Archive
“Valentine’s Day Limited Edition”, bracciali in limited edition da Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo Jewels invita a lasciarsi coinvolgere dal romanticismo della festa di San Valentino presentando una limited edition accompagnata da una ad campaign “On Love’s Wings” molto simpatica, la “Valentine’s Day Limited Edition”, composta da quattro bracciali in pelle e argento, piccoli gioielli delicati e preziosi ispirati alle iconiche forme del cuore e della farfalla, simboli per antonomasia di amore e femminilità.
Salvatore Ferragamo, incremento partecipazione nelle società distributive in territorio cinese
Salvatore Ferragamo, in attuazione dei precedenti accordi contrattuali con Imaginex Holdings Ltd e Imaginex Overseas Ltd, ha incrementato la propria partecipazione, dal 50%al 75%, nelle società distributive operanti nel mercato strategico cinese. A proseguimento della lunga partnership con Imaginex, il Gruppo Ferragamo, che è già presente con oltre 100 punti vendita mono-marca nei territori di Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao, ha rinnovato gli accordi di distribuzione fino al 31 dicembre 2019.
Fonte: VM-Mag
Salvatore Ferragamo, nuove boutiques in Cina
Salvatore Ferragamo è in corsa con il retail per il triplo opening cinese, a Shenyang, Nanjiing e Wuhan. In particolare il negozio di Shenyang che è situato all’interno del Department Store Forum 66, icona recente e gettonatissima per lo shopping cittadino, è il più grande store Ferragamo in Cina, con una superficie di 750 mq. Lo store di Nanjiing, invece, è situato nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale all’interno del centro commerciale di “Deji Plaza”, occupa una minore superficie di 350 mq. Infine lo store di Wuhan con 580 mq, presso il centro commerciale International Plaza. Senza dimenticare le aree duty paid degli aeroporti di Chengdu, Xian e Guangzhou. La stima del brand Ferragamo in Cina è di 63 negozi in 35 città interne e 16 nelle aree di Travel Retail. (Melania Perri)
Fonte: VM-Mag
Salvatore Ferragamo, nuova boutique ad Abu Dhabi
È approdato anche nella capitale degli Emirati Arabi, il celebre marchio di Salvatore Ferravamo, nel shopping center Avenue Etihad Towers di Abu Dhabi è stato inaugurato il suo primo store monomarca delle celebre maison.
Con una superficie di circa180 metri quadrati dove viene proposto oltre la collezione uomo e donna, anche borse, occhiali profumi orologi e accessori in pelle più esclusivi della collezione RTW donna Primavera /Estate 2012.
Tutto in unico ampio open space dove gli arredi ricordano lo stile della maison Fiorentina, sobrio ma allo stesso tempo raffinato e di gran lusso, ovviamente il concepì seguito anche dagli storse sparsi in tutto il mondo.
Nell’esposizione il lay-out è valorizzato da forme geometriche e mensole e piani espositivi dove giochi di luce valorizzano i prodotti esposti, per avvolgere il visitatore in un ‘atmosfera intima ma allo stesso modo elegante.
By Emilio Di Iorio
Salvatore Ferragamo primavera estate 2013
All’interno degli spazi di una galleria d’arte in Piazza Affari è andata ieri in scena la sfilata Uomo P/E 2013 di Salvatore Ferragamo.
Un uomo dinamico, contemporaneo, estimatore del bello e con un forte senso estetico.
Sotto il sole di L.A. si lascia contagiare da sprazzi vibranti di colore. Come in una tela di David Hockney, azzurri, arancio, gialli e verdi si susseguono e si mescolano su camicie stampate a effetto trompe l’oeil, su trench bicolore, orologi in gros-grain e scarpe running dalle tonalità pop.
Massimiliano Giornetti gioca con le sovrapposizioni e mescola squisiti tagli sartoriali allo stile sportswear, realizzando capi lussuosi, ricercati, ma accessibili al tempo stesso.
Ecco che i capospalla, dalle linee pulite e dalle forme pure, rivelano accorgimenti ipersofisticati all’interno; la maglieria finissima dalle trame trasparenti intarsiate a motivi jacquard si bilancia perfettamente con i completi bianco ottico di chiusura, vivacizzati da timidi tocchi di colore sui revers dei blazer in tela di cotone iperlight.
L’Uomo Ferragamo, dinamico e cosmopolita, fa della praticità il suo punto di forza. Ecco quindi che sceglie borse business dalle linee essenziali, portafogli ripiegati e porta iPad gommati con profili a contrasto.
In un dialogo continuo tra tradizione e innovazione, tra artigianalità e tecnologia, tra purezza e colore, l’Uomo Ferragamo non teme il domani e ha il mondo ai suoi piedi.
