Archive

Archive for February 21, 2013

Lamborghini Ferruccio, nuovo concept omaggio alla prestigiosa casa automobilistica

February 21, 2013 Leave a comment

lamborghini-ferrucci

La Lamborghini Ferruccio non è altro che un ”estremo omaggio” a Ferruccio Lamborghini, il fondatore della prestigiosa casa autombilistica di Sant’Agata Bolognese che nel 1963 decise con la sua azienda di ”sfidare casa Ferrari”.
E così, nel 2013, anno del suo 50° anniversario,  Mark Hostler, studente di design presso la Staffordshire University, ha deciso di disegnare questo concept nel quale sono impresse, secondo lui, tutte le prossime novità ”stilistiche” che saranno sfornate sui prossimi modelli di casa Lamborghini.
Questa nuovo concept prende dunque il nome di Lamborghini Ferruccio e, a detta di Mark, è interamente ispirata partendo da uno dei modelli più famosi della casa, la Lamborghini Countach.

Fonte: GoLook.it

Categories: Concept Tags:

Tod’s, donna di grande talento la neo creative director Alessandra Facchinetti

February 21, 2013 Leave a comment

Tod’s, donna di grande talento la neo creative director Alessandra Facchinetti

Seguirà la collezione donna ed è indubbiamente l’ultima delle sfide che ha colto Alessandra Facchinetti diventando da ieri, il nuovo creative director del marchio Tod’s. Bergamasca di nascita, diplomata all’Istituto Marangoni di Milano, Facchinetti ha lavorato per Prada– MiuMiu -, Gucci, Valentino e Uniqueness, il suo primo esperimento di moda no season, esclusivamente online. La designer ha dichiarato: “Come stilista italiana sono molto onorata di assumere un incarico così importante, per un marchio che – con massima qualità e raffinatezza – contribuisce a tenere alto il prestigio del Made in Italy nel mondo”. Il presidente del Gruppo Tod’s Diego Della Valle ha aggiunto: “Alessandra Facchinetti è una donna di grande talento e la sua passione per i dettagli e per la ricerca di materiali e lavorazioni permettono sofisticati passaggi di lusso artigianale e la rendono perfetta per il nostro marchio, da sempre attentissimo alla qualità e al Made in Italy”.

Fonte: VM-Mag

S9000 85” LED UHD, televisore di lusso ultra high definition da Samsung

February 21, 2013 Leave a comment

Samsung S9000 85inc

In grado di mostrare agli utenti più esigenti dei contenuti in Ultra High Definition ossia in 4k HD (4 volte Full HD), la nuova Samsung S9000 Led UHD si presenta con una diagonale da ben 85 pollici, equivalenti a circa 2 metri.
La gigantesca TV in questione arriverà presto sul mercato europeo ad unprezzo di listino di 40 mila euro, dopo aver debuttato per la prima volta in pubblico al CES 2013 come la TV da salotto più grande e ”rifinita” del mondo.
Progettata dunque per essere esposta nei saloni all’interno delle ville più lussuose, la Samsung S9000 Led UHD è dotata anche di un potentissimosistema audio integrato da 120W RMS in grado di garantire una fedeltà audio mai vista prima su una ”TV”.
Per chi non si accontenta, Samsung ha ufficializzato anche un nuovo modello di TV con diagonale addirittura di 110 pollici, equivalenti ad una lunghezza di 3 metri; resta dunque da vedere la data ufficiale di lancio sul mercato che, a detta delle indiscrezioni, avverrà prima dell’estate.

Fonte: GoLook.it

Categories: High Tech Tags:

E.Volution, nuova piattaforma tecnologica ecologically correct per la realizzazione dei tessuti da Miroglio Textile

February 21, 2013 Leave a comment

Miroglio TextileMiroglio Textile lancia una nuova piattaforma tecnologica per la realizzazione dei tessuti: E.Volution. Un nuovo progetto sul mercato nato dalla fusione tra avanzata tecnologia di stampa digitale, nuovi inchiostri esclusivi, sensibilità nei confronti dell’ambiente e alto tasso di creatività. Una ricetta che ha già contribuito a raggiungere obiettivi importanti sui tessuti in poliestere a partire dal procedimento di stampa che si avvale di stampanti digitali di ultima generazione che consentono di raggiungere elevate performance in termini di qualità di prodotto. Disegni e colori definiti, soluzioni stilistiche senza limiti, personalizzazione portata all’estremo. Anche la scelta degli inchiostri risulta privilegiata con la nuova piattaforma che, grazie a un accordo con una multinazionale leader nelle soluzioni di stampa ink-jet,  ha consentito all’azienda di avvalersi di una gamma di inchiostri universali in esclusiva per Miroglio Textile in grado di garantire un’alta performance. La piattaforma è anche ecologically correct: le emissioni di CO2 sono ridotte al 90%, mentre il consumo di energia si riduce del 57%.

