Home > Lux-News > Mercedes-Benz, cinque stelle per Classe C ed M

Mercedes-Benz, cinque stelle per Classe C ed M

Classe_C_Nuova_Generazione_(3)-w600-h600
Cinque stelle per Mercedes-Benz Classe C ed M
Stoccarda – Da quando nel 2010 il programma di crash test americano NCAP ha introdotto nuovi requisiti, ancora più severi, soltanto poche vetture si sono guadagnate le cinque stelle. Di questa elite fanno parte Mercedes-Benz Classe C ed M. Entrambi i modelli, inoltre, hanno ottenuto il massimo punteggio nel rating europeo EURO NCAP e nell’ambito del test condotto dall’istituto americano Insurance Institute for Highway Safety (IIHS). 
Sotto molti aspetti, il rating US NCAP (US New Car Assessment Program – Programma americano di valutazione dei nuovi modelli di vettura), indipendente dai costruttori, è simile al suo pendant europeo Euro NCAP. Nel 2010 il programma americano ha tuttavia reso sensibilmente più severi alcuni requisiti ed introdotto test aggiuntivi nel rating. Di conseguenza, il numero dei massimi punteggi è drasticamente calato. Mercedes-Benz Classe C ed M sono tra le poche vetture ad aver ottenuto le cinque stelle dopo l’introduzione dei nuovi criteri, per la prima volta legati a situazioni di incidente reali.
A differenza dell’Euro NCAP, il rating americano aggiornato utilizza per l’urto laterale una barriera deformabile notevolmente più pesante (1.368 vs 950 kg), per conformarsi al peso medio aumentato delle moderne vetture americane. Un altro esempio: per la prova di impatto frontale viene utilizzata una barriera rigida, non deformabile. Inoltre, l’urto coinvolge tutta la larghezza del frontale della vettura (Euro NCAP, 40%). Il programma di test, inoltre, è stato ampliato di una prova di urto laterale contro un palo inclinato.
Anche i criteri per la valutazione sono diventati ancora più severi. Viene valutata la probabilità di una grave lesione alla testa (Head Injury Criterion) e le sollecitazioni di collo, torace e femore di guidatore e passeggeri. Per conseguire il massimo punteggio, la probabilità di lesioni gravi deve essere inferiore al 5%.
Oltre che nel nuovo e più severo rating US NCAP, Mercedes-Benz Classe C ed M hanno trionfato anche nell’ambito Euro NCAP. L’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), ente americano indipendente supportato da diverse compagnie assicurative dedicate, ha concesso ad entrambe le serie Mercedes-Benz il prestigioso riconoscimento “Top Safety Pick”, per gli eccellenti risultati dei crash test.
Mercedes-Benz ha sottolineato l’importanza dei rating nazionali ed internazionali sulla sicurezza. Gli esperti di settore del Marchio premium con la Stella non si accontentano tuttavia dei traguardi raggiunti, ma continuano a lavorare assiduamente al fine di raggiungere un livello di sicurezza che sia conforme a tutte le disposizioni di legge a livello mondiale. Parametro fondamentale per il loro lavoro sono le situazioni di impatto reali. Su questa solida base hanno sviluppato un concetto di sicurezza globale che mira alla prevenzione degli incidenti ed alla minimizzazione delle eventuali conseguenze dell’impatto. “Real Life Safety” è il nome che gli esperti hanno dato al risultato di tanto lavoro.
Seguendo la filosofia “Real Life Safety”, Mercedes-Benz ha sviluppato o promosso lo sviluppo di numerosi sistemi di sicurezza. Un esempio è costituito dal sistema di protezione dei passeggeri PRE-SAFE® che, introdotto dieci anni fa, è in grado di attivare a scopo preventivo misure di protezione per conducente e passeggeri della vettura. Lo scopo è quello di preparare occupanti ed auto alla collisione imminente, in modo che cinture ed airbag possano garantire la massima protezione in caso di impatto. PRE-SAFE® è oggi disponibile per 14 serie di modelli Mercedes-Benz.
Altre due importanti misure per la protezione degli occupanti sottolineano ancora una volta la carica innovativa della Casa di Stoccarda nel campo della sicurezza: le cinture di sicurezza con fibbie attive ed il beltbag. In presenza del sistema di cinture di sicurezza con fibbie attive, un motorino elettrico estende e ritrae automaticamente la fibbia della cintura, consentendo così di ridurre il gioco della cintura su torace e bacino oltre a fornire una maggiore protezione passeggeri in caso di spostamenti laterali e longitudinali. Il beltbag è invece una cintura gonfiabile che in caso di urto frontale riduce le sollecitazioni a carico della gabbia toracica dei passeggeri del vano posteriore e quindi il rischio di lesioni.
Il concetto globale “Real Life Safety” tende sempre più alla convergenza di comfort e sicurezza: quella che la Casa della Stella definisce “Intelligent Drive”. Questa filosofia comprende, ad esempio, sistemi che sono in grado di evitare incidenti con veicoli perpendicolari all’asse stradale o pedoni, prevenire incidenti con veicoli provenienti in senso contrario o regolare in modo dinamico l’azione dei fari abbaglianti.
Mercedes-Benz potenzia continuamente l’efficienza dei sistemi di assistenza, al fine di garantire una protezione a 360° non soltanto ai passeggeri di un modello MercedesBenz, ma a tutti gli utenti della strada.
Ulteriori informazioni su: media.mercedes-benz.it e http://www.media.daimler.com 
 

Advertisement
Categories: Lux-News Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: