Archive
“Out of the Box. La Seconda pelle degli oggetti”, Ramazzotti presente in veste innovativa al prossimo Fuorisalone 2013
Fuorisalone 2013
RAMAZZOTTI OUT OF THE BOX
Ramazzotti come non lo avete visto mai.
In occasione del Fuorisalone esce dalla tradizionale bottiglia e dà carta bianca ai creativi di Tempi di Carta e Altavia per cambiare pelle. Ramazzotti assume nuove forme, muta nei panni di un elegante abito da cerimonia e stupisce in un’originale esplorazione dei confini del design riferito al packaging secondo nuovi linguaggi e codici stilistici.
Insieme ad altre realtà del food e del beverage che si distinguono per qualità ed eccellenza sostenibile Ramazzotti è infatti protagonista di “Out of the Box. La Seconda pelle degli oggetti”. Una mostra dove la carta è la materia su cui il prodotto si riflette per dare vita a nuovi concept.
Dal 10 al 13 aprile Ramazzotti, l’autentico Amaro per antonomasia della città di Milano, gioca mantenendo intatta l’antica ricetta segreta che lo ha reso il più famoso al mondo: una miscela di 33 erbe e radici tra cui spiccano l’anice stellato, i chiodi di garofano, il cardamomo e le arance di Sicilia, base dell’aroma unico, intenso e genuino dell’Aperitivo Ramazzotti 100% naturale.
OUT OF THE BOX. LA SECONDA PELLE DEGLI OGGETTI
Progetto creativo e art direction: Lorena D’Ilio
Studio e concept, special packs: Tempi di Carta
Vernissage mercoledì 10 aprile ore 19.00
Indirizzo Altavia | Alzaia Naviglio Pavese 78/3 | Milano
Durata mercoledì 10 > sabato 13 aprile
Orari tutti i giorni ore 14.00 – 21.00 | sabato 10.00 – 21.00
Soggetti Smarriti di Gumdesign, nuovo appuntamento di Massimo Rebecchi al FuoriSalone 2013
Massimo Rebecchi rinnova il suo appuntamento al FuoriSalone 2013 ospitando nelle vetrine delle sue boutique di Corso Como 2 e 4, rispettivamente store uomo e store donna, le installazioni Soggetti Smarritidi Gumdesign. Un percorso creativo che intreccia moda e design, una storia che si svela come un libro da sfogliare. Protagonisti di Soggetti Smarriti il tavolo Maestro e gli sgabelli Piega, disegnati e brevettati da Gumdesign, che reinterpretano in chiave design il tavolo da lavoro e che sono, letteralmente, “apparecchiati” dalle bambole giapponesi kokeshi, simbolo della figura femminile. Il tavolo Maestro, candidato al Compasso d’Oro, è realizzato con lamiera naturale nera e cavalletti in abete, un’ispirazione concettuale nei colori del marmo e della terracotta per rafforzare il carattere poetico ed esaltare l’essenza naturale; le bambole kokeshi, di origine giapponese e che riaffermano il legame con il mondo fashion, sono scomposte in 3 pezzi – bottiglie, ciotole, centrotavola – per vestire la tavola. Le vetrine diMassimo Rebecchi testimoniano l’unione tra artigianato e industria e riconfermano lo stretto legame tra la maison e le nuove frontiere del design.
Fonte: BlogModa
Fuorisalone 2012, Wunderkammer di Daniela De Marchi e installazioni di Stefano Prina
In occasione del FuoriSalone 2012 ecco che l’atelier di daniela de marchi , regno del bijoux artigianale a pochi passi dal Duomo di Milano, si trasforma in una futuristica Wunderkammer del 2050 (sin dal ‘500 le Wunderkammer sono le stanze dello stupore, allestite con oggetti naturali e artificiali per il gusto di intrattenere i propri ospiti con le più diverse rarità) grazie all’allestimento ed alle opere di Stefano Prina.
Nelle teche, solitamente dedicate alle collezioni di gioielli, sculture realizzate con oggetti di recupero osservano manifestazioni della nostra quotidianità e stimolano ad interrogarsi su temi quali: la decrescita, la perdita della cultura artigianale, lo stile di vita metropolitano, la creazione di oggetti unici e il riuso artistico come risposta al senso di omologazione e alla scarsa affezione verso gli oggetti.
Fonte: BlogModa
Missoni Home, luce e fantasia per il Fuorisalone 2011
La prestigiosa casa di moda Missoni è stata grande protagonista dell’evento “Luci e Ombre” organizzato per il Fuorisalone 2011 la sera di lunedì 11 aprile presso lo showroom MissoniHome di viale Elvezia, 22 a Milano. Imponente presenza di luce, non che di una spiccata fantasia, sottoforma di simpatici lampadari dalla forma circolare, i cosiddetti “Bubble”, sfere festose e colorate sospese nello spazio rivestiti in diversi tessuti variopinti, corredati da pouf, cuscini di diverse dimensione e forma. Nell’insieme, ampiamente visibili e non meno intriganti le varie sedute, poltroncine, dormeuse che hanno mediato giochi d’ombra nel sottofondo scenografico dell’istallazione ravvivando lo spazio con volumi e forme particolari arricchiti da tinte unite vibranti, giochi optical, fantasie svariate dai toni luminosi, per risaltare gli elementi dell’arredo, appartenenti alla collezione Missoni Home, prodotta e distribuita da T&J Vestor.
by Marius Creati
“Vestire lo spazio tra moda e design”, Vision Fashion Mannequins al Fuorisalone 2011
Se siete appassionati di moda non potete non passare allo Spazio Vision, in Via Cerano 12 (Zona Tortona) che ospita per il periodo del Fuorisalone la mostra “Vestire lo spazio tra moda e design” nella quale sono esposte le tele degli abiti in fase di realizzazione degli studenti dell’ ultimo anno dell’ Istituto Marangoni, indossate dai manichini Vision.
Una suggestiva installazione dove il design è il pretesto per mostrare il minuzioso lavoro che sta dietro alla realizzazione di una collezione. La tela è infatti la prova in stoffa dell’abito, appunto una tela di cotone o un tessuto di una consistenza simile a quello che si intende usare nell’abito finale. Le tele sono bianche così come i manichini: il non colore esalta le forme degli abiti e crea un atmosfera elegante e sofisticata alla vetrina del negozio.
Fonte: Noisymag
“Bici in Diretta”, Orco Cicli mostra Randa e Nox per il Fuorisalone 2011
Quest’anno Orco Cicli, per scelta, non organizza più eventi “a scrocco”: basta damigiane di rosso delle Colline di Levanto, focacce liguri, pappa e senape gratis! Anzi, chi ci vuole vedere all’opera dovrà portarci da bere e mangiare. Dal 12 al 17 aprile, infatti, la bottega di Orco Cicli sarà sempre aperta dalle 9 alle 21 (e forse anche più tardi), con la possibilità di assistere e partecipare in diretta alla realizzazione di due nuovi prototipi di biciclette d’autore che per adesso hanno nome in codice Randa e Nox: una bici da viaggio vintage e moderna allo stesso tempo e una innovativa e futuristica Spicciola in acciaio inossidabile. Venite a scoprirle assieme a tutti gli altri nostri modelli, che per tutta la settimana si potranno anche provare su strada. Vi aspettiamo e vi mettiamo a disposizione bici (pronte) e piatti & bicchieri (vuoti)! http://orcocicli.com
Fonte: FuoriSalone 2011
Inaugurazione Isolabella Sambuca “Momentary Lounge” al FuoriSalone 2011
Come vi avevo anticipato, ieri sera c’è stata l’inaugurazione del momentary lounge – aperto da oggi fino al 17 aprile al Nhow Hotel in via Tortona 35 primo piano Sala Parigi – dell’Isolabella Sambuca Lounge. Io non sono un’amante degli alcolici, però ieri sera ho assaggiato il Glam Bella e l’ho trovato particolare e molto aromatico, soprattutto perché lo si beve con l’aggiunta di una cannuccia di liquirizia. All’evento di ieri sera al Fuori Salone sono passate a trovarmi la mia amichetta, la principessa rock Patrizia d’Asburgo Lorena – in compagnia del suo cane custode Aristotele che si fa rispettare ringhiando a chi gli offre patatine. La princi il 29 aprile sarà a Uno Mattina e commenterà il matrimonio più atteso dell’anno, quello di William d’Inghilterra e Kate Middleton – e le due blogger Veronica Ferraro di The Fashiofruit.com e Demetra Dossi di Pigchic.com , di cui sta uscendo il primo romanzo e non vedo l’ora di leggerlo perché credo che ci sia molto di lei nella protagonista adorabilmente svamp.
Fonte: Vivianamusumeciblog’s
Isolabella Sambuca, partecipa al Fuorisalone con un evento e un concorso
Dal 14 al 17 aprile presso il Nhow Hotel di Via Tortona a Milano, Isolabella Sambuca accoglie gli amanti del design che visitano il Fuorisalone e offre un cocktail alle donne che si faranno fotografare, diventando così interpreti dell’Italian Style e protagoniste della cover del mini fashion magazine “Feel BELLA”, che sarà distribuito durante la serata. Fino al 13 luglio, sarà on air il concorso “Feel BELLA. Enjoy the Italian style with Isolabella” che inoltre mette in palio fantastici premi.
ISOLABELLA SAMBUCA: STILE INNOVATIVO E COSMOPOLITA
Fresca come la creatività italiana, minimal come il suo design, chic come una scelta di stile: Isolabella Sambuca è protagonista del nuovo e raffinato gusto del Made in Italy, dello stare insieme e divertirsi.
Piacevolmente insolita in tutte le sue sfumature, la sua ricetta a base di 7 erbe selezionate e dosate con sapienza garantisce un gusto morbido, armonioso, equilibrato in grado di soddisfare i palati più esigenti e non ordinari.
La bottiglia dal design raffinato e moderno è particolarmente adatta a rappresentare il Made in Italy anche nei più prestigiosi locali europei. Isolabella è, dunque, l’espressione dell’Italian Style, che piace a chi ha voglia di fermarsi, rilassarsi facendo quattro chiacchiere con gli amici in contesti piacevoli come quelli dell’happy hour o i post dinner più ricercati.
ISOLABELLA SAMBUCA COCKTAIL COLLECTION
Pura espressione della creatività italiana, Isolabella Sambuca è nuova anche nelle proposte di consumo. Accompagnato dall’intensità dell’originale cannuccia di liquirizia, il suo carattere unico si adatta perfettamente a cocktail fantasiosi come…
Glam Bella, capace di sedurre con l’avvolgente morbidezza del frutto della passione.
Lady Bella, equilibrato incontro tra la freschezza dell’arancia e l’intensità dell’anice stellato.
Dream Bella, la versione più romantica e sognante, accompagnata delicatamente da frutti di bosco.
Isolabella Sambuca e la sua inconfondibile allure non potevano non essere tra i protagonisti della manifestazione che ormai da anni è sinonimo di Italian Style: il Fuorisalone che, in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile, si distingue per essere un evento creativo, divertente e dedicato al bello.
L’EVENTO
Dal 14 al 17 aprile Isolabella Sambuca sarà presente al primo piano del Nhow di Via Tortona 35 – Sala Parigi – per accogliere tutti i visitatori dell’evento più atteso dai creativi e dai fan del design, italiani e internazionali. Durante il Fuorisalone, infatti, chiunque avesse voglia di rilassarsi, tra una sessione e l’altra dedicata a mobili e oggetti esposti in via Tortona e via Savona, potrà fare un salto al primo piano dell’hotel, accolto da comodissime Poltrone Sacco® Zanotta, dal 1968 firma indiscussa dell’Italian Style riconosciuto ed apprezzato nel mondo. E proprio insieme a questa icona del design italiano Isolabella ha deciso di dedicare un tributo particolare agli ospiti che si presenteranno al Nhow.
Tutti gli ospiti all’ingresso, riceveranno il mini fashion magazine “Feel BELLA” che le invita a riconoscersi in uno dei tre profili di “BELLA”. La protagonista sarà quindi invitata a posare per uno scatto sulla Poltrona Sacco® Zanotta con il drink Isolabella Sambuca più in linea con il suo profilo. Diventerà così protagonista del mini fashion magazine: la sua foto sarà stampata ed inserita in copertina a ricordo dell’evento.
Isolabella Sambuca, ringrazierà le sue esclusive modelle con un cocktail e consentirà loro di partecipare a un divertente ed esclusivo concorso: “Feel BELLA. Enjoy the Italian Style with Isolabella”.
IL CONCORSO
Isolabella Sambuca premia lo stile e l’originalità! Durante l’evento al Nhow, nelle giornate del Fuorisalone, inizierà un divertente concorso per tutte le donne che simpaticamente si lasceranno fotografare sulla Poltrona Sacco Zanotta con il drink Isolabella Sambuca. Le foto, che saranno poi caricate sul sito Isolabella, parteciperanno all’elezione della BELLA che meglio interpreta l’Italian Style.
Ma il concorso continua sul sito www.isolabellasambuca.com anche dopo l’evento: chi lo desidera, potrà caricare la propria foto nelle diverse sezioni GLAM BELLA, LADY BELLA, DREAM BELLA, incorniciarla e stamparla, proprio come la copertina di una rivista. Tutte le foto potranno essere votate fino al 13 Luglio 2011. Isolabella mette in palio bellissimi premi:
Primo premio: l’originale poltrona SACCO® ZANOTTA, per arredare la casa con un emblema dell’Italian Style, da più di 40 anni protagonista di musei, mostre e delle più belle case di tutto il mondo.
Secondo premio: un’esclusiva fotocamera Samsung Dual Display ST700: grazie al display frontale che si unisce al tradizionale schermo posteriore, fotografare non è mai stato così divertente, per incredibili ritratti e foto di gruppo dove anche chi fotografa può partecipare.
Terzo premio: l’innovativa COLLANA CHAOS BREIL da personalizzare ogni volta in base all’umore, all’espressione del momento, alle occasioni della giornata, per sentirsi sempre BELLA. Regolamento completo su www.isolabellasambuca.com
L’allestimento della Sala Parigi che ospita l’evento è stato curato dagli Architetti Filippo Sala e Marianna di Gregorio.
Si ringraziano Zanotta, Samsung e Breil, sponsor tecnici dell’evento.
L’evento è aperto al pubblico da: Giovedì 14 a Domenica 17 Aprile, dalle h. 17.00 alle h. 22.00