Archive

Archive for February, 2011

Marrakech, Touche pas à mon pays!

February 23, 2011 Leave a comment

ggi girando per Marrakech ho visto tantissimi cartelloni pubblicitari stradali, sia quelli che cambiano di immagine che quelli con i led, che propongono l’arcinoto logo di “Touche pas à mon pays“, adottato dai marocchini subito dopo gli attentati terroristici di Casablanca del 2003, quando scesero in piazza a milioni contro il terrorismo islamico. Bellissimo logo che racchiude l’essenza dei marocchini, la mano di Fatima e la scritta  “Non toccate il mio paese“, questa volta rivolto non solo agli estremisti islamici ma ai vandali di domenica scorsa. Nella zona europea tutti i negozi sono aperti, McDonald’s compreso (il locale che aveva avuto più danni), riparando in tempi record vetrine e quant’altro. Bella la normalità, con un sole caldo (oltre i 29°) e tantissimi turisti in giro per musei, giardini e souks.

Fonte: My Amazighen

 

Categories: Last exit… Marrakech Tags:

Bagno Sasso Aquanatass, doccia scolpita sui contorni del corpo umano

February 22, 2011 Leave a comment

Se avete arredato casa con arredo sculture di squisita fattura allora perché non adibire una mostra nel propria stanza da bagno con una scultura versatile? Aquanatass controlla la doccia scultura di Bagno Sasso, realizzata dall’artista Hubert Rieber, progettata considerando i contorni naturali del corpo umano, una reale opera d’arte contemporanea. Queste docce sculture in edizione limitata sono disponibili in bronzo, alluminio e legno con finiture.

by Marius Creati

 

Afleur the book, l’amore a prova d’alga

February 22, 2011 Leave a comment
L’amore? E se fosse un fiore, sarebbe di carta? Fatto di stoffa? Dov’è oggi?
Con questi interrogativi inizia il libro: fotografie e pensieri sulle fragilità delle relazioni sentimentali, sulla difficile comprensione di cosa sia diventato l’amore oggi. Jean Vigo narra nell’Atalante della credenza per cui bisogna immergersi sott’acqua per vedere il volto della persona amata. Ma cos’è l’amore se non un viaggio di ricerca verticale, in primis nel nostro essere? Riflessioni elaborate nei due anni in cui il progetto audiovisivo ha preso forma, portano il lettore in quella dimensione, in quella sensazione che solo il ritorno all’acqua, alle proprie origini, può dare.
Pregievoli carte arrivate dal giappone per la copertina e la sleeve. Per l’interno è stata scelta concettualmente una carta di alghe, un prodotto di alto valore ecologico e che ben si sposa col tema estetico. Prodotta con le alghe in esubero della laguna di Venezia e Energia Pura, l’energia elettrica compensata da certificati RECS (Renewable Energy Certificate System). È priva di cloro elementare (E.C.F.) e libera da acidi (Acid Free).
Presente all’interno di ogni copia una vera ‘alga’ a testimonianza della fragilità dell’argomento trattato.

Fonte: BlogModa

 

Categories: Life-Visions Tags:

Nuovi effetti speciali a Hollywood per le catastrofi naturali

February 22, 2011 Leave a comment
Credo che il numero di volte che ho visto la distruzione di una qualche città americana ad opera di catastrofi naturali di vario tipo (per non parlare di attacchi alieni o devastazioni virali) sia pressoché incalcolabile. L’industria cinematografica americana si è da sempre sbizzarrita (oltre che ad auto-distruggersi) nel produrre imponenti effetti speciali in grado di rendere i cataclismi quanto più realistici possibile, impiegando tutte le tecniche disponibili fino alle più moderne applicazioni digitali e tridimensionali.
I software utilizzati dalle case di produzione di effetti speciali sono sempre più evoluti e complessi e si basano sulle ultime ricerche nel campo della fisica e della matematica, per elaborare algoritmi in grado di generare effetti/eventi visivi che si avvicinino il più possibile alla realtà descrivendo la caoticità degli eventi naturali, unendo la qualità estetica dell’immagine alla realisticità del comportamento degli elementi messi in scena (e di questi l’acqua e i fluidi in generale sono fra i più complessi da realizzare).
Robert Bridson, scienziato e uno dei massimi esperti nella realizzazione di effetti visivi di elementi naturali, è founder della Exotic Matter che è una (cito dal sito) “software company developing state-of-the-art dynamics software for visual effects and 3D animation” i cui risultati (vedi video) vengono utilizzati da Hollywood per la realizzazione dei migliori effetti speciali.
Aspettiamoci di vedere New York o LosAngeles distrutte ancora molte volte, quindi. E ancora più realisticamente.

Fonte: Noisymag

 

Categories: Tempo Libero Tags:

Caran d’Ache Kufi Art Limited Edition, omaggio all’arte ancestrale della calligrafia araba

February 21, 2011 Leave a comment
Una nuova collezione realizzata dalla prestigiosa maison Caran d’Ache per rendere omaggio all’arte ancestrale della calligrafia araba.
Stiamo parlando della “Kufi Art Limited Edition”, una linea di 4 stilografiche di lusso concepite in collaborazione con il celebre artista Shukor Yahya.
Tutte le stilografiche sono composte da perfette proporzioni caratterizzate principalmente da linee geometriche, rappresentando in maniera sublime l’antica scrittura Kufi.
Ogni “simbolo” presente sulla penna è laccato in oro ricordando l’eccelsa arte bizantina ed è presente una placcatura in oro su tutte le parti metalliche della stilografica.
Le penne sono disponibili in due varianti a scelta sia con placcatura in oro che in argento, tutte con pennino in oro 18 carati, disponibile in 6 misure differenti per la massima personalizzazione della scrittura.
Questa nuova collezione di stilografiche della maison Caran d’Ache sarà prodotta in soli 101 esemplari.
Per altre informazioni basta visitare il sito carandache.ch

Fonte: GoLook.it

Hebanon, baldacchino Supreme da Stuart Hughes

February 20, 2011 Leave a comment

Baldacchino Supreme è la nuova opera realizzata da Stuart Hughes in collaborazione con l’azienda italiana Hebanon.
L’opera, destinata all’uso nelle dimore più prestigiose, è caratterizzata principalmente da un mix di legni pregiati (castagno, frassino e ciliegio), lavorati artigianalmente fino a raggiungere lo stato dell’arte.
Ciò che stupisce, però, è la presenza di ben 107 chilogrammi di oro giallo 24 carati, distesi in lunghe fasce che avvolgono il manufatto, aumentandone così la raffinatezza.
Baldacchino Supreme sarà prodotto in un’edizione limitata di soli 2 esemplari, venduti ad un prezzo di circa 4 milioni di sterline.
Per i clienti più facoltosi, inoltre, sarà possibile scegliere l’abbellimento con diamanti o altre pietre preziose, insieme a pregiati tessuti artigianali.
Per altre informazioni basta visitare il sito stuarthughes.com

Fonte: GoLook.it

Categories: Domus Arredi Tags: ,

Prada e Miu Miu alla conquista di Glasgow

February 20, 2011 Leave a comment
Seguendo le recenti aperture sul mercato europeo, il gruppo Prada prosegue il suo piano di espansione inaugurando due nuovi corner dedicati ai marchi Prada e Miu Miu all’interno dell’esclusivo department store House of Fraser di Glasgow, disegnati entrambi dall’architetto Roberto Baciocchi.
Il corner Prada si sviluppa su una superficie totale di 90 metri quadrati e ospita le collezioni di borse, calzature e accessori per la donna.
Lo spazio occupa una posizione privilegiata all’interno del department store e, con la sua particolare forma geometrica, si inserisce in modo armonico nel contesto.
Arricchiscono il progetto materiali preziosi come il marmo nero ‘Marquina’ usato per il rivestimento della facciata e il marmo bianco e nero per i pavimenti, elementi tipici del mondo Prada.
All’interno, ampie partiture di specchi si alternano a pareti in tela colore verde pallido e gli arredi – caratterizzati dall’abbinamento del saffiano color cera e dell’acciaio lucido – risaltano su eleganti fondali di specchio fumé.
L’ampio utilizzo di superfici riflettenti, combinato all’originale illuminazione indiretta, contribuisce ad amplificare lo spazio e a esaltare l’esposizione del prodotto.
Il corner Miu Miu si sviluppa su una superficie di 60 metri quadrati, aperta e percorribile da ogni lato come una piccola corte interna, dove raffinate pareti in damasco, vetro e borchie alternate a specchi bisellati con profili in ottone, fanno da cornice ideale alle collezioni di borse e accessori.
Ampi tappeti in moquette beige sui pavimenti in marmo completano e caratterizzano ulteriormente lo spazio, espressione dell’universo seducente e femminile di Miu Miu.

Fonte: Luuk Magazine

 

Carmenta Revolution, doccia spa compatta per le case moderne

February 19, 2011 Leave a comment

Carmenta rivoluziona il box doccia, pianificando economia e spazio, progettando un arredo da bagno per usi professionali, ma adatti anche all’uso domestico. Revolution, il box doccia rivoluzionario, incorpora sauna, bagno a vapore e doccia; una cabina compatta, ideale per le case moderne, consente di lasciarsi coccolare senza osare troppo sugli spazi limitrofi. Oggetto d’arredo davvero di gran lusso – design contemporaneo, linee essenziali e purezza estetica – questo bagno moderno essenziale ottiene un sontuoso must in uno spazio libero contenuto. La cabina in vetro utilizza calore, vapore e acqua per trasformare la doccia in una vera spa compatta personale da gestire in casa.  Combina l’impiego di materiali innovativi Technowood  con una tecnologia hardware di altissime prestazioni idraulico termali. Revolution è disponibile in quattro dimensioni compatte (90×180, 120×180, 150×180 200x180cm).

by Marius Creati

 

 

Categories: Domus Arredi Tags: ,

Concept Roca Cocoon Shower Stall, cabina doccia per coccole

February 18, 2011 Leave a comment

Le docce di lusso non sono mai troppo esagerate! Se desiderate che il vostro box doccia si distingua da tutto il resto, la Concept Roca Cocoon Shower Stall, la cabina doccia progettata dal designer Arina Komarova per Roca, è sicuramente l’accessorio da bagno adeguato. Anche se ancora un concetto, questa doccia a forma di uovo ipnotizza l’osservatore con il suo design futuristico e le sue caratteristiche uniche. La cabina si avvolge letteralmente come un “bozzolo” una volta arrivati al suo interno, provvista di lastre di vetro offre trattamenti termali vari, bagno con idromassaggio ovviamente Jacuzzi. Inoltre vanta un sistema di illuminazione d’atmosfera oltre alle caratteristiche solite per una doccia, vasca e doccia a pioggia. Cocoon Shower Stall promette un’esperienza esilarante non che rilassante, un concetto termale sicuramente per una classe a parte.

by Marius Creati

 

Christie’s incanta Londra con il prestigioso ritratto di Andy Warhol

February 18, 2011 Leave a comment
Ieri, in un’asta svolta da Christie’s a King Street, Londra, è stato battuto all’asta un autoritratto di Andy Warhol per il prezzo di 10,8 milioni di sterline. L’autoritratto, eseguito nel 1967, si presentava con dimensioni enormi, ovvero con una dimensione quadrata con lato da 182,9 centimetri.
Secondo quanto rivelato da Christie’s, l’opera in questione avrebbe di gran lunga superato le prospettive, che andavano dai 3 ai 5 milioni di sterline. Per il resto, l’asta dedicata a Andy Warhol era composta da ben 63 lotti, di cui ne sono stati venduti solo 58, per un ricavo complessivo di 61,3 milioni di sterline.
All’asta hanno partecipato collezionisti provenienti da ben 21 paesi, alcuni partecipando anche da casa online e, anche se non è del tutto sicuro, sembra che l’autoritratto in questione si stato venduto al celebre gallerista Larry Gagosian.
Per altre informazioni basta visitare il sito christies.com

Fonte: GoLook.it

 

Categories: Incanto Tags: ,