Archive
Maison Signore, future spose programmano il matrimonio durante le vacanze estive
Il matrimonio: il 70 per cento delle future spose lo programma sotto l’ombrellone
Gino Signore (direttore creativo di Maison Signore): “I dati che emergono dal sondaggio rappresentano chiaramente come sono cambiate le propensioni di spesa delle future spose”
Nuotate, gite in barca, relax e… preparativi per le nozze. Il 70 per cento delle future spose programma il matrimonio durante le vacanze estive: questo quanto emerge dai risultati del sondaggio approntato dall’Osservatorio sul Wedding di Maison Signore (www.maisonsignore.it) su un campione di più di 2 mila future spose italiane.
Dai risultati emerge che data, chiesa, testimoni ed invitati vengono scelti, da più del 70 per cento delle future spose, in questo periodo, complice forse qualche ora libera in più per riflettere, mentre la scelta dei fornitori, da ponderare anch’essa accuratamente, slitta all’autunno quando le fiere di settore offrono una larga panoramica del pianeta wedding tutto da esplorare.
Secondo i risultati del sondaggio, il 55 per cento delle future spose ha un’età compresa tra i 25 e i 30 anni, il 60 per cento sceglierà la chiesa per la celebrazione delle nozze ed il 58 per cento prevede (o almeno spera) di spendere tra i 35 ed i 45 mila euro per l’intero matrimonio.
Future spose di Nord, Centro e Sud concordano sulla scelta di una bella villa come location per i festeggiamenti (più del 50 per cento) che supera di gran lunga le sale di hotel e ristoranti. La media degli invitati per il 65 per cento del campione oscilla tra gli 80 ed i 130.
Solo il 20 per cento delle future spose pensa poi di affidarsi ad un Wedding Planner e, analizzando le risposte, questo venti per cento coincide con coloro che immaginano di superare i 45 mila euro di spesa per le nozze.
Il 60 per cento delle future spose non è disposto a risparmiare sull’abito e il 50 per cento sul ricevimento mentre il 55 per cento si dichiara disponibile a risparmiare sulle bomboniere, il 60 per cento sul viaggio di nozze, il 65 per cento sull’auto ed più del 70 per cento sulla musica durante il ricevimento, sulle partecipazioni ed il servizio fotografico.
“I dati che emergono dal sondaggio – dichiara il direttore creativo della Maison, – rappresentano chiaramente come sono cambiate le propensioni di spesa delle future spose. Si cerca di spendere meglio su quegli ingredienti che rendono unico un matrimonio come l’abito da sposa ed il ricevimento e si punta a risparmiare su quei servizi che possono incidere marginalmente nella riuscita dell’evento.”
Per ulteriori informazioni ed interviste: 3339064533 o 3470885233
Maison Signore
Quaranta anni di attività nel mondo del bridal fashion, più di duemila metri quadrati di showroom tra gli Atelier di Napoli e Caserta, tre collezioni e più di cento modelli diversi di abiti da sposa ogni anno: sono questi alcuni dei numeri di Maison Signore (www.maisonsignore.it).
L’azienda quest’anno ha completato la sua offerta aggiungendo alle collezioni Signore Excellence e Victoria F, che hanno reso celebre e portato al successo la Maison, la collezione “Seduction” nata dalla partnership con Valeria Marini.
Gli abiti di Maison Signore sono interamente Made in Italy e realizzati rigorosamente a mano da sarte e ricamatrici esperte.
Dubai, dieci incredibili supercar mai viste ad occhio nudo
Non si tratta di Rolls Royce, Ferrari, Lamborghini, Maserati o altri marchi blasonati, ma di vere e proprie supercar, alcune delle quali forse prodotte soltanto in un unico esemplare, che si possono vedere solo per le strade di Dubai, vista l’alta densità di ”cittadini multimiliardari” pronti a spendere una fortuna pur di possedere un’auto esclusiva.
Scommettete che non avete mai visto nessuna di queste 10 incredibili supercar presenti nelle foto? Beh, che dire, vorremmo potervi dire molto di più, come ad esempio i propulsori che montano e la potenza, ma per ora accontentiamoci solo di rifarci gli occhi.
Fonte: GoLook.it
Faena Penthouse, attico superlusso aggiudicato per una cifra record a Miami Beach
Il Faena Penthouse è un complesso di nuova costruzione situato a Miami Beach alto ben 18 piani e con all’interno ”solo 47 appartamenti”, la cui progettazione è stata commissionata da uno ”sconosciuto milionario”, come dichiara anche il Wall Street Journal.
Anche se non si crederebbe, ciò che più prevale all’interno della Faena Penthouse è la privacy, data soprattutto dal piccolo numero di appartamenti presenti all’interno del complesso, considerate ovviamente le dimensioni.
Per chi fosse interessato, comunque, per ora sono disponibili ancora 45 appartamenti, visto che il piano venduto è solo il 18esimo, aggiudicato ad una cifra record di ben 50 milioni di dollari. Per i piani restanti, spiega un giornalista del Wall Street Journal, è possibile anche trovare prezzi più abbordabili, ma bisogna sempre essere dei milionari.
Fonte: GoLook.it
Dan Bilzerian, l’uomo che ogni uomo vorrebbe imitare
Milionario, pieno di ragazze e per lavoro gioca a poker. Ecco in poche parole chi è Dan Bilzerian, l’uomo che farebbe addirittura invidia a Tony Stark.
“Attore, astronauta, cazzone. E talvolta gioco a poker.” E poi dicono che i biglietti da visita degli imprenditori sono banali e piatti. Sarà che non eravate ancora inciampati in Dan Bilzerian, che si presenta così su Instagram. E che non è un wannabe tutto chiacchiere e ancor più fumo. Ma per capirlo dovreste conoscere la sua storia. Anzi, prima ancora, guardare le sue foto sulla sua pagina Facebook, dove ha milioni di fans e ammiratori. Poi lo invidierete! Ma durerà poco perché alla fine, prima o poi, vorreste essere lui almeno per un giorno.
Ma chi è Dan Bilzerian? Per capirlo bisogna partire dal padre, reduce del Vietnam, laureato alla Standford University con master ad Harvard. Un tipo geniale che, nel giro di pochi anni, era diventato uno dei boss di Wall Street. Certo, le vicende familiari oscillano tra scandali e condanne, ma l’ambiente forma anche il giovane Dan. Tale padre, tale figlio. E Dan, così, cresce in una villa megagalattica in Florida, a Tampa Bay. E poi decide di darsi al poker. Non che gli manchi da vivere, lo fa per puro diletto.
Così, tra un parco auto impressionante e decine di donne bellissime con cui organizzare festini a tema, Dan vive la vita che ogni uomo vorrebbe vivere almeno per un giorno. E la protegge gelosamente a suon di armi, visto che tra la dotazione di serie ha persino un arsenale da paura. Per il resto, la cura per la bella vita è la stessa che ripone nel proprio corpo, che tra barba e addominali custodisce come un tempio.
Fonte: GoLook.it