Archive
BMW, nuova compatta di lusso i3
BMW presenta la sua nuova compatta di lusso i3, nata con l’intento di cambiare e dare una svolta alla mobilità futura del marchio.
Dotata di un propulsore completamente elettrico, questa compatta di lusso arriverà presto sul mercato automobilistico europeo ad un prezzo base di 36.200 euro; il suo motore elettrico garantisce una potenza massima di 170 cavalli con una coppia di 250 Nm che, se usata sempre al massimo, è in grado di assicurare un’autonomia di 200 km con una carica completa.
L’autonomia, però, può arrivare a 300 km se il cliente finale sceglie di installare il range extender, un motore bicilindrico a benzina secondario che BMW proporrà al momento dell’acquisto il quale, durante la marcia, fornirà una maggiore carica alla batteria al litio, aumentando così di 100 km la durata totale.
Lunga 3,99 metri, la piccola BMW i3 sarà veloce e agile nelle manovre, con cerchi dal diametro di 19 pollici ma con gomme di misura 155/70.L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,2 secondi, con una velocità massima non ancora dichiarata dal marchio.
Fonte: GoLook.it
“Antarctica”, isola privata di Michael Schumacher
Quando il grande campione di Formula 1 Michael Schumacher venne a conoscenza del fatto che avrebbe ricevuto in regalo un’isola privata, si sentì al settimo cielo, salvo poi venire a sapere che l’isola in questione si trovasse nell’Antartico!
Per sua fortuna, però, l’Antartico di cui si parlava non era il deserto di ghiaccio che conosciamo, bensì l’isolotto artificiale, della forma del continente ghiacciato, che fa parte del famoso World Project di Dubai. La compagnia Nakeel creò, infatti, al largo delle coste del ricco Emirato, un arcipelago costituito da 300 isole artificiali che ancora oggi ricalcano la morfologia dei continenti e delle nazioni del mondo.
Valutata attorno ai 7 milioni di dollari, l’isola “Antarctica” fu dunque donata a Schumacher dal principe di Dubai come regalo per il ritiro dalle corse; la sua superficie comprende una lussuosa casa, una meravigliosa spiaggia ed un curatissimo giardino e, come se non bastasse, ancora oggi è l’unica isola non deserta dell’arcipelago.
E così, a distanza di oltre 7 anni, eccoci porre omaggio a questo grande pilota e campione di vita che ha portato con onore la bandiera del nostro paese nel mondo, correndo e vincendo titoli con la più prestigiosa casa automobilistica del Made in Italy, Ferrari.
Fonte: GoLook.it
Tom Ford, nuova collezione di occhiali unisex in placcatura oro e pelle di caimano
Per l’estate 2013, Tom Ford tende ancora una volta ad attirare gli amanti del lusso con la sua nuova collezione di occhiali unisex che si presentano con uno stile in grado di richiamare l’attenzione uomini e donne di tutte le età.
A colpo d’occhio, i nuovi modelli di occhiali presentati da Tom Ford ricordano molto il classico stile Aviator, dal quale sono appunto ispirate le montature ed i dettagli che li rendono davvero unici.
Al classico acetato o metallo, l’intraprendente Tom Ford per quest’etate ha preferito una leggera placcatura in oro, con dettagli e targhette rivestite da pelle di caimano. Per visionare tutti i modelli della nuova collezione per l’estate 2013 degli occhiali Tom Ford, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale tomford.com
Fonte: GoLook.it
Forbes, dieci ereditiere più ricche al mondo
La cosa che più stupisce di questa nuova classifica stilata dal settimanale Forbes, è che nella classifica delle 10 ereditiere più ricche al mondo non sia presente la più famosa di tutte, la bella Paris Hilton che, nonostante conduca una vita tra lo sfarzo più ”esclusivo”, sembra che la sua famiglia l’abbia punita togliendogli molti dei suoi privilegi a causa dei suoi continui scandali.
E’ bene sapere, comunque, che nel mondo delle ricche ereditiere non esiste solo lei e che, anche le figlie dei più ricchi imprenditori al mondo se la passino nel migliore dei modi.
Vediamo dunque di seguito la top ten delle ereditiere più ricche al mondo:
Emma Bloomberg, figlia di Michael Bloomberg con un patrimonio di 18 miliardi di dollari;
Andrea Soros, figlia di George Soros, con una fortuna di 14 miliardi di dollari;
Silvana e Roberta Armani, nipoti del famoso stilista italiano Giorgio Armani, con un patrimonio di circa 5,3 miliardi di dollari;
Nisa Godrej, figlia del del miliardario indiano Adi Godrej’s, con 5,2 miliardi;
Dylan Lauren, figlia di Ralph, con 4,6 miliardi di dollari;
Seguono la classifica con un patrimonio non dichiarato Jennifer Woo, figlia di Peter Woo, Roshni Nadar, figlia di Shiv Nadar, Holly Branson, figlia di Richard Branson,Aerin Lauder, figlia di Ronald Lauder , Ivanka Trump, figlia di Donald Trump.
Fonte: GoLook.it
Michele Miglionico, omaggio al “Premio Fashion in Paestum”
AL PREMIO FASHION IN PAESTUM L’ALTA MODA DI MICHELE MIGLIONICO OMAGGIA L’ANTICA CITTA’ DELLA MAGNA GRECIA.
In un connubio di stile, colori, suoni, danza, sensualità, romanticismo, bellezze naturali ed artistiche lo stilista Michele Miglionico presenta le sue creazioni di haute couture al “Premio Fashion in Paestum 2013”.
Grande successo per la 1^ Edizione del “Premio Fashion in Paestum” svoltasi nello splendido scenario di fronte alle colonne greco/romane del Tempio di Cerere presentata dagli attori Antonella Salvucci e Domenico Rolando Astone, regia di Domingo Astone, direttore artistico ed esecutivo Lucio Di Filippo, partner e sponsor L’Araba Fenice Hotel & Resort. Lo scopo del concorso è di individuare, valorizzare e premiare creatori fashion, designers per scoprire stilisti emergenti e/o professionisti nel campo della moda femminile e di valorizzare il talento nella cornice de Templi di Paestum (Patrimonio Unesco dell’Umanita’).
Premio Fashion in Paestum, è un evento organizzato dalla DFELLE FASHION di Lucio Di Filippo promosso da: Comune di Capaccio/Paestum, rappresentato dal sindaco Italo Voza, e ass. Turismo e Spettacolo Vincenzo Di Lucia; Fondazione GB Vico e FareAmbiente presidente Vincenzo Pepe; GAL Cilento Regeneratio, presidente Carmine D’Alessandro; Istituzione Poseidonia, dott.Piero Cavallo Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, responsabile Marina Cipriani; Museo Paestum nei Percorsi del Grand Tour, direttrice Daniela Di Bartolomeo e patrocinato dalla Provincia di Salerno, dalla Regione Campania, dall’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Paestum.
Vincitore del “Premio Fashion in Paestum 2013” lo stilista Michele Gaudiomonte di Castellaneta al quale è stato consegnato un’opera del pittore contemporaneo Alberto Lanteri, mentre il “Premio Fashion in Paestum 2013” per la creatività è stato assegnato aGianluca Mannara di Caserta.
A decretare la vittoria è stata una giuria tecnica composta da: Roberto Guarducci (Docente alla Facoltà di Scienza e Tecnologia della Moda dell’Università degli Studi di Bari, Direttore Artistico del Premio Moda “Città dei Sassi”), Edoardo De Giorgio (Direttore della Comunicazione della Maison Gattinoni), Antonio Falanga (Press Office Maison Nino Lettieri. Direttore del Roma Fashion White e della sezione moda del Settimanale “SI”) e Adele Renna (imprenditrice nel settore turistico).
Al “Premio Fashion in Paestum 2013”, premiati, tra gli altri, due grandi italiani entrambi appartenenti alla regione Campania, simbolo dell’eccellenza campana nel Mondo: dalla Costiera sorrentina lo Chef Alfonso Iaccarino. ed il cilentano prof. Vincenzo Pepe.
Ospite d’eccezione lo stilista Alviero Martini con le sue creazioni ALV mentre a rappresentare l’Alta Moda Italiana con un flash moda delle loro collezioni gli stilisti Michele Miglionico, Giada Curti, Nino Lettieri che hanno tinto di eleganza i Templi di Paestum creando una perfetta armonia tra forme architettoniche, colori e suoni.
Michele Miglionico, in omaggio all’antica città della Magna Grecia, veste le divinità greche con lusso ed eleganza, interpretando sensibilmente il vasto mondo della mitologia greca. Partendo dal significato che le dee esprimono lo stilista compie, attraverso un uso sapiente di colori, tessuti, di combinazioni, un viaggio nella classicità. Ad ogni dea lo stilista associa una donna, mettendo in risalto le numerose sfaccettature presenti nell’universo femminile.
Dodici gli abiti messi in scena che hanno rappresentato il meraviglioso mondo delle dee greche, il tutto completato dai gioielli sculturaMonies in pietra e materiali preziosi della natura (pietre rare, antiche e preistoriche come l’ambra, mammut, corno, ossa, ebano, giada, e madreperla), raffigurando: Afrodite (dea della bellezza), Artemide (dea della caccia e della natura selvaggia), Atena (dea della guerra),Era (dea protettrice del matrimonio e delle giovinette), Eris (dea della discordia), Astrea (dea della sorte e della fortuna), Demetra (dea delle messi e della fertilità), Ecate (dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi e dei trivii), Estia (dea della terra), Gaia(dea primordiale della terra, madre dei Titani), Meti (dea della prudenza), Mnemosine (dea della memoria, madre delle Muse).
Tra gli ospiti della manifestazione il comico Nino Taranto, il cantante chitarrista Angelo Loia e la Canzone Cilentana d’Autore. Ha aperto e chiuso la kermesse la scuola Professional Ballet di Salerno di Pina Testa già Prima Ballerina del teatro San Carlo di Napoli.
L’immagine delle modelle è stata curata da Fulvio Stabile hair stylist e da OnlyOne Management di Gabriella Chiarappa make up artist, la regia sfilata è stata affidata ad Emanuela J. Morozzi e Fabia Carboni.
Gli anni passano e Paestum con il suo paesaggio incantato ed intriso di evocazione continua ad affascinare e la sua bellezza incontra e illumina l’Alta Moda di Michele Miglionico.
Lamborghini, nuovo record mondiale di velocità per la Gallardo LP570-4 Superleggera
Nuovo record mondiale di velocità stabilito dalla italianissima Lamborghini Gallardo LP570-4 Superleggera, che ha stupito con il suo potente V10 da 570 cavalli.
La prova di velocità è stata fatta dai ragazzi di Underground Racing, i quali sono riusciti, su un tracciato dritto, a raggiungere la velocità massima di 426,8 km/h in un solo miglio, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi.
C’è da considerare che, attualmente, il record mondiale di velocità massima era stato stabilito dalla Ford GT Hennessey Performance con 430,7 km/h, raggiunti però nella distanza di un km/h.
Fonte: GoLook.it
Chanel, nuova collezione di occhiali 2013
Per affrontare il sole con stile ed eleganza, la maison Chanel presenta la sua nuova collezione di occhiali 2013, attirando l’attenzione delle donne più esigenti di tutte le fascie d’età.
Il prestiogo Karl Largerfeld, che ha interamente curato il design della nuova linea di accessori, ha voluto anche quest’anno dare vita ad una collezione in grado di offrire il giusto compromesso tra avanguardia e stile retrò, così da deliziare anche le più complicate fashion victim. Un chiaro omaggio alla fondatrice della maison, mademoiselle Coco, inoltre, è stata inoltre evidenziato dalla silhouette che si taglia sulla montatura degli occhiali.
Vediamo dunque di seguito i modelli più affascinanti e stilosi della nuovacollezione di occhiali Chanel per l’estate 2013 che potrete trovare a partire da oggi nelle migliori boutique.
Fonte: GoLook.it
Alwaleed bin Talal, proprietario del nuovo yacht più lungo al mondo
Pensavate che il proprietario del nuovo yacht più lungo al mondo fosse Roman Abramovich? E invece no, anche se comunque il famoso Eclipse del patron del Chelsea resta comunque al primo posto in fatto di bellezza.
Azzam, lo yacht in questione, costruito dai cantieri navali Lurssen, è più lungo dell’Eclipse di ben 18 metri, con una lunghezza complessiva di ben 180 metri, ovvero quanto 2 campi da calcio distesi; la sua costruzione è costata al suo attuale proprietario, il principe saudita Alwaleed bin Talal, boss di Kingdom Holding, ben 600 milioni di dollari, vista anche la dotazione di bordo davvero ineguagliabile.
Lo yacht di lusso Azzam, infatti, è dotato di ben 2 eliporti (elicotteri compresi), vetri antiproiettili, sistemi di protezione antimissili ed un piccolo sottomarino sul fondo sempre pronto per escursioni sul fondo dei mari.
Inutile precisare che, Alwaleed, è ad oggi l’uomo più ricco del mondo arabo, con un patrimonio personale di circa 20 miliardi di dollari. La fortuna di questo dignitario è legata alla finanza e ai fruttuosi investimenti in molti campi, tra cui quello petrolifero. E’ inoltre coinvolto anche in società simbolo della global economy americana.
Fonte: GoLook.it
Ferrari F12berlinetta, ultimo acquisto di Mario Balotelli
Mario Balotelli sfoggia per le vie di Milano il suo ultimo acquisto in fatto di supercar, aggirandosi con la sua nuova Ferrari F12berlinetta di colore rosso fiammante.
Con l’acquisto di questa fantastica vettura made in Italy, Mario Balotelli segna il suo ritorno nel ”recinto dell’eleganza”, aperto già da quando è passato dalla sua Bentley Continental con livrea militare alla sportiva Maserati GranTurismo MC Stradale.
Ora l’attaccante del Milan potrà dunque deliziarsi con il rombo del Cavallino Rampante, divertendosi volendo anche in pista grazie al potente propulsore da 6,3 litri a 12 clindri in grado di sprigionare la potenza massima di 740 cavalli.
Tutte queste caratteristiche gli permettono un passaggio da 0-100 km/h in 3.1 secondi e da 0 a 200 km/h in 8.5 secondi, con una velocità massima superiore ai 340 km/h.
Fonte: GoLook.it
Mercedes-Benz A45 AMG, nuova piccola sportiva di alto livello
Dopo aver stupito tutti nel mese di marzo con la presentazione ufficiale della Mercedes A45 AMG, la casa di Stoccarda comincia a fare le prime conquiste di mercato con la sua nuova piccola sportiva, con un forte aumento di richieste ed un numero sempre maggiore di clienti interessati.
E così, viste le grandi richieste da parte dei nostri utenti, eccovi la prova in pista dai ragazzi di Autocar della Mercedes A45 AMG, che con il suo V8 da 2 litri ed un’erogazione massima di 360 cavalli, riesce a stupire anche quando viene paragonata a supercar di alto livello.
Basti pensare, infatti, che il rapporto di potenza dichiarato di questo piccolo bolide è di ben 181 cavalli per litro, i quali la spingono da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi, con una velocità massima autolimitata a 250km/h.
Fonte: GoLook.it