Home > Life-News > Natalie Massenet, addio multimilionario per mancata fusione di Net-a-Porter

Natalie Massenet, addio multimilionario per mancata fusione di Net-a-Porter

Natalie Massenet

Natalie Massenet non prenderà parte alla fusione tra la sua creatura Net-a-Porter e Yoox. L’imprenditrice, nonché presidente del British Fashion Council, ha rassegnato le dimissioni da Richemont, a cui aveva ceduto l’attività nel 2010, pur rimanendo operativa in azienda.

A dare in anteprima la notizia dell’uscita della Massenet è Repubblica.it che, citando fonti vicine al gruppo, parla anche di una liquidazione milionaria, superiore a 100 milioni di euro, per l’ex giornalista britannica.

Sempre secondo il sito Internet del quotidiano italiano, a spingere la Messenet alle dimissioni, sarebbe stato il rapporto con il fondatore di Yoox Federico Marchetti, scelto da Richemont per guidare il gruppo che nascerà dal merger.

Gli accordi iniziali presi all’atto della fusione (che dovrebbe essere perfezionata entro la fine del mese) prevedevano che Marchetti sarebbe stato l’a.d. del nuovo gruppo e Massenet il presidente. All’epoca l’imprenditrice cinquantenne si era detta entusiasta dell’operazione, che avrebbe portato alla fusione delle due aziende.

In alcune interviste Marchetti aveva delineato le responsabilità della Massenet, che avrebbero spaziato tra contenuti editoriali, advertising e stampa. E allla domanda su chi fosse il boss della nuova realtà aveva sempre risposto senza esitazione: «Sono io». Un ruolo “secondario” che la fondatrice di Net-a-porter non ha ritenuto soddisfacente.

Fonte: Fashion Magazine

Advertisement
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: