Archive
Christie’s, incanto memorabile per il diamante più bello del mondo
Una gemma a forma di pera con un peso totale di 101,73 carati, in grado di incantare per la sua perfezione, sarà messa all’asta da Christie’s il prossimo 15 maggio a Ginevra.
Si tratta di un evento davvero unico, visto che, secondo quanto rivela la storia di questo favoloso diamante, che ha occupato per anni il posto di ”diamante più bello del mondo”, è la prima volta che finisce sul mercato.
Rahul Kadakia, manager della divisione gioielli di Christie’s negli USA, afferma che si tratta di una pietra dal valore inestimabile che, secondo quanto previsto dagli analisti della casa, riuscirà a raggiungere cifre mai viste prime, grazie anche alla grande affluenza di facoltosi collezionisti per l’evento messo in programma.
Il diamante, che potete ammirare in alto nella foto, è frutto di una scolpitura durata ben 21 mesi dalla sua estrazione dalle miniere di Jwaneng del Botswana. L’Istituto Americano di Gemmologia gli ha assegnato il grado di colore “D” e un livello di purezza “Flawless”.
Fonte: GoLook.it
Celine Dion, enorme villa più costosa e lussuosa del Canada
Non a caso è attualmente considerata come la villa più costosa e lussuosa del Canada; parliamo dell’enorme dimora della star Celine Dion, conosciuta in tutto il mondo per i suoi brani e la sua voce angelica.
Basta parlare dei suoi numeri per capire che si tratta di una villa fuori dal comune: si estende su una superficie totale di 8.500 metri quadrati ed è situata in un’isola privata di 20 acri a circa 15 minuti da Montreal. Un vero e proprio castello che, la talentuosa Celine Dion, ha voluto mettere sul mercato ad un prezzo di circa 30 milioni di dollari.
Il suo acquisto risale al 2001, quando Celine decise di trasferirsi nella sua nuova proprietà insieme alla sua famiglia; tirando le somme, la cantante per personalizzare questo suo ”castello”, la cui struttura è ispirata a quelli di origine francese costruiti in Normandia, ci ha speso la somma di ben 8 milioni di dollari.
Fonte: GoLook.it
Ne pas oublier…, prima essenza di Martino Midali
Nasce un’importante collaborazione artistica fra Martino Midali & Patrizia Lazzaretto, famosa firma olfattiva torinese, del marchio 10100. Lazzaretto ha creato, infatti, seguendo le note care allo stilista, una fragranza dedicata al marchio che prende il nome di “Ne pas oublier…”, ovvero non dimenticare. E il profumo, grazie alla sua audacia e alla sua forza avvolgente è letteralmente indimenticabile. Una scia vaporosa di iris, sandalo e lampone per essere in piena armonia tra corpo e mente. Anche il flacone nella sua verticalità trasparente gioca un ruolo importante: la bottiglia infatti ricorda le soluzioni chimiche usate un tempo in farmacia. E il packaging, invece è rappresentato da un abitino in jersey chiuso da un filo di fettuccia, cucito ed annodato artigianalmente uno ad uno. Un packaging non colore, sui toni dei grigi ton sur ton ispirati alla collezione été 2013. Unico accento colorato, la sottolineatura per distinguere le due fragranze, una viola e l’altra verde acido. L’essenza sarà in vendita sia nelle boutique sia sullo shoponline martinomidali.com.
Fonte: VM-Mag
Allegria, nuovo yacht di lusso dai cantieri navali Hakvoort Shipyard
Costruito nel lontano 2004 nei cantieri navali olandesi Hakvoort, questo yacht di lusso è riuscito subito ad entrare nella classifica dei più lussuosi e desiderati al mondo.
L’imbarcazione in questione ha infatti una lunghezza di 46,5 metri e si distingue dai panfili tradizionali per le sue dotazioni di bordo, che lo rendono un vero e proprio albergo di lusso galleggiante.
Come si può intuire dal titolo dell’articolo, il nome di questo yacht di lusso è Allegria e, nonostante sia stato varato circa 9 anni fa, il proprietario attuale ha deciso di rimetterlo sul mercato per la cifra di 30 milioni di dollari, avendolo pagato circa 5 milioni in più.
Lo yacht di lusso Allegria è spinto da due potentissimi motori Caterpillar che, nonostante le sue dimensioni, gli permettono di raggiungere una velocità massima di 15 nodi; i posti letto sono 10, divisi in camere doppie, ma a bordo c’è spazio per oltre 15 persone.
Fonte: GoLook.it
Cosme Decorte, trattamento notte per la pelle
La vostra pelle è segnata da piccole rughe e impurità ma durante il giorno non avete tempo da dedicare a creme e maschere di bellezza? Da oggi non ci sono più scuse: da Cosme Decorte, brand specializzato in prodotti anti-age, arriva Repair Cream, un trattamento notte che va applicato prima di coricarsi e che dona nuova energia alla pelle. Risultato? Guardarsi allo specchio alla mattina non sarà più uno shock, perché il viso apparirà da subito più riposato e idratato.
A rendere efficace questa emulsione per pelli secche e normali sono alcuni ingredienti chiave contenuti nella sua speciale formula. Primo fra tutti il Trealosio, uno zucchero estratto da organismi che vivono in condizioni estreme, come la selaginella, una pianta tipica del deserto. La sua funzione principale è quella di idratare in profondità, combattendo così l’aridità cutanea che colpisce molti soggetti.
Un altro ingrediente fondamentale è il Violet CPX, miscela di attivi estratti da piante e frutti dal colore viola intenso. Questo mix svolge un’importante funzione antiossidante e rimpolpante, che permette alla pelle di ritrovare la sua originaria bellezza e giovinezza.
Repair Cream appartiene alla linea AQMW, collaudata gamma di prodotti all’avanguardia nell’ambito skin-care capaci di sollecitare la spontanea trasformazione e rigenerazione dell’epidermide.
L’intera collezione è distribuita in esclusiva per l’Italia da Beautimport ed è disponibile nelle seguenti profumerie: Mazzolari (C.so Monforte 2, Milano) e Castelli (Via Frattina 18 e Via Condotti 22, Roma).
Fonte: Olfatto Matto
Giorgio Armani, nuova boutique ad Hong Kong
Nuova apertura per la maison Armani in Canton Road, Tsi Sha Tsui, ad Hong Kong lo scorso 14 marzo. Si tratta di un punto vendita che si estende su oltre 959 mq disposti su due piani. Al piano terra sarà esposta la collezione prêt-à-porter uomo e donna, con accessori, scarpe, borse e piccola pelletteria. Il secondo piano è invece dedito a una selezione più ampia di modelli prêt-à-porter e a un’ulteriore offerta di calzature per uomo e donna. Roberta Armaniha accolto 400 ospiti per l’inaugurazione della boutique. Tra gli ospiti erano presenti: Zhang Zi Yi, Choi Si Won, Sandra Ng, Zhang Zi Lin, la modella internazionale He Sui e la socialite Pansy Ho. In occasione del party è stata esposta la preview della mostra “Eccentrico”, rimasta aperta al pubblico solo dal 14 al 17 marzo esponendo 51 abiti delle collezioni Giorgio Armani e Giorgio Armani Privè. Nella mostra sono stati inclusi più di 300 accessori tra cui gioielli, scarpe, borse e cappelli. Gli ospiti poi sono stati accolti in una cena esclusiva presso lo SKY100 Hong Kong Observation Deck. In occasione della mostra “Eccentrico” è stata presentata un’esposizione della collezione di orologi in edizione limitata dedicati al 2012, anno del Dragone. Il design della boutique si caratterizza per i muri e i soffitti in marmorino, i pavimenti ini pietra silk georgette. I progetti degli interni sono ad opera di Giorgio Armani in collaborazione con il suo team di architetti. Completano l’arredo i tavoli in teak con top in cristallo nero e dettagli in bambù in acciaio a specchio. Lo spazio è molto luminoso ed evoca un moderno bosco di bambù, fusione tra artigianalità e cura per i dettagli. Il retail di Armani si estende ad Hong Kong con: 2 boutique Giorgio Armani, 6 Emporio Armani, 3 Armani Jeans, 5 Armani Junior, 7 Armani Collezioni, 12 A/X Armani Exchange, 1 Armani/Dolci e 1 Armani/Casa.
Fonte: VM-Mag
Gastronomia, chef star sempre più divi delle celebrities
Food GLI CHEF PIU’ DIVI DELLE STAR
Il cibo è un espressione culturale poiché, come sosteneva l’antropologo Claude Lévi-Strauss, non è buono quello che è buono da mangiare, ma è buono quello che è buono da pensare. Il che significa che cibo e pensiero sono tra loro legati e che il primo non viene accettato se il secondo non ne sancisce l’accettabilità da un punto di vista culturale.
L’individuo ha sviluppato nel tempo una crescente consapevolezza alimentare (che si sposa anche a una crescente attenzione alla salute e quindi a ciò che si mangia), dispone di un patrimonio di conoscenze ricco e articolato sugli alimenti, un sapere che coinvolge tutta la filiera alimentare dalla raccolta delle materie prime allo smaltimento dei rifiuti. Il cibo ha dunque smesso da tempo di essere percepito quale semplice strumento di sostentamento: sempre di più gli vengono riconosciute le diverse forme di cui si veste di volta in volta e quindi cibo spettacolo, simbolo, cura, socialità, comunicazione. In particolare, la spettacolarizzazione del cibo ha contribuito alla caratterizzazione in senso mitico della figura dello chef che è di fatto divenuto una star. La trasformazione dei cuochi in chef, degli chef in imprenditori e di questi in star, come giustamente sottolinea la nota giornalista enogastronomica Fiammetta Fadda (nonché giudice nella trasmissione televisiva di La7d “Cuochi e fiamme”), inizia nel 1972 con la nascita della nouvelle cuisine e del piatto firmato, come quadro, dal suo autore. Grazie dunque, lo ripetiamo, alla identificazione della figura dello chef con quella dell’artista, dell’imprenditore e del divo cresce il fascino di questa professione presso i giovani a tal punto che in dieci anni, tra il 2002 e il 2012, le sole scuole alberghiere statali sono passate da 223 a 348, e gli iscritti da 117.000 a 158.000. E del resto gli sbocchi professionali sono numerosi e “concreti”. Si moltiplicano al di là di master, accademie esclusive e corsi di laurea, anche i “semplici” corsi di cucina frequentati non tanto per consolidare o migliorare le proprie abilità domestiche, ma come mezzo per esprimere se stessi, per il desiderio/piacere di creare, per acquisire la capacità di trasformare gli ingredienti in un’opera premiante tanto per la vista quanto per il palato. Indubbiamente la tv ha giocato in questo un ruolo non da poco. Si pensi, ad esempio, a “Masterchef” il cui successo ha fatto di un talent show un fenomeno di costume e dei suoi protagonisti, i giudici (Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich), acclamate star da prendere a modello per una scelta di vita.
In particolare, Carlo Cracco è divenuto uno degli uomini più inseguiti dai giornali di gossip finendo su diverse copertine (tra cui quella scabrosa per GQ http://magazine.excite.it/carlo-cracco-e-la-modella-svestita-su-gq-critiche-incomprensibili-N131998.html) e trasformandosi dunque, a tutti gli effetti, in un personaggio mediatico di grande attrazione al pari dei calciatori. Sì perché all’estetica del cibo ormai sovente si accompagna la bellezza dello chef altro esempio, in tal senso, Alessandro Borghese alto e bruno conduttore di trasmissioni successo su Sky e La 7. (a cura di Mariangela Polesana)
Fonte: VM-Mag
Sarenza, fatturato in aumento realizzato nel 2012
Sarenza conferma la propria leadership europea segnando un +30% rispetto al 2011 con un fatturato di 131 milioni di euro realizzati nel 2012. Non solo: il gruppo francese che distribuisce online calzature e borse ha già segnato nel 2013, nei primi 10 giorni di gennaio un incremento del 53%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo così 6 milioni di calzature vendute in tutta Europa. In una nota distribuita dall’azienda, il ceo di Sarenza Stephane Treppoz ha spiegato che l’Italia è uno dei paesi più trainanti e performanti d’Europa e per questo è prevista una crescita imponente per il 2013.
Fonte: VM-Mag
Durango, prossima generazione di Xbox da Microsoft
I ragazzi di VGLeaks, già noti per aver rivelato informazioni (poi rivelatesi veritiere) sulle scorse generazioni della console Xbox di casa Microsoft, hanno pubblicato in rete alcune informazioni sulla prossima generazione di Xbox che, anche se molti già identificano con il nome di Xbox 720, loro hanno rivelato che il suo nome sarà Durango.
Sembra ispirata al titolo di un film colossal ma, la nuova Xbox di casa Microsoft, stando a quanto detto dai ragazz di VGLeaks, si presenterà con delle caratteristiche di netto sfavore, che forse spingerà gli utenti a scegliere la sua più grande concorrente, la PlayStation 4 che, stando a quanto rivelato da casa Sony, dovrebbe essere lanciato dopo l’estate 2013.
Venendo a noi, la Xbox Durango dovrebbe essere caratterizzata da una strana scheda logica che, per funzionare, avrà bisogno di essere perennemente collegata ad internet. Sia per le partite in modalità Single, sia per quelle in Multiplayer, si dovrà essere infatti per forza connessi con il proprio account Xbox Live e, questo, la renderà davvero difficoltosa da adoperare per chi è alle prime armi.
Comunque sia, non essendo stata rivelata ancora alcuna voce da casa Microsoft, le informazioni diffuse dai ragazzi di VGLeaks non possono ancora considerarsi ufficiali e, per la gioia dei gamers, speriamo che non ci diventino.
Fonte: GoLook-Technology.it
Speciale bags, primavera tra colore e lussuose trasparenze
Speciale bags: TRA COLORE E TRASPARENZE VA IN SCENA LA NUOVA PRIMAVERA
La primavera è alle porte. L’aria frizzantina e il sole tiepido ci ricordano che presto abbandoneremo maglioni e cappotti per regalarci giacche dai toni pastello, t-shirt essenziali e sovrapposizioni leggere. E gli accessori? Nuova vita anche per scarpe gioielli e naturalmente borse. La moda primavera/estate 2013 propone grandi contrasti. Dai colori alle forme fino ai materiali, la parola d’ordine è libertà: di stile e di espressione. Tra gioco e seduzione sfilano maxi bag, pochette, clutch e tracolle dall’alloure romantica che nascondono un carattere decisamente rock. Interessanti combinazioni sempre nuove e mai noiose che alternano toni fluo a colori più scuri per Burberry che presentala la sua The Blaze, una borsa a mano color rosa fulvo in viscosa e seta (€ 1595.00). Speetway, brand hand made opera di Francesca Avesani, propone invece la borsa giorno LouLou bag, comoda e pratica da portare a mano o a spalla rosa fluo (prezzo su richiesta).
In linea con il trend di stagione che prevede l’utilizzo di colori pastello, leggeri e romantici, Elena Ghisellini presenta la nuova raffinata proposta per la primavera/estate 2013“azzurro total look”. L’ormai famosa borsa Dalia, pochette con tracolla a catena, viene arricchita dalle ironiche e misteriose orecchie da gatto nella nuance polverosa effetto acquerello (€ 625.00). Stessa tonalità per la Sicily Soft Bag di Dolce&Gabbana (€ 1550.00).
Toni pastello anche per la Bad-Belle Bag di N° 21 (€ 500,00) con tracolla e inserti in metallo. Più capiente e decisamente da giorno il bauletto in pelle da portare a mano soft pink (da Veronik in zona Brera a Milano).
Borsa in PVC. La plastica è la vera tendenza per la prossima primavera alle porte: un tripudio di luce, trasparenza e colore. La propongono Furla in un crescendo di cromie e sfumature nella nuova Candy Sunset (€ 280.00) e Burberry con la The Blaze arancione papavero in PVC e rifiniture di pelle di serpente (€ 2195,00)
Per le occasioni più sofisticate e glam la borsa più adatta resta sempre la pochette. Le intenditrici sofisticate che indossano pezzi ricercati, non potranno fare a meno della clutch modello SYLVIE di Paula Cademartori ( €775,00). Le borse a mano hanno forme squadrate come quella proposta da Cinti, piccola in eco pelle rosa e tempestata di borchie (€ 59,00); oppure buste morbide dai colori neutri come quella lanciata da Marni, particolare grazie all’unione di due elementi uniti da bottini, è perfetta anche per il giorno (€ 430,00) o infine forme geometriche con legami esoterici con l’alchimia, come quella di Simone Rainer (€ 540)
Bella e buona è la Pinko Konso, una borsa a mano in canvas stampato effetto zebra parte della collezione Pinko bag for Ethiopia (€ 58.00) ( a cura di Daniela Compassi)
Fonte: VM-Mag