Archive

Archive for the ‘Itinerari’ Category

Marrakech, crisi turistica con Riad illegali e svendite

January 10, 2012 Leave a comment

Il fenomeno iniziò a Marrakech qualche decennio fa ed ha investito anche diverse altre città marocchine, ma in modo meno evidente. SI tratta delle Maison d’Hôtes e dei Riad destinati al turismo. Dopo un recente censimento, esistono a Marrakech 700 riad maison d’hôtes autorizzati e classificati dal servizio del ministero di tutela. Ma centinaia di altri sotto copertura di proprietari privati, lavorano completamente in “modo informale” (vedi in nero) attirando a se la clientela quasi esclusivamente via Internet. Questi clienti pagano sovente il loro soggiorno in cash straniero, di qui la perdita enorme per il settore e per il paese in generale. La capitale spirituale del Marocco conta 65 maison d’hôtes e riad classificati in prima e seconda categoria, oltre a diverse case arredate pronte ad essere affittate, per circa un migliaio di posti letto, il quinto della capacità alberghiera della città. Una lezione da apprendere sullo sviluppo selvaggio delle Maisons d’Hôtes a Marrakech  è stata la messa in opera di mezzi e energie necessarie per regolare il fenomeno che si sta facendo via via sempre più importante, penalizzando di fatto le persone che lavorano alla luce del sole, che pagano le tasse, i contributi ai loro dipendenti e quant’altro. L’associazione delle Maison d’Hôtes ha iniziato a sensibilizzare tutte le strutture che lavorano in modo “informale” senza rispettare  alcuna norma, chidendo un interesse nel  lavorare in modo  trasparente e a norma di legge. Un metodo pedagogico che sta cercando di inserire oltre il 60% di queste strutture nella sfera del lecito e, per chi non risponde a tutte le norme di classificazione richieste è stato autorizzato ad esercitare come “casa arredata”. Chi non ha smetterà di lavorare clandestinamente  finirà nelle maglie delle autorità e gli stabilimenti verranno chiusi. Questo è un buon esempio anche per le altre città che stanno iniziando a sviluppare questa formula alberghiera. È il caso di Meknès, che conta oggi una ventina di Riad, ma anche Essaouira e Tangeri. Con la crisi poi, il fenomeno dell’acquisto di vecchie case ha subito una frenata a Fès e tante Maison d’Hotes hanno messo la chiave sotto il materasso attendendo giorni migliori. Nella sola Marrakech, secondo i dati ufficiali, si contano oltre 300 riad in vendita, mentre i dati ufficiosi parlano di oltre 500 nella sola Medina.

Fonte: My Amazighen

Categories: Last exit… Marrakech Tags:

New York City, luci e musica nella ‘notte’ newyorkese per antonomasia

December 29, 2011 Leave a comment

Oltre 1 milione di persone sono attese a Times Square la notte del 31 dicembre, quando tra un successo della trasformista Lady Gaga e una hit dell’idolo pop Justin Bibier si saluterà il 2011 per accogliere il nuovo anno. Ma la festa a New York non si ferma al colorato crocevia del mondo: nei cinque distretti sono tante le proposte per festeggiare la “notte” per eccellenza.
Il tradizionale e più seguito evento di Capodanno è quello di Times Square: milioni di persone in piazza e oltre 1 miliardo di telespettatori da tutto il mondo brindano al nuovo anno osservando il celebre Ball Drop, una tradizione lunga 104 anni. Aspettando la mezzanotte saranno Lady Gaga e Justin Bieber ad animare la folla durante lo spettacolo Dick Clark’s New Year’s Rockin’ Eve con Ryan Seacrest.
La grande sfera che con la sua discesa dal One di Times Square segna l’inizio del nuovo anno è ricoperta da 2.688 cristalli liquidi e alimentata da 32.256 luci LED capaci di creare una palette di oltre 16 milioni di colori.
Un desiderio per il 2012: è quello che turisti e newyorkesi lasciano ogni giorno all’interno del Times Square Visitor Center, dove è stato predisposto un muro, il New Year’s Eve Wishing Wall, dove appendere il proprio biglietto con le speranze per l’anno nuovo. E’ possibile inviare il proprio pensiero anche online su timessquarenyc.org. Tutti i desideri verranno poi scritti sui coriandoli che riempiranno Times Square la notte di Capodanno a mezzanotte.
Di corsa verso il 2012: la notte di Capodanno New York Road Runners ospita la Emerald Nuts Midnight Run (nyrr.org). La corsa di circa 6 km a Central Park inizia a mezzanotte preceduta da grandi festeggiamenti: laser show, fuochi d’artificio, parate in costume, musica e danza. Appuntamento al Central Park Bandshell.
L’appuntamento con la musica è alle 20 del 31 dicembre alla Avery Fish Hall, quando la New York Philharmonic diretta da Alan Gilbert si esibirà nel concerto A New Yorker’s New Year’s Eve, con le composizioni di Leonard Bernstein e George Gershwin. I biglietti possono essere acquistati online su nyphil.org.
Tanti i concerti in programma per il Capodanno di New York come Chuck Berry al B.B. King Blues Club & Grill e Assembly of Dust alla Mercury Lounge. Gogol Bordello si esibisce al Terminal 5, Gov’t Mule al Beacon Theatre, e The Budos Band alla Music Hall of Williamsburg. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti: ticketmaster.com.
Le celebrazioni per il Capodanno a Brooklyn iniziano alle 23 alla Grand Army Plaza e con i fuochi d’artificio di mezzanotte a Long Meadow. I migliori punti di osservazione per gli spettacoli pirotecnici sono Grand Army Plaza, West Drive a Prospect Park e a Prospect Park West tra Grand Army Plaza e 9th Street. Per maggiori informazioni prospectpark.org.
Capodanno sull’acqua con Circle Line Sightseeing Cruises, ammirando i fuochi d’artificio che illuminano la città e le viste mozzafiato su Lower Manhattan e la Statua della Libertà. La crociera di Capodanno include open bar, hors d’oeuvre, DJ set e brindisi di mezzanotte, dalle 22 fino all’1 di notte. I biglietti, di $140 sono disponibili su circleline42.com.
Al Queens Theatre a Flushing Meadows-Corona Park nel Queens, il Capodanno si festeggia con le esibizioni degli acrobati e contorsionisti di Golden Dragon Acrobats. Lo spettacolo inizia alle 19 e include il brindisi di mezzanotte. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti queenstheatre.org.
Per maggiori informazioni sugli eventi delle vacanze di fine anno a New York: nycgo.com/holidays.
Per maggiori informazioni sulla città di New York: http://www.nycgo.com
NYC & Company è l’ente ufficiale per la promozione turistica di New York City. I suoi obiettivi primari sono l’incremento dell’offerta turistica nei cinque distretti – Brooklyn, The Bronx, Manhattan, Queens e Staten Island, lo sviluppo economico e la diffusione dell’immagine della città di New York nel mondo. nycgo.com
Segui NYC & Company su facebook e twitter!

Fonte: Orient Express

Categories: MondoCity Tags:

Capodanno a Marrakech, VIP a go go…

December 28, 2011 Leave a comment

Marrakech è in stato di fibrillazione in questi giorni per i grandi preparativi per celebrare in pompa magna il Capodanno. Molti sono i VIP presenti per queso anno, SAR Mohammed VI incluso, che è arrivato in giornata nella ville rouge. Tantissimi turisti che anche per quest’anno hanno scelto tra le innumerevoli proposte di accoglienza; dai Riad ai palazzi da Mille e una Notte sino  ai grandi Hôtels internazionali presenti in città, passando per chi ha una seconda casa tra le mura della medina medioevale. Lo stilista Jean-Paul Gautier, i comici Jamel Debbouze e Gad El Mahel, le grandi stars della 7° arte come Alain Delon, personalità come Dominique Strauss Khan, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale e sua moglie Anne Sinclaire, l’ex presidente francese Jaques Chirac, giocatori di calcio come Zinedine Zidane e Anelka sono presenti in città, dimostrando il loro amore diventando dei veri habitués della mitica città dei sette santi. E quest’anno si vede la presenza a Marrakech di diversi giocatori di football del Real Madrid come Benzema e Diarra, o ancora del FC  Barcellona, Messi, Gérard Piqué, Andrès Iniesta. Poi ancora  qualche giocatore francese come Thierry Henry, oltre al regista americano Martin Scorzese accompagnato dalla sua famiglia e alla premier dame Carla Bruni, in attesa dell’arrivo di Sarkozy. Marrakech sempre sulla cresta dell’onda anche per questo Capodanno 2012; tanti turisti sia dall’Europa che dai paesi arabi e africani che dimostrano quanto la stragegia promozionale della città rosa faccia leva sulla diversificazione dei prodotti turistici, migliorando la qualità nelle prestazioni dei servizi e nella applicazione di prezzi ragionevoli. Senza dimenticarela temperatura che oggi ha toccato i 28°.  Buon Anno…a Marrakech!!

Fonte: My Amazighen

Etna, settimana bianca in Sicilia

December 16, 2011 Leave a comment
Settimana bianca a Courmayeur o Cortina? No, meglio il monte Etna che è la località sciistica italiana col miglior rapporto qualità prezzo e in Europa seconda soltanto alla vetta bulgara di Bansko.
A stilare la classifica è il TripIndex Ski di Tripadvisor, indicatore di costo basato sul confronto fra i prezzi medi di 34 fra le più note località sciistiche europee, espresso in euro, e ottenuto incrociando i prezzi medi di pernottamento in hotel, ski pass giornaliero, noleggio dell’attrezzatura e un pasto base e bottiglia di birra. Secondo l’indice del portale online specializzato in recensioni di viaggio per una vacanza sulla neve nel Vecchio Continente le località più convenienti si trovano in Bulgaria, Germania e nel Principato di Andorra.
Unica italiana presente in classifica è l’Etna, con il suo panorama unico e suggestivo, che – in seconda posizione – supera il Berchtesgaden tedesco, al terzo posto. Sono comunque la Germania e Andorra, con tre destinazioni fra le prime dieci, ad essere sul podio come regioni più a buon mercato per gli amanti dello sport bianco. A Svizzera e Francia la maglia nera: sono le località meno accessibili dal punto di vista economico. Al top nella ‘contro-classifica’ ci sono St Moritz, Courcheval, Meribel e Val d’Isere. ‘Male’ per il rapporto qualità-prezzo indicato da Tripadvisor anche due mete come Livigno e Courmayeur, in cima ai desideri e all’immaginario collettivo dei turisti italiani. In Europa sono fra le meno abbordabili.
Fonte: Ansa
Categories: MondoViaggi Tags: ,

Alke Viaggi, pacchetti vacanze natalizie alle Seychelles

November 22, 2011 1 comment

La compagnia Alke Viaggi, propone dei pacchetti per passare le proprie vacanze natalizie alle Seychelles, per un totale di 9 giorni e 7 notti.
I pacchetti, che propongono soggiorni nei resort di lusso più prestigiosi della zona, sono disponibili a scelta in una delle struttura della catena di hotel Luxury Experience, con formule e trattamenti differenti a seconda delle proprie esigenze.
Per quanto concerne le tariffe, si parte da un minimo di 8.000 euro ad un massimo di 10.000 euro circa per 2 persone, con formula all inclusive.
Le quote sono disponibili per il periodo che va dal 23 al 31 dicembre, con trasferimento incluso tramite voli di linea della compagnia Air Seychelles; su richiesta, si può decidere anche di partire direttamente il 25 dicembre. Questo per chi desidera passare la notte di Natale con i propri cari.
Per altre informazioni su questa offerta, basta visitare il sito alkeviaggi.it

Fonte: GoLook.it

Categories: MondoViaggi Tags: ,

Itinerari, 10 luoghi e paesi da visitare prima di morire

September 16, 2011 Leave a comment

La terra, ahimè, è troppo grande per essere visitata tutta in una vita. Secondo le ultime stime, sono 936 i luoghi patrimonio dell’umanità dichiarati dall’UNESCO (>Wikipedia). Scopriamo i 10 luoghi più spettacolari e belli (non abbiamo tenuto particolarmente conto della cultura di ciascun paese) che ogni persona dovrebbe vedere prima di morire…

ITALIA

Spesso desideriamo andare chissà dove quando invece abitiamo nel paese più bello al mondo. Uno dei pochi paesi che ha un mare bellissimo e delle montagne meravigliose. Se uno si fermasse a riflettere, si accorgerebbe che l’Italia ha veramente tutto (che poi forse la stiamo rovinando in parte è un altro discorso). Gran Paradiso, le montagne del Trentino, il cibo dell’Emilia Romagna, l’Appennino, la Toscana, la cultura di Roma, il Gran Sasso, la Sicilia, la Sardegna: sono solo alcuni dei luoghi/regioni più belli che ogni italiano dovrebbe visitare.

ANTARTIDE

C’è chi lo considera la fine del mondo. In Antartide non c’è nulla, non c’è cultura, non ci sono persone, non esiste nemmeno una tribù locale. E allora, perché visitarla? Perché chi l’ha visto l’ha definito il luogo più bello della terra. Dall’azzurro dei ghiacciai giganteschi, ai vari animali polari (orso polare e pinguino imperatore i più “famosi”, ma anche balene e foche leopardo, più difficili da vedere) che è possibile ammirare, all’emozione di andare su una nave rompighiaccio, fino alla possibilità di vedere le stelle come non le hai mai viste.

SUD AFRICA

Sono stato ben due volte in Sud Africa e penso sia un paese bellissimo, sotto tutti i punti di vista. Oltre che vedere la cultura di un popolo che ha passato un momento difficile con l’apartheid, ammirerai dei veri e propri Canyon (il più famoso è il Blyde Canyon), il Capo di Buona Speranza (l’estrema punta dell’Africa) e i classici animali sudafricani. Inoltre scoprirai che il Sud Africa è un paese dove si vive bene (clima molto simile a quello italiano, freddo d’inverno e molto caldo d’estate) e si mangia bene. In Sud Africa infatti si coltiva tutta la frutta possibile immaginabile (dalle mele al mango) e dopo Italia, Francia e California è uno dei paesi con la produzione più alta di vino.

POLINESIA FRANCESE

Avrei voluto mettere Maldive, ma chi ha visitato entrambe ha detto che la Polinesia ha qualcosa in più. E qualcosa in più effettivamente ce l’ha: mentre le isole Maldiviane sono tutte piccole e spesso molto “commerciali”, la Polinesia è composta da isolotti più grandi, con un entroterra molto vasto pieno di piantagioni e gente locale. In Polinesia ti diverti di più e impari di più, e il mare è uguale a quello delle Maldive.

SINGAPORE

Chi conosce Singapore dice che sia un paese perfetto: zero criminalità, centro finanziario importantissimo, paesaggi fantastici, città all’avanguardia e pulite. Un mio amico che ha visitato sia Dubai che Singapore ha detto che Singapore è una Dubai migliorata. Insomma, è un paese da visitare ma anche in cui vivere.

MONUMENT VALLEY (CANYON)

Considerato uno dei posti dai colori più unici al mondo, la Monument Valley è uno di quei luoghi che devi vedere per accorgerti della sua immensa bellezza. Da visitare assolutamente, almeno una volta nella vita, magari assieme agli altri bellissimi Canyon americani.

TANZANIA

La Tanzania è considerato lo stato africano dove puoi fare il miglior safari e vedere le creature più belle della terra. Oltre a questo possiede anche un mare che fa invidia alle Maldive e delle tribù locali con usanze e tradizioni da scoprire.

NEW YORK

C’è a chi piace viaggiare per scoprire nuove culture, a chi piace vedere paesaggi mozzafiato, e poi c’è a chi piace fare shopping. Io sono una di quelle persone a cui piace fare tutte e tre le cose. Credo semplicemente che di qualsiasi luogo bisognerebbe apprezzare quello che ti offre. New York non ha una cultura propria, è infatti uno degli stati (sto parlando dello stato di New York, non di New York City) più multietnici al mondo, e non ha di certo panorami bellissimi. Però è il più importante centro finanziario e commerciale al mondo. New York è considerato il miglior luogo dove fare shopping poichè puoi trovare le ultime novità del mercato in ogni settore ed inoltre ospita la più importante borsa valori, dove ogni giorno viene decisa l’economia mondiale: Wall Street.

PARCO DI YELLOWSTONE

Che dire, il Parco di Yellowstone è probabilmente il parco più bello al mondo. Ha praticamente tutto: laghi magnifici, praterie verdissime, animali interessanti (primo fra tutti il temibile orso Grizzly, ma anche il puma e il bisonte americano) e per finire i Geyser più colorati del pianeta.

VENEZUELA

Il Sud America in generale è molto bello, e forse il Venezuela è lo stato sudamericano più vistato dai turisti, sia per le foreste e i parchi incontaminati, sia per le isole Caraibiche. La prima cosa da visitare però è sicuramente la cascata Salto dell’Angelo, ovvero la cascata più alta del mondo (quasi 1 km di altezza).

Alberto Ziveri

Fonte: Skimbu

Categories: Itinerari Tags:

Ile de Ré, été shopping déco

September 6, 2011 Leave a comment

Di quest’isola adoro la raffinata semplicità che si riflette ovunque..dalla natura selvaggia, alle case, allo stile di vita. La mattina sull’ile de Ré è solitamente dedicata allo shopping e poi..via in spiaggia. Amo i mercatini che ogni mattina colorano le piazze dei villaggi, qui si possono fare dei veri affari e trovare prodotti locali interessantissimi. Nelle piccole boutiques si nascondono dei veri tesori: pezzi d’antiquariato, mobili di design, arredi nello stile marittimo, opere d’arte di artisti del luogo, tessuti, abiti e crezioni di giovani designers. Ecco i miei preferiti: ANTIQUITé LAURENT MOHN sul porto di Ars en Ré, il mitico concept store LE COMPTOIR DE L’ILE DE RE a Saint Martin, per mobili in stile industriale LA BOUTIQUE ad Ars en Ré, per i mobili in teck da esterno TRINIDAD sempre ad Ars, il meraviglioso SALON DE MAM’MUTTI a La Flotte, per abiti e mobilio fashion MARIE&BENOIT a Saint Martin. Buon Shopping!! A presto
by Cecilia Lugli

Fonte: My Vanity Blog

Categories: Diari e Dintorni Tags:

Ile de Ré, oasi naturale nel sud della Francia

September 2, 2011 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Dopo un lungo viaggio attraverso la Francia, eccoci arrivati sull’Atlantico, nella adorata Ile de Ré. Nel villaggio di Ars en Rè il cielo è un pò nuvoloso, ma presto come sempre spunterà il sole. Nelle piccole stradine, ornate di fiori selvatici, le antiche case bianche con persiane verdi dei pescatori nascondono in realtà interni dall’arredamento chic e di design. E così è la piccola casa che abbiamo affittato qui per le vacanze… in perfetto stile ile de Rè. Toni neutri e naturali in meraviglioso accordo con le tonalità della sabbia e delle roccie dell’isola. Boiserie e mobili decapè richiamano i mille colori delle acque atlantiche. Pesci, barche, quadri e decori marittimi rendono così accogliente questa piccola tipica maison réthaise…
A presto!!! Con altre idee dall’ile de Ré!

Cecilia Lugli

Fonte: My Vanity Blog

Categories: Diari e Dintorni Tags: ,

Marocco, un agosto a Marrakech…

August 6, 2011 Leave a comment

Molti di voi mi chiedono sempre più spesso informazioni sulla vivibilità, in estate, di Marrakech. Bene, prendo in mano la patata bollente e cerco di raffreddarla. Io personalmente amo Marrakech e il Marocco, tutto, in estate. Vi chiederete se sono pazzo, ovviamente. Sono dell’idea che la vera essenza di questa città venga fuori con il caldo, quello torrido, agostiano. Luci, colori, odori, profumi, sensazioni, tutto cambia. E si scopre il vero Marocco, quello africano, crudo, dipinto a secche pennellate nei quadri orientalisti di Delacroix. Si riesce a percepire nettamente di stare in Africa. In inverno è tutto più soft, vogliamo dire banale? Luce attenuate, colori sfocati e il sole che non grida. Vince l’Atlas innevato, certo, spettacolo meraviglioso che ti incanta. Forse Marrakech in inverno è solo più romantica, specialmente alla sera, dopo un temporale, con la sua lieve bruma che intravedi sulla Place Jemaa elFna,  mentre mangi infreddolito, seduto su qualche panca, nel delirio collettivo della notte. In estate Marrakech cambia pelle, come i serpenti della Place Jemaa el Fna, e la vita sociale con i suoi orari e le sue abitudini si modifica d’emblée, e la notte poi è sempre domenica. Chiariamo: il caldo da 50° si vive soltanto il mese di agosto, in qualche ora precisa della giornata. Un caldo sicuramente forte, ma secco, senza una linea di umidità, quindi sopportabile. E poi il miracolo dell’estate marriakchi, con il travolgente vento dell’Atlas che immancabilmente, tutte le sere, al tramonto, arriva per rinfrancare gli animi, abbassando la temperatura anche di 20°.  E dunque inzia la festa: la gente vive nelle strade, nei giardini pubblici che trasudano freschezza, e l’allegria la respiri. Sino a notte fonda è un via vai continuo di anime e la Place diventa un concerto di risate, di grida, di energie.  Anche hai bambini è concesso di vivere queste serate estive e allora tutti a giocare a pallone nei vicoli, nei derb più misteriosi, sognando il Barça e il Milan, trasformando la medina in un enorme campo di calcio colmo di infanzie sognanti. E poi l’estate araba porta con se l’intrigo, la sensualità degli sguardi, la necessità di una avventura. L’orientalità tocca il suo culmine, incendiando passioni di una notte, o per sempre. Ne sanno qualcosa i migliaia di spiriti occidentali che affollano i locali alla moda, le piscine più esclusive, i lounge bar più fashion dell’estate (vedi anche alla Cat. Summertime), alla ricerca del fascino arabo e di pruderie mediorientali. Alla ricerca di una consolazione, di un riscatto dalla via crucis del quotidiano, anonimo e grigio. E la vita fa il suo corso, come sempre, come da secoli, in questa folle Marrakech che in estate diventa tutto e il contrario di tutto, in balia del febbricitante termometro che sale e scende all’impazzata, proprio come la sua estate!.

Fonte: My Amazighen

Brunch al La Mamounia… très chic!

August 5, 2011 Leave a comment

Del Mamounia vi ho già parlato a suo tempo, quando riaprì  le sue porte ai pochi eletti internazionali di passaggio a Marrakech.  Per tutto questo mese, sino al 21 settembre, il prestigioso Hôtel/Palais 5 stelle è aperto ai non residenti, per una giornata alle piscine, al tennis, alla SPA, al Padiglione di remise en forme, con brunch al ristorante Le Pavillon e, a fine giornata, una degustazione di pasticceria o di gelati al Menzeh.  Prezzo di ingresso: 1000 dh a persona (100 euro c.ca). Sono esclusi dal forfait le cure alla SPA che saranno fatturate separatamente. Un brunch ultrachic!

Fonte: My Amazighen