Smart al Salone dell’Auto di Ginevra 2013, design urbano e concetti di mobilità innovativi
Design urbano e concetti di mobilità innovativi
Le novità smart al Salone dell’Auto di Ginevra 2013
Al Salone di Ginevra due i temi che catalizzeranno l’attenzione sul fronte smart: la smart drive App 2.0, arricchita di importanti funzioni avanzate specifiche per smart, e la collaborazione con il marchio di interior design danese BoConcept. Il marchio più giovane del mercato automobilistico presenterà, inoltre, due modelli speciali, davvero unici nel loro genere: smart fortwo BoConcept signature style e smart fortwo edition cityflame.
smart è stata la prima Casa automobilistica a sviluppare, nel 2010, una drive app per iPhone®. L’ultimissima versione, la smart drive App 2.0, debutta proprio a Ginevra. Oltre a funzioni già note quali meteo, navigazione, GoogleMaps e facebook, l’App ne offrirà tante altre, realizzate su misura per il marchio smart. Degna di nota è la funzione “smart community parking”, che permette agli utenti di caricare online informazioni utili sui parcheggi e condividerle con la community.
smart, l’auto su misura per la mobilità urbana, e BoConcept, esperto danese di interior design, hanno unito le competenze in materia di design e funzionalità. I designer dei due marchi hanno, infatti, realizzato insieme la collezione di mobili e accessori “smartville collection” e una fortwo cabrio “smart fortwo BoConcept signature style”.
Traendo ispirazione da una smart BRABUS cabrio, i designer di smart e BoConcept hanno progettato una vettura che combina le tendenze di design dei due mondi. Gli esterni hanno un carattere sportivo e al tempo stesso elegante. Gli interni, invece, sono dominati da materiali naturali come pelle e feltro e irradiano un’atmosfera calda e accogliente. smart fortwo BoConcept signature style sarà esposta da marzo 2013 nei BoConcept Stores di diverse metropoli del mondo, per promuovere il marchio.
La smartville collection, frutto della collaborazione tra i due marchi, riprende lo schema cromatico e i materiali della vettura e li trasferisce nei mobili e negli accessori. Anche in questo caso non si è perso di vista la funzionalità tipica del marchio smart. Il pezzo forte della collezione è un sofà modulare dalla lunghezza standard di 2,69 metri, esattamente corrispondenti alle misure compatte di una smart fortwo!
smart punta anche sul colore: la nuova serie speciale smart fortwo edition cityflame, con i suoi bodypanel in flame yellow, colpisce al primo sguardo. La cellula di sicurezza tridion e i cerchi in lega sono invece verniciati in black. Un contrasto che prosegue anche negli interni: gli esclusivi sedili in pelle ecologica black presentano, infatti, vistosi inserti in pelle ecologica yellow e sono impreziositi da cuciture in tonalità yellow. smart fortwo edition cityflame, Coupé e Cabrio, sarà disponibile negli smart center dal mese di aprile, a partire da 15.180 Euro.
smart drive App 2.0
Più infotainment per tutti
Nel 2010 smart è stata la prima Casa automobilistica a sviluppare una drive app per iPhone®. L’ultima versione, la smart drive App 2.0, sarà presentata a Ginevra. Oltre alle funzioni già note e alle moderne applicazioni di Infotainment, l’App offre numerose funzioni realizzate su misura per il marchio smart.
Grazie alla nuova smart drive App 2.0 per iPhonee il collegamento dell’iPhone® tramite il supporto compreso nello “smart drive kit per iPhone®”, i Clienti possono contare su servizi di mobilità davvero straordinari.
L’App, particolarmente intuitiva, offre numerose e interessanti funzioni collegate tra loro in una rete intelligente, distribuita su quattro macrosettori: navigazione, musica, infotainment e telefonia.
Il quinto menu, denominato “add-on”, fornisce servizi aggiuntivi per il guidatore e tutte queste funzioni sono integrate nell’App. Estremamente utile e innovativa è la straordinaria funzione “smart community parking”, che permette agli utenti di caricare informazioni sui parcheggi adatti solo per vetture smart, incluse foto e valutazione, da condividere con la community.
Panoramica delle funzioni della smart App 2.0
Navigazione: la smart drive App comprende una delle più convenienti soluzioni di navigazione offline, con accesso alle cartografie mondiali, disponibili oggi sul mercato. Numerose funzioni sono state ottimizzate a seguito dell’impiego nel traffico cittadino. L’utente può ora visualizzare le autorimesse disponibili nelle vicinanze e/o nel luogo di destinazione. Se il gestore del parcheggio mette a disposizione i dati corrispondenti, è addirittura possibile consultare tariffe e informazioni in tempo reale sull’occupazione.
Musica: “Web Radio” consente l’accesso ai file di musica memorizzati sull’iPhone® e ad oltre 7.000 emittenti radio di tutto il mondo. La funzione “Song ID” permette di identificare i brani sconosciuti.
Infotainment: con lo “smart Event Finder” gli utenti sanno sempre come organizzare le loro serate. Questa funzione offre una rapida panoramica su tutti gli eventi che si svolgono nelle vicinanze o nel luogo di destinazione. Senza uscire dall’App, è possibile contattare direttamente gli organizzatori degli eventi.
add-on: grazie a questa App gli smart driver possono approfittare di diverse condizioni speciali. L’App consente, infatti, di trovare e raggiungere in tutta facilità i parcheggi APCOA che aderiscono al programma di mobilità smart addon. Il guidatore può accedere e uscire dal parcheggio senza biglietto, con un notevole risparmio di tempo. Il programma include anche tutte le sedi di noleggio Europcar, presso le quali i guidatori smart possono noleggiare una vettura di dimensioni maggiori a condizioni davvero speciali.
Attraverso l’integrazione dei parcheggi APCOA e delle sedi Europcar, l’App comprenderà in futuro anche indicazioni sui ponti, traghetti e autolavaggi che offrono tariffe ridotte per i guidatori smart e per la loro city-car. Novità anche per i Clienti di smart electric drive: sarà, infatti, disponibile una sorta di motore di ricerca per le stazioni di ricarica che consentirà di visualizzare le colonnine libere in zona e nella località di destinazione e, in base alla disponibilità del gestore, di prenotarle.
La gamma di servizi per smart driver continuerà ad essere ampliata: è prevista, infatti, l’organizzazione di una “condivisione di parcheggio”. L’obiettivo è quello di favorire l’incontro di due automobilisti che cercano parcheggio in città e consentire una condivisione delle spese: un normale parcheggio può infatti contenere due smart!
Collaborazione di design tra smart e BoConcept
La mobilità urbana incontra l’arredamento
smart, il marchio automobilistico che ha fatto della mobilità urbana un punto di forza, e BoConcept, l’azienda danese esperta di design
di interni, hanno unito la loro esperienza in fatto di “forma” e “funzionalità”. I designer dei due marchi hanno realizzato insieme una collezione di mobili e accessori e un’edizione speciale di fortwo cabrio. Questa collaborazione ha puntato ad unire le caratteristiche distintive dei due mondi: il comfort e l’intima nota personale della propria casa e il dinamismo e la velocità della vita in città. “smart fortwo BoConcept signature style” e “smartville collection“ festeggeranno la loro anteprima europea in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra.
La collaborazione è nata come scambio creativo sul design urbano ed è sfociata in due progetti concreti, poiché le esigenze in termini di progettazione, funzionalità e qualità nei due settori sono molto simili. La limitazione sempre più forte dello spazio sfruttabile rappresenta una grande sfida sia per l’industria automobilistica sia per l’arredamento, specialmente nell’ambiente urbano e nella vita in città.
Per questo smart e BoConcept si sono proposti di sviluppare soluzioni intelligenti e poco ingombranti, senza mai compromettere il design e la qualità. Il problema dei parcheggi viene risolto grazie al concetto di mobilità intelligente firmato smart, mentre quello degli spazi abitativi ristretti grazie ad arredi multifunzionali. Al tempo stesso i due costruttori offrono ai loro Clienti un’ampia possibilità di personalizzazione dei prodotti.
“smart e BoConcept hanno un obiettivo comune: sfruttare al meglio lo spazio limitato delle metropoli, senza dimenticare l’estetica – ha dichiarato la Annette Winkler, Responsabile del marchio smart – Partendo da questa idea, nascono prodotti attraverso i quali i Clienti possono esprimere la propria personalità, organizzare la propria vita e comunicare con rilassatezza. È stato davvero stimolante poterci confrontare in maniera approfondita con BoConcept sulla creazione di spazi vitali accoglienti. L’unione delle due visioni ha dato vita a dei mobili dal design unico e a una speciale smart che ci farà sentire sempre a casa quando saremo in giro per la città.”
Claus Ditlev Jensen, Visual Director di BoConcept ha aggiunto: “La collaborazione con un designer di autovetture è per noi un’esperienza nuova. Il margine di progettazione creativa all’interno di spazi limitati e le svariate possibilità offerte dal design automobilistico sono particolare fonte d’ispirazione per noi.”
smart fortwo BoConcept signature style
Traendo ispirazione da smart BRABUS cabrio, i designer di smart e BoConcept hanno progettato una vettura che combina le tendenze di design dei due mondi. Gli esterni hanno un aspetto fresco ed elegante, mentre gli interni, dominati da materiali naturali come la pelle e il feltro, irradiano un’atmosfera calda ed accogliente.
Per i caratteristici bodypanel di smart è stata mantenuta la tonalità crystal white matt. Seguendo la tendenza del design degli interni, in cui le superfici opache sono sinonimo di esclusività, anche nel mondo delle automobili i colori opachi hanno finalmente trovato la loro strada.
La struttura aperta del colore trasmette una nota di raffinatezza e al tempo stesso una gradevole sensazione al tatto. La tipica tonalità di contrasto nella smart fortwo BoConcept signature style è l’orient brown matt metallic, riprodotta nella cellula tridion e negli alloggiamenti dei retrovisori esterni. Anche la capote mantiene la tonalità brown. Il colore si ispira chiaramente alle tonalità del legno dei mobili e risulta molto elegante anche sulla vettura. Particolare risalto hanno le strisce in smart light lemon che impreziosiscono sia gli alloggiamenti dei retrovisori esterni sia i cerchi in lega BRABUS Monoblock VII, anch’essi in orient brown matt metallic.
Nell’abitacolo, che porta chiaramente la firma del designer danese, domina la tonalità tobacco brown della pelle che riveste i sedili, i pannelli centrali delle porte, la plancia e il volante sportivo a tre razze BRABUS. Lo schienale dei sedili, i rivestimenti interni delle porte e la parte superiore del kneepad sono realizzati con tessuto in feltro grigio. Il colore smart light lemon degli esterni viene ripreso anche negli interni, in particolare sulle impunture semplici e doppie dei sedili, sul volante e sul bordino della plancia, garantendo così un effetto di grande lucentezza.
La scritta BoConcept sui tappetini in velluto black e sulle cuciture dei sedili firma la collaborazione tra i due marchi. smart fortwo BoConcept signature style sarà esposta da marzo 2013 nei BoConcept Stores di diverse metropoli del mondo. Viene costruita sulla base di smart BRABUS cabrio e smart BRABUS electric drive cabrio.
smartville collection
La smartville collection, frutto della collaborazione dei due marchi, riprende lo schema cromatico e i materiali della smart fortwo BoConcept signature style e li trasferisce nei mobili e negli accessori. Anche in questo caso non si è persa di vista la funzionalità tipica di smart . Il pezzo forte della collezione è un sofà modulare dalla lunghezza standard di 2,69 metri, esattamente corrispondenti alle misure compatte di una smart fortwo! La collezione di mobili è completata da una poltrona lounge dal design espressivo che riprende molti elementi tipici dei sedili delle auto e da un tavolino da divano con un look moderno davvero accattivante. La collezione di accessori comprende, tra le altre cose, le stoviglie smartville, dei cuscini dal design particolare e un orologio da tavolo che ricorda la plancia di una smart fortwo. La smartville collection potrà essere ammirata dal 5 marzo 2013 in tutti i negozi BoConcept del mondo e online sul sito www.boconcept.com.
smart fortwo cityflame edition
La smart che infiamma la città
smart punta sul colore e sorprende con la nuova fortwo cityflame edition, un nuovo modello speciale con bodypanel realizzati nella tonalità flame yellow con cellula di sicurezza tridion e cerchi in lega in black. La cellula di sicurezza tridion e i cerchi in lega sono invece verniciati in nero. Il contrasto cromatico prosegue anche negli interni, dove gli esclusivi sedili in pelle ecologica black e tessuto presentano inserti in pelle ecologica e cuciture a contrasto, entrambi in flame yellow. La smart fortwo cityflame edition può essere ordinata da subito con prezzi che partono da 15.180 euro. La nuova special edition, proposta in versione Coupé e Cabrio, sarà disponibile da aprile presso tutti gli smart center.
Si chiama «cityflame edition» la nuova special edition firmata smart, con cui il marchio più giovane del mercato automobilistico ha colto le ultime tendenze in fatto di colori, dando seguito alle richieste dei molti Clienti che desideravano una personalizzazione ancora più marcata. Ciò che colpisce maggiormente negli esterni sono i bodypanel realizzati nell’esclusiva vernice con effetto perlato nella tonalità flame yellow.
Combinata alla cellula di sicurezza tridion in black, agli esclusivi cerchi in lega a tre doppie razze verniciati in black con pneumatici maggiorati (175/55 R 15 anteriori e 195/50 R 15 posteriori) e agli alloggiamenti dei retrovisori esterni, anch’essi in black, la verniciatura yellow produce un look particolarmente sportivo ed aggressivo. Il gioco dei colori viene ripreso anche negli interni: il design dei sedili in pelle ecologica black e tessuto è incorniciato da inserti in pelle ecologica flame yellow e cuciture decorative a contrasto, sempre realizzate nella tonalità yellow. Anche la plancia
portastrumenti in pelle ecologica è valorizzata da cuciture a contrasto yellow. Tra le altre peculiarità figura la parte inferiore della plancia in pelle ecologica dal design bicolore black/yellow.
Il volante sportivo in pelle a tre razze con comandi del cambio integrati e cuciture a contrasto yellow, ed i tappetini realizzati appositamente per il modello speciale, con scritta «cityflame» ricamata arricchiscono l’esclusivo equipaggiamento di questa serie speciale.
Il modello in edizione limitata. La cityflame si basa sulla versione passion, quindi presenta di serie, tra le altre dotazioni, il programma di innesto automatico softouch, gli alzacristalli elettrici, il climatizzatore con preselezione automatica della temperatura, nonché il tetto Panorama trasparente conschermo parasole. A bordo è inoltre presente l’Audio system basic e il drive kit per iPhone 4/4S.
Oltre alla ricca dotazione di serie, le vetture saranno equipaggiate con servosterzo e luci diurne a LED (cityflame 52KW) e proiettori color titanio, servosterzo e luci diurne (cityflame 62KW).
La smart fortwo cityflame edition è disponibile in versione Coupé e Cabrio nelle motorizzazioni a benzina da 52 kW mhd o da 62 kW a partire da 15.180 euro.
Panoramica dei prezzi
Motorizzazione / potenza | Motore | Cilindrata | Prezzo di vendita in euro (incl. 21% IVA + messa su strada) |
smart fortwo cityflame coupé | |||
a benzina mhd da 1,0 l (52 kW/71 CV) | motore aspirato a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 15.180,00 |
a benzina da 1,0 l (62 kW/84 CV) | motore turbo a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 15.820,00 |
smart fortwo cityflame cabrio | |||
a benzina mhd da 1,0 l (52 kW/71 CV) | motore aspirato a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 17.600,00 |
a benzina da 1,0 l (62 kW/84 CV) | motore turbo a 3 cilindri in linea | 999 cm3 | 18.480,00 |
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it, media.daimler.com