Fonte: In Moda Veritas
Salvatore Ferragamo, nuova riapertura a New York
Salvatore Ferragamo apre nuovamente la boutique di New York ubicato al 663 di Fifth Avenue, con una superficie di duemila metri quadrati, aumentando a 37 il numero degli store presenti negli Stati Uniti d’America. Vincent Ottomanelli, presidente di Ferragamo Usa, dichiara:”Il layout dello store newyorkese sarà utilizzato per le nuove ristrutturazioni e le future aperture”. Prossime rinnovamenti nelle boutiques di Vancouver, San Francisco e l’apertura di un nuovo spazio nel Fashion Valley Mall di San Diego.
Salvatore Ferragamo, sandali tacco alto per l’estate in bicolore
Negli ultimi anni l’avvento di plateau, tacchi grossi, tessuti lavorati e forme nuove ha allontanato dalle passerelle e di conseguenza dai negozi i sandali nella loro forma più pura: pochi listini, piede scoperto, tacco alto. E basta, niente orpelli, niente decorazioni opulente, solo il necessario per trattenere le estremità, esaltate nelle forme senza eccessivi virtuosismi; rispondono a queste caratteristiche i modelli proposti da Salvatore Ferragamo per la collezione SS 2012, che potete ammirare qui sotto, immortalati in tre scatti ufficiali molto intensi.
La luminosità delle foto rende ancora più forte l’abbinamento dei colori scelto per questi sandali, inusuale quanto riuscito; molto particolare i tacchi, cromati e scolpiti, o bicolori come la suola esterna: tra le tante proposte per l’estate 2012 questi modelli spiccano per semplicità ed eleganza, meritano senza dubbio di vestire i piedi delle donne più eleganti del mondo. Io mi presterei volentieri per la causa!
Fonte: Shoeplay
Salvatore Ferragamo, nuova boutique a Praga
Il prossimo 21 febbraio sarà inaugurato il nuovo punto vendita monomarca Salvatore Ferragamo a Praga. Il negozio, una relocation rispetto allo store preesistente in città, è situato nella centrale Parížská, di fronte alla sinagoga medievale, l’arteria sulla quale si affacciano le più importanti boutique del lusso della città, e rappresenta un importante segnale di attenzione del brand fiorentino nei confronti della capitale ceca, una delle città europee emergenti più vivaci.
Il negozio conta due vetrine su strada ed è disposto su due piani, con una superficie di vendita totale di 170 mq. Il piano terra è destinato alla donna, con un’offerta che spazia tra tutte le categorie merceologiche, mentre il piano interrato è dedicato all’uomo, con referenze di abbigliamento, pelletteria e valigeria, cravatte.
Fonte: Pambianconews
Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo (Bonito, 5 giugno 1898 – Firenze, 7 agosto 1960) è stato uno stilista italiano.
Biografia
Salvatore Ferragamo nacque a Bonito in provincia di Avellino. Si dice che la sua passione sia nata dopo aver creato per le sorelle le prime calzature.
Fu uno dei più influenti designer di calzature del XX secolo, popolare anche a Hollywood dove portò con successo le sue creazioni fatte a mano, dal design unico e con grande attenzione al connubio fra bellezza e comodità.
Dopo aver lavorato per un anno a Napoli da un calzolaio, tornò a Bonito, dove aprì un piccolo negozio in cui produceva scarpe su misura per le signore del posto. Nel 1914 partì per gli Stati Uniti per raggiungere uno dei fratelli a Boston, che lavorava in una fabbrica di scarpe. Dopo una breve permanenza si trasferì in California, inizialmente a Santa Barbara, dove aprì una bottega di riparazione e fabbricazione su misura di scarpe. Lavorò per L’American Film Co. e studiò anatomia presso l’Università della California.
In seguito, nel 1923, si spostò a Hollywood, dove aprì l’Hollywood Boot Shop e in poco tempo si guadagnò il nome di “Calzolaio delle stelle”. Anche se alcuni sostengono che le celebri scarpette di rubino di Dorothy, nel film “Il mago di Oz” del 1939, siano state realizzate da lui, in realtà furono una creazione di Gilbert Adrian, famoso costumista di Hollywood.
Dopo tredici anni di attività negli Stati Uniti, ritornò in Italia nel 1927. Si stabilì a Firenze e aprì il suo primo laboratorio in via Mannelli 57. Qui produceva scarpe da donna destinate inizialmente solo al mercato americano. Nel 1928 diede avvio alla prima azienda Salvatore Ferragamo. Il pittore futurista Lucio Venna, nel 1939, produsse la prima pubblicità di Ferragamo e disegnò l’etichetta per le sue creazioni.
Nel 1933, a causa della cattiva gestione amministrativa e della crisi mondiale, la ditta dichiarò bancarotta. Conclusa la guerra, Ferragamo si accorse che il mercato italiano era ancora recettivo. Negli anni cinquanta Palazzo Spini Feroni, dove dal 1938 Ferragamo aveva stabilito la sua sede, divenne meta di attrici del cinema, del jetset internazionale e delle famiglie reali, che venivano nei suoi showroom per ordinare calzature considerate straordinarie per qualità e inventiva.
Ferragamo è stato talvolta indicato come un visionario, con i suoi disegni che spaziano da creazioni più bizzarre, spesso veri e propri oggetti d’arte di altissimo design, a linee di eleganza più tradizionale, che spesso servirono da ispirazione anche ad altri progettisti della calzatura del suo tempo.
Alla morte di Ferragamo, nel 1960, la fama internazionale del marchio non subì flessioni, anzi inaugurò una nuova stagione grazie alla guida della moglie Wanda e dei sei figli Fiamma, Giovanna, Ferruccio, Fulvia, Leonardo e Massimo, che hanno portato avanti sino a oggi l’eredità del fondatore.
L’azienda
Fondata nel 1928 e guidata da Salvatore Ferragamo fino alla sua morte, nel 1960, l’azienda è rimasta nelle mani della famiglia Ferragamo: la moglie Wanda ed i sei figli che, raggiunta la maggiore età, hanno ricoperto i ruoli chiave dell’azienda, contribuendo alla sua espansione sia nell’offerta di prodotti che nella distribuzione.
In vista della quotazione in borsa del marchio, la famiglia Ferragamo è affiancata da un manager esterno, Michele Norsa, che ricopre il ruolo di amministratore delegato.
Tutti i figli ed alcuni nipoti sono attualmente impegnati all’interno dell’azienda e del gruppo:
- Wanda Ferragamo Miletti (Bonito, 1921), moglie del fondatore, è alla guida del gruppo dal 1960 e attualmente ricopre il ruolo di presidente onorario della Salvatore Ferragamo SpA.
- Ferruccio Ferragamo, è attualmente il presidente della Salvatore Ferragamo SpA.
- Giovanna Gentile, è attualmente vicepresidente della holding del gruppo, Ferragamo Finanziaria SpA.
- Leonardo Ferragamo, dal 2000 è amministratore delegato della Palazzo Feroni Finanziaria SpA, la holding company di famiglia.
- Massimo Ferragamo, è il presidente della Ferragamo USA, la società che dagli anni Cinquanta si occupa di distribuire i prodotti del marchio nel Nord America.
- Fulvia Visconti Ferragamo, è dagli anni Settanta responsabile degli accessori in seta del marchio e vicepresidente della Salvatore Ferragamo SpA
- Fiamma Ferragamo di San Giuliano, scomparsa nel 1998, è ancora considerata per molti una figura presente nella vita della Salvatore Ferragamo. Stilista premiata con il Neiman Marcus nel 1967, ha creato alcuni prodotti simbolo del marchio, quali la scarpa Vara e l’ornamento Gancino.
- Nel 1995 a Firenze, Wanda Miletti Ferragamo ha inaugurato il Museo Salvatore Ferragamo, dedicato all’opera del fondatore, dove vengono conservate, tra l’altro, le forme delle scarpe create per molti personaggi celebri. Il 5 dicembre 2006 il museo è stato riaperto in una nuova location a Palazzo Spini Feroni.
Nel 2007 Salvatore Ferragamo sigla con l’americana Timex Group una nuova licenza per i suoi segnatempo. Che dopo il restyling dell’esistente saranno presentati a “Baselworld 2008”.
Il Gruppo Salvatore Ferragamo ha annunciato la sigla del nuovo accordo di licenza per la collezione di segnatempo da ora affidati all’americana Timex Group, fondata nel 1854 e licenziataria di marchi come Valentino e Versace.
Fonte: Wikipedia
“Attimo Pour Homme”, nuovo profumo maschile di Salvatore Ferragamo
“Attimo Pour Homme” di Salvatore Ferragamo… Spesso i profumi da uomo tendono ad assomigliarsi, “Attimo” si distingue grazie all’accordo legnoso, speziato ma moderno, adatto all’uomo che non deve chiedere (quasi) mai: nelle note di testa la freschezza del mandarino addolcisce l’odore pungente del pepe nero, il cuore, intenso e caldo grazie ad olibano e peperoncino conquista, mentre il muschio bianco e il cistus presenti nelle note di fondo infondono una sensazione di pulito e accogliente, provate per credere. Per i maschietti all’ascolto: provatelo sulla pelle, rende molto più che sulla carta delle apposite striscette.
“Attimo Pour Homme” è già in vendita in tre formati, 40ml, 60ml, 100ml, accompagnato anche dal deodorante stick e da uno shampoo-bagnoschiuma pratico anche per i più pigri.
Fonte: The Beauty Side Of Life