2013, dieci supercar più veloci del mondo
E così, dopo avervi riportato negli ultimi tempi le caratteristiche delle auto più innovative del mercato e delle supercar che arriveranno nel futuro, eccoci con una precisa classifica delle 10 auto più veloci del mondo nel 2013.
Teniamo a precisare, prima di lasciarvi alla classifica, che quest’ultima è aggiornata al mese di Agosto 2013 e, a nostro avviso, sarà la classifica che rimarrà per tutto l’anno, salvo il lancio di nuove sfide in campo automobolistico da parte dei produttori.
1. IAD Mosler MT900 GTR XX “Landshark” (2009)
490,837 km/h (305 mph)
6781 cc
2500 cv
0/100 km/h in 3,1 sec
2. Wally Larson LE-1 Groundfighter (2001-2001)
490 km/h (304,5 mph)
3950 cc
2000 cv
0/100 km/h in 2,2 sec.
3. Audi R-Zero (2006)
460,2 km/h (286 mph)
4 motori elettrici
1091 cv
0/100 km/h in 3,1 sec.
4. Performance Power Racing (PPR) Ford BADD GT (2006)
455,8 km/h (283,232 mph)
1700 cv
0/100 km/h: 3,0 sec.
5. RSC (Rotary Super Cars) Predator GT-RSR (2012)
455,43 km/h (283 mph)
2600 cc
1200 cv
0/100 km/h in 3,0 sec.
6. Auster Racing TVR Phoenix Project (2005)
444,1 km/h (276 mph) [registrato con un autovelox non regolamentare]
6033 cc
1012 cv
7. Norwood P4 288 GTO “Cavallo Volante” (1985)
443,20 km/h (275,4 mph)
8200 cc
8. SSC Tuatara (2011)
443 km/h (275,5 mph)
6800 cc
1369 cv
0/100 km/h in 2,5 sec.
9. Mallett Halltech Corvette C5 (2005-2006)
442,5 km/h (275 mph)
6300 cc
1000 cv
0/100 km/h: 1.4 sec.
10. Melling Hellcat (2007)
440 km/h (273,4 mph)
6000 cc
1175 cv
0/100 km/h in 2,98 sec
Fonte: GoLook.it