Archive
Pershing 108’, yacht di lusso dai cantieri navali del Gruppo Ferretti Yachts
Pronto a solcare i mari di tutto il mondo, il nuovo yacht firmato Pershing è poliedrico, performante ed elegante, senza trascurare l’impatto ambientale.
Il Pershing 108’, ultimo nato in casa Pershing, brand del Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali di high performance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, nasce dalla consolidata collaborazione tra lo yacht Designer Fulvio De Simoni, l’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup, forte di un layout versatile e di una innovativa tecnologia di bordo che ne fanno un modello precursore dei tempi.
Alla base del proprio DNA il concetto di personalizzazione che ben si coniuga con le linee sinuose e riconoscibili che caratterizzano tutti gli yacht della flotta Pershing: finestratura della sovrastruttura evoluta seguendo lo filosofia del cantiere, profilo aggressivo, ampie vetrate sulle murate e naturalmenteperformance senza paragoni.
Un’imbarcazione di assoluta avanguardia non solo nel layout e nella tecnologia di bordo, ma anche nella motorizzazione, per la prima volta frazionata a 3,con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate con un occhio di riguardo all’impatto ambientale. Nella versione standard il Pershing 108’ monta infatti ben tre MTU 16v 2000 M 94 L diesel da 2638 mHp ( 1939 kw) e, grazie alle tre eliche di superficie, raggiunge una velocità massima di oltre 42 nodi. La barca può avere autonomie di trasferimento elevate, superando le 1000 miglia a 10 nodi, con consumi molto ridotti a queste velocità. Con il solo motore centrale in funzione l’imbarcazione può compiere dei trasferimenti a lento moto con una grande silenziosità quasi non accorgendosi di averlo acceso. In condizioni di carico non elevato, la barca può planare con 2 soli motori e raggiungere velocità interessanti, funzione molto utile in caso di momentanea avaria. In generale, sono stati misurati a bordo livelli di confort elevatissimi, che se tradotti in DbA ne fanno un nuovo benchmarking per questa categoria di imbarcazioni.
Prestazioni di assoluto prestigio che si affiancano al consueto “family feeling” che negli anni ha reso unici e riconoscibili tutti i modelli della flotta Pershing, coniugando tratti distintivi del brand con novità importanti come il colore dello scafo – white pearl –cromatismo distintivo che caratterizza tutti i modelli della nuova flotta.
Il Pershing 108’, lungo 32,90 m, nel suo layout standard prevede 4 cabine ospiti e 3 cabine dedicate all’equipaggio, offrendo però al cliente la possibilità di scegliere tra diversi layout interni, nell’ottica di spazi sempre più versatili e custom. L’armatore e i suoi ospiti diventano così veri protagonisti, grazie ad un layout radicalmente innovativo, capace di offrire spazi sempre diversi a seconda delle situazioni.
In quest’ottica, il primo scafo del P108’ presenta una layout sottocoperta assolutamente personalizzato che comprende una spaziosa cabina VIP a prua, 1 cabina guest, una tv o family room ed una cabina amatoriale full beam a centro barca.
L’eleganza degli interni è curata nei minimi dettagli grazie a consolidati partner d’eccezione come Poltrona Frau ed ErnestoMeda, oltre ad innovazioni stilistiche di pregio volute dall’armatore che ha prediletto soluzioni firmate Fendi Club House e Armani Casa.
“Architettura, volumi e design, da poppa a prua, confermano la grande cura posta nel progetto per fare di questo modello un punto di riferimento della nautica mondiale” sottolinea Fulvio De Simoni, yacht designer di Pershing che aggiunge “L’alta personalizzazione, la possibilità di ricorrere al freestanding e la grande attenzione per gli spazi abitativi testimoniano la continua evoluzione del brand, secondo le più recenti tendenze in fatto di design”.
Sull’ampio prendisole di prua troviamo un divano a C e un tavolo che può abbassarsi al livello della seduta, al fine di realizzare un unico piano prendisole protetto da un bimini top a scomparsa. Il sun deck, incredibilmente spazioso, dispone di una consolle di guida a scomparsa, un ampio divano a C con tavolo che si può abbassare a livello della seduta e quattro chaise longue richiudibili che diventano comode sedute ergonomiche, rendendo quest’area indipendente e funzionale per godere al meglio i momenti di relax a bordo.
Il grande pozzetto è utilizzabile sia di giorno che di sera nella vasta area coperta ed attrezzata con un ampio divano e un tavolo che può ospitare fino a 10 persone, con elegante top in cristallo e base in acciaio, accompagnato da 5 moderne sedute firmate B&B Italia.
Il design degli interni si caratterizza per l’uso dell’acero sicomoro montato a frisè, spesso abbinato alla pelle Fendi nera che crea gradevoli contrasti cromatici con la moquette grigio perla e le lampade decorative, tutte firmate Armani Casa. Ma è la luce naturale la grande protagonista nell’architettura del salone, grazie alle aperture generose delle grandi finestrature laterali e dell’esclusiva porta di poppa a scomparsa. Quest’ultima è composta di due sezioni indipendenti dotate di movimentazione elettroidraulica ed è in grado di scorrere abbassandosi verso il pavimento, creando un unico ambiente di oltre 70 mq.
Entrando nel salone troviamo verso poppa un tavolo da pranzo con top in pelle nera di pitone e un ampio divano, entrambi custom made da Fendi Club House, che fronteggiano un mobile contenente un tv da 52”, un elegante coffe table e due pouf di pelle color miele.
La plancia di comando comprende tre comode poltrone guida centrali regolabili realizzate in collaborazione con Poltrona Frau. La consolle di guida è stata progettata con la più moderna tecnologia di navigazione e comunicazione: il pannello strumenti comprende soluzioni d’avanguardia, come il sistema Furuno.
Alla zona sottocoperta si accede attraverso un’ampia e comoda scala che scende alle spalle delle poltrone guida e conduce ad ambienti raffinati ed eleganti impreziositi dalla scelta di pelli Poltrona Frau che arricchiscono giro-letti, top dei mobili e pareti tv, donando agli ambienti uno stile decisamente accogliente e sofisticato. Massima personalizzazione per la cabina armatoriale in cui ritorna la scelta delle pelli Fendi Casa.
Posizionata a prua, la cabina VIP, ampia e perfettamente squadrata, mostra soluzioni abitative di grandissimo respiro e abitabilità, ospitando anche una piccola cabina armadio e i comfort più elevati.
La cabina ospiti, con letto in piano e bagno en suite, rappresenta uno straordinario passo avanti in termini di versatilità di bordo. Infatti, i letti sono stati progettati per affiancarsi diventando un king size bed oppure per essere gestiti come due letti singoli. Al posto della cabina ospiti di destra che caratterizza il layout standard del P108’, troviamo una più conviviale tv room, detta anche family room, che ospita un grande divano trasformabile in pratico divano letto, personalizzato con tessuto delle nuova collezione Armani Casa e posizionato di fronte ad un ampio schermo tv.
Protagonista della cabina armatoriale è la suggestiva illuminazione naturale, garantita da ampie finestrature laterali. I giochi di luce e i cromatismi vengono messi in risalto dall’utilizzo della pelle nera Fendi che impreziosisce i top dei mobili, la testata del letto e il canopy. A completare l’ambiente un ulteriore divano letto con tessuto Armani Casa, realizzato da Milano Bedding. La suite dispone inoltre di un ampio armadio, di una modernissima area business completamente attrezzata e di un pratico frigobar. Completa la zona dedicata all’armatore un bagno privato molto spazioso e ricercato nei più piccoli dettagli: dalle rubinetterie Antonio Lupi, ai mosaici Sicis, agli accessori firmati Gessi.
A poppa, sempre accessibile sia dall’interno che dall’esterno dell’imbarcazione, è stata allestita la zona alloggio per l’equipaggio, composta da tre cabine con servizi, lavanderia e dinette collegata alla cucina.
Il Pershing 108’ offre una soluzione creativa anche per un’altra porzione del layout e colloca la cucina in un punto di passaggio nel lower deck, un ambiente unico con la dinette che valorizza il ruolo centrale e conviviale della zona preparazione. La collaborazione con Ernestomeda ha permesso di realizzare una composizione di grande carattere con basi e pensili nel modello Elektra in versione Vetro Lucido con telaio alluminio e maniglia Less Marine®, tutto in colore nero. Le strutture sono tutte in alluminio, così da essere inattaccabili dagli agenti esterni e prive di emissioni nocive, oltre a risultare molto più leggere. Inoltre, la cappa “Nuvola Stripe”, a soffitto, consente di recuperare spazio garantendo la massima aspirazione. Infine, l’innovativo sistema di chiusura a pulsante, integrato nella maniglia Less Marine® sullo spessore dell’anta, ideato e brevettato da Ernestomeda, impedisce l’involontaria apertura dei frontali con ogni tipo di mare e ad ogni velocità.
Uno spazioso hangar a poppa con plancetta abbattibile consente di stivare un tender di 5 mt. Il Pershing 108’ prevede un secondo hangar a prua, capace di contenere water toys con relativa gruetta di alaggio.
Conclude così Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo Ferretti: “La realizzazione di questo nuovo prestigioso modello mi rende orgoglioso per un lavoro di team che coinvolge personale altamente specializzato in un lavoro intenso e appassionante. Una squadra dedita allo studio di ogni minimo dettaglio, al continuo confronto ed aggiornamento sulle ultime tecnologie del settore composta dall’AYT del Gruppo, dal Centro Stile Ferrettigroup e integrato dal fondamentale apporto di Fulvio De Simoni, grazie al quale Pershing mantiene la sua cifra distintiva di stile e avanguardia”.
“Siamo orgogliosi di presentare il primo scafo dell’attesissimo Pershing 108’ – sottolinea Nada Serafini, Brand Manager di Pershing – e siamo convinti che sia un prodotto destinato a diventare uno dei modelli di punta della gamma, grazie all’innovazione ingegneristica e al design degli interni altamente personalizzato”.
Con un design fortemente innovativo e performance senza paragoni, il nuovo Pershing 108’ si candida a buon diritto tra i modelli più rappresentativi del panorama nautico mondiale, testimoniando la continua crescita di Pershing in termini di ricerca e sviluppo che mira a trasformare materiali, soluzioni abitative e tecnologie in qualcosa di nuovo e veramente unico.
Pershing e il Gruppo Ferretti
Gruppo Ferretti è tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale: Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Mochi Craft, CRN e Ferretti Custom Line. Il Gruppo, guidato dal Presidente e Fondatore Norberto Ferretti e dall’Amministratore Delegato Giancarlo Galeone, è da sempre ai vertici della nautica da diporto, grazie alla costante innovazione di prodotto e di processo e alla continua ricerca di soluzioni all’avanguardia in campo tecnologico. L’ampia gamma di imbarcazioni offerte è progettata dai tecnici e ingegneri altamente specializzati dell’AYT – Advanced Yacht Technology del Gruppo Ferretti, uno dei centri di ricerca e progettazione navale più avanzati al mondo, in collaborazione con il Centro Stile Ferrettigroup, un competente team di architetti e designer alla continua ricerca di soluzioni estetiche, funzionali e innovative, ed è prodotta nei moderni stabilimenti del Gruppo, in Italia e negli USA. Il Gruppo Ferretti, fondato nel 1968, è inoltre presente in Asia attraverso un ufficio di rappresentanza e promozione a Shanghai e negli Stati Uniti attraverso Allied Marine, una tra le principali società attive nella distribuzione di imbarcazioni e nella fornitura di servizi nautici sul mercato nord-americano. Un network esclusivo di circa 60 dealer altamente selezionati garantiscono al Gruppo una presenza in oltre 80 Paesi e alla clientela i più elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo.
Yacht Tiger Lily of London, yacht di lusso dai cantieri navali Pershing
Tiger Lily of London non è altro che il nome di questo spettacolare yacht di lusso che ha preso forma nel 2008 nei cantieri navali Pershing.
Le architetture e l’exterior design portano la firma dell’architetto navale Fulvio de Simoni, che ha portato l’imbarcazione al massimo dello splendore.
All’interno di questo incantevole yacht di lusso prendono posto fino a 8 ospiti in 4 cabine doppie, accompagnati da 3 membri dell’equipaggio. Gli interni sono incantevolmente lussuosi, con arredi di qualità e tutto ciò che serve per un’indimenticabile crociera in alto mare.
Tiger Lily of London si presenta con una lunghezza di 28 metri ed è disponibile al charter con tariffe di noleggio che partono da 45 mila euro. Per l’acquisto occorrono 3,95 milioni di euro.
Per altre informazioni basta visitare il sito jameslist.com
Fonte: GoLook.it