Archive
Visioni, dieci auto più interessanti del mondo
Ecco una nuova selezione, in cui elencheremo le 10 auto più interessanti e particolari del mondo. La scelta è stata difficile e sicuramente ce ne sono molte altre che meriterebbero di essere nominate, ma per adesso vi proponiamo le seguenti.
Aston Martin 007
Prodotta dal 1963 al 1965, l’Aston Martin DB5 è la più famosa Aston Martin utilizzata da 007, anche nell’ultimo film Skyfall. Ne esistono 123 esemplari denominati “Volante” ,ovvero la versione Cabriolet dei 1021 esemplari prodotti . L’auto è in grado di raggiungere una velocità di circa 230 km/h. Il prezzo? Circa 400.000 euro. Se non avete tutti questi soldi,ma volete sentirvi James Bond, potete guidare quest’auto nel videogioco GTA IV con un MOD. Qui un il video dimostrativo.
Bugatti Veyron
La Bugatti Veyron è una delle auto più famose e lussuose al mondo, costa oltre 1.000.000 di euro, ed è una delle macchine più veloci che esistano infatti è in grado di raggiungere i 400 km/h. In questo video la potete ammirare in un testa a testa con 2 Nissan GT-R. Solo un uomo è più veloce di questa macchina, ed è Cristiano Ronaldo che in questo simpatico video della Nike la sfida.
Chrome Lamborghini Murcielago
La Lamborghini Murcielago cromata è una delle colorazioni più originali viste ultimamente. Carbonio e nero opaco sono vecchi, ora c’è il cromo! Quest’auto dal cuore italiano nasce dalla matita del designer belga Luc Donckerwolke,chissà se è stata sua anche l’idea di colorarla in questo modo. Il prezzo? Indefinito, ma sicuramente circa mezzo milione di euro. È in grado di raggiungere una velocità di 330 km/h.
Holden Efijy
Concept Car dell’anno nel 2007, sembra d’epoca, in realtà è stata mostrata al pubblico solo nel 2005. Il prezzo è di circa 650.000 euro, la velocità raggiungibile è di 280 km/h.
Land Rover Defender Xtech Edition
Questa edizione del fuoristrada eterno, il Defender, è certamente una delle più belle. La X-Tech edition ha un aspetto blindato e molto più aggressivo rispetto alla versione normale, anche se gli interni in pelle le conferiscono la bellissima sensazione di contrasto tra eleganza e imponenza. Il prezzo varia dai 35.000 ai 40.000 euro.
Land Rover Defender Mattracks Equipped
Quest’altra variante del Defender è adatta a superfici ben diverse dal normale terreno, è infatti dotata di cingoli in grado di cavalcare la neve senza problemi!
Mercedes-Benz SLS AMG
Quest’auto ha fatto il suo debutto al salone di Francoforte nel 2010 ma la versione Black Series è recentissima: è stata presentata a Novembre 2012 ed è la più leggera delle sue sorelle. La dieta tedesca l’ha fatta dimagrire di ben 70 Kg infatti adesso ne pesa solo 1550 (non male). Il propulsore V8 da 6,2 litri potenziato a 631 Cv, permette a quest’auto un’accelerazione da 0 a 100 Km/k in soli 3,5 secondi. La velocità massima è di 315 Km/h, solo 5 Km/h in meno della Lamborghini Murcielago.
Rinspeed sQuba Diving Car
Questo non è un fotomontaggio, quest’auto esiste ed è stata sviluppata dalla società svizzera Rinspeed. Frank M. Rinderknecht ispirato da un vecchio film di 007, in cui una Lotus Esprit si trasformava in sottomarino, ha deciso di rendere il proprio sogno realtà. Al momento non è prodotta in serie, ma l’intenzione del produttore è quella di realizzare un’auto anfibia col prezzo finale inferiore a quello necessario per acquistare una Rolls-Royce. Restiamo in attesa dei nuovi sviluppi.
Lotus 340R
Prodotta nel Regno unito in soli 340 esemplari e tutti venduti prima di essere costruiti (di cui 25 in Italia, 10 in Francia, 10 in Giappone e 8 negli Stati Uniti), ha un telaio in alluminio privo di tetto e di portiere. Pesa solamente 681 Kg ed è stata immessa sul mercato nel 2000 al prezzo di Lire 107.000.000. Chi ne volesse una non può far altro che provare a contattare uno dei 340 proprietari e sperare che qualcuno di loro voglia venderla!
Jeep Wrangler PRO
Cosa succede quando si porta alla Miami CEC Wheels una Jeep Wrangler? Che per avere questo risultato dovete metter mano al portafogli, perché questo tuning costa su per giù 90.000 dollari, auto esclusa. I 250 Cv di spinta sono ottenuti grazie al sistema turbo ad iniezione diretta RIPP Gen2 e ad un’attenta mappatura della centralina. Che dire, l’auto ideale per il traffico cittadino!
Fonte: Tasc
Rio Chaise Longue, sedia a sdraio di lusso di Oscar Niemeyer
Oggi mi sento in un particolare stato di relax… in queste circostanze penso sempre alla splendida creazione dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, noto per aver vinto il famoso Premio Pritzker 1988 el il celebre Premio Imperiale 2004, una spettacolare sedia sdraio d’élite progettata in collaborazione con la figlia Anna Maria Niemeyer nel 1978, ideata per accompagnare le giornate intense o quelle empie di grande pigrizia, un oggetto funzionale, ma allo stesso tempo un opera d’arte rivoluzionaria destinata solo a pochi intenditori, anche per il suo corrispettivo di circa $45.000,00. Realizzata in legno compresso, curvato e laminato, laccato in nero con struttura poggiante in vimini eseguita in maniera artigianale. Il poggiatesta in pelle e le forme sinuose dalla forma astratta completano il design armonico di questo particolare oggetto d’arredo, ispirati alla bellezza del corpo femminile e a elementi geografici della sua città Rio de Janeiro.
Marius Creati
Winston, cocktail più caro al mondo nei posti più esclusivi del pianeta
Grazie a del Croizet datato 1858, due dita di Grand Marnier Quintessencecognac, un pizzico di Chartreuse Vieillissement Exceptionnellement Prolonge e dell’Angostura, questo cockatil arriva a costare la bellezza di 12.500 dollari ed è disponibile solo nei posti più esclusivi del pianeta.
Per prepararlo occorrono ben 16 ore di lavorazione ”maniacale” e, chi vuole degustarlo, deve ordinarlo circa 2 giorni prima; il cocktail più caro, e se vogliamo il più impegnativo del mondo, prende il nome di Winston, come omaggio a Winston Churchill che nel 1944 rivelò che il suo liquore preferito era appunto il Croizet.
Winston, inoltre, sembra che amava bere del Croizet ogni volta che incontrava il presidente degli Stati Uniti d’allora, Dwight Eisenhower.
Fonte: GoLook.it
NTT, possibile nuovo iPad Apple completamente trasparente
Dopo aver parlato del primo smartphone trasparente e perfettamente funzionante prodotto da Polytron, eccoci qui a riportare nuovi rumors che ci giungono da alcun forum del web, i quali rilevano delle interessanti novità sul prossimo iPad di Apple.
Secondo quanto rivelato, infatti, così come Fujitsu, Samsung ed altri colossi del settore dei dispositivi mobili sarebbero al lavoro su prodotti dotati della fantascientifica caratteristica della ”trasparenza”, anche Apple sarebbe al lavoro sul suo prossimo iPad, il quale dovrebbe essere dotato di una parte hardware totalmente trasparente, come mostrato anche nelle due immagini in questo articolo che riportano alcuni concept immaginati dagli utenti.
Di conferme su quanto detto ancora non ce ne sono, ma l’operatore telefonico giapponese NTT, ha rivelato apertamente negli ultimi giorni, tramite i suoi portavoce, che sarebbe al lavoro sulla produzione di uno speciale sistema digitale che dovrebbe andare ad adattarsi con i prossimi iPad, nei quali non si potranno inserire le schede Sim tradizionali a causa di una loro caratteristica: non sarebbero trasparenti.
Fonte: GoLook-Technology.it
Colonia Essenza, vaporizzatore da viaggio di Acqua di Parma
Il mito di Colonia è strettamente correlato al mondo delle sartorie artigianali italiane, luogo storico di un’eleganza maschile impeccabile, dove la classe si esprime nei tessuti pregiati, nel taglio perfetto, nell’equilibrio ricercato dei non colori e nella cura del singolo dettaglio. Fino all’ultimo, irrinunciabile tocco di classe: un soffio di Colonia vaporizzato sul tessuto, prima di consegnare l’abito realizzato su misura. Firma sensoriale di un modo di vestire che è anche un modo di essere. Uno stile vero, vissuto, individuale. Basato su un’eleganza sussurrata e sottile, proprio come quella di Colonia, i cui accordi intimi e raffinati, hanno incontrato negli anni l’apprezzamento d’innumerevoli estimatori, fino a diventare un autentico oggetto di culto.
Da allora, questa tradizionale espressione di eleganza, ha assunto forme differenti, declinazioni diverse ma senza mai perdere quegli inconfondibili gesti e valori che contraddistinguono i gentiluomini contemporanei . Dopo Colonia – la fragranza capostipite tutt’oggi espressione di un’eleganza classica e di lunga tradizione, nascono: Colonia Assoluta, ritratto sensoriale di un uomo eclettico, creativo e curioso dall’eleganza istintiva e disinvolta, originale espressione di modernità; Colonia Intensa per personalità intense e poliedriche, risolute e brillanti, d’indiscutibile carisma; Colonia Essenza, la più pura espressione di Colonia, rivolta ad un gentiluomo contemporaneo dal gusto ricercato, fino a Colonia Intensa Oud, ultima e sofisticata interpretazione che coniuga la freschezza di Colonia con la tradizione sensoriale mediorientale.
Una ricercata versione da viaggio per portare sempre con sé la propria fragranza preferita. La custodia in morbida pelle di vitello nero lavorata a mano con il logo Acqua di Parma impresso. Le linee compatte, e il meccanismo di apertura a scatto della custodia, ne fanno un oggetto al tempo stesso elegante e pratico.
Formati disponibili
Vaporizzatore da Viaggio 30 ml
Ricarica 30 ml x 2
Special Pink iPhone 5 Apple, versione speciale di Amosu Couture
I talentuosi artigiani dell’atelier Amosu Couture presentano al pubblico il nuovo Special Pink iPhone 5, una speciale personalizzazione dell’ultimo melafonino di Apple dedicata alle donne più esigenti.
Lo Special Pink iPhone 5 di Amosu Couture si caratterizza principalmente per il rivestimento metallico di colore rosa e per l’incisione del nome della fortunata sulla scocca posteriore o lateralmente a seconda dei gusti; il prezzo di questa esclusiva personalizzazione di iPhone 5 è di 2.350 dollari per la versione da 64 GB. Per altre informazioni e per l’acquisto basta visitare il sito amosucouture.com
Fonte: GoLook.it
“Le Nobili”, collezione di fragranze femminili di Acqua di Parma
La quiete e la dolcezza di spazi armoniosi disegnati con maestria. Giochi d’acqua, di verde e di pietra. Un mondo appartato e splendido: sono gli storici giardini aristocratici italiani. Scenari dal fascino maestoso eppure misurato, che attorniano ville patrizie dalla lunga storia. Luoghi di socialità esclusiva, in cui arte, natura e cultura s’intrecciano in una vitale e calibrata armonia.
Acqua di Parma interpreta questo universo e attraverso i suoi fiori più emblematici – l’Iris Pallida, la Magnolia, il Gelsomino di Calabria e crea la collezione di fragranze femminili “Le Nobili”. Racconti di aristocratica femminilità in un susseguirsi di magistrali composizioni. Iris Nobile. Fragranza avvolgente e preziosa, espressione di una femminilità classica e sofisticata. Magnolia Nobile. Fiorito maestoso, dedicato a una donna moderna, raffinatissima, dal carisma innato che si svela poco a poco. E ora Gelsomino Nobile. Fascino lieve, garbo spontaneo e una femminilità piena di luce.
Un piccolo oggetto prezioso – unico ed originale – per avere sempre a portata di mano Gelsomino Nobile Eau de Parfum. Un capolavoro di artigianalità italiana, interamente rivestito in pelle.
Formati disponibili
Leather Purse Spray 20 ml
Ricarica 20 ml x 3
Hotel Duchessa Isabella, albergo di lusso nel centro storico di Ferrara
Per cogliere il vero spirito del Rinascimento, niente di meglio di una bella passeggiata nel centro storico di Ferrara, dal 1995 inserito dall’UNESCO fra i Patrimoni mondiali dell’Umanità. Città ricca d’arte come poche altre nel Nord Italia, è anche una delle poche ad aver mantenuto intatta la propria cerchia di mura risalenti all’epoca medievale. Ed è forse questo il maggior pregio di Ferrara, ossia l’aver saputo conservare armonia ed equilibrio fra gli elementi medievali e le successive meraviglie rinascimentali. Il monumento più importante di Ferrara è il Castello Estense, sorto già nel secondo Trecento in funzione di fortezza e trasformata negli anni in vera e propria residenza signorile dalla dinastia degli Este. Sede di mostre e della Pinacoteca Nazionale è il Palazzo dei Diamanti, architettura mirabile realizzata esternamente con oltre ottomila blocchi di marmo a forma di punta di diamante. Nel patrimonio artistico della città rientra a pieno titolo anche Palazzo Schifanoia, conosciuto in tutto il mondo per gli affreschi del Salone dei Mesi. Come non rendere omaggio a Ludovico Ariosto? A Ferrara, nella via a lui intitolata, esiste ancora la sua casa, un semplice edificio di mattoni rossi con un piccolo museo dedicato alla sua vita e alle sue opere.
Tra gli esempi più affascinanti della Ferrara rinascimentale, c’è il prestigioso palazzo che oggi ospita l’Hotel Duchessa Isabella, elegante albergo 5 stelle nel centro storico della città. Nella dimora cinquecentesca, che prende il nome dalla figura storica di Isabella D’Este, si respira un’atmosfera di raffinata tranquillità che rispecchia lo straordinario progetto urbano della città, fatto di luce e ordine, armonia ed equilibrio. Anche le 25 camere sono curate nei mini dettagli per rispettare l’atmosfera evocativa del luogo. Le sale del ristorante, dove poter gustare i piatti della tradizione sapientemente elaborati, sono arricchite da soffitti a cassettoni con fregi in oro, camini dai colonnati antichi e splendidi affreschi alle pareti. Per il relax degli ospiti, c’è un modernissimo centro benessere con sauna, bagno turco, piscina idromassaggio, docce emozionali e cabina per concedersi trattamenti specifici.
Ventun camere fra singole e doppie e sei suite sono le sistemazioni proposte da questo hotel. Ciascuna stanza evoca le memorie della Ferrara cinquecentesca appartenuta alla Duchessa Isabella d’Este. Tinte chiare e piacevoli, luci soffuse e arredi in stile classico contribuiscono a un’atmosfera lievemente sofisticata. Ogni camera ha il suo colore dominante: si va dal rosa tenue della camera Anemone al celeste della Junior Suite Rose d’Amore. Per un soggiorno da veri re puoi scegliere la Presidential Suite Duchessa Isabella. Tutte le sistemazioni sono dotate di fax, telefono, tv satellitare, climatizzazione, insonorizzazione, minibar e cassette di sicurezza.
Il lusso scintillante del Ristorante Duchessa Isabella ben si addice per un ricevimento in grande stile. Per una cena con menù a tema puoi accomodarti nella più rustica Hosteria della Duchessa, conosciuta anche come La Salumaia. Questo è il luogo dove puoi assaggiare autentiche delizie: i cappellacci al ragù, gli gnocchetti di pane con fagioli, le crescentine calde con i salumi ferraresi, arrosti e carne alla brace e gran finale con zabaione caldo e biscottini di pasta frolla fatti a mano. Buona selezione di vini e possibilità di aperitivi a tema.
Nel cuore del centro storico di Ferrara puoi concederti un soggiorno rilassante ed esclusivo. Tutto merito della Spa dell’hotel Duchessa Isabella. Di recente apertura, il centro benessere propone un’area relax, spazi arredati con soluzioni ispirate al design contemporaneo, la piscina idromassaggio riscaldata, la sauna, il bagno turco, la cromoterapia e la cabina dedicata ai trattamenti. Accesso riservato tramite ascensore per tutti gli ospiti dell’hotel.
I soffitti a cassettoni con i fregi in oro zecchino. Le porte laccate autentiche del Cinquecento. I camini dai colonnati antichi. I capolavori della scuola ferrarese. È in questo ambiente di sofisticata eleganza che puoi organizzare il tuo ricevimento di matrimonio. Le sale affrescate e il parco interno sono le location proposte a tutti i promessi sposi in cerca di atmosfere magiche e romantiche. Allo splendore del contesto si aggiunge il piacere di poter gustare un invito gastronomico alla corte degli Estensi. Gli chef di cucina preparano menu secondo i desideri degli sposi e la disponibilità degli ingredienti di stagione.
Per la clientela business, l’Hotel Duchessa Isabella offre l’uso delle sue sale riunioni.
Fonte: Dimore D’Epoca – Hotel di charme e dimore storiche
Dolce&Gabbana, calzature easy chic per la primavera estate 2013
Il celebre duo di stilisti italiani Dolce&Gabbana propone una collezione davvero easy e molto chic per l’imminente stagione primavera estate 2013. Una nuova linea di calzature femminili semplici e allo stesso tempo molto eleganti da indossare con disinvoltura, pensata per ciascun momento della giornata, anche per le situazioni più romantiche, senza tralasciare i momenti più importanti della vita. Fiocchi in satin e fiori donano un tocco di celebrità a queste deliziose creazioni, non mancano plateau colorati e vistosi, il pizzo scagiona la sensualità provocante in un nero essenziale, ma dalla linea pulita, il vintage svetta con il recupero della versione slingback, ma non meno importanti sono le versioni slippers dalle deliziose tonalità e le maxi zeppe immancabili. Tutti i modelli sono rigorosamente lanciate per esaltare la stagione estiva, dove l’allure noir è il leit motiv per eccellenza con il nero spadroneggiante, ma senza dinegare la presenza del bianco avorio come valida alternativa.
Albert Einstein Limited Edition 99, nuova collezione di penne di lusso da Montblanc
Montblanc lancia una nuova collezione di penne di lusso dedicata al padre della teoria della relatività, lo storico Albert Einstein.
Non è la prima volta che Montblanc onora dei personaggi famosi e figure storiche; nella nuova collezione di strumenti di scrittura che prende il nome diGreat Characters, la maison tedesca ha così voluto raffigurare alcuni dei simboli disegnati dal fisico più noto del pianeta, che aiutò l’umanità a svelare i misteri più nascosti dell’universo.
La nuova collezione di penne di lusso Montblanc è caratterizzata da quattro varianti: la Albert Einstein Limited Edition 99, proposta in edizione limitata di soli 99 esemplari venduti a circa 23.400 euro ciascuno, la versione Stilo, venduta a 2.800 euro, la Penna a sfera, venduta a 2.400 euro ed infine laRoller, con un prezzo di listino da 2.500 euro.
Fonte: GoLook.it