Home > Life-Visions, Lux-Visions > Albini Group, le collezioni PE 2015 ispirano i creativi di tutto il mondo

Albini Group, le collezioni PE 2015 ispirano i creativi di tutto il mondo

N3D_6370Albini Group, leader mondiale nei tessuti per camicia, ha presentato a Milano Unica le collezioni  Cotonificio Albini, Albini, donna, Thomas Mason e David & John Anderson. Tessuti in nuovi colori, filati, basi, stampe e fantasie che ispireranno camiciai specializzati, sarti e griffe per la Primavera-Estate 2015. Cotonificio Albini, il potere della leggerezza Parola d’ordine: leggerezza. Questo il concetto che ha ispirato il team creativo diCotonificio Albini per dar vita ad una collezione contemporanea, capace di esaltare la bellezza e la qualità dello stile italiano. The New Tailor: anche il classico diventa fancy. Tra le proposte della collezione, i tessuti in filato 100/1 “Piumino feeling” – un must di Cotonificio Albini – si arricchiscono con moltissime disegnature fatte di nuove zone di colore accanto ai più classici bianchi e azzurri e al grigio che si trasforma in nuovo neutro, giocato da solo, oppure accostato all’azzurro e a colori più accesi. Novità assoluta il Voile, un tessuto fluido ma croccante allo stesso tempo. Il Voile è realizzato con un filato studiato in esclusiva da Albini Group per ottenere un tessuto leggerissimo, mosso e scattante, dal corpo consistente, che viene declinato in diverse strutture come il Twill, il Popeline e l’Oxford. I tessuti bianchi si vestono di movimento per trasformarsi nei Nuovi Bianchi. Le basi diventano mosse e ricche, ideali anche per camicie dedicate ad un pubblico giovane che sceglie la camicia sartoriale. Giochi di struttura enfatizzano la leggerezza dell’estate e possono arrivare ad effetti optical. E ritornano le righe. Le fantasie rigate tradizionali sono riviste in una duplice identità: più sobrie e dai colori smorzati su base chambray, anche fiammato, oppure nitide e definite su base Piumino. Il Lino è uno dei protagonisti della collezione estiva, soprattutto nella versione délavé declinata nei colori più sofisticati che si ispirano alle spezie, alla terra, all’India. Le fantasie vanno degli uniti fino al Madras – con un richiamo ai dobby e al gusto drapperia – con prevalenza di check sfumati, miscelati, in cui i colori sembrano quasi impastati tra loro. Il Sahara – il tessuto di Cotonificio Albini ottenuto dal miglior lino europeo di Normandia tinto in filo dall’aspetto brillante – acquista sempre più forza grazie all’utilizzo dei colori più intensi come l’arancione, il turchese, il giallo, il fragola, il rosso. L’anima innovativa del brand si conferma con l’inserimento di nuovi tessuti realizzati con filati in lino e shantung o in crêpe di lino e con bellissime stampe su base lino. Si conferma il successo di ECOtone, il tessuto doppio ritorto realizzato interamente con cotone organico di altissima qualità presentato alla scorsa edizione di Milano Unica. La materia prima impiegata per tessere ECOtone proviene esclusivamente da campi di cotone biologici, nei quali il cotone viene coltivato senza utilizzo di pesticidi, insetticidi, fertilizzanti chimici e OGM. ECOtwill, ECOzephir, ed ECOpopeline sono solo alcuni dei bellissimi tessuti in cotone organico che fanno parte della piccola collezioneECOtone, realizzati nella versione tinta unita e fantasia. La stampa è improntata sulla continua ricerca del nuovo. L’importante investimento di Albini Group nei cilindri per la stampa tradizionale testimonia il continuo interesse dell’azienda nella ricerca e nell’innovazione, per garantire una qualità sempre eccellente e un’altissima definizione nella stampa dei tessuti. La collezione è composta da più di 400 diverse varianti, tutte disegnature esclusive che vanno dai microdisegni geometrici e floreali fino al tema coloniale, dalle fantasie sfuocate ai disegni paisley, fino alle stampe etniche degli indiani d’America, declinate sulle strutture e sui titoli più variegati, anche sul tinto filo. Novità tra le novità, il cotone pensato per il BeachwearCotonificio Albini presenta una nuova base in 100% cotone che possiede le caratteristiche di leggerezza e traspirabilità uniche del cotone ma che acquisisce – grazie ad uno speciale finissaggio – le stesse performance di asciugatura del nylon. Un tessuto quindi ideale per realizzare costumi da bagno anallergici e morbidi. Albini, Donna: la regola del cinque Cinque regole: freschezza, leggerezza, delicatezza, emotività cromatica ed emotività strutturale. Cinque materiali: 100% cotone, 100% lino, cotone e seta, cotone stretch, seta stretch. Cinque tipologie di prodotto: tinto filo, tinto pezza, strutture armaturate, stampe e dévoré. La ‘regola del cinque’ contraddistingue la collezione Albini, donna per la Primavera-Estate 2015: tessuti freschi e leggeri, sinonimo di eleganza e seduzione, creati grazie all’esperienza di Albini Group unita alla ricerca della femminilità più contemporanea. La gamma di 32 colori va dalle tinte pastello della camiceria più classica – neutro, azzurro e rosa  fino ad una gamma di colori vitaminici, per arrivare alletonalità etniche e agli scuri sobri e misteriosi. La stampa si conferma il punto forte della collezione donna e si rinnova attraverso freschi micro-motivi floreali e geometrici, puntando su inedite armonie di colore: verde acqua, bluette, camelia e arancio o nei raffinati toni d’azzurro e blu. Stampe sofisticate sviluppate e realizzate su diverse tipologie di materiali. La stampa a pigmento bianco su bianco o bianco su nero crea piccoli giochi ottici e sofisticate ombre dall’effetto simile a jaquard su base in cotone stretch; La stampa a corrosione sulla mussola stretch, leggerissima e impalpabile, presenta microfantasie declinate nei toni del blu, del bianco, del terracotta. La lavorazione dévoré su tessuti di cotone e nylon, in cui la corrosione crea disegni e ricercati giochi di trasparenze ottenendo effetti inaspettati. Non manca il madras bianco su bianco e la stampa microfiori su sofisticati seersucker. Tra le disegnature, risaltano i quadretti vichy monocromo su base in cotone stretch e il rigato bianco e blu su base in piquet. Colori e filati alternano brillantezze immateriali a opacità materiche, finezze aeree e superfici compatte, rese sempre più particolari nella resa cromatica e nel tatto – come nel lino vintage – e proposte per suggerire la creazione di una camiceria insolita. Thomas Mason, largo a righe e colori Questa stagione più che mai il colore identifica la collezione Primavera-Estate 2015 del brand inglese di tessuti, punto di riferimento dell’eleganza maschile fin dal XIX secolo e caratterizzato da un imprinting rigorosamente British, che si esprime nell’eccentricità delle fantasie e dei colori. I colori primari e intensi – giallo, verde, blu, rosso, rosa, fucsia – sono declinati sia negli uniti che nelle fantasie, soprattutto nelle righe, tipiche dell’heritage del brand, che diventano sempre più importanti, sia nella versione bicolore che multicolor. Non mancano i quadri, in una doppia versione: il tartan rivisitato e l’evoluzione contemporanea del gingham. Le basi storiche come Silver, Zephir 1818, Zephir 4489, Regent e Portland ritornano protagoniste, secondo la loro originale identità. Ancora una volta emerge la forte creatività di Thomas Mason, che conferma ed esalta la sua forte personalità British, tradizionale ed eccentrica allo stesso tempo. Una collezione per veri intenditori, che sanno anticipare le tendenze di un vestire formale che diventa d’avanguardia. David & John Anderson: il massimo della perfezione Il massimo della perfezione nel tessuto per camicie. Tecnologia al servizio della sartorialità. Il più famoso marchio di camiceria scozzese, acquisito da Albini Group nel 1992, èinterprete dell’haut de gamme di Albini Group. Tessuti realizzati con filati finissimi, ricavati dai cotoni e dai lini più pregiati al mondo. L’eccezionale know-how di David & John Anderson riesce a trasformare il filato di cotone più sottile in un tessuto morbido e setoso al tatto, studiando il giusto ritmo tra filo e telaio, modulandone la velocità per poter tessere i finissimi filati in Giza 45. Golden Jubilee in 330/4Millennium Star 330/3, Great Mogul 300/3, Cullinan 300/2 Sancy 240/3. I cinque diamanti più splendenti al mondo danno il nomea “The Diamonds” by David & John Anderson: la collezione di tessuti in cotone più preziosi mai realizzati. Completa la collezione una rinnovata gamma di tessuti bianchi, ideali per una camicia sartoriale e che al meglio esprimono la reale qualità di un tessuto. Tutto in cotone Giza 45, il cotone conosciuto anche come “The Queen of Cotton”, il più ricercato e prezioso Extra-Long Staple egiziano dalla fibra lunga e particolarmente resistente, che permette di realizzare filati di ineguagliabile finezza, sia nella versione 100% cotone che in cotone-lino.

Advertisement
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: