Home > Lux-News > Porto Montenegro, sei anni di successi

Porto Montenegro, sei anni di successi

 Marina July 2012-w600-h600
PORTO MONTENEGRO SEI ANNI DI SUCCESSI
– Risultati decisamente positivi dopo sei anni
– Si conferma una delle mete yachting più emozionanti e competitive del Mediterraneo
In soli sei anni Porto Montenegro è passato da coraggiosa visione a realtà tangibile. La sua rapida crescita è stata possibile grazie ad un grande team di professionisti appositamente dedicato della Società Adriatic Marinas d.o.d., che oggi impiega 226
dipendenti a tempo pieno (117 dalla base di Tivat – cittadina sede del porto – di cui 53 da altre parti Montenegro) e circa 1.000 nuovi posti di lavoro creati tra le 300 e più aziende direttamente/indirettamente coinvolte nello sviluppo. Dal 2006, sono stati investiti nell’economia Montenegrina locale un totale di 250 milioni di euro a seguito di questo progetto (2 milioni previsti addirittura per donazioni-sponsorizzazioni-borse di studio). Con oltre 300,000 visitatori durante i mesi estivi (da giugno a settembre) registrando un +50% in un anno e +75% dal 2006 al 2012), il villaggio di Porto Montenegro si prepara a diventare la meta più intrigante del Mediterraneo attirando di conseguenza alcuni dei più importanti acquirenti e appassionati di nautica internazionali.
I numeri della Marina sono impressionanti. Porto Montenegro ha finora accolto un totale di 3.000 imbarcazioni – la metà dellequali solo nel 2012. Gli yachts arrivati qui sono rispettivamente 900 nel 2011 e 775 nel 2010. Anche durante i mesi invernali, il livello di occupazione del porto turistico è 87% – assicurando così per tutto l’anno – alla comunità locale i molti benefici derivanti dalle attività yachting “fuori-stagione”.
Insieme alle informazioni, Porto Montenegro conferma d’essere destinazione di prima classe per lo yachting. E’ stato premiato con le “5 Ancore d’Oro” dalla prestigiosa British Harbor Association per la fornitura di servizi di alta qualità turistica e portuale.
I traguardi raggiunti da Porto Montenegro sono solo una parte del più ampio progetto di miglioramento della regione Montenegrina della Baia di Boka Con il sostegno del Governo del Montenegro e dei suoi cittadini, Porto Montenegro sta diventando una marina di lusso con l’offerta più completa del mare Adriatico, e il Comune di Tivat vanta uno dei budget più stabili in Montenegro con un basso tasso di disoccupazione.
Altri numeri importanti
23.000.000 € è il prezzo di acquisto pagato per l’Arsenale, il più alto mai registato nella ex Jugoslavia;
4.700.000 € di imposte dirette versate al governo del Montenegro;
46 negozi nel villaggio di Porto Montenegro
Montenegro – lo yachting hotspot con la più rapida crescita del Mediterraneo
Il Montenegro – secondo il World Travel & Tourism Council e Oxford Economics, relazione (2011), vanterà nei prossimi dieci anni la più rapida crescita per quanto riguarda il mercato turistico in tutto il mondo.
Porto Montenegro si trova in un ex base navale austro-ungarico nella città costiera di Tivat nella riparata Baia di Boka, conosciuta anche come Baia Kotor (Cattaro), il fiordo più a sud d’Europa e baia protetta dall’UNESCO.
Porto Montenegro è a sole tre ore di volo dalle principali capitali europee ed è servita da tre aeroporti internazionali – il più vicino, a soli 7 chilometri di distanza. Anche via mare è facilmente raggiungibile, con la marina ad un solo giorno di navigazione di distanza da alcune delle rotte più battute del Mediterraneo, comprese le isole Croate, diventando così il punto di partenza ideale per il charter di yacht. In porto, gli skippers potranno godere del duplice vantaggio di attracco: o vicino alla costa o ancoraggio nella privacy della baia.
Boka Bay possiede uno dei paesaggi più caratteristici e suggestivi del Mediterraneo. Boka Bay, che si trova sul lato sud del Mar Adriatico, in realtà è composta da quattro piccole baie, circondate da montagne di 1.000 -1.700 m che sorgono direttamente dall’acqua. Le diverse baie che compongono Boka Bay sono unite da stretti canali, dando così vita a uno dei porti naturali più belli d’Europa.
Boka Bay vanta alcuni dei paesaggi e vedute più emozionanti d’Europa, con il suo fiordo naturale – l’unico nel Mediterraneo, particolarmente noto per le sue insenature, località turistiche e siti storici. Originariamente fondata da tribù Illiriche, l’area divenne parte dell’Impero Romano nel 168 A.C. Da allora, Francesi, Ottomani, Austro-ungarici e Veneziani hanno lasciato in eredità la propria impronta culturale. Per molti secoli, la baia è stata un vivace porto di manutenzione per navi mercantili veneziane in rotta verso l’Oriente. Esiste una testimonianza scritta di un porto fondato in questa zona nel lontano 1361, ma è solo verso la fine del 19° secolo che l’Ammiraglio Austriaco Massimiliano Daublebsky Von Sterneck impostò una base navale a Tivat, dando il via ad un secolo di fiorente attività marittima.
Vantaggi, Infrastrutture e Accessibilità della Marina
Il porto turistico è situato a sud del fiordo più profondo di Boka Bay. Posti barca con una profondità che varia dai 4,5 ai 16 metri protetti dalla circostante catena montuosa e da frangiflutti realizzati su misura. Il risultato, la variazione della marea e delle correnti è dissipata.
La marina di Porto Montenegro offre ormeggi sia alle imbarcazioni che fanno base che a quelle che navigano nelle acque del Montenegro su rotta di passaggio o temporanea.
Rifornimento Duty-Free, sicurezza e assistenza 24 ore su 24 in stile “Concierge” rappresentano i servizi più interessanti ed esclusivi che nessun altro porto del Mediterraneo attualmente è in grado di garantire. Tra gli altri servizi in loco uffici Yacht&Brokers, Freedom Maritime negozio di nautica in grado di garantire assistenza logistica completa per tutte le esigenze di sicurezza e di ingegneria e Yacht Club Porto Montenegro, che ospita una serie di eventi sociali, regate, gare di vela e scuole di vela.
Porto Montenegro divenne un porto di dogana ufficialmente nell’estate del 2010, consentendo ai clienti di fare lo sdoganamento rapidamente e senza troppi impedimenti.
Le navi devono acquistare un permesso da utilizzare in tutte le acque navigabili del
Montenegro. I permessi consentono un accesso illimitato per periodi che variano da una settimana ad un anno. Permessi illimitati possono essere emessi di anno in anno, ognuno dei quali permette al capitano di modificare anche in un secondo momento la lista dei passeggeri totali che lo yacht è consentito trasportare.
Oltre a tutti i servizi necessari per la manutenzione di uno yacht come pulizia e rifornimento, Porto Montenegro offre ai proprietari, all’equipaggio e agli ospiti un vero e proprio nuovo lifestyle: real estate, negozi e divertimenti, cultura e storia proprio alle porte di uno dei parchi marini più belli del Mediterraneo, protetti dall’Unesco. Di fronte al mare spiccano una meravigliosa promenade e ampie residenze, bar e ristoranti, gallerie d’arte, day spa e beauty center, boutique di moda e ottime strutture ricreative tra cui un ampio Sport Club, uno Yacht Club, Naval Heritage Collection e il Lido Mar – una piscina lunga 64 metri con lounge bar, realizzata dal famoso architetto britannico, Richard Hywel Evans. La vivace comunità del villaggio creata nel cuore di Tivat ha a disposizione tutti i servizi necessari in uno stile incredibilmente internazionale. Esercizi commerciali si combinano con strutture pubbliche. Il lungomare sarà caratterizzato in un prossimo futuro da ampie passeggiate, un hotel a cinque stelle, ristoranti e caffè.

Advertisement
Categories: Lux-News Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: