Archive

Archive for February 22, 2013

Cinti, viaggio alla scoperta del paese per la primavera estate 2013

February 22, 2013 Leave a comment

CINTI-9539_Smeraldo-donna-copia-2

Una valigia piena di scarpe:compagna preziosa di un lungo viaggio alla riscoperta del Bel Paese.
La nuova collezione firmata Cinti, per la P/E 2013,narra le avventure di un viaggio attraverso l’Italia, ricco di colori, emozioni e allegria. Si parte da Bologna, patria del brand, dove in sella alla mitica Vespa e con ai piedi un paio di sandali borchiatimulticolor, percorriamo i colli per goderci l’incredibile panorama della città. Per una passeggiata sotto i portici scegliamo invece un paio di comode decolletè open toe in camoscio. La proposta cromatica rispecchia fedelmente i colori dell’estate. Accanto ai toni del beige e del cuoio trovano spazio fiammanti tonalità come il giallo limone, il  blu elettrico e il rosso fragola.
Si prosegue verso Firenze, dove ad attenderci ci sono lunghe camminate tra musei, gallerie e vicoli storici alla scoperta dell’arte. Quindi che siano sandali con tacco largo e plateau o stivaletti alla caviglia poco importa, l’importante è la comodità. Dettagli di stile: piccole borchie dorate e proposte cromatiche a contrasto. Verde brillante, marrone e blu cobalto si alternano tra loro per una linea dai tratti artigianali.
Dopo la città del Giglio è la volta della Capitale. Un tuffo alla scoperta delle bellezze artistiche e poi di corsa a vivere la notte romana con indosso magnifici sandali gioiello dai vertiginosi tacchi a stiletto oppure modelli Mary Jane in raso ricoperti di strass e proposti nei colori glamour del rosso, del nero e dell’argento.
Da Roma ripartiamo alla volta di Napoli. Sole, mare, musica e colori: in un’unica parola allegria. La collezione rispecchia appieno il mood della città: grintosi bikers in morbido camoscio si alternato a comode sneakersalte alla caviglia. Tenui colori pastello si mixano con quelli definitivi del bianco e del nero.
Si risale verso Milano città frenetica per antonomasia. E allora ben vengano le coloratissime ballerineproposte da Cinti, perfette per correre da un appuntamento all’altro, rese preziose da fiori realizzati con perline argentate o bracciale alla caviglia. E per l’immancabile aperitivo ai piedi della Madonnina, loafer in pelle borchiata.
Ultima tappa la città degli innamorati: Venezia. Indossiamo un paio di comodi sandali con la zeppa per camminare a zonzo fra le calle. I colori richiamano quelli dell’acqua: azzurro, verde e bianco. Il cielo inizia a scaldarsi al tramonto, ci incamminiamo verso il Ponte dei Sospiri con indosso eleganti decolettè con tacco in plexi. Ci voltiamo a salutare l’Italia e scriviamo l’ultima cartolina “Saluti dal Bel Paese a presto CINTI”.

Fonte: BlogModa

Advertisement
Categories: Life-Woman Tags:

Sijilmassa, crocevia di civiltà

February 22, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Situata nel sud-est del Marocco, la città di Sijlmassa, è stata nella  Storia un crocevia di civiltà e di mix culturali, con le sue vestigie e rovine che testimoniano ancora tutta la sua  grandezza e il suo splendore, merita appieno una visita approfondita. Fondata nell’anno140 della Hegira, Sijilmassa, una delle più antiche città del Marocco, è considerata la prima città islamica nell’ovest islamico dopo Kairouan. Questa città è stata il primo scalo strategico nel lungo periplo delle carovane commerciali dirette verso il Soudan e l’ultimo nei viaggi carovanieri provenienti dal nord e dall’est del Marocco in direzione Timbouctou. Il ruolo economico, importante, di Sijilmassa è stato messo in risalto negli scritti di diversi esploratori attraverso la storia, tra cui Leone l’Africano e Ibn Battûta. Questa città è stata un abbraccio continuo tra le diverse civiltà africane, orientali, andaluse e locali, che ha forgiato una civiltà eccezionale dove coesistevano diverse componenti delle società di Sijimassa e Tafilalet. Altro suo ruolo importante, Sijlmassa ha conosciuto personalità iminenti del sapere e della scienza con gli insegnamenti di Al Bayan (teorico)  dettati dallo sceicco Hassan Benkassem, che hanno donato alla città una notorietà importante, trascinando tanti studenti e sapienti nella zona. Anche se il nome di Sijilmassa appare in diverse opere di storia e di geografia, è importante constatare che questo patrimonio storico, in primis il suo sito archeologico, è oggi esposto alla distruzione dei suoimonumenti urbanistici. Il lavoro dei ricercatori, degli archeologi e degli storici è oggi molto difficile per mancanza di fondi e di volontà. Il noto ricercatore M. Amrani spera in una mobilitazione per preservare questo sito, che rappresenta un patrimonio umano e storicà per la società sijilmassi, testimone sono le scoperte archeologiche fatte che hanno svelato un gran numero di fatti storici importanti. I ricercatori hanno indicato che questo sito archeologico deve essere riabilitato dalle autorità predisposte alfine di proteggere quello che resta dalla distruzione e preservane la memoria storica.  L’espansione urbanista sta arrecando gravi danni a questo patrimonio culturale ed i ricercatori stanno cercando di far conoscere questa importante eredità al mondo. Sijlmassa è stata una città commerciale importante e ricca, tappa obbligata per le lunghe carovane che partivano dall’Africa nera trasportando polvere d’oro, avorio, piume di struzzo e schiavi.
La città divenne capitale di un emirato kharijta, sotto gli ordini dei Midraridi, prima di diventare il pomo della discorsia tra gli Ziridi, vassali dei Fatimidi d’Ifriqiya e i Maghraoudiinfeudati agli Omeyyadi di Cordoba. Venne poi conquistata dali Almoravidi verso il 1055 e la sua condizione commerciali continuo’  florida sino al XIV° secolo e la sua apertura verso il mondo è attestata dal viaggiatore Ibn Battûta che affermò di aver incontrato alcuni sijilmassi nel corso del suo periplo in Cina. Nel periodo del suo massimo splendore Sijlmassa era composta da circa 600 Kasbah che formavano diversi quartieri. La Kasbah principale ospitava il Palazzo dell’Emiro, la GrandeMoschea, un laboratorio di coniatura delle monete oltre ad un immenso souk con la presenza di molti commercianti che provenivano dall’Egitto e da Bagdad. I Midraridi (chiamati anche Ouassouliti) adottarono per lungo tempo i riti moderati del kharjidismo e gestirono una politica di alleanze con le altre potenzekharjite del Maghreb e con  l’emirato Rostemide di Tiaret in Algeria. All’inizio del V° secolo, l’emiro  midraride Al Chakir Billah riconobbe l’autorità spirituale del califfo Abbaside. Questo evento fece si che Sijilmassa divenne una piazza commerciale a livello internazionale e cosmopolita, attirando a se anche i fondatori della dinastia fatimide, il califfo sciita Ubayd Allâh al-Mahdi che fuggiva le persecuzioni in Oriente. Il califfo venne incarcerato  e poi liberato nel  909 dai suoi partigiani che comandavano una armata composta dai Kutama del Maghreb centrale. La città in seguito venne conquistata dagli Zeneti che si allerano agliOmeyaditi di Cordova, che trasformarono la città in una enorme conio di monete. Sijilmassa perse importanza lungo i secoli e il suo declino divenne inevitabile quando venne rasa al suolo nel 1818 dalle tribù della confederazione di Aït Atta.

