Home > News > YNAP, first mover nel mondo secondo Federico Marchetti

YNAP, first mover nel mondo secondo Federico Marchetti

Federico Marchetti-w900-h900

Federico Marchetti è soddisfatto del lavoro svolto nel primo trimestre, si dice entusiasta della partnership siglata con il gruppo Alabbar per il Medio Oriente e soprattutto non ha paura della concorrenza di gruppi più “giovani” come Farfetch. «Abbiamo il vantaggio competitivo nell’essere first mover», ha affermato l’a.d. di Yoox Net-à-Porter a margine dell’assemblea dei soci.

Nessun timore, dunque, verso la piattaforma fondata da Josè Neves, che si è da poco assicurata la collaborazione di Natalie Massenet, fondatrice di Net-à-Porter e che gode di grande attenzione da parte di media e analisti.

«La concorrenza alla fine fa bene se leale, abbiamo tanti piccoli competitor e non solo Farfetch, che comunque registra un fatturato pari a un decimo del nostro», ha minimizzato Marchetti.

L’imprenditore ha preferito parlare del suo gruppo, fondato nel 2000, e dei nuovi progetti in fase di lancio. «Sono molto soddisfatto del lavoro svolto nel primo trimestre dalle 4.128 persone che ogni giorno pensano a far crescere questa azienda» ha sottolineato, senza fornire indicazioni concrete sui risultati, che saranno pubblicati il 3 maggio.

Il ceo di Ynap ha ricordato che il gruppo ha messo in cantiere un aggressivo piano di espansione in Medio Oriente, «mercato che insieme all’Asia – ha precisato – sarà a forte crescita».

Proprio nel Middle East Ynap può contare sull’alleanza con il gruppo Alabbar, proprietario del Dubai Mall. «Mohamed Alabbar – ha osservato Marchetti – è l’imprenditore più innovativo dell’area. Questa è la partnership con la persona giusta nel posto giusto».

Sempre a margine dell’assemblea dei soci, Marchetti ha confermato l’intenzione di lanciare la private label del gruppo entro fine 2017: «Siamo un retailer, quindi vogliamo accontentare i nostri clienti. Se non trovano qualcosa, vogliamo colmare il gap. Si tratterà sempre di un complemento dell’assortimento, non sarà mai il nostro core business. Non si connota come una vera collezione, non ci mettiamo a fare gli stilisti. Sarà presente su Yoox e The Outnet».

Marchetti ha escluso operazioni di acquisizioni di siti o anche il lancio di nuovi prodotti al di fuori del perimetro di moda e design. «Abbiamo fatto di recente un’operazione che ci posiziona come leader mondiale, con un fatturato da quasi 2 miliardi di dollari» ha fatto notare, alludendo all’integrazione tra Yoox e Net-a-Porter.

Fonte: Fashion Magazine

Advertisement
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: