Archive
“The Commonwealth Fashion Exchange”, mostra dedicata alla “moda etica” nello sfarzo di Buckingham Palace
Glamour e coscienza ambientale, eleganza creativa e attenzione al verbo della sostenibilità: sono gli ingredienti di ‘The Commonwealth Fashion Exchange’, la mostra dedicata alla “moda etica” inaugurata nello sfarzo di Buckingham Palace fra le iniziative collaterali dell’edizione 2018 della London Fashion Week, sotto gli occhi di principesse della Royal Family e dell’aristocrazia delle passerelle. Un progetto che allinea una selezione di abiti accomunati dal rispetto dei principi ecosostenibili e d’una certa idea di moralità firmati da designer provenienti dai 53 Paesi del Commonwealth.
Il ricevimento, ospitato nella residenza ufficiale della regina a pochi giorni del debutto assoluto di Sua Maestà a una delle sfilate della Settimana della Moda, ha visto la presenza di Kate Middleton, duchessa di Cambridge e moglie del principe William, ormai prossima alla terza gravidanza, nonché di Sophie Rhys-Jones, contessa del Wessex e consorte del principe Edoardo.
Ma anche di stilisti, artigiani e personalità del mondo della moda o dell’entertainment come Edward Enniful, Livia Firth, Nadja Swarovski, Neelam Gill, Nigel Gosse, Ulric Jerome, Naomi Campbell, Stella McCartney, Adwoa Aboahe, Caroline Rush. E – last, but not least – Anna Wintour, riapparsa nell’algida veste di storica ‘zarina’ di Vogue dopo che l’incontro dell’altro giorno sotto la passerella con Elisabetta II in persona era sembrato trasformarla per qualche momento in un’impeccabile quanto sorridente dama di compagnia. Unico contribuito italiano all’evento, la presenza di Bonaveri – azienda di Renazzo di Cento (Ferrara), leader mondiale nei manichini d’alta gamma – che ha sostenuto il progetto con i propri manichini biodegradabili: protagonisti anch’essi di uno scenario animato da 30 creazioni improntate ai dettami dell’economia (e della moda) sostenibile. Creazioni firmate dai stilisti considerati fra i più talentuosi del Regno Unito e dei Paesi dell’ex impero britannico raccolti oggi nel Commonwealth, ed esposte al pubblico fino a martedì 6 marzo. I capi proposti, esemplari unici realizzati in rigorosa corrispondenza con il decalogo di rispetto dell’ambiente e di eccellenza stabiliti dal Green Carpet Challenge, sono griffati fra gli altri da Karen Walker per la Nuova Zelanda, Bibi Russell per il Bangladesh, Burberry e Stella McCartney per la Gran Bretagna. In un caleidoscopio di suggestioni che nasce anche per promuovere le relazioni tra stilisti e artigiani, incoraggiando lo scambio di idee, lo sviluppo di competenze e favorendo nuove opportunità su scala globale. Il tutto nell’ambito di un avvenimento mondano, ma non solo, immaginato come il primo di una serie di appuntamenti che nel 2018 riuniranno stilisti e campioni dell’artigianato del Commonwealth impegnatisi ad aderire ai Gcc Principles of Sustainable Excellence: severi criteri di una produzione sostenibile, etica, solidale e sociale stabiliti da Eco-Age per l’industria del fashion con l’ambizione e l’auspicio che durino più dello spazio d’una gran soirée.
Fonte: Ansa
Caraibi, vacanza di lusso della bella Kate Middleton
Da quando il matrimonio con il principe William l’ha resa una dei personaggi più seguiti dai media inglesi, la bella Kate Middleton, insieme alla sua famiglia, è sempre al centro dell’attenzione.
E così il Daily Mail ha raccontato nei giorni scorsi la bellissima vacanza di lusso di una settimana passata da Kate e la sua famiglia sull’isola di Mustique, ai Caraibi.
Della notizia hanno fatto il giro del mondo i dettagli “della spesa”; la duchessa di Cambridge sembra che abbia sborsato ben 15 mila dollari per una settimana di vacanza.
Fonte: GoLook.it
Harry Winston, gioielli in platino per il Duca e la Duchessa di Cambridge
In occasione della loro visita in Canada, William e Kate hanno ricevuto in omaggio delle preziose opere di alta gioielleria da parte di Harry Winston.
La consegna dei gioielli da parte della celebre gioielleria newyorkese è avvenuta nell’ambito della assemblea Youth Parliament, svolta a Yellowknife, che ha avuto come ospiti d’onore i nuovi sposini.
I preziosi accessori sono stati consegnati a William e Kate direttamente da Floyd K. Roland, premier dei territori USA del Nord-Ovest; una coppia di gemelli in platino a forma di orso polare, impreziositi ulteriormente da un brillante pavè di diamanti. Per la bella Kate Middleton, invece, è stata riservata una spilla in platino concepita dalla gioielleria nello stesso stile dei gemelli; l’orso polare rappresenta il simbolo della circoscrizione amministrativa del premier.
Fonte: GoLook.it
The Franklin Mint, wedding doll per Kate Middleton in abito nuziale di Alexander McQueen
C’era una volta una ragazza che sognava di sposare un principe. Il suo sogno è diventato realtà il 29 aprile quando Kate Middleton ha spostato il Principe William del Galles, diventando così Lady Catherine Duchessa di Cambridge. The Franklin Mint celebra a tempo di record l’evento con la bambola da collezione Kate Middleton Royal Wedding Portait Doll. La bambola sfoggia non solo un’accurata replica dell’abito disegnato da Sarah Burton per Alexander McQueen, ma anche del bouquet e del diadema prestato dalla Regina Elisabetta a Kate in occasione del Royal Wedding. La bambola può essere acquistata sul sito di The Franklin Mint al prezzo regale di 295 dollari. È possibile comprare anche la bambola di Kate Middleton con l’outfit sfoggiato durante il fidanzamento reale.
Fonte: Toys Blog
Lego for The Royal House, matrimonio Mountbatten-Windsor – Middleton immortalato in scala ridotta
Si avvicina rapidamente il memorabile giorno delle nozze, il prossimo 29 aprile 2011, della coppia più osservata del momento, il principe William Mountbatten-Windsor e la sua dolce fidanzata, prossima lady Kate Middleton…
Il fermento degli inglesi per l’attesissimo matrimonio é alle stelle. Per commemorare lo straordinario, non che indimenticabile, evento è stata realizzata una fantastica miniatura all’interno del noto parco giochi Legoland di Windsor, assemblata completamente dai piccoli mattoncini giocattolo noti in tutto il mondo, che ritrae simbolicamente un momento eclatante delle future nozze, riproducendo con estrema meticolosità il luogo e i personaggi principali che ovviamente ne prenderanno parte.
E’ possible che la favolistica royal love story inglese possa essere magicamente narrata mediante riproduzione di modelli in scala ridotta… Chissà!
by Marius Creati
Cadeau milionario per il Principe William Mountbatten-Windsor e Kate Middleton
Mentre continuano i prestigiosi preparativi per le nozze del Principe William con la bella Kate Middleton, ecco arrivare un pensiero a dir poco esclusivo: un portapannolini realizzato in oro massiccio e tempestato da cinquemila pietre preziose di vario genere e taglio, tra cui diamanti, zaffiri e rubini.
L’idea, da molti considerata bizzarra, è nata dall’azienda specializzata in prodotti per l’infanzia Munchkin, che ha pensato di rendere omaggio alla coppia di sposi con un oggetto pratico e funzionale che possa essere utile nel loro futuro, ovvero per i loro futuri bimbi.
In pratica, si tratta di un raccoglitore per pannolini usati assolutamente unico nel suo genere, che sarà consegnato agli sposi soltanto dopo la loro richiesta; il regalo sarà consegnato con tanto di maggiordomo in guanti bianchi.
Fonte: GoLook.it
Moses Basket, culla per neonati reali tra pizzi francesi e cristalli Swarovski
Mentre la Gran Bretagna si prepara per le nozze reali del Principe William e Kate Middleton, il lussuoso emporio per bambini di Knightsbridge, Dragons of Walton Street, sta concertando i primi progetti per il nido reale. La sua ultima indulgenza, pari a £7.300, comprende una meravigliosa culla per neonati realizzata su ordinazione con pizzi francesi realizzati a mano e tempestata di sontuosi cristalli Swarovski, una cuna sicuramente degna di un re.
by Marius Creati