Paolo Pautasso

Fonte: My Amazighen

Categories: MondoCity Tags: ,

Miraval Cotes de Provence, nuovo marchio vinicolo di Brad Pitt e Angelina Jolie

February 22, 2013 Leave a comment

Miraval Cotes de Provence, nuovo marchio vinicolo di Brad Pitt e Angelina Jolie

E così, oltre ad essere spesso sotto i riflettori per le loro usanze ”uniche”, la coppia perfetta, Brad Pitt e Angelina Jolie, fanno parlare ancora di loro dando vita ad un nuovo marchio dal nome Miraval.
Miraval non è altro che il nome della loro tenuta extralusso nel Sud della Francia, che i due hanno voluto attribuire al loro nuovo marchio di vino pregiato rosè, realizzato in collaborazione con gli esperti di Perrin.
“Brad e Angelina sono alla ricerca della perfezione in ogni cosa – dicono dalla Perrin – abbiamo parlato molto e fatto il primo raccolto insieme. Loro sono molto esigenti nella ricerca di eccellenza nella qualità e nel carattere del loro vino”.
Il Miraval Cotes De Provence, questo il nome della prima bottiglia di vino rosè di Pitt e Jolie, debutterà a marzo e sarà forse quello ufficiale del tanto atteso matrimonio che, stando alle ultime notizie, dovrebbe essere celebrato nel vicino mese di maggio.

Fonte: GoLook.it

Linscott, sandalo sensuale e romantico di B by Brian Atwood

February 22, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Il marchio B by Brian Atwood ha proposto nuovamente un modello di sandalo già presente nella precedente collezione, il famoso Liese realizzato in tessuto glitter, molto interessante dall’allure sensuale e romantico desiderato ardentemente da moltissime shoes addicted. Il nome è cambiato, al presente il modello ha il nome di Linscott, ma la particolarità rimane invariata, infatti il collo del piede conserva la sua forma originaria mentre il tessuto è un mesh bianco sul quale sono stati applicati alcuni inserti ritagliati in pelle che nascondono in parte le nudità della pelle. Il tacco sottile dona un effetto glamour grazioso. Variante di colore in nero. Il corrispettivo è di circa $455,00.

Categories: Life-Bride, Lux-Woman Tags:

iPhone Mini Apple, possibile primo smartphone economico entro l’estate 2013

February 22, 2013 Leave a comment

iphone-mini

Dopo aver parlato spesse volte dell’iPhone Mini di casa Apple, che dovrebbe segnare l’arrivo sul mercato del primo smartphone economico di casa Apple, eccoci a riportare quanto detto in un’ultima intervista dall’analista  Katy Huberty.
Secondo quest’ultimo, infatti, l’iPhone Mini non sarebbe soltanto un ”progetto in via di sviluppo” ma, stando alle sue previsioni, dovrebbe essere lanciato sul mercato già prima dell’estate 2013 ad un prezzo di listino di 330 dollari con 8 GB di storage.
Insomma, si tratterebbe di uno smartphone davvero interessante, soprattutto per i meno esigenti in termini di prestazioni ma, come sempre, da parte di Apple non c’è stata nessuna conferma diretta. Dunque, non ci resta da fare altro che attendere ulteriori rivelazioni che possano portare maggiore chiarezza sul fantomatico lancio prima dell’estate dell’attesissimo iPhone Mini.

Fonte: GoLook-Technology.it

Categories: Tech-News Tags: