Visioni, dieci auto più interessanti del mondo
Ecco una nuova selezione, in cui elencheremo le 10 auto più interessanti e particolari del mondo. La scelta è stata difficile e sicuramente ce ne sono molte altre che meriterebbero di essere nominate, ma per adesso vi proponiamo le seguenti.
Aston Martin 007
Prodotta dal 1963 al 1965, l’Aston Martin DB5 è la più famosa Aston Martin utilizzata da 007, anche nell’ultimo film Skyfall. Ne esistono 123 esemplari denominati “Volante” ,ovvero la versione Cabriolet dei 1021 esemplari prodotti . L’auto è in grado di raggiungere una velocità di circa 230 km/h. Il prezzo? Circa 400.000 euro. Se non avete tutti questi soldi,ma volete sentirvi James Bond, potete guidare quest’auto nel videogioco GTA IV con un MOD. Qui un il video dimostrativo.
Bugatti Veyron
La Bugatti Veyron è una delle auto più famose e lussuose al mondo, costa oltre 1.000.000 di euro, ed è una delle macchine più veloci che esistano infatti è in grado di raggiungere i 400 km/h. In questo video la potete ammirare in un testa a testa con 2 Nissan GT-R. Solo un uomo è più veloce di questa macchina, ed è Cristiano Ronaldo che in questo simpatico video della Nike la sfida.
Chrome Lamborghini Murcielago
La Lamborghini Murcielago cromata è una delle colorazioni più originali viste ultimamente. Carbonio e nero opaco sono vecchi, ora c’è il cromo! Quest’auto dal cuore italiano nasce dalla matita del designer belga Luc Donckerwolke,chissà se è stata sua anche l’idea di colorarla in questo modo. Il prezzo? Indefinito, ma sicuramente circa mezzo milione di euro. È in grado di raggiungere una velocità di 330 km/h.
Holden Efijy
Concept Car dell’anno nel 2007, sembra d’epoca, in realtà è stata mostrata al pubblico solo nel 2005. Il prezzo è di circa 650.000 euro, la velocità raggiungibile è di 280 km/h.
Land Rover Defender Xtech Edition
Questa edizione del fuoristrada eterno, il Defender, è certamente una delle più belle. La X-Tech edition ha un aspetto blindato e molto più aggressivo rispetto alla versione normale, anche se gli interni in pelle le conferiscono la bellissima sensazione di contrasto tra eleganza e imponenza. Il prezzo varia dai 35.000 ai 40.000 euro.
Land Rover Defender Mattracks Equipped
Quest’altra variante del Defender è adatta a superfici ben diverse dal normale terreno, è infatti dotata di cingoli in grado di cavalcare la neve senza problemi!
Mercedes-Benz SLS AMG
Quest’auto ha fatto il suo debutto al salone di Francoforte nel 2010 ma la versione Black Series è recentissima: è stata presentata a Novembre 2012 ed è la più leggera delle sue sorelle. La dieta tedesca l’ha fatta dimagrire di ben 70 Kg infatti adesso ne pesa solo 1550 (non male). Il propulsore V8 da 6,2 litri potenziato a 631 Cv, permette a quest’auto un’accelerazione da 0 a 100 Km/k in soli 3,5 secondi. La velocità massima è di 315 Km/h, solo 5 Km/h in meno della Lamborghini Murcielago.
Rinspeed sQuba Diving Car
Questo non è un fotomontaggio, quest’auto esiste ed è stata sviluppata dalla società svizzera Rinspeed. Frank M. Rinderknecht ispirato da un vecchio film di 007, in cui una Lotus Esprit si trasformava in sottomarino, ha deciso di rendere il proprio sogno realtà. Al momento non è prodotta in serie, ma l’intenzione del produttore è quella di realizzare un’auto anfibia col prezzo finale inferiore a quello necessario per acquistare una Rolls-Royce. Restiamo in attesa dei nuovi sviluppi.
Lotus 340R
Prodotta nel Regno unito in soli 340 esemplari e tutti venduti prima di essere costruiti (di cui 25 in Italia, 10 in Francia, 10 in Giappone e 8 negli Stati Uniti), ha un telaio in alluminio privo di tetto e di portiere. Pesa solamente 681 Kg ed è stata immessa sul mercato nel 2000 al prezzo di Lire 107.000.000. Chi ne volesse una non può far altro che provare a contattare uno dei 340 proprietari e sperare che qualcuno di loro voglia venderla!
Jeep Wrangler PRO
Cosa succede quando si porta alla Miami CEC Wheels una Jeep Wrangler? Che per avere questo risultato dovete metter mano al portafogli, perché questo tuning costa su per giù 90.000 dollari, auto esclusa. I 250 Cv di spinta sono ottenuti grazie al sistema turbo ad iniezione diretta RIPP Gen2 e ad un’attenta mappatura della centralina. Che dire, l’auto ideale per il traffico cittadino!
Fonte: Tasc