Archive
Bottega Veneta, seconda edizione di NEW EXPOSURE
Torna per il secondo anno consecutivo il concorso indetto da Bottega Veneta NEW EXPOSURE. La competition ha l’obiettivo di cercare sul campo nuovi talenti nel campo della fotografia. Come nell’edizione passata, i candidati avranno la possibilità di sottoporre il proprio portfolio alla visione di figure importanti nel mondo della moda, fotografia, arte e design. La giuria di NEW EXPOSURE , per la seconda edizione, è composta da: Tomas Maier, Direttore Creativo di Bottega Veneta; Ivan Shaw, Direttore della Fotografia di Vogue; la supermodella Linda Evangelista; la rinomata editor di moda e stylist Carlyne Cerf de Dudzeele; gli acclamati fotografi Collier Schorr e Craig McDean; l’autorevole make-up artist Pat McGrath; Andrew Bolton, curatore del Costume Institute presso il Metropolitan Museum of Art; il visionario Direttore Creativo Doug Lloyd; l’hair stylist di successo Guido Palau; il gallerista Yossi Milo e Jimmy Moffat, socio fondatore di Art+Commerce. Alla fine del mese di luglio la giuria visionerà il portfolio inviato dai partecipanti e sceglierà dieci finalisti a cui verrà assegnato un ultimo progetto, che sarà esaminato a fine estate. Il concorso culminerà con una cerimonia conclusiva che si terrà durante la fashion week neworchese a settembre nel corso della quale la giuria annuncerà il vincitore. Il vincitore si aggiudicherà non solo un premio di 10.000 dollari, ma anche un anno di mentoring presso Art+Commerce e Vogue oltre a realizzare un progetto esclusivo per Bottega Veneta. I fotografi interessati a partecipare al concorso fotografico NEW EXPOSURE troveranno ulteriori dettagli all’indirizzo www.bottegaveneta.com.
Fonte: VM-Mag
Facing Faces, esposizione di Bottega Veneta a Shangai
Se vi trovate a Shangai, può valere la pena fare un salto al secondo piano della Boutique Bottega Veneta dove si trova la Galleria Yifeng. Lì potrete ammirare la mostra “Facing Faces”. Un’esibizione visitabile fino al prossimo giugno che rappresenta la terza di una serie di esposizioni tematiche volte a coniugare l’impegno della maison per incoraggiare la futura generazione di artisti, sostenere e salvaguardare la coscienza culturale offrendo ai visitatori all’interno del punto vendita un’esperienza che va oltre la consueta atmosfera della boutique di prodotti di lusso. “Facing Faces” segue il successo di “Damaged Heritage”, mostra inaugurale concentrata sulla frammentazione del patrimonio culturale immateriale cinese denunciata attraverso la fotografia contemporanea, e di “Talking Objects”, seconda esposizione dedicata ad esaminare il modo in cui gli oggetti comuni attraversano il nostro quotidiano. La collettiva attualmente aperta mostra le opere di numerosi artisti e fotografi cinesi di varia provenienza, concentrandosi sul ritratto e la sua più ambia funzione psicologica.
Fonte: VM-Mag
Bottega Veneta, autunno inverno 2013 2014
Informale e raffinata: questa la donna secondo Bottega Veneta per la collezione a/i 2013-2014. La silhouette enfatizza il volume con lo scopo di accentuare la forma del corpo. L’immagine della donna Bottega Veneta, nel suo complesso, risulta definita da costruzioni complesse e linee attente. La palette di colori include il nero, l’ardesia, il fumo e il bianco perla, con tocchi casuali di rosso vivo, giallo e curry. I materiali utilizzati ruotano tutti intorno al mondo della lana e delle sue declinazioni, dalle consistenze leggere alle flanelle dense. Le borse della collezione sono piccole, con manici superiori e spesso incorniciate.
Fonte: VM-Mag
Bottega Veneta, collezione uomo autunno inverno 2013 2014
L’uomo Bottega Veneta, presentato sulle passerelle di Milano Moda Uomo per il prossimo a/i 2014, indossa abiti sartoriale. Ha un’immagine precisa e impeccabile, regolare e seria, anche se pratica. La silouhette dell’abito segue le linee del corpo in maniera aderente, mentre la palette dei colori è ricchissima, passando dal nero, alle sfumature del blu, grigio, prugna, con qualche tocco di verde e bronzo. I materiali utilizzati per la colezione spaziano dalla flanella di lana leggera, alla lana pettinata, alla mischia di lana e cachemire, ma anche alle pelli morbide. La serietà prosegue anche nella linea di accessori che sono particolarmente funzionali.
Fonte: VM-Mag
Bottega Veneta, nuova boutique a New York
Bottega Veneta ha recentemente inaugurato una nuova boutique nella città di New York, a Manhattan, presso l’849 di Madison Avenue, il secondo negozio presente nella splendida metropoli segnando l’evoluzione del marchio nel continente americano, ubicato in uno spazio di oltre 185 metri quadrati, in un ambiente estremamente elegante destinato in modo esclusivo al mondo femminile con la presenza delle collezioni prêt-à-porter donna e gli accessori proposti dal brand.
“La gamma dei prodotti Bottega Veneta oggi è abbastanza ampia da permetterci di specializzare il nostro approccio al consumatore”, sostiene Tomas Maier, Direttore Creativo di Bottega Veneta, “Nelle città dove il marchio è ben percepito, possiamo offrire ai clienti la scelta di una shopping experience molto più privata e intima, nel loro quartiere e in uno spazio in cui i prodotti sono stati selezionati appositamente per loro”.
Il nuovo concept, ideato e progettato da Tomas Maier, si basa sull’idea della leggerezza concettuale espressa attraverso l’impiego di finiture e materiali innovativi, creando nuove soluzioni di design per evolvere l’identità del marchio: luce e trasparenza trasmettono un segnale espressivo intenso nell’interno soffuso pur conservando quelle caratteristiche di quiete, lusso e vibrazione calorosa molto care a Bottega Veneta.
Ogni elemento degli interni è stato realizzato su misura: le splendide vetrine, le maniglie delle porte rivestite in pelle, le pareti rivestite in suede, le tappezzerie in mohair e i tappeti tinti su richiesta di pura lana della Nuova Zelanda.
Dichiara ancora Tomas Maier: “Il nuovo negozio ha l’atmosfera di un’intima boutique europea. Quando si entra è come se si percepisse la silhouette nella sua completezza. Vedi ciò che vuoi e di cui hai bisogno, dagli abiti e i gioielli alle borse e le scarpe. Questo è il modo in cui molti dei nostri clienti preferiscono fare shopping e sono contento di poter offrire loro un’esperienza più personalizzata”.
Lo spazio é illuminato dal vetro color bronzo, dal marmo avorio scuro delle Dolomiti e dal rovere americano, che donano carattere, consistenza, nitidezza e luminosità all’ambiente. Il nero opaco e caldo del metallo grigio infonde un bagliore intenso, ma velato alle finiture. I tessuti realizzati in lino, mohair e microfibra, come pure raso di satin suede, sono valorizzati nelle tonalità tonalità del grigio e marrone chiaro, tra i quali l’Argile, il Dakar, il Flagstone, il Roccia.
Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Bottega Veneta, ribadisce: “Il negozio di Madison Avenue rappresenta un nuovo livello di sofisticatezza nel modo di presentare il marchio Bottega Veneta. Sulla Fifth Avenue abbiamo un flagship store che presenta l’intera collezione, e sulla Madison Avenue abbiamo ora una boutique dedicata a una cliente specifica, nel quartiere dove vive e fa acquisti. Questa nuova apertura non solo evidenzia il nostro impegno a sviluppare ulteriormente il marchio nei mercati dove siamo ben consolidati, ma riflette anche una strategia ancora più focalizzata sul cliente, rafforzando la nostra capacità di fornire una esperienza di shopping di lusso ancora migliore nei mercati dove le circostanze lo permettono”.
Marius Creati
Bottega Veneta, nuovo flagship store a Londra
Bottega Veneta riapre il suo storico flagship store presso il 33 di Sloane Street di Londra.
Sostiene Marco Bizzarri, Presidente e CEO del brand: “Londra è un importante centro per il luxury retail e rappresenta da tempo un importante mercato per Bottega Veneta. Il rinnovato negozio di Sloane Street è un flagship di altissimo valore, che ci permette di presentare una prospettiva completa di Bottega Veneta, offrendo ai nostri clienti il servizio e la privacy che si aspettano”.
Lo spazio ampiamente ristrutturato si estende per 375 metri quadrati ed espone le collezioni uomo e donna del famoso marchio, corredate di tutto l’accessorio firmato, non che comprende un intero piano ospitante l’intera collezione dedicata all’arredamento, compresa l’oggettistica per la casa, e una sala creata appositamente per l’alta gioielleria.
La preziosa boutique si apre all’interno di un magnifico palazzo vittoriano e riflette il concept store progettato per Bottega Veneta dal Direttore Creativo Tomas Maier, il quale dichiara: “Quando il negozio di Sloane Street ha aperto nel 2002, Bottega Veneta aveva appena iniziato ad evolversi nel marchio che è oggi. Ora ci sono moltissime cose in più da vedere. Fortunatamente non abbiamo dovuto cambiare location. L’edificio e la posizione sono perfetti – un’oasi di eleganza e tranquillità nel centro di Londra. Con l’ampliamento abbiamo ora più spazio per presentare l’intera gamma di prodotti Bottega Veneta in un ambiente di comfort, lusso e privacy”.
Visibili sin da subito le vetrine dalla linea aerodinamica realizzate in acciaio e legno di palma, per poi imbattersi negli espositori estraibili, la tappezzeria in mohair e i tappeti in pura lana provenienti dalla Nuova Zelanda. Sfumature dalle nuances neutrali messe in risalto dalle tonalità dei colori della terra esaltano una raffinatezza permeata di sensuale discrezione, finemente caratterizzate da un comfort irreprensibile.
by Marius Creati
Bottega Veneta, semplicità, sobrietà e tradizione per la nuova boutique in Cina
Fonte: Luuk Magazine
Bottega Veneta, nuova apertura in Kuwait
Fonte: Luuk Magazine
Bottega Veneta apre a Tjanjin
Fonte: Luuk Magazine