Archive

Archive for March 8, 2018

SIGG, borraccia svizzera riconosciuta dal MOMA di New York

March 8, 2018 Leave a comment

SIGG1

Tutti i medici consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno. Due litri per un adulto, in una giornata normale. Due litri, quindi, che aumentano se fa più caldo o se, oltre alla normale routine tra casa e ufficio, si aggiunge anche lo sport.

Un modo ecologico per bere e anche per risparmiare è quello di usare acqua potabile. La cosiddetta “acqua del sindaco”, che non costa niente, permette di risparmiare una risorsa preziosa e anche denaro. Necessario avere una borraccia riutilizzabile. Al posto della plastica, l’ideale è quella in alluminio che dura a lungo.

La borraccia in alluminio per antonomasia è la svizzera Sigg. Nata come bottiglia da scalata, nel 1908o, per seguire le spedizioni negli anni dell’epopea dell’alpinismo, questa borraccia è diventata un simbolo elvetico, alla pari degli orologi e dei coltellini. Tanto noto che il suo marchio si identifica ormai con quello del prodotto. Un po’ come accade per la Nutella, o per la Coca Cola. Così quando in Svizzera si parla di borracce si dice Sigg. Le maestre della scuola primaria, all’inizio dell’anno scolastico, nella lista che inviano ai genitori scrivono così: «Vi consigliamo l’uso di uno zainetto con le rottelle, di preparare il più possibile merende naturali e di comperare una piccola Sigg da mettere nello zaino».

Storica azienda rossocrociata, Sigg rappresenta una icona nella tradizionale produzione di qualità della Svizzera. Fondata nel 1908, l’azienda è specializzata nella produzione di borracce in alluminio riciclabili sinonimo di qualità, design ed ecologia. Ed è questo spirito che l’ha portata ad essere ciò che è oggi: il numero 1, riconosciuto anche dal Museum of Modern Art di New York dove è esposta una di queste bottiglie, diventato oggetto di culto per gli amanti del design.

Le borracce Sigg sono riciclabili al 100% e contribuiscono significativamente a ridurre le emissioni globali di Co2. Originariamente le Sigg erano apprezzate principalmente dagli alpinisti per la qualità, la leggerezza e la funzionalità. La borraccia Sigg è qualcosa di più di un semplice contenitore di liquidi, testimonia una “scelta consapevole”, una alternativa al bere dalle bottiglie in plastica, il simbolo dello sviluppo sostenibile, tanto da essere considerato un oggetto di culto tra le nuove generazioni sensibili alla salute propria e della Terra.

Le bottiglie in alluminio riciclabile Sigg rispondono perfettamente a queste richieste primarie. Il rivestimento interno, indistruttibile e inalterabile, soddisfa al 100% i requisiti della Food & Drug Administration americana: solo le bottiglie con il marchio Sigg Switzerland Ltd sul fondo sono sinonimo di sicurezza.

Le bottiglie Sigg sono estruse a pressione da un unico pezzo di alluminio, che rende così possibili pareti uniformi e senza saldature. Il know how svizzero ha sempre giocato un ruolo importante nello sviluppo delle bottiglie. La devozione alla precisione e la volontà di produrre solo articoli di altissima qualità hanno sempre guidato la produzione di bottiglie Sigg. I numerosi tentativi di imitazione sono lusinghieri e rappresentano il sostanziale riconoscimento del successo di Sigg – nessuna però può eguagliare quella che è e rimane l’originale bottiglia svizzera : la “original Swiss bottle”.

La borraccia SIGG è qualcosa di più di un semplice contenitore di liquidi. La parete interna è rivestita con una lacca naturale a base d’acqua assolutamente inodore, la cui formula è segreta da cent’anni, in grado di sopportare l’acidità di tutte le bevande come spremute di frutta e drink energetici, garantendo così che il gusto della bibita resti inalterato. Inoltre anche in caso di caduta accidentale, il rivestimento interno non si rompe. E l’esterno? Anche questo inalterabile ed ecologico, grazie a una verniciatura impressa a stampa, con lacche in polvere senza solventi.

Sigg è sicura e testata, tuttavia una pressione troppo elevata potrebbe causare la rottura del corpo della borraccia. E’ sconsigliato inoltre surgelare o riscaldare la Sigg nel forno a microonde, come riempirla con bevande con temperatura maggiore ai 40°.

Mantenere la borraccia inodore è semplicissimo: basta lavare regolarmente bottiglia – meglio a mano e non in lavastoviglie – con acqua calda, lasciarla asciugare e, soprattutto, conservarla sempre aperta quando non viene usata. Se inoltre si pone attenzione a sciacquare la bottiglia dopo averla usata (eliminando così i resti della bibita al suo interno), si agevola sensibilmente la pulizia successiva, e la vostra Sigg durerà in eterno.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Advertisement