Archive
Natalie Massenet, addio multimilionario per mancata fusione di Net-a-Porter
Natalie Massenet non prenderà parte alla fusione tra la sua creatura Net-a-Porter e Yoox. L’imprenditrice, nonché presidente del British Fashion Council, ha rassegnato le dimissioni da Richemont, a cui aveva ceduto l’attività nel 2010, pur rimanendo operativa in azienda.
A dare in anteprima la notizia dell’uscita della Massenet è Repubblica.it che, citando fonti vicine al gruppo, parla anche di una liquidazione milionaria, superiore a 100 milioni di euro, per l’ex giornalista britannica.
Sempre secondo il sito Internet del quotidiano italiano, a spingere la Messenet alle dimissioni, sarebbe stato il rapporto con il fondatore di Yoox Federico Marchetti, scelto da Richemont per guidare il gruppo che nascerà dal merger.
Gli accordi iniziali presi all’atto della fusione (che dovrebbe essere perfezionata entro la fine del mese) prevedevano che Marchetti sarebbe stato l’a.d. del nuovo gruppo e Massenet il presidente. All’epoca l’imprenditrice cinquantenne si era detta entusiasta dell’operazione, che avrebbe portato alla fusione delle due aziende.
In alcune interviste Marchetti aveva delineato le responsabilità della Massenet, che avrebbero spaziato tra contenuti editoriali, advertising e stampa. E allla domanda su chi fosse il boss della nuova realtà aveva sempre risposto senza esitazione: «Sono io». Un ruolo “secondario” che la fondatrice di Net-a-porter non ha ritenuto soddisfacente.
Fonte: Fashion Magazine
Tropical Summer, special selection di Viviana Volpicella lanciata su Yoox
Si chiama Tropical Summer ed è una special selection scelta dalla stylist e fashion editor Viviana Volpicella. L’architetto, che a 29 anni ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi alla moda e scappare a Milano, ha scelto per Yoox alcuni capi iper colorati, come è nel suo stile molto mediterraneo e li ha mostrati in questo video. Indubbiamente sono accostamenti e outfit che mettono gioia, infatti una delle caratteristiche di Viviana Volpicella, è il buon umore. Il sorriso, secondo lei, è il primo degli accessori. E noi le crediamo.
Fonte: VM-Mag
YOOX Group, nuova join venture tra YOOX e PPR
E’ stata annunciata proprio oggi, la joint venture che lega PPR S.A – colosso francese del lusso – e YOOX S.p.A in una società partecipata al 51% da PPR e al 49% da Yoox. La società neonata gestirà interamente online gli store mono-marca dei molti brand che afferiscono a PPR: Bottega Veneta, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Balenciaga e Sergio Rossi. Proprio Bottega Veneta e Sergio Rossi sono i primi marchi che saranno lanciati online entro la fine dell’anno. Mentre entro la fine del 2012 tutti gli store digitali saranno attivi a livello globale – anche in Cina -. In futuro PPR potrebbe decidere di includere altri marchi in portafoglio. Come parte integrante della propria strategia, i brand avranno la piena gestione del proprio negozio online, occupandosi dell’assortimento del prodotto, dei contenuti editoriali, della direzione artistica e della comunicazione digitale.
Fonte: VM-Mag
Arfango, le farfalle volano in casa Yoox
Ieri pomeriggio mi sono dedicata al relax più totale, mi vergogno anche ad ammettere che la cosa più faticosa che ho fatto è stata mettermi lo smalto, ma ho navigato parecchio per siti di scarpe di tutto il mondo: ogni scusa è buona per ispirarsi! E su Yoox ho scoperto tanti modelli interessanti per il prossimo inverno, tra cui queste decolletè firmate Arfango, fanno parte della collezione A/I 2010/2011.
Realizzate in pelle scamosciata nera, queste decolletè hanno una classica punta tonda e un bellissimo tacco sottile che sfiora i 12 cm; il plateau interno è così perfetto che non si vede, complice anche la farfalla metallizzata posta sul lato esterno delle scarpe. Alberto Morelli, presidente del marchio, ha spiegato in poche parole perché anche Arfango ha ceduto al fascino della farfalla: “ Mio padre ha continuato la tradizione, collezionando farfalle e tatuandosene addirittura una sul braccio destro con le sue iniziali e quelle di mia madre. Quando gli domandavano il perché della farfalla, rispondeva sorridendo che era il simbolo della libertà. In famiglia ci tramandiamo quest’idea di libertà, ed è alla mia piccola figlia Bianca che dedico questa collezione di scarpe… Per mettere le ali ai piedi delle donne”. Un romanticismo così decadente è semplicemente irresistibile, non trovate? Qui trovate le scarpe, in vendita su Yoox a 290 Euro.
Fonte: Shoeplay