Home > Catwalks, Life-Visions > Jucca, tagli metropolitani etnici, floreali e animalier per l’autunno inverno 2013 2014

Jucca, tagli metropolitani etnici, floreali e animalier per l’autunno inverno 2013 2014

This slideshow requires JavaScript.

La nuova collezione Jucca autunno inverno 2013/14 vede come protagonisti capi dai tagli metropolitani e dalle texture etniche, floreali e animalier. I colori spaziano dal blu al grigio mèlange ma sono le sfumature, ocra, bordeux e cannella, a dare un tocco orientale, a ricordare le spezie di terre lontane, paesi come l’India. I capi e i tessuti presentati sono molto diversi tra loro: la giacca gessata in lana stretch, il minidress in cady che può essere tempestato di paillettes, romantico a sottoveste o scamiciato per uno stile collegiale, e la maglieria più varia, da maxi pull in super kid mohair a cardigan in lana merino con perle tono su tono. Durante la presentazione alla stampa, hanno presenziato, qualche giorno fa nello showroom anche Suoli e .Tessa con le rispettive collezioni. Suoli, nata da una designer di Jucca, vede una donna romantica contornata da pizzo e tessuti “pelosi” come pelliccia, abiti dalle linee morbide e colori come il rosa cipria, verde ottanio e arancione zafferano. .Tessa, sempre del gruppo Jucca, presenta una collezione dove i colori dominanti sono oro, marrone, ocra, rosso scuro e nero. La particolarità dei capi è nelle texture che vedono quadri, quasi scozzese, macchie di colore e linee orizzontali. A far da cornice a questa presentazione è l’installazione dell’artista Marco Cadioli, Abstract Journey, un susseguirsi di screenshot di Google Eart che mostra diverse superfici terresti modificate dalla mano umana e  che osservate a kilometri di distanza appaiono come astratte forme geometriche. (Martina Manna)

Fonte: VM-Mag

Advertisement
Categories: Catwalks, Life-Visions Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: