la nuova stagionale estiva sono stati pensati degli abbinamenti ad hoc in grado di valorizzarne le proprietà ed il gusto inconfondibile. Dall’incontro tra l’esperienza e le competenze dei Mastri Birrai di Birrificio Angelo Poretti e degli Chef della Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma, sono nati infatti, degli speciali accostamenti tra le raffinatezze culinarie che esaltano le tipicità DOP, IGP e i Presidi Slow Food italiani e le diverse varietà della birra italiana di qualità. La Non filtrata 7 luppoli–Summer Cascade ha la capacità di accostarsi perfettamente ai piatti più svariati. Le sue proprietà organolettiche la rendono infatti estremamente versatile, permettendole di accompagnare antipasti e primi di pesce, pizze bianche e vegetariane ma anche di essere un’ottima compagna all’ora dell’aperitivo.
Oltre che nei pub, la nuova nata in casa Birrificio Angelo Poretti si può degustare ed acquistare anche nei punti vendita Eataly, dove è presente nella ricercata selezione di birre presenti nella catena. “Non filtrata 7 luppoli-Summer Cascade ” viene proposta in bottiglia da 33 cl e alla spina negli innovativi fusti che caratterizzano la nuova tecnologia DraughtMaster Modular20.
Grazie a questa nuova tecnologia ideata da Carlsberg Italia e basata sull’utilizzo dei fusti in Pet, è infatti possibile spillare la birra senza l’utilizzo della Co₂ aggiunta, offrendo una birra di qualità superiore, dal gusto più fresco e duraturo e con un minor impatto ambientale. “Non filtrata 7 luppoli-Summer Cascade ” è la prima specialità che Carlsberg Italia propone esclusivamente nel fusto in PET e non in acciaio, in quanto grazie alla nuova tecnologia è possibile godere al meglio del gusto pieno e dei ricchi profumi della nuova birra estiva.
INFOFLASH/CARLSBERG ITALIA 
Carlsberg entra nella storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi che si fondono nel 1970). Negli anni il gruppo Carlsberg acquisì quote dell’azienda Poretti sino ad arrivare al 1998 quando il nome del gruppo italiano fu cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 divenne di proprietà totalmente danese. Nel rispetto dei valori di Angelo Poretti e delle “Golden Words” (la filosofia del fondatore J.C. Jacobsen) incise nel 1882 sul Dipylon Gate all’entrata di Carlsberg a Copenaghen, Carlsberg Italia oggi produce e commercializza circa 1 milione di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Carlsberg Elephant, Carlsberg Special Brew, Tuborg, Tuborg Light, Corona-Extra, Birrificio Angelo Poretti (Splügen, Originale Chiara, Bock Chiara, Bock Rossa), Kronenbourg 1664, Grimbergen, Holsten, Tucher, Negra Modelo, Modelo Especial, Devil’s Kiss, Super Devil’s Kiss, Feldschlösschen.

Categories: Birra Tags:

24 Carats, birra in oro in 24 carati

October 20, 2010 Leave a comment
La birra in oro 24 carati è un’esclusiva bevanda progettata e prodotta dall’azienda Brasserie du Pays Fleming in collaborazione con SAS-Beers, la quale ha fornito l’oro 24 carati commestibile.
Si tratta di una bevanda all’insegna del lusso più raffinato ed esclusivo.
La birra in oro 24 carati si presenta agli occhi con abbondante schiuma bianca cremosa sulla quale appaiono dei fiocchi in oro che donano tanta luminosità, oltre che una spiccata brillantezza. Questa prestigiosa bevanda inoltre, non ha presenti OGM (Organismi Geneticamente Modificati) al suo interno e si presenta con un tasso alcolico del 9% vol.
Per acquistare una bottiglia da un litro di birra in oro 24 carati occorrono circa 50 euro.

Fonte: GoLook.it

Moretti Grand Cru, una birra dal sapore diverso

Questa volta non stiamo parlando di un prodotto vinicolo considerando la dicitura “Grand Cru”, che sovente si usa per definire un vino o uno champagne di alto livello, ma bensì di una birra, la regina delle bionde in italia. Infatti per festeggiare il suo centocinquantesimo anniversario la casa Moretti ha prodotto una birra tutta nuova, la Moretti Grand Cru, rinnovata sia nell’aspetto esteriore della bottiglia provvista di un tappo di sughero come si usa per i vini, sia nel gusto. Il procedimento di elaborazione è simile alle altre birre con la sola differerenza che, dopo la prima fermentazione, ne avviene una seconda direttamente nella bottiglia che le conferisce quel caratteristico bouquet intenso che al naso ricorda i sapori erbacei di luppolo e i sapori fruttati di albicocca, agrumi canditi e pesca sciroppata, predominanti, per poi finire con il dolce di miele d’acacia. Al calice si mostra di un colore ambrato, con alcuni riflessi aranciati, dalla schiuma molto intensa che rimane inebriante anche per svariati minuti dalla stappattura. La sua gradazione alcolica è di 6,8 %. La Moretti Grand Cru è disponibile solo nel formato da 750cc.. Può risultare una valida alternativa alla classica birra o addirittura al vino, considerando la sua indiscutibile qualità. Dedicata a intenditori e amanti della birre speciali, la Moretti Grand Cru si può gustare nei ristoranti, nelle enoteche , nei wine bar o semplicemente a casa con gli amici. Si accompagna benissimo sia con carni corpose, brasati o sfumati alla birra o semplicemente con dell’ottimo pesce grasso o grigliato. Si serve ad una temperatura di 8-10 gradi ricordandosi di tenere la bottiglia in posizione verticale evitando di scuoterla per via dei residui di lievito che derivano dalla fermentazione; in fondo è sempre una birra!

 

by Emilio Di Iorio
Categories: Birra, Gusto Tags: