Archive
Porto Montenegro, raddoppio dei posti barca in marina
PORTO MONTENEGRO RADDOPPIA I POSTI BARCA IN MARINA
– Inizio lavori di ampliamento a febbraio 2013
– Risultati decisamente positivi dopo sei anni
– Si conferma una delle mete yachting più emozionanti e competitive del Mediterraneo
Porto Montenegro – l’innovativo porto turistico dotato di uno dei più completi servizi per yacht e superyacht, caratterizzato inoltre da un villaggio, hotel 5 stelle, costruito sul lungomare nel cuore di una delle regioni nautiche più pittoresche del Mediterraneo – ha da poco avviato un importante piano di espansione per raddoppiare i posti barca della Marina da 245 a 490. Il completamento dei lavori è previsto per la primavera-estate 2014.
Nel corso dei prossimi due anni Porto Montenegro completerà la “Fase II” del suo sviluppo. Il 50% di questa fase sarà dedicata alla realizzazione di posti barca per imbarcazioni fino a 20 metri mentre saranno destinati 145 posti yacht oltre i 25 metri fino ad oltre i 100. Al termine, Porto Montenegro non sarà solo uno dei più grandi porti per yachts del Mediterraneo, ma – con più di 50 dei nuovi posti barca oltre 45 metri – avrà anche una delle capacità d’accoglienza di superyacht più grandi al mondo.
L’azienda Montenegrina Yu Briv si è aggiudicata la gara per la realizzazione della seconda fase del marina di Porto Montenegro, tra cui l’espansione dei moli esistenti e la costruzione di pontili aggiuntivi, seguendo il progetto di Marina Projects del Regno Unito, società esperta nella progettazione di marine per superyacht. “Siamo molto felici di affidare l’espansione della nostra marina ad una delle più importanti imprese di costruzione montenegrine. Abbiamo già avuto modo di collaborare positivamente Yu Briv in passato e siamo sicuri che ci consegneranno una marina di
grande qualità consentendo così a Porto Montenegro di diventare uno dei porti più importanti del Mediterraneo “, riferisce Oliver Corlette – Direttore di Porto Montenegro Tony Browne, Direttore della Marina aggiunge: “l’ampliamento del porto turistico non è solo una testimonianza del successo del complesso di Porto Montenegro, è anche la conferma di come l’Adriatico sia diventato una meta interessante per yacht di tutte le dimensioni e classe. La nuova struttura sarà pronta ad accogliere tutte le tipologie di imbarcazione, specialmente super e mega-yacht che saranno presto supportati da un esemplare nuovo impianto per la manutenzione e il refitting”.
Porto Montenegro – a surprising value for money location
Attualmente il Montenegro è una democrazia stabile, con un economia aperta all’entrata di capitali esteri, la valuta corrente è Euro ed ha un 9% di imposizione massima sui profitti societari e capital gains. Porto Montenegro offre un sorprendente rapporto qualità-prezzo sia in termini di costi e che in termini di benefici fiscali.
La strategia fiscale del Montenegro è orientata verso un sistema nazionale uniforme che tratta tutti allo stesso modo. Le leggi “yacht-friendly” che sono state implementate, sono un segno tangibile della volontà del governo di promuovere la crescita del turismo nautico nel paese. Con l’aliquota d’imposta applicata ai beni di base e ai servizi della marina limitata ad appena al 7%, è prevista per il futuro la creazione di un piano di incentivi in tutte le aree soggette ad imposta.
Alcune informazioni aggiuntive in tema fiscale:
– Tassa applicata ai beni di base, ai servizi turistici e della marina limitata al 7%
– IVA attualmente al 17%
– Spese legali e amministrazione tra i 500-1.000 €
– Imposta sul reddito 9%
– Imposta sul reddito delle società 9%
– Imposte sul reddito affitti 9%, previa detrazione automatica del 30% in base ai costi
– Imposta sul passaggio di proprietà è del 3%
– Nessuna imposta sulle plusvalenze di rivendita o il trasferimento di beni
– Dazi doganali decisamente competitivi
Contact Porto Montenegro
A development by:
Adriatic Marinas d.o.o. Obala bb 85320
Garçonne, collezione autunno inverno 2013 2014 di Giorgio Armani
COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 2013/2014
GARÇONNE
E’ UN MODO DI VIVERE E INTERPRETARE LA FEMMINILITÀ, CON QUELLO SPIRITO INDIPENDENTE CHE IGNORA OGNI CONFORMISMO E LUOGO COMUNE.
E’ UN GUSTO AUTONOMO DI VESTIRE E MESCOLARE I CAPI, UN’ATTITUDINE PERSONALE NELL’ACCOSTARE GLI ACCESSORI, CHE DEFINISCE UNO STILE E UN CARATTERE.
LA GARÇONNE SCEGLIE LINEE ESSENZIALI, CHE IL TAGLIO PERFETTO E L’ACCOSTAMENTO DEI MATERIALI TRASFORMANO IN AVANGUARDIA PURA.
IL NERO, COLORE DOMINANTE, ESALTA LA FIGURA SOTTOLINEATA DA GIACCHE GIOIELLO, PANTALONI, GONNE-BERMUDA, E GONNE LUNGHE CHE FASCIANO I FIANCHI PER SCENDERE POI A TAGLIO SBIECO. TOCCHI DI BIANCO ILLUMINANO E CREANO CONTRASTI, COME I TESSUTI DORATI ACCOSTATI ALLA LACCATURA NERA DI SCARPE E ACCESSORI.
UNA CALCOLATA ECCENTRICITÀ SI ESPRIME NEL BASCO, RIVISTO CON UNA PARTICOLARE LAVORAZIONE DI INTRECCI E VELLUTO, NEL DETTAGLIO A FORMA DI SFERA CHE DIVENTA ORNAMENTO DELLA TESTA, NELLE BRETELLE PREZIOSE, NELLE TUTE GARÇONNE DA GIORNO E DA SERA, NEI TOP RICAMATI. SCARPE A INTRECCIO CON TACCHI ALTI E LACCATI SEGNANO IL PASSO CON UNA LIEVE SCIA LUMINOSA. FIBBIE DI ONICE NERA SONO IL FILO CONDUTTORE DEI GIOIELLI, SIGLANO GLI ACCESSORI, RIPRENDONO IL MOTIVO DEI BOTTONI.
AUTUMN WINTER COLLECTION 2013/14
GARÇONNE
IT’S A WAY OF LIVING, AND INTERPRETING FEMININITY – THE KIND OF INDEPENDENT SPIRIT THAT IGNORES CONFORMISM AND ALL THAT IS COMMONPLACE. IT’S AN AUTONOMOUS WAY OF DRESSING AND MIXING PIECES, A PERSONAL ATTITUDE TO PAIRING ACCESSORIES, THAT DEFINES A PARTICULAR STYLE AND CHARACTER.
GARÇONNE FEATURES SIMPLE LINES, WHILE ITS PERFECT CUTS AND COMBINATIONS OF MATERIALS TRANSFORM IT INTO SOMETHING DECIDEDLY AVANT-GARDE. BLACK, ITS OVERARCHING COLOUR, ENHANCES THE FIGURE, EMPHASIZING ITS SHAPE WITH JEWELLED JACKETS, TROUSERS AND
SKIRTS-CUM-BERMUDA SHORTS, AS WELL AS WITH LONG, HIP-HUGGING SKIRTS THAT END IN A BIAS CUT. HINTS OF WHITE CREATE LUMINOSITY AND CONTRAST, AS DO THE GOLDEN FABRICS PAIRED WITH LACQUERED BLACK SHOES AND ACCESSORIES.
CALCULATED ECCENTRICITY SHINES THROUGH IN BERETS FEATURING SPECIAL WORKMANSHIP IN WOVEN VELVET, THEIR SPHERICAL FORMS ADORNING THE HEAD, AS WELL AS IN EXQUISITE SUSPENDERS, EVENING AND DAYWEAR “GARÇONNE” JUMPSUITS AND EMBROIDERED TOPS. WOVEN, LACQUERED HIGH-HEELED SHOES LEAVE A LUMINOUS WAKE. BLACK ONYX BUCKLES ARE A COMMON THREAD RUNNING THROUGH THE JEWELLERY, AND MAKE THEIR MARK ON ACCESSORIES, ECHOING THE BUTTON MOTIF THAT ALSO RUNS THROUGH THE COLLECTION.
Aquaracer 500M Cal. 72 Countdown Chronograph 43mm, nuovo crografo di casa Tag Heuer
Aquaracer 500M Cal. 72 Countdown Chronograph 43mm non è altro che il nuovo crografo di casa Tag Heuer nato per celebrare la lunga collaborazione tra la maison svizzera e il mondo della barca a vela.
Questo nuovO segnatempo, progettato per offrire comfort e affidabilità agli amanti degli sport acquatici, è stato equipaggiato da Tag Heuer con le soluzioni più innovative nel campo del cronometraggio; a ore 12 è presente un sistema di conto alla rovescia, organizzato in 3 intervalli da 5 minuti, con indicatore scorrevole bicolore che, al raggungimento del conto dei 3 intervalli, scala il colore blu sino a diventare del tutto rosso, così da segnare l’esaurimento del tempo complessivo di 15 minuti.
Il quadrante si caratterizza principalmente per il suo stile super-sportivo, con sfondo nero a righe orizzontali e lancetta cronografica rossa che va a creare un piacevole effetto di contrasto. La cassa, con diametro da 43 millimetri, è in acciaio lucidato con lunetta in ceramica e corona a vite rivestita in caucciù, così come il cinturino sportivo formato dallo stesso materiale.
Il nuovo TAG Heuer Aquaracer riesce inoltre a immergersi fino a 500 metri grazie alla chiusura ermetica ad alto rendimento che racchiude il preciso movimento Calibro 72, ispirato dal catamarano Oracle che affronterà le regate di America’s Cup 2013.
Il prezzo di questo nuovo ed interessante cronografo di casa Tag Heuer è di 4.100 euro.
Fonte: GoLook.it
Smart ebike, seconda edizione a bici@romaexpo in occasione di MotoDays
smart ebike a bici@romaexpo in occasione di MotoDays
Due ruote alla conquista della città
smart punta al cuore degli appassionati delle due ruote e, dal 7 al 10 marzo in occasione di MotoDays, partecipa alla seconda edizione di bici@romaexpo presentando alla kermesse capitolina le soluzioni per la mobilità a zero emissioni firmate smart. Protagonista dell’area espositiva organizzata da Mercedes-Benz Roma, la nuova ebike, una vera smart a due ruote che rompe ogni convenzione in fatto di design di biciclette, integrando i componenti della trazione elettrica senza penalizzare il fattore estetico. I visitatori di bici@romaexpo potranno provare ebike in un percorso realizzato per l’occasione all’interno della fiera. Special guest dell’appuntamento dedicato alle due ruote, la terza generazione di fortwo electric drive, ambasciatrice della mobilità 100% elettrica del marchio smart.
Dal 7 al 10 marzo, la nuova Fiera di Roma ospita nell’ambito di MotoDays la seconda edizione di bici@romaexpo, un appuntamento di riferimento per gli amanti delle due ruote per conoscere e provare tutte le ultime novità di un settore in costante crescita, che ha accolto con grande entusiasmo il debutto della ebike, bici a pedalata assistita firmata smart. ebike è la nuova soluzione smart, su misura per le esigenze metropolitane. Nell’area espositiva realizzata da Mercedes-Benz Roma sarà possibile conoscere da vicino i contenuti tecnologici della ebike, ma anche testare il dinamismo e la semplicità di utilizzo tipiche del marchio smart, ora anche su due ruote.
Forte di un design affascinante e al tempo stesso pratica e facile da utilizzare, smart ebike è una vera e propria smart a due ruote. Consente di muoversi in modo rapido e agevole e trovare un parcheggio è ancora più semplice rispetto ad una smart fortwo.
“Con smart ebike offriamo una nuova soluzione di mobilità a zero emissioni ideale per una città come Roma, che sempre più ama le due ruote ‘ecologiche’. Infatti, come confermano recenti ricerche, sono 170.000 i romani che ogni giorno si muovono per la città in bicicletta.”, ha dichiarato Vittorio Braguglia, Amministratore delegato di Mercedes-Benz Roma. “L’ebike smart è il frutto di esperienze raccolte nelle metropoli di tutto il mondo e integra perfettamente smart fortwo. Abbiamo domandato alle persone come si immaginavano l’ebike ideale da utilizzare in città e tradotto i loro desideri in raffinate soluzioni quali la porta USB integrata per gli smartphone o il rigeneratore dell’energia in fase di frenata.”
Una serie di componenti di qualità garantisce una guida all’insegna di forti emozioni, dinamismo e sicurezza. Sulla ruota anteriore e posteriore sono montati, ad esempio, freni a disco idraulici di Magura. Gli equipaggiamenti di serie comprendono inoltre la luce a LED con funzione di marcia diurna e le ruote nel formato 26 – tutto nel design smart ebike. La bicicletta elettrica monta inoltre pneumatici Continental EcoContact Plus, particolarmente resistenti grazie a rinforzi supplementari. Si segnala inoltre la trazione mediante cinghia dentata in carbonio, la quale, diversamente dalle catene delle biciclette tradizionali, non necessita di lubrificazione ed è completamente esente da manutenzione.
Anche l’infotainment è al passo con le ultime novità in fatto di tecnologia: il collegamento USB di serie consente di alimentare accessori ed integrazioni di svariato tipo. È possibile inoltre personalizzare la propria smart ebike equipaggiandola, ad esempio, con il supporto flessibile smartphone per terminali mobili, il manubrio Comfort e il portapacchi con reti portaoggetti integrate.
Grazie ad una app per l’iPhone concepita appositamente, lo smartphone si trasforma in una centrale informativa. Di grande tendenza è anche la smart ebike Collection: creata in collaborazione con la Mercedes-Benz Accessories GmbH, la collezione comprende ad esempio il casco e le borse nel design smart ed è anch’essa disponibile presso partner smart.
Trazione elettrica potente ed efficiente
L’elevato standard tecnologico di smart ebike è testimoniato anche dal pacchetto propulsivo particolarmente potente ed efficiente. La smart ebike è un Pedelec (Pedal Electric Cycle) ed è pertanto un veicolo ibrido: il motore elettrico BionX, esente da manutenzione, è montato nel mozzo della ruota posteriore e si avvia non appena il conducente agisce sui pedali, come su una bicicletta tradizionale. La forza muscolare viene trasmessa alla ruota posteriore tramite cinghia, un sistema particolarmente longevo che non necessita di lubrificazione e funziona senza produrre rumori. Il cambio a tre marce nel mozzo garantisce al contempo cambi marcia confortevoli.
È il conducente a stabilire, mediante un pulsante sul manubrio, la potenza che il motore elettrico dovrà fornire in ausilio alla forza muscolare. In base alle esigenze, è possibile scegliere fra quattro livelli di potenza. Il quarto livello, il più potente, fornisce la massima spinta. A seconda della potenza scelta e dello stile di guida, l’autonomia della batteria ricaricata può raggiungere i 100 chilometri.
La batteria agli ioni di litio da 423 Wh, elegantemente integrata nel telaio della smart ebike, è una delle più potenti sul mercato. La batteria portatile può essere ricaricata tramite una normale presa domestica oppure, in modo ancora più economico ed ecologico, durante la marcia. Se si frena, il motore integrato nel mozzo si trasforma in un generatore. L’energia frenante recuperata (ovvero “rigenerata”) viene convertita in energia elettrica e accumulata nella batteria agli ioni di litio della ebike.
Estrema facilità di utilizzo ed elevata funzionalità
Facile utilizzo, peso contenuto, ergonomia esemplare e pratici spazi per riporre gli oggetti contribuiscono in modo sostanziale al piacere di guida regalato da smart ebike. Essendo un Pedelec, smart ebike unisce al comfort di un veicolo motorizzato a due ruote la maneggevolezza di una bicicletta. Nei Paesi dell’UE non è necessario alcun patentino, né contrassegno d’assicurazione perché la velocità massima raggiunta con l’ausilio del motore elettrico dei Pedelec non supera i 25 km/h.
Partner competenti del settore delle due ruote
Progettata e sviluppata da smart, la smart ebike viene prodotta in stretta cooperazione con la manifattura di biciclette elettriche GRACE, che ha sede nei pressi di Berlino. La smart ebike rappresenta dunque un prodotto realizzato secondo i migliori standard qualitativi.
La vendita di smart ebike è riservata agli smart center dei singoli mercati. In seguito all’acquisto, la manutenzione della ebike può essere eseguita presso uno smart center o un rivenditore specializzato di biciclette.
smart ebike è disponibile a 2.899 euro, Iva inclusa, esclusivamente presso gli smart center autorizzati alla vendita.
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it, media.daimler.com
Silver Arrows Marine Mercedes-Benz-styled yacht, new website can be found at silverarrowsmarine.com
Granturismo of the internet goes live
A new website for a new standard of luxury motor yacht goes live today at www.silverarrowsmarine.com – from now on the online “home port” for the eagerly-awaited Mercedes-Benz-styled yacht.
Dubbed the Granturismo of the seas for its automotive design cues and advanced technologies, work on the first Silver Arrows Marine 14m motor yacht is progressing well – just how well can be seen from the website’s array of videos, articles and drawings.
As well as regular updates on progress, the site contains information on the new company and on the illustrious designers, engineers and boat builders who are bringing the yacht to life. As work proceeds, special features will be added detailing the many innovations of the yacht, a fusion of innovation and elegance that will banish traditional compromises of this class of boat and usher in a whole new luxury lifestyle experience.
Areas of the site are dedicated to Mercedes-Benz Style and detail its involvement with the project, and also to Porto Montenegro – Silver Arrows Marine’s home port and one of the best cruising grounds in the Mediterranean basin. There is a press room section with all the latest media reports and a link providing easy access to key Silver Arrows Marine personnel.
The design of the website echoes that of the yacht itself: stylish, powerful, easy to handle and very easy to navigate…
“We wanted a website that accurately captured who we are and what we are trying to achieve, and we have got exactly that,” said Ron Gibbs, Silver Arrows Marie Chairman. “The site is as enticing as the boat itself and clearly shows the passion everyone has for this exciting project.”
The new website can be found at: http://www.silverarrowsmarine.com
Mercedes-Benz e Sony, nuovo video game amplifica il fascino dell’automobilismo sportivo
Mercedes-Benz e Sony
CLA 45 AMG ed A 45 AMG protagoniste del gioco DriveclubTM per Playstation 4
Sony Computer Entertainment Inc. (SCEI) ha presentato Driveclub, il nuovo video game che, sviluppato in esclusiva per la Playstation 4, amplifica come mai prima il fascino dell’automobilismo sportivo. Il parco macchine è costituito da numerose vetture sportive Mercedes-Benz dalle prestazioni eccezionali, prime fra tutte le nuove CLA 45 AMG ed A 45 AMG.
Playstation 4 è il sistema di entertainment multimediale di prossima generazione della Sony, un’esperienza di gioco senza confini che avvolge completamente i giocatori. Playstation 4 si caratterizzerà per velocità e potenza grafica di altissimo livello, possibilità di personalizzazione inedite, integrazione di numerose funzioni di socializzazione ed innovative funzionalità di schermo secondario.
Driveclub rispecchia lo stile di vita dei giocatori di PlayStation di prossima generazione offrendo un’intensa esperienza di gara arricchita da un notevole grado di socialità in rete. Infatti, si può giocare in veri e propri club, organizzandosi in team per correre tra amici o sfidarsi tra rivali, a bordo delle migliori auto sulle strade più belle del mondo. La qualità audiovisiva di vetture e percorsi, nonché la realistica visuale dalla plancia, rende ogni gara verosimile ed emozionante. Sulla griglia di partenza “Driveclub” presenta, oltre alla CLA 45 AMG ed alla A 45 AMG, anche altre vetture del Marchio della Stella.
Al via il motore 4 cilindri più potente al mondo
La A 45 AMG, che verrà presentata a marzo al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, è la prima Mercedes-AMG presentata dall’azienda nella classe compatta. La versione AMG della nuova CLA, invece, farà il suo debutto mondiale a New York. Con una potenza ed una coppia massima rispettivamente di 265 kW (360 CV) e 450 Nm, il motore 2.0 turbo AMG è il più potente propulsore quattro cilindri di serie mai prodotto al mondo. La potenza specifica di 133 kW (181 CV) supera persino quella delle più potenti vetture supersportive. Contemporaneamente i motori convincono per il rendimento sorprendente, oltre a soddisfare la norma sui gas di scarico Euro 6. La A 45 AMG e la CLA 45 AMG sono equipaggiate di serie con il sistema di trazione integrale automatica AMG 4MATIC caratterizzato da una notevole efficienza e dalla ripartizione della coppia completamente variabile.
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it e www.media.daimler.com
Apple, contenuti iTunes U raggiungono quota 1 miliardo di download
I contenuti iTunes U raggiungono quota 1 miliardo di download
Apple ha annunciato oggi che i download di contenuti iTunes U hanno raggiunto quota 1 miliardo. iTunes U offre il più ampio catalogo online di contenuti didattici gratuiti dai principali istituti scolastici e dai più importanti musei, biblioteche e organizzazioni, per aiutare gli educatori a creare corsi completi di lezioni, compiti, libri, test di verifica e altro ancora per gli utenti iOS in tutto il mondo.
“Vedere ciò che insegnanti e studenti di ogni livello stanno realizzando con iTunes U è una fonte d’ispirazione,” ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President di Internet Software and Services di Apple. “Con gli incredibili contenuti offerti su iTunes U, gli studenti possono imparare come mai prima d’ora: ci sono attualmente corsi iTunes U con più di 250.000 studenti iscritti, il che rappresenta una cambiamento epocale nel modo in cui insegniamo e impariamo.”
Oltre 1.200 università e college e 1.200 scuole e distretti di istruzione primaria ospitano oltre 2.500 corsi pubblici e migliaia di corsi privati su materie quali arte, scienza, medicina e benessere, istruzione, business e altro. Università del calibro di Duke, Yale, Cambridge, MIT e Oxford continuano a estendere la propria portata, con oltre 100.000 studenti iscritti ai singoli corsi iTunes U, e la Stanford University e la Open University superano entrambe i 60 milioni di download. Il corso di chimica generale di Matthew “Dr. Fus” Stoltzfus della Ohio State University ha registrato nel suo primo anno oltre 100.000 studenti iscritti su iTunes U.
“L’interesse che riceve il mio corso iTunes U da parte di studenti non universitari è sorprendente,” ha dichiarato il professor Stoltzfus. “Ho collaborato con insegnanti delle superiori che utilizzano il mio materiale iTunes U per preparare le lezioni, con liceali da ogni parte del mondo che utilizzano il corso per aiutare i loro compagni di classe, e persino con pensionati che scaricano il mio corso iTunes U per tenere allenata la mente.”
Più del 60 percento dei download dell’app iTunes U provengono da Paesi al di fuori degli Stati Uniti, così scuole di ogni dimensione possono condividere contenuti con il resto del mondo. La portata globale senza eguali di iTunes U offre agli insegnanti, come il professor Dan Stokols dell’Università della California, Irvine, un riconoscimento e un plauso internazionale nei rispettivi campi.
“Grazie ad iTunes U, ho potuto presentare a studenti e colleghi in Cina le ricerche sui collegamenti tra multi-tasking cronico, sovraccarico di informazioni e stress; sono stato in grado di parlare delle pubblicazioni e dei programmi di specializzazione con gli studenti in Europa e scambiare informazioni sull’influenza della progettazione ambientale sui livelli di attività fisica e obesità della comunità con gli studenti in Australia,” ha spiegato il professor Stokols, il cui corso di psicologia ambientale conta oltre 170.000 studenti iscritti su iTunes U. “L’opportunità di raggiungere così tanti studenti che sviluppano un interesse sempre maggiore nella psicologia ambientale seguendo il mio corso gratuito su iTunes U è stato eccezionalmente gratificante per me come educatore e come allievo.”
“Vedo ogni giorno esempi di successo davanti a me,” ha dichiarato Chrissy Boydstun, insegnante del Mansfield Independent School District in Texas, che ha fornito un iPad a tutti i suoi 10.000 e più studenti di scuola superiore e membri del personale. “Gli studenti sono più coinvolti e lavorano sodo utilizzando l’incredibile quantità di informazioni a portata di mano in maniera consapevole ed efficace. Amo il modo in cui iTunes U ci dà la possibilità di offrire agli studenti ben più di ciò che potremmo dare loro con le lezioni tradizionali.”
Gli insegnanti possono creare corsi iTunes U in 30 Paesi, fra cui Brasile, Corea del Sud, Turchia ed Emirati Arabi Uniti, aggiunti di recente. Questi corsi, insieme ad altri contenuti didattici, sono accessibili tramite l’app iTunes U in 155 Paesi. Oltre a migliaia di singoli materiali di apprendimento su iTunes U, sono ora disponibili più di 75.000 app didattiche per i dispositivi iOS sull’App Store. Inoltre, con l’app gratuita iBooks Author sul Mac App Store, scrittori ed editori continuano a dar vita a idee e racconti condividendo più di 10.000 libri Multi-Touch originali con il resto del mondo.
Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple ha reinventato la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e sta definendo il futuro dei media in ambito mobile e dei dispositivi portatili con iPad.
Winter Programme, speciale promozione invernale di Europcar
VACANZE IN MONTAGNA DI FINE INVERNO:
CONTINUA IL SUCCESSO DI WHITEBRIDGE E WHITEWEEK,
LE PROPOSTE DI NOLEGGIO DI EUROPCAR PER GLI AMANTI DELLA NEVE.
Veicoli a noleggio con pneumatici invernali per weekend e settimane bianche
in completa sicurezza. A partire da 34 euro al giorno.
Anche in questo scorcio di fine inverno, non è troppo tardi per concedersi una settimana bianca o qualche giorno di relax sulla neve. Per chi non intende ancora rinunciare ai piaceri della montagna, Europcar propone il Winter Programme, la speciale promozione invernale giunta alla sua seconda edizione.
L’iniziativa include due pacchetti, Whitebridge e Whiteweek, pensati per chi desidera concedersi qualche giorno di vacanza sulla neve in tutta sicurezza, senza affrontare la spesa e la fatica di dover equipaggiare adeguatamente la propria auto. I modelli a disposizione sono tantissimi e per tutte le necessità, dalle compatte alle berline, tutti dotati di pneumatici invernali (in alcuni tratti obbligatori, equiparati alle catene dal Codice della Strada).
Il pacchetto Whitebridge è valido per noleggi weekend (da 2 a 4 giorni), include chilometraggio illimitato, guidatore aggiuntivo e pneumatici invernali, per garantire a tutti i vacanzieri la massima sicurezza su ogni strada. Il prezzo per il noleggio parte da 46 euro al giorno.
Whiteweek è invece dedicato agli amanti della settimana bianca, che si concedono vacanze più lunghe noleggiando l’auto dai 5 giorni in su. Anche in questo caso la promozione include chilometraggio illimitato, guidatore aggiuntivo e pneumatici invernali. Il prezzo parte da 34 euro al giorno.
In entrambe le soluzioni è prevista la possibilità di noleggiare portasci e navigatore TomTom a prezzi esclusivi, con uno sconto del 30%.
Infine, chi noleggia un’auto tramite il sito www.europcar.it, approfittando dei pacchetti Whitebridge e Whiteweek, riceve in omaggio un coupon del valore di 20 euro, da utilizzare la prossima estate per un noleggio in Italia.
Smart al Salone dell’Auto di Ginevra 2013, design urbano e concetti di mobilità innovativi
Design urbano e concetti di mobilità innovativi
Le novità smart al Salone dell’Auto di Ginevra 2013
Al Salone di Ginevra due i temi che catalizzeranno l’attenzione sul fronte smart: la smart drive App 2.0, arricchita di importanti funzioni avanzate specifiche per smart, e la collaborazione con il marchio di interior design danese BoConcept. Il marchio più giovane del mercato automobilistico presenterà, inoltre, due modelli speciali, davvero unici nel loro genere: smart fortwo BoConcept signature style e smart fortwo edition cityflame.
smart è stata la prima Casa automobilistica a sviluppare, nel 2010, una drive app per iPhone®. L’ultimissima versione, la smart drive App 2.0, debutta proprio a Ginevra. Oltre a funzioni già note quali meteo, navigazione, GoogleMaps e facebook, l’App ne offrirà tante altre, realizzate su misura per il marchio smart. Degna di nota è la funzione “smart community parking”, che permette agli utenti di caricare online informazioni utili sui parcheggi e condividerle con la community.
smart, l’auto su misura per la mobilità urbana, e BoConcept, esperto danese di interior design, hanno unito le competenze in materia di design e funzionalità. I designer dei due marchi hanno, infatti, realizzato insieme la collezione di mobili e accessori “smartville collection” e una fortwo cabrio “smart fortwo BoConcept signature style”.
Traendo ispirazione da una smart BRABUS cabrio, i designer di smart e BoConcept hanno progettato una vettura che combina le tendenze di design dei due mondi. Gli esterni hanno un carattere sportivo e al tempo stesso elegante. Gli interni, invece, sono dominati da materiali naturali come pelle e feltro e irradiano un’atmosfera calda e accogliente. smart fortwo BoConcept signature style sarà esposta da marzo 2013 nei BoConcept Stores di diverse metropoli del mondo, per promuovere il marchio.
La smartville collection, frutto della collaborazione tra i due marchi, riprende lo schema cromatico e i materiali della vettura e li trasferisce nei mobili e negli accessori. Anche in questo caso non si è perso di vista la funzionalità tipica del marchio smart. Il pezzo forte della collezione è un sofà modulare dalla lunghezza standard di 2,69 metri, esattamente corrispondenti alle misure compatte di una smart fortwo!
smart punta anche sul colore: la nuova serie speciale smart fortwo edition cityflame, con i suoi bodypanel in flame yellow, colpisce al primo sguardo. La cellula di sicurezza tridion e i cerchi in lega sono invece verniciati in black. Un contrasto che prosegue anche negli interni: gli esclusivi sedili in pelle ecologica black presentano, infatti, vistosi inserti in pelle ecologica yellow e sono impreziositi da cuciture in tonalità yellow. smart fortwo edition cityflame, Coupé e Cabrio, sarà disponibile negli smart center dal mese di aprile, a partire da 15.180 Euro.
smart drive App 2.0
Più infotainment per tutti
Nel 2010 smart è stata la prima Casa automobilistica a sviluppare una drive app per iPhone®. L’ultima versione, la smart drive App 2.0, sarà presentata a Ginevra. Oltre alle funzioni già note e alle moderne applicazioni di Infotainment, l’App offre numerose funzioni realizzate su misura per il marchio smart.
Grazie alla nuova smart drive App 2.0 per iPhonee il collegamento dell’iPhone® tramite il supporto compreso nello “smart drive kit per iPhone®”, i Clienti possono contare su servizi di mobilità davvero straordinari.
L’App, particolarmente intuitiva, offre numerose e interessanti funzioni collegate tra loro in una rete intelligente, distribuita su quattro macrosettori: navigazione, musica, infotainment e telefonia.
Il quinto menu, denominato “add-on”, fornisce servizi aggiuntivi per il guidatore e tutte queste funzioni sono integrate nell’App. Estremamente utile e innovativa è la straordinaria funzione “smart community parking”, che permette agli utenti di caricare informazioni sui parcheggi adatti solo per vetture smart, incluse foto e valutazione, da condividere con la community.
Panoramica delle funzioni della smart App 2.0
Navigazione: la smart drive App comprende una delle più convenienti soluzioni di navigazione offline, con accesso alle cartografie mondiali, disponibili oggi sul mercato. Numerose funzioni sono state ottimizzate a seguito dell’impiego nel traffico cittadino. L’utente può ora visualizzare le autorimesse disponibili nelle vicinanze e/o nel luogo di destinazione. Se il gestore del parcheggio mette a disposizione i dati corrispondenti, è addirittura possibile consultare tariffe e informazioni in tempo reale sull’occupazione.
Musica: “Web Radio” consente l’accesso ai file di musica memorizzati sull’iPhone® e ad oltre 7.000 emittenti radio di tutto il mondo. La funzione “Song ID” permette di identificare i brani sconosciuti.
Infotainment: con lo “smart Event Finder” gli utenti sanno sempre come organizzare le loro serate. Questa funzione offre una rapida panoramica su tutti gli eventi che si svolgono nelle vicinanze o nel luogo di destinazione. Senza uscire dall’App, è possibile contattare direttamente gli organizzatori degli eventi.
add-on: grazie a questa App gli smart driver possono approfittare di diverse condizioni speciali. L’App consente, infatti, di trovare e raggiungere in tutta facilità i parcheggi APCOA che aderiscono al programma di mobilità smart addon. Il guidatore può accedere e uscire dal parcheggio senza biglietto, con un notevole risparmio di tempo. Il programma include anche tutte le sedi di noleggio Europcar, presso le quali i guidatori smart possono noleggiare una vettura di dimensioni maggiori a condizioni davvero speciali.
Attraverso l’integrazione dei parcheggi APCOA e delle sedi Europcar, l’App comprenderà in futuro anche indicazioni sui ponti, traghetti e autolavaggi che offrono tariffe ridotte per i guidatori smart e per la loro city-car. Novità anche per i Clienti di smart electric drive: sarà, infatti, disponibile una sorta di motore di ricerca per le stazioni di ricarica che consentirà di visualizzare le colonnine libere in zona e nella località di destinazione e, in base alla disponibilità del gestore, di prenotarle.
La gamma di servizi per smart driver continuerà ad essere ampliata: è prevista, infatti, l’organizzazione di una “condivisione di parcheggio”. L’obiettivo è quello di favorire l’incontro di due automobilisti che cercano parcheggio in città e consentire una condivisione delle spese: un normale parcheggio può infatti contenere due smart!
Collaborazione di design tra smart e BoConcept
La mobilità urbana incontra l’arredamento
smart, il marchio automobilistico che ha fatto della mobilità urbana un punto di forza, e BoConcept, l’azienda danese esperta di design
di interni, hanno unito la loro esperienza in fatto di “forma” e “funzionalità”. I designer dei due marchi hanno realizzato insieme una collezione di mobili e accessori e un’edizione speciale di fortwo cabrio. Questa collaborazione ha puntato ad unire le caratteristiche distintive dei due mondi: il comfort e l’intima nota personale della propria casa e il dinamismo e la velocità della vita in città. “smart fortwo BoConcept signature style” e “smartville collection“ festeggeranno la loro anteprima europea in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra.
La collaborazione è nata come scambio creativo sul design urbano ed è sfociata in due progetti concreti, poiché le esigenze in termini di progettazione, funzionalità e qualità nei due settori sono molto simili. La limitazione sempre più forte dello spazio sfruttabile rappresenta una grande sfida sia per l’industria automobilistica sia per l’arredamento, specialmente nell’ambiente urbano e nella vita in città.
Per questo smart e BoConcept si sono proposti di sviluppare soluzioni intelligenti e poco ingombranti, senza mai compromettere il design e la qualità. Il problema dei parcheggi viene risolto grazie al concetto di mobilità intelligente firmato smart, mentre quello degli spazi abitativi ristretti grazie ad arredi multifunzionali. Al tempo stesso i due costruttori offrono ai loro Clienti un’ampia possibilità di personalizzazione dei prodotti.
“smart e BoConcept hanno un obiettivo comune: sfruttare al meglio lo spazio limitato delle metropoli, senza dimenticare l’estetica – ha dichiarato la Annette Winkler, Responsabile del marchio smart – Partendo da questa idea, nascono prodotti attraverso i quali i Clienti possono esprimere la propria personalità, organizzare la propria vita e comunicare con rilassatezza. È stato davvero stimolante poterci confrontare in maniera approfondita con BoConcept sulla creazione di spazi vitali accoglienti. L’unione delle due visioni ha dato vita a dei mobili dal design unico e a una speciale smart che ci farà sentire sempre a casa quando saremo in giro per la città.”
Claus Ditlev Jensen, Visual Director di BoConcept ha aggiunto: “La collaborazione con un designer di autovetture è per noi un’esperienza nuova. Il margine di progettazione creativa all’interno di spazi limitati e le svariate possibilità offerte dal design automobilistico sono particolare fonte d’ispirazione per noi.”
smart fortwo BoConcept signature style
Traendo ispirazione da smart BRABUS cabrio, i designer di smart e BoConcept hanno progettato una vettura che combina le tendenze di design dei due mondi. Gli esterni hanno un aspetto fresco ed elegante, mentre gli interni, dominati da materiali naturali come la pelle e il feltro, irradiano un’atmosfera calda ed accogliente.
Per i caratteristici bodypanel di smart è stata mantenuta la tonalità crystal white matt. Seguendo la tendenza del design degli interni, in cui le superfici opache sono sinonimo di esclusività, anche nel mondo delle automobili i colori opachi hanno finalmente trovato la loro strada.
La struttura aperta del colore trasmette una nota di raffinatezza e al tempo stesso una gradevole sensazione al tatto. La tipica tonalità di contrasto nella smart fortwo BoConcept signature style è l’orient brown matt metallic, riprodotta nella cellula tridion e negli alloggiamenti dei retrovisori esterni. Anche la capote mantiene la tonalità brown. Il colore si ispira chiaramente alle tonalità del legno dei mobili e risulta molto elegante anche sulla vettura. Particolare risalto hanno le strisce in smart light lemon che impreziosiscono sia gli alloggiamenti dei retrovisori esterni sia i cerchi in lega BRABUS Monoblock VII, anch’essi in orient brown matt metallic.
Nell’abitacolo, che porta chiaramente la firma del designer danese, domina la tonalità tobacco brown della pelle che riveste i sedili, i pannelli centrali delle porte, la plancia e il volante sportivo a tre razze BRABUS. Lo schienale dei sedili, i rivestimenti interni delle porte e la parte superiore del kneepad sono realizzati con tessuto in feltro grigio. Il colore smart light lemon degli esterni viene ripreso anche negli interni, in particolare sulle impunture semplici e doppie dei sedili, sul volante e sul bordino della plancia, garantendo così un effetto di grande lucentezza.
La scritta BoConcept sui tappetini in velluto black e sulle cuciture dei sedili firma la collaborazione tra i due marchi. smart fortwo BoConcept signature style sarà esposta da marzo 2013 nei BoConcept Stores di diverse metropoli del mondo. Viene costruita sulla base di smart BRABUS cabrio e smart BRABUS electric drive cabrio.
smartville collection
La smartville collection, frutto della collaborazione dei due marchi, riprende lo schema cromatico e i materiali della smart fortwo BoConcept signature style e li trasferisce nei mobili e negli accessori. Anche in questo caso non si è persa di vista la funzionalità tipica di smart . Il pezzo forte della collezione è un sofà modulare dalla lunghezza standard di 2,69 metri, esattamente corrispondenti alle misure compatte di una smart fortwo! La collezione di mobili è completata da una poltrona lounge dal design espressivo che riprende molti elementi tipici dei sedili delle auto e da un tavolino da divano con un look moderno davvero accattivante. La collezione di accessori comprende, tra le altre cose, le stoviglie smartville, dei cuscini dal design particolare e un orologio da tavolo che ricorda la plancia di una smart fortwo. La smartville collection potrà essere ammirata dal 5 marzo 2013 in tutti i negozi BoConcept del mondo e online sul sito www.boconcept.com.
smart fortwo cityflame edition
La smart che infiamma la città
smart punta sul colore e sorprende con la nuova fortwo cityflame edition, un nuovo modello speciale con bodypanel realizzati nella tonalità flame yellow con cellula di sicurezza tridion e cerchi in lega in black. La cellula di sicurezza tridion e i cerchi in lega sono invece verniciati in nero. Il contrasto cromatico prosegue anche negli interni, dove gli esclusivi sedili in pelle ecologica black e tessuto presentano inserti in pelle ecologica e cuciture a contrasto, entrambi in flame yellow. La smart fortwo cityflame edition può essere ordinata da subito con prezzi che partono da 15.180 euro. La nuova special edition, proposta in versione Coupé e Cabrio, sarà disponibile da aprile presso tutti gli smart center.
Si chiama «cityflame edition» la nuova special edition firmata smart, con cui il marchio più giovane del mercato automobilistico ha colto le ultime tendenze in fatto di colori, dando seguito alle richieste dei molti Clienti che desideravano una personalizzazione ancora più marcata. Ciò che colpisce maggiormente negli esterni sono i bodypanel realizzati nell’esclusiva vernice con effetto perlato nella tonalità flame yellow.
Combinata alla cellula di sicurezza tridion in black, agli esclusivi cerchi in lega a tre doppie razze verniciati in black con pneumatici maggiorati (175/55 R 15 anteriori e 195/50 R 15 posteriori) e agli alloggiamenti dei retrovisori esterni, anch’essi in black, la verniciatura yellow produce un look particolarmente sportivo ed aggressivo. Il gioco dei colori viene ripreso anche negli interni: il design dei sedili in pelle ecologica black e tessuto è incorniciato da inserti in pelle ecologica flame yellow e cuciture decorative a contrasto, sempre realizzate nella tonalità yellow. Anche la plancia
portastrumenti in pelle ecologica è valorizzata da cuciture a contrasto yellow. Tra le altre peculiarità figura la parte inferiore della plancia in pelle ecologica dal design bicolore black/yellow.
Il volante sportivo in pelle a tre razze con comandi del cambio integrati e cuciture a contrasto yellow, ed i tappetini realizzati appositamente per il modello speciale, con scritta «cityflame» ricamata arricchiscono l’esclusivo equipaggiamento di questa serie speciale.
Il modello in edizione limitata. La cityflame si basa sulla versione passion, quindi presenta di serie, tra le altre dotazioni, il programma di innesto automatico softouch, gli alzacristalli elettrici, il climatizzatore con preselezione automatica della temperatura, nonché il tetto Panorama trasparente conschermo parasole. A bordo è inoltre presente l’Audio system basic e il drive kit per iPhone 4/4S.
Oltre alla ricca dotazione di serie, le vetture saranno equipaggiate con servosterzo e luci diurne a LED (cityflame 52KW) e proiettori color titanio, servosterzo e luci diurne (cityflame 62KW).
La smart fortwo cityflame edition è disponibile in versione Coupé e Cabrio nelle motorizzazioni a benzina da 52 kW mhd o da 62 kW a partire da 15.180 euro.
Panoramica dei prezzi
Motorizzazione / potenza | Motore | Cilindrata | Prezzo di vendita in euro (incl. 21% IVA + messa su strada) |
smart fortwo cityflame coupé | |||
a benzina mhd da 1,0 l (52 kW/71 CV) | motore aspirato a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 15.180,00 |
a benzina da 1,0 l (62 kW/84 CV) | motore turbo a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 15.820,00 |
smart fortwo cityflame cabrio | |||
a benzina mhd da 1,0 l (52 kW/71 CV) | motore aspirato a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 17.600,00 |
a benzina da 1,0 l (62 kW/84 CV) | motore turbo a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 18.480,00 |
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it, media.daimler.com
Porto Montenegro, sei anni di successi
PORTO MONTENEGRO SEI ANNI DI SUCCESSI
– Risultati decisamente positivi dopo sei anni
– Si conferma una delle mete yachting più emozionanti e competitive del Mediterraneo
In soli sei anni Porto Montenegro è passato da coraggiosa visione a realtà tangibile. La sua rapida crescita è stata possibile grazie ad un grande team di professionisti appositamente dedicato della Società Adriatic Marinas d.o.d., che oggi impiega 226
dipendenti a tempo pieno (117 dalla base di Tivat – cittadina sede del porto – di cui 53 da altre parti Montenegro) e circa 1.000 nuovi posti di lavoro creati tra le 300 e più aziende direttamente/indirettamente coinvolte nello sviluppo. Dal 2006, sono stati investiti nell’economia Montenegrina locale un totale di 250 milioni di euro a seguito di questo progetto (2 milioni previsti addirittura per donazioni-sponsorizzazioni-borse di studio). Con oltre 300,000 visitatori durante i mesi estivi (da giugno a settembre) registrando un +50% in un anno e +75% dal 2006 al 2012), il villaggio di Porto Montenegro si prepara a diventare la meta più intrigante del Mediterraneo attirando di conseguenza alcuni dei più importanti acquirenti e appassionati di nautica internazionali.
I numeri della Marina sono impressionanti. Porto Montenegro ha finora accolto un totale di 3.000 imbarcazioni – la metà dellequali solo nel 2012. Gli yachts arrivati qui sono rispettivamente 900 nel 2011 e 775 nel 2010. Anche durante i mesi invernali, il livello di occupazione del porto turistico è 87% – assicurando così per tutto l’anno – alla comunità locale i molti benefici derivanti dalle attività yachting “fuori-stagione”.
Insieme alle informazioni, Porto Montenegro conferma d’essere destinazione di prima classe per lo yachting. E’ stato premiato con le “5 Ancore d’Oro” dalla prestigiosa British Harbor Association per la fornitura di servizi di alta qualità turistica e portuale.
I traguardi raggiunti da Porto Montenegro sono solo una parte del più ampio progetto di miglioramento della regione Montenegrina della Baia di Boka Con il sostegno del Governo del Montenegro e dei suoi cittadini, Porto Montenegro sta diventando una marina di lusso con l’offerta più completa del mare Adriatico, e il Comune di Tivat vanta uno dei budget più stabili in Montenegro con un basso tasso di disoccupazione.
Altri numeri importanti
23.000.000 € è il prezzo di acquisto pagato per l’Arsenale, il più alto mai registato nella ex Jugoslavia;
4.700.000 € di imposte dirette versate al governo del Montenegro;
46 negozi nel villaggio di Porto Montenegro
Montenegro – lo yachting hotspot con la più rapida crescita del Mediterraneo
Il Montenegro – secondo il World Travel & Tourism Council e Oxford Economics, relazione (2011), vanterà nei prossimi dieci anni la più rapida crescita per quanto riguarda il mercato turistico in tutto il mondo.
Porto Montenegro si trova in un ex base navale austro-ungarico nella città costiera di Tivat nella riparata Baia di Boka, conosciuta anche come Baia Kotor (Cattaro), il fiordo più a sud d’Europa e baia protetta dall’UNESCO.
Porto Montenegro è a sole tre ore di volo dalle principali capitali europee ed è servita da tre aeroporti internazionali – il più vicino, a soli 7 chilometri di distanza. Anche via mare è facilmente raggiungibile, con la marina ad un solo giorno di navigazione di distanza da alcune delle rotte più battute del Mediterraneo, comprese le isole Croate, diventando così il punto di partenza ideale per il charter di yacht. In porto, gli skippers potranno godere del duplice vantaggio di attracco: o vicino alla costa o ancoraggio nella privacy della baia.
Boka Bay possiede uno dei paesaggi più caratteristici e suggestivi del Mediterraneo. Boka Bay, che si trova sul lato sud del Mar Adriatico, in realtà è composta da quattro piccole baie, circondate da montagne di 1.000 -1.700 m che sorgono direttamente dall’acqua. Le diverse baie che compongono Boka Bay sono unite da stretti canali, dando così vita a uno dei porti naturali più belli d’Europa.
Boka Bay vanta alcuni dei paesaggi e vedute più emozionanti d’Europa, con il suo fiordo naturale – l’unico nel Mediterraneo, particolarmente noto per le sue insenature, località turistiche e siti storici. Originariamente fondata da tribù Illiriche, l’area divenne parte dell’Impero Romano nel 168 A.C. Da allora, Francesi, Ottomani, Austro-ungarici e Veneziani hanno lasciato in eredità la propria impronta culturale. Per molti secoli, la baia è stata un vivace porto di manutenzione per navi mercantili veneziane in rotta verso l’Oriente. Esiste una testimonianza scritta di un porto fondato in questa zona nel lontano 1361, ma è solo verso la fine del 19° secolo che l’Ammiraglio Austriaco Massimiliano Daublebsky Von Sterneck impostò una base navale a Tivat, dando il via ad un secolo di fiorente attività marittima.
Vantaggi, Infrastrutture e Accessibilità della Marina
Il porto turistico è situato a sud del fiordo più profondo di Boka Bay. Posti barca con una profondità che varia dai 4,5 ai 16 metri protetti dalla circostante catena montuosa e da frangiflutti realizzati su misura. Il risultato, la variazione della marea e delle correnti è dissipata.
La marina di Porto Montenegro offre ormeggi sia alle imbarcazioni che fanno base che a quelle che navigano nelle acque del Montenegro su rotta di passaggio o temporanea.
Rifornimento Duty-Free, sicurezza e assistenza 24 ore su 24 in stile “Concierge” rappresentano i servizi più interessanti ed esclusivi che nessun altro porto del Mediterraneo attualmente è in grado di garantire. Tra gli altri servizi in loco uffici Yacht&Brokers, Freedom Maritime negozio di nautica in grado di garantire assistenza logistica completa per tutte le esigenze di sicurezza e di ingegneria e Yacht Club Porto Montenegro, che ospita una serie di eventi sociali, regate, gare di vela e scuole di vela.
Porto Montenegro divenne un porto di dogana ufficialmente nell’estate del 2010, consentendo ai clienti di fare lo sdoganamento rapidamente e senza troppi impedimenti.
Le navi devono acquistare un permesso da utilizzare in tutte le acque navigabili del
Montenegro. I permessi consentono un accesso illimitato per periodi che variano da una settimana ad un anno. Permessi illimitati possono essere emessi di anno in anno, ognuno dei quali permette al capitano di modificare anche in un secondo momento la lista dei passeggeri totali che lo yacht è consentito trasportare.
Oltre a tutti i servizi necessari per la manutenzione di uno yacht come pulizia e rifornimento, Porto Montenegro offre ai proprietari, all’equipaggio e agli ospiti un vero e proprio nuovo lifestyle: real estate, negozi e divertimenti, cultura e storia proprio alle porte di uno dei parchi marini più belli del Mediterraneo, protetti dall’Unesco. Di fronte al mare spiccano una meravigliosa promenade e ampie residenze, bar e ristoranti, gallerie d’arte, day spa e beauty center, boutique di moda e ottime strutture ricreative tra cui un ampio Sport Club, uno Yacht Club, Naval Heritage Collection e il Lido Mar – una piscina lunga 64 metri con lounge bar, realizzata dal famoso architetto britannico, Richard Hywel Evans. La vivace comunità del villaggio creata nel cuore di Tivat ha a disposizione tutti i servizi necessari in uno stile incredibilmente internazionale. Esercizi commerciali si combinano con strutture pubbliche. Il lungomare sarà caratterizzato in un prossimo futuro da ampie passeggiate, un hotel a cinque stelle, ristoranti e caffè.