Fonte: VM-Mag

Categories: Life-News Tags:

Fullbrooke Tall, stivali di gomma comodi e sexy da Hunter

February 21, 2013 Leave a comment

Hunter_W24726_BLK_2-w600-h600

E infato non è necessario farlo, nel senso che è possibile indossare degli stivali di gomma da pioggia con tacco. Hunter propone infatti una versione originale di boots in gomma vulcanizzata: i Fullbrooke Tall. Comodi e sexy al tempo stesso, gli Hunter Fullbrooke Tall sono declinati in nero, illuminato dai riflessi naturali del materiale utilizzato e dotati dalla fibbia di regolazione. Il prezzo? Circa 220 euro.

Fonte: VM-Mag

Categories: Life-Woman Tags:

Intervista a Franco Bergamaschi, fondatore di Erbolario

February 21, 2013 Leave a comment

Franco Bergamaschi-w600-h600

Erbolario è uno di quei marchi della cosmesi Made in Italy che rappresenta bene il concetto di isola felice. La sede di Lodi, dove l’azienda risiede dal 1978 – e infatti quest’anno l’azienda compie 35 anni – sembra una magione inglese, ricoperta di boiserie, con lo showroom che in realtà ricorda un giardino di inverno pieno di piante, con finestre ampissime che fanno entrare la luce naturale nella stanza dove deve essere un vero e proprio sogno soggiornare in primavera. Non solo: all’Erbolario più del 90% degli impiegati è donna, dimostrando come, quando c’è il talento, non ci sia bisogno di quote rose. La percentuale di turn over è bassissima, visto che i dipendenti, normalmente, se ne vanno con il raggiungimento dell’età pensionalibile. Per non dimenticare, poi, il fatto che da sempre Erbolario è un marchio molto sensibile al green, al rispetto per gli animali – tanto che di recente con la Lav ha inaugurato il mercoledì vegan promuovendolo con un evento tenutosi presso la sede, dove dipendenti e ospiti hanno pranzato mangiando il cibo preparato dallo chef vegan Simone Salvini -, alla salvaguardia dell’ambiente, all’ecologically correct.

Viviana Musumeci ha intervistato Franco Bergamaschi, fondatore con la moglie Daniela Villa, del marchio e amministratore delegato dell’azienda.

V.M.: Il 2013 è un anno importante per voi perché compirete il vostro 35°anniversario. Che cosa avete in programma per festeggiare questo prestigioso traguardo?

F.B.: Sono molte le iniziative che metteremo in atto durante l’anno. La prima ha già avuto luogo in azienda con la creazione del mercoledì veg in collaborazione con la Lav per insegnare agli italiani a mangiare vegano almeno una volta la settimana. Un modo non solo per rispettare gli animali, ma anche per risparmiare energia ed essere più gentili con il nostro pianeta. Poi, sì ci saranno altre inziative, ma non posso accennare ancora nulla.

V.M.: Com’è andato il 2012?

F.B.: Abbiamo mantenuto gli stessi livelli del 2011 quindi non ci possiamo lamentare. Stiamo lavorando a nuovi progetti che saranno varati entro l’anno. Uno dei nostri obiettivi e di essere ancor più vicini ai clienti raggiungendoli con maggiore tempestività. Credo che già dal 2013 ci sarà una ripresa.

In mezzo, Franco Bergamaschi

V.M.: Quanto avete fatturato lo scorso anno?

F.B.: Come dicevo siamo stati in linea con il 2011. Abbiamo chiuso il 2012 a circa 88 milioni di euro.

V.M.: E all’estero come stanno andando le cose per Erbolario?

F.B.: Molto bene. Sono previste nuove aperture all’estero. In Bulgaria abbiamo inaugurato da poco un punto vendita, ma presto saremo anche in Svezia e Polonia. Taiwan resta il nostro miglior cliente e stiamo sviluppando nuovi mercati.

Fonte: VM-Mag

Mercedes-Benz A 45 AMG, nuova generazione high-performance

February 21, 2013 Leave a comment

A-Klasse

Mercedes-Benz A 45 AMG
Una nuova generazione High-Performance
Mercedes-AMG entra in una nuova era con la A 45 AMG. Per la prima volta, in oltre 45 anni di storia, il marchio High-Performance di Mercedes-Benz propone un’affascinante vettura ad alte prestazioni nel segmento delle compatte. La A 45 AMG è l’ambasciatrice della strategia del futuro “AMG Performance 50”, che accompagnerà Mercedes-AMG GmbH fino 50° compleanno, nel 2017. Grazie alla potenza di 265 kW (360 CV) e ad una coppia massima di 450 Nm, il quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri è in assoluto il più potente motore a quattro cilindri prodotto in serie a livello mondiale. La sensazionale potenza specifica di 133 kW (181 CV) supera addirittura quella delle supersportive più potenti. Al tempo stesso, si mette in luce per la massima efficienza ed il rispetto della norma sui gas di scarico Euro 6. Con un consumo di carburante pari a 6,9 litri/ 100 km nel ciclo di marcia europeo NEDC combinato, la A 45 AMG si pone nuovamente al vertice del proprio segmento. La trazione integrale 4MATIC AMG della A 45 AMG, progettata per garantire le massime prestazioni, rappresenta un nuovo standard di riferimento nel rispettivo segmento di mercato. 
La nuova architettura Mercedes-Benz per vetture a trazione anteriore
e integrale rappresenta il presupposto ideale per la A 45 AMG e per almeno due ulteriori potenti vetture Premium della Casa di Affalterbach. Durante la fase di progettazione e sviluppo della A 45 AMG, gli esperti AMG hanno attinto a tutte le esperienze acquisite nel corso degli ultimi decenni nel motorsport e nell’ambito della produzione di vetture ad alte prestazioni. Di conseguenza, anche la A 45 AMG possiede il tipico DNA e incarna alla perfezione lo slogan “Driving Performance” del marchio AMG: una straordinaria sensazione di guida sportiva unita ad una sorprendente lavorazione a livello artigianale e uno spiccato stile personale.
Ola Källenius, Responsabile di Mercedes-AMG GmbH ha dichiarato: “La A 45 AMG consente a Mercedes-AMG di conquistare nuovi Clienti e conquistare nuovi mercati. In tal modo, ampliamo la nostra gamma di vetture HighPerformance con un modello estremamente attraente, caratterizzato da valori di potenza fuori dal comune.”
Tobias Moers, Responsabile del settore Progettazione e Sviluppo complessivo veicoli e membro del Consiglio di amministrazione di Mercedes-AMG GmbH ha spiegato: “Il nostro obiettivo di sviluppare la vettura di serie con motore a quattro cilindri più dinamica, più potente e al tempo stesso più efficiente è stato centrato in pieno con la nuova A 45 AMG. Grazie al suo impressionante pacchetto high-tech e alla trazione integrale 4MATIC AMG, progettata per garantire le massime prestazioni, la A 45 AMG è una vera AMG.”
Dinamismo e spiccata personalità per un nuovo target
Con una fascia d’età compresa tra 30 e 45 anni, il target è più giovane rispetto all’attuale clientela AMG. Questi Clienti, liberi professionisti di successo in primis, sono alla ricerca di una vettura dinamica e dalla spiccata personalità, prodotta da un affermato marchio ad alte prestazioni, che esprima il loro modus vivendi, attento allo stile e alle tendenze. Con la A 45 AMG, questo nuovo target, che vive prevalentemente in ambito urbano, potrà contare su una vettura agile e ad alte prestazioni. Mercedes-AMG soddisfa una filosofia di vita, del tutto personale e attenta agli aspetti tecnici, con una gamma particolarmente ampia
di equipaggiamenti, materiali e colori.
Una vera AMG: il più potente motore turbo a quattro cilindri di serie mai realizzato a livello mondiale
Bastano due cifre per confermare la pole position della A 45 AMG nel proprio segmento di cilindrata: il motore turbo AMG da 2,0 litri, progettato ex-novo, è il più potente quattro cilindri turbo di serie a livello mondiale. Nessun altro motore a quattro cilindri con sovralimentazione turbo prodotto in grande serie è in grado di raggiungere una potenza massima di 265 kW (360 CV) e una coppia massima di 450 Nm. Anche la potenza specifica di 133 kW (181 CV) rappresenta un record a livello assoluto: il nuovo motore turbo AMG ad alte prestazioni supera addirittura le supersportive più potenti.
Le elevati doti di potenza e coppia, unitamente all’impiego di serie della trazione integrale 4MATIC AMG, progettata per garantire le massime è performance, assicurano prestazioni estremamente sportive: la A 45 AMG accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente).
Lo specifico motore AMG, inoltre, si fa apprezzare anche per l’ efficienza esemplare: con un consumo di carburante pari a 6,9 litri ogni 100 chilometri nel ciclo di marcia europeo NEDC combinato, la A 45 AMG è nuovamente al vertice del proprio segmento. Inoltre, si mette in evidenza per le emissioni allo scarico particolarmente ridotte: la A 45 AMG rispetta fin d’ora la norma sui gas di scarico Euro 6, in vigore solo a partire dal 2015, in abbinamento con un valore limite di particolato pari a 6 x 1011 particelle/km che diverrà obbligatorio dal 2017.
I principali dati tecnici:

Mercedes-Benz A 45 AMG
Cilindrata 1.991 cm3
Alesaggio x corsa 83,0 x 92,0 mm
Rapporto di compressione 8,6 : 1
Potenza 265 kW (360 CV) a

6.000 giri/min

Coppia max. 450 Nm a

2.250 – 5.000 giri/min

Peso motore (a secco) 148 kg
Regime max. 6.700 giri/min
Potenza specifica 133 kW (181 CV)
Pressione massima fino a 140 bar
Pressione di sovralimentazione massima 1,8 bar
Consumo di carburante 

NEDC combinato

6,9 – 7,1 l/100 km
Emissioni di CO2 161-165 g/km
Norma sui gas di scarico Euro 6
Accelerazione 0-100 km/h  4,6 s
Velocità massima 250 km/h*

*limitata elettronicamente
A garantire questi impressionanti valori è il pacchetto high-tech elaborato da Mercedes-AMG. Essendo un propulsore ad alte prestazioni appartenente alla famiglia di motori BlueDIRECT, il quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri  è dotato di iniezione diretta di benzina a getto guidato con iniettori piezoelettrici collocati al centro delle quattro camere di scoppio. La combinazione tra iniezione multipla e accensione multipla migliora lo sfruttamento del carburante e incrementa sensibilmente il rendimento termodinamico, con conseguente diminuzione delle emissioni di gas nocivi. Le ulteriori peculiarità tecniche sono: il basamento totalmente in alluminio realizzato per fusione in conchiglia con colata in terra, il comando del manovellismo ottimizzato dal punto di vista del peso con albero motore in acciaio fucinato e pistoni fucinati dotati difasce elastiche con attrito ottimizzato, le superfici di scorrimento dei pistoni con tecnologia NANOSLIDE,
il sistema di raffreddamento dell’aria di sovralimentazione tipo aria-acqua, la gestione alternatore nonché la funzione ECO start/stop.
Turbocompressore twinscroll e impianto di scarico sportivo AMG con valvola di scarico
La principale sfida legata al comportamento di risposta dei motori turbocompressi di piccola cilindrata è stata risolta da Mercedes-AMG con l’impiego di un turbocompressore a gas di scarico twinscroll, con una strozzatura minima dell’impianto di scarico e con un’innovativa strategia d’iniezione. Grazie alla tecnologia twinscroll, la pressione di sovralimentazione sale prontamente: un contributo al conseguimento di questo risultato viene anche dall’utilizzo della contropressione dei gas di scarico, della temperatura dei gas di scarico e dell’impulso dei gas di scarico. In tal modo, l’erogazione della coppia risulta più rapida già dai bassi regimi. Un benefico effetto collaterale della tecnologia twinscroll riguarda anche il consumo di carburante e le emissioni nocive. Con una pressione di sovralimentazione massima di 1,8 bar, il motore a quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri si colloca ai vertici anche sotto questo aspetto.
L’impianto di scarico sportivo AMG è dotato di tubi di larga sezione e di una valvola di scarico a farfalla comandata automaticamente: questa tecnica, già adottata sulla SLK 55 AMG, risolve l’apparente obiettivo contrastante tra il dinamismo palpabile e la proverbiale predisposizione a effettuare lunghi viaggi delle vetture Mercedes. La valvola viene azionata senza soluzione di continuità attraverso la mappatura, in funzione della richiesta di potenza del guidatore, delle condizioni di carico e del regime del motore. Dai due caratteristici terminali dell’impianto di scarico sportivo AMG fuoriesce un affascinante e possente sound del motore, in particolare in fase di forte accelerazione.
Come equipaggiamento a richiesta, per la A 45 AMG è disponibile anche un impianto di scarico Performance AMG con valvola di scarico e terminali di scarico dal design specifico. In tal modo, il guidatore può assaporare un sound del motore ancora più emozionante e intenso nelle fasi di carico e di innesto delle marce. Con l’impianto di scarico Performance AMG, in particolare, la funzione di doppietta automatica in scalata e l’interruzione dell’accensione e dell’iniezione  durante l’innesto del rapporto superiore a pieno carico risuonano con una tonalità ancora più vigorosa e creano un’emozione ancora più intensa, che solitamente viene associata unicamente a propulsori con un numero di cilindri maggiore.
Sistema di raffreddamento ad alte prestazioni con componenti della SLS AMG
L’elevata dinamica di guida della A 45 AMG richiede la presenza di un sistema di raffreddamento altrettanto performante. Prendendo come base di partenza alcuni componenti della SLS AMG, è stato adottato in aggiunta un circuito del liquido di raffreddamento a bassa temperatura per il raffreddamento dell’aria di sovralimentazione tipo aria-acqua del motore a quattro cilindri turbo. Il grande elemento di raffreddamento, posto all’estremità anteriore del modulo di raffreddamento, è integrato da un radiatore supplementare, montato nel passaruota. I radiatori dell’acqua , posizionati dietro alle ampie aperture per l’ingresso di aria fresca, sono attraversati dal flusso del liquido con l’ausilio di una pompa elettrica ad alte prestazioni, insieme all’intercooler collegato in serie. In tal modo, l’aria di sovralimentazione fortemente compressa viene raffreddata in maniera ottimale, permettendo così di supportare l’erogazione della potenza massima del motore.
Il raffreddamento dell’olio del cambio è integrato nel circuito del liquido di raffreddamento del motore. Il radiatore, posizionato dietro alla grembialatura anteriore, viene supportato dallo scambiatore di calore posto direttamente all’altezza del cambio e opportunamente alimentato con l’acqua di raffreddamento tramite una pompa ausiliaria.
Motori prodotti secondo la filosofia “One man,  one engine”
Come tutti i motori a otto e dodici cilindri, anche il nuovo motore a quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri è assemblato in modo completamente artigianale secondo la filosofia “un uomo, un motore” di AMG. Nella fabbrica di motori MDC Power di Mercedes-Benz a Kölleda – dove nascono tutti i motori a quattro cilindri BlueDIRECT per i modelli della Classe A e della Classe B – è stata allestita una linea di montaggio dedicata per il nuovo motore AMG. La filosofia “One man, one engine”, è sottiolineata dalla targhetta posta sul motore AMG con la firma della persona addetta al montaggio del motore. La targhetta del propulsore AMG costituisce non solo una tradizionale caratteristica AMG, testimonianza dell’elevatissima qualità di assemblaggio, ma anche un riferimento all’inconfondibile DNA del marchio High-Performance di Mercedes-Benz.
Cambio sportivo a sette marce SPEEDSHIFT DCT AMG 
Cambio a doppia frizione e trazione integrale: la trasmissione della nuova A 45 AMG è frutto del know-how tecnico in campo ingegneristico. Il cambio sportivo a 7 marce SPEEDSHIFT DCT AMG è collegato direttamente al motore a quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri. Prendendo spunto dalla trasmissione della supersportiva SLS AMG, sono stati ripresi tutti i relativi moduli software. Il cambio a doppia frizione della A 45 dispone di sette marce, tre programmi di marcia, doppietta automatica e funzione RACE START per prestazioni ottimali in fase di accelerazione. I punti di forza del cambio sportivo DCT AMG sono i passaggi di marcia immediati senza interruzione del flusso di potenza, la strategia di comando sviluppata ad-hoc, l’elevato comfort degli innesti e la notevole efficienza. Gli ingranaggi rinforzati del cambio assicurano la massima resistenza ed affidabilità. Gli anelli di sincronizzazione con superfici d’attrito in carbonio migliorano non solo l’affidabilità nel tempo, ma ottimizzano contemporaneamente i tempi di reazione nei cambi marcia manuali: premesse ideali per godersi qualche giro lanciato in pista.
Programma “M” per un dinamismo e un piacere di guida ancora maggiori
Per incrementare il dinamismo e il piacere di guida è possibile selezionare il programma “M”. Un’ulteriore scelta, che il guidatore può attivare in modalità “C” ed “S”, con un semplice tocco del comando “up” o “down”, senza mai dovere staccare le mani dal volante. Questa funzione consente di apprezzare in tutti i programmi di marcia automatici il dinamismo e le prestazioni del programma di guida manuale, con l’aggiunta degli inserimenti automatici del rapporto superiore o inferiore. Questo permette al guidatore di concentrarsi esclusivamente sulla appagante sensazione assicurata dalle sorprendenti prestazioni di marcia.
I tempi di innesto in modalità manuale”M” e con il programma Sport “S” raggiungono lo stesso livello sportivo della supersportiva SLS AMG GT. Grazie ad una breve e precisa interruzione dell’accensione e dell’iniezione a pieno carico, i cambi marcia in modalità “M” ed “S” avvengono in modo ancora più veloce, accompagnati da un sound ancora più emozionante. In modalità “C” (Controlled Efficiency) le mappature più morbide del motore e del cambio favoriscono uno stile di guida maggiormente orientato al comfort e ai consumi. In modalità “C”, inoltre, è attiva la funzione ECO start/stop.
Trazione integrale 4MATICAMG progettata per garantire massime prestazioni
La nuova A 45 AMG è equipaggiata di serie con la trazione 4MATIC  AMG variabile, progettata per garantire massime prestazioni. Nella fase di progettazione e di sviluppo si è puntato principalmente sulle prestazioni e sul dinamismo. Il flusso di potenza verso le ruote posteriori è affidato ad una compatta Power Take-off Unit (PTU), completamente integrata nel cambio sportivo a 7 marce. La PTU non è dotata di un proprio circuito dell’olio, ma viene alimentata con lubrificante attraverso il circuito dell’olio del cambio sportivo. Rispetto alle soluzioni adottate dalla concorrenza, nelle quali la derivazione è ottenuta tramite un componente add-on dotato di un proprio circuito di lubrificazione, si ottengono notevoli vantaggi in termini di peso. In combinazione con i cuscinetti a rulli conici ottimizzati in funzione dell’attrito, la PTU assicura così un rendimento ottimo. Non solo: in confronto con le versioni a trazione integrale della concorrenza, il peso del sistema della nuova trazione integrale 4MATIC AMG risulta inferiore anche del 25%.
La potenza del motore a quattro cilindri turbo AMG da 2,0 litri viene convogliata verso l’asse posteriore attraverso un albero di trasmissione in due parti. La frizione a lamelle a comando elettroidraulico  è montata in blocco con il differenziale posteriore, al fine di ottenere una ripartizione ottimale dei pesi. Non appena si verifica un pattinamento sull’asse anteriore, la frizione a lamelle lo rileva immediatamente. Una pompa idraulica comprime immediatamente il pacco di lamelle, praticamente senza che il guidatore se ne accorga, trasferendo opportunamente la coppia motrice verso le ruote posteriori.
La pompa rimane sempre attiva, al fine di assicurare tempi di reazione particolarmente veloci, e non deve essere comandata nuovamente ogni volta, come accade solitamente in altri sistemi. La ripartizione della potenza è impostata in maniera completamente variabile: in condizioni di guida normali, la A 45 AMG viaggia a trazione anteriore al fine di assicurare la massima efficienza. In caso di esigenze di guida più dinamiche, la trazione integrale 4MATIC AMG  ripartisce la coppia tra asse anteriore e posteriore addirittura con un rapporto di 50:50. I parametri di riferimento per la ripartizione variabile della potenza sono i seguenti: velocità di marcia, accelerazione longitudinale e trasversale, angolo di sterzata, differenziale di rotazione tra le singole ruote, marcia inserita e posizione dell’acceleratore.
ESP® a 3 livelli con sistema di assistenza per migliorare la dinamica in curva integrato nell’ESP®
Una caratteristica particolare è costituita dall’interazione tra la trazione integrale 4MATIC AMG e l’ESP® a 3 livelli con sistema di assistenza per migliorare la dinamica in curva integrato nell’ESP®. Con l’ausilio dei 3 livelli dell’ESP®, il guidatore può modificare il comportamento dinamico della A 45 AMG a seconda delle proprie preferenze, con la semplice pressione di un pulsante. Il programma di marcia “ESP ON”, maggiormente orientato alla sicurezza, supporta il guidatore con un comportamento di marcia neutrale. Non appena le condizioni di marcia risultano instabili, viene attivato un intervento frenante su una o più ruote e viene ridotta la coppia del motore.
Premendo brevemente il pulsante ESP®, si attiva la modalità “SPORT Handling”, che grazie a strategie di regolazione maggiormente orientate alla guida dinamica consente non solo di ritardare gli interventi dell’ESP®, ma anche di trasferire una percentuale maggiore di coppia motrice verso il retrotreno. In pratica, questo significa un piacere di guida più elevato quando si adotta uno stile di guida brillante. Premendo più a lungo il pulsante dell’ESP®, si attiva la modalità “ESP OFF”, nella quale le funzioni dell’ESP® non sono più disponibili. ESP OFF dovrebbe essere utilizzata esclusivamente da guidatori esperti e in pista. Premendo il pedale del freno si hanno a disposizione in fase di frenata tutte le funzioni di sicurezza dell’ESP® sia in modalità “SPORT Handling” sia con “ESP OFF”.
Il sistema di assistenza per migliorare la dinamica in curva dell’ESP® ne costituisce un’integrazione perfetta: nelle curve affrontate ad andatura sportiva, un impercettibile intervento frenante su una delle ruote interne rispetto alla curva determina un momento d’imbardata ben definito intorno all’asse verticale della vettura, facendo sì che l’inserimento in curva della A 45 AMG risulti sempre preciso e facilmente controllabile.
Il sistema di assistenza per migliorare la dinamica in curva dell’ESP® viene adattato in funzione della modalità ESP®selezionata. In modalità “ESP SPORT Handling” ed “ESP OFF”, ad esempio, viene supportato il desiderio del guidatore di potere disporre di un livello di agilità e di dinamismo maggiore. Il sistema di assistenza per migliorare la dinamica in curva dell’ESP® è una funzionalità aggiuntiva dell’Electronic Stability Program e migliora sensibilmente non solo l’agilità, ma anche la sicurezza attiva nella guida nelle situazioni limite.
Assetto sportivo AMG con avantreno e retrotreno specifici
Come tutte le vetture AMG ad alte prestazioni, anche la nuova A 45 AMG è dotata di una raffinata tecnologia degli assali. L’avantreno a tre bracci oscillanti è dotato di fusi a snodo degli assi più rigidi e di un comportamento elastocinematico completamente inedito per migliorare ulteriormente la dinamica di marcia. Nel piano dei bracci inferiore sono stati adottati cuscinetti più rigidi e di nuova concezione, che assicurano un feedback del fondo stradale più preciso e diretto nonché un inserimento in curva più agile. I cuscinetti più rigidi, inoltre, determinano una rigidità di camber più elevata, con conseguente aumento della velocità di percorrenza in curva. Nella fase di progettazione e di sviluppo dell’intero avantreno è stata prestata particolare attenzione per assicurare la massima trazione nelle fasi di guida più sportive.
Anche il retrotreno a quattro bracci oscillanti della A 45 AMG è stato completamente riveduto. I cuscinetti dei puntoni sono stati modificati nell’ambito dell’ottimizzazione del comportamento elastocinematico, al fine di garantire una stabilità di marcia e un controllo della vettura ai massimi livelli. Il supporto del retrotreno è equipaggiato con cuscinetti più rigidi allo scopo di migliorare la stabilità di marcia, mentre il telaio ausiliario è collegato rigidamente alla carrozzeria.
L’assetto sportivo AMG, caratterizzato da molle e ammortizzatori appositamente messi a punto e da barre stabilizzatrici di dimensioni maggiori, assicura un’elevata accelerazione trasversale e una ridotta tendenza al rollio in presenza di curve veloci in successione. La A 45 AMG monta di serie cerchi in lega AMG a doppie razze in grigio titanio torniti con finitura a specchio, abbinati a pneumatici misura 235/40 R 18.
Sterzo parametrico sportivo AMG e sistema frenante ad alte prestazioni AMG
L’elevata precisione dello sterzo e la notevole agilità sono assicurati dallo sterzo parametrico sportivo elettromeccanico Dual Pinion AMG con servoassistenza specifica AMG in funzione della velocità e rapporto di demoltiplicazione costante (14,5 : 1). Il servomotore è montato direttamente all’altezza della scatola del cambio al fine di ridurre al minimo gli ingombri. L’impianto frenante AMG ad alte prestazioni, dotato di dischi autoventilanti e perforati da 350 x 32 mm all’avantreno e 330 x 22 mm al retrotreno, assicura decelerazioni immediate e affidabili.
Design degli esterni spiccatamente sportivo e muscoloso
Il design degli esterni di forte impatto emozionale della nuova Classe A Mercedes-Benz, caratterizzato dal nuovo stile dinamico, dalla forma scolpita e dalle linee laterali caratteristiche, è reso ancora più sportivo e muscoloso da Mercedes-AMG. La A 45 AMG ha tutte le carte in regola, anche sotto l’aspetto visivo, per diventare una vettura ad alte prestazioni dal look inconfondibile: una vera AMG, appunto.
La vista anteriore della A 45 AMG è caratterizzata dalla mascherina del radiatore “Twin blade” e dal listello trasversale inserito nella grembialatura anteriore AMG, entrambi verniciati in grigio titanio opaco. Gli incisivi flic neri affiancano le ampie prese d’aria laterali. La tensione estetica nella vista laterale è affidata non solo ai cerchi in lega AMG a doppie razze, ma anche ai rivestimenti sottoporta con inserti in grigio titanio opaco.
Un elemento esclusivo, riservato al modello di punta della Classe A, è costituito dalla scritta “TURBO AMG” collocata all’altezza del parafango. La grembialatura posteriore AMG, con le sue feritoie di sfogo laterali appena accennate, è dotata di un inserto diffusore e di una modanatura in grigio titanio opaco. I due terminali squadrati e cromati dell’impianto di scarico sportivo AMG con valvola di scarico conferiscono alla coda un look esteticamente dominante.
Design ed equipaggiamento degli interni all’insegna del dinamismo e dell’esclusività
Anche gli interni della A 45 AMG sono impostati all’insegna del dinamismo e dell’esclusività, qualità che contraddistinguono tutti i modelli Mercedes-AMG. I sedili sportivi in pelle ecologica ARTICO/microfibra DINAMICA con cuciture di contrasto rosse, il volante sportivo multifunzione con comandi integrati e la DRIVE UNIT AMG stabiliscono nuovi standard, sia in termini di qualità, che di impatto visivo. L’inserto della plancia portastrumenti è realizzato in carbon look, che si sposa perfettamente con le cinque bocchette di aerazione nere/rosse, le cinture di sicurezza rosse e le soglie di ingresso AMG.
La strumentazione AMG fornisce tutte le informazioni utili mediante il display a colori in posizione centrale con il menu principale AMG e il RACETIMER. 
Per la personalizzazione della A 45 AMG sono disponibili numerosi equipaggiamenti a richiesta:
Pacchetto aerodinamico AMG: alettone posteriore AMG, “flic” aggiuntivi nella

     grembialatura anteriore, splitter anteriore più ampio
Alloggiamento dei retrovisori esterni in carbonio AMG
Pacchetto carbonio AMG per gli esterni: splitter anteriore, inserto nei
rivestimenti sottoporta e nella grembialatura posteriore in vera fibra di
carbonio
Alettone posteriore AMG
Pacchetto Exclusive AMG
Cerchi in lega AMG 8 x 19 a razze multiple con pneumatici 235/35 R 19 in
due versioni: in grigio titanio torniti con finitura a specchio o in nero opaco
con bordo del cerchio tornito con finitura a specchio
Pacchetto Night AMG: cristalli “Privacy”, linea di cintura nera anodizzata,
terminali di scarico neri cromati, lamelle della mascherina del radiatore in
superficie cromata color argento, splitter anteriore, retrovisori esterni, inserto
nei rivestimenti sottoporta e nella grembialatura posteriore in nero lucidati a
specchio
Impianto di scarico Performance AMG compresi terminali di scarico dal
particolare design
Assetto sportivo AMG con taratura più rigida di molle e ammortizzatori
Volante Performance AMG e leva del cambio automatico E-SELECT, chiave
elettronica con stemma AMG
Sedili Performance AMG
Copertura bulloni AMG nera con coprimozzo stile fissaggio centrale
(disponibile solo per i cerchi in lega AMG di serie)
Pinze dei freni rosse
A 45 AMG “Edition 1”: espressiva ed esclusiva 
La A 45 AMG “Edition 1” rappresenta un modello d’eccezione, sia sotto il profilo tecnico che estetico. Come già avvenuto per la CLS 63 AMG Shooting Brake, la versione “Edition 1” con equipaggiamento completo conquista grazie ad un mix
di grande espressività , composto da dettagli esclusivi sia negli interni, sia negli esterni.
Nella realizzazione della A 45 AMG “Edition 1”  l’affinità con lo sport automobilistico assume un ruolo di primo piano: la vernice degli esterni bianco Cirrus richiama le strisce in grigio grafite opaco impresse sul cofano motore, sul tetto e sulla fiancata. Gli elementi in rosso inseriti nella mascherina del radiatore, nei retrovisori esterni e nell’alettone posteriore rimangono ben impressi nella memoria. Le pinze dei freni rosse e i cerchi in lega a razze multiple AMG in nero opaco con coprimozzi AMG stile fissaggio centrale completano perfettamente l’insieme. Sui cerchi in lega da 8 x 19 sono montati pneumatici 235/35 R 19.
Il pacchetto Night AMG, così come il kit aerodinamico, fanno parte dell’equipaggiamento di serie della “Edition 1” ed entrambi conferiscono il perfetto tocco finale allo stile improntato allo sport automobilistico.
Il rosso e il nero sono i colori dominanti anche negli interni della A 45 AMG “Edition 1”. I sedili Performance AMG in pelle ecologica ARTICO/microfibra DINAMICA sono impreziositi dalle cuciture di contrasto rosse, così come la parte superiore della plancia portastrumenti in pelle ecologica ARTICO e il volante Performance AMG in pelle Nappa/microfibra DINAMICA. La leva del cambio automatica E-SELECT, lo stemma stampato AMG e la targhetta “Edition 1” sulla DRIVE UNIT AMG costituiscono ulteriori elementi di forte impatto visivo.
La A 45 AMG festeggerà il suo debutto internazionale in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra.
Il sito Web, realizzato appositamente per la A 45 AMG, permette di sperimentare in modo interattivo la nuova star di AMG. I commenti, i filmati e i video degli appassionati delle pagine Twitter e Facebook di AMG, inoltre, saranno accessibili a tutti i visitatori della Social Wall della pagina, con l’ulteriore possibilità di pubblicare le proprie opinioni.
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.itmedia.daimler.com e  http://www.mercedes-amg.com/a45

Categories: Veiculi Tags: