Home > Veiculi > Mercedes-Benz, versione “Guard” per la massima protezione della Classe M

Mercedes-Benz, versione “Guard” per la massima protezione della Classe M

M_Class_Guard-w1100-h1100

In versione “Guard” per la massima protezione
D’ora in poi una versione blindata di Classe M andrà ad arricchire ulteriormente l’ampia gamma Mercedes-Benz Guard. Come per tutti i modelli Guard, anche la versione blindata del SUV della Stella è in linea con il principio costruttivo tipico dei veicoli con protezione speciale integrata: tutti i dispositivi di protezione supplementari vengono considerati fin dalla fase di progettazione ed integrati perfettamente nell’architettura del veicolo. In questo modo, d’altra parte, si riescono a mantenere tutti i punti di forza del veicolo di serie, quali design accattivante, abitacolo elegante e funzionale, elevata sicurezza attiva e passiva, eccezionale comfort di guida ed elevata dinamica di marcia.  
Fulcro della nuova Classe M Guard, come di tutte le vetture blindate Mercedes-Benz, è rappresentato da un principio di sviluppo globale: la protezione speciale integrata, ovvero singoli elementi di protezione completamente integrati nella carrozzeria grezza attraverso un processo indipendente. L’intero abitacolo viene dotato di una sorta di armatura comprendente, tra gli altri, montanti del tetto, serrature e fessure delle porte o dispositivi di fissaggio degli specchi retrovisori esterni. Così, con la qualità tipica Mercedes-Benz, viene creato un sistema di protezione completo contro attacchi balistici anche nei punti dove un montaggio a posteriori sarebbe impossibile o causerebbe una riduzione del livello di protezione offerta dall’intera struttura.
Un ulteriore vantaggio della protezione speciale integrata rispetto alle soluzioni di montaggio a posteriori, in cui il carico grava sulla struttura della carrozzeria, è che, fin dall’inizio, la carrozzeria grezza viene rinforzata tenendo conto del peso superiore e del posizionamento degli elementi blindati. Si ottiene così una maggiore stabilità dell’intera struttura della carrozzeria e si assicurano le caratteristiche di lunga durata ed elevata resistenza, che da sempre contraddistinguono i modelli Classe M convenzionali.
Classe M Guard: protezione a 360°
La carrozzeria grezza di M Guard viene sottoposta agli stessi processi e controlli della produzione di serie, garantendo così gli stessi rigorosi standard qualitativi di una qualsiasi Classe M. Rispetto a quella di serie, la carrozzeria grezza Guard è dotata degli adeguamenti specifici per l’integrazione delle blindature, di un frontale con elementi di rinforzo e porte modificate. L’effettiva blindatura è costituita tra l’altro da:
Cristalli di qualità superiore con uno speciale vetro stratificato, spessore perimetrale uniforme e rivestimento interno in policarbonato contro la penetrazione di schegge.
Nella zona non trasparente viene utilizzato acciaio speciale formato a misura. Inoltre, in corrispondenza dei montanti anteriore, centrale e posteriore, nella parete frontale e nel tetto aumenta la protezione offerta dalla cellula dell’abitacolo e quindi la resistenza dell’intera struttura.
Tutti i componenti montati soddisfano requisiti balistici definiti, sono sottoposti a controllo balistico costante e certificati.
Conforme alla classe di protezione VR4 
La nuova Classe M Guard è conforme alla categoria di resistenza VR4 ai sensi della direttiva BRV 2009 (Bullet Resistant Vehicles 2009). Questa classificazione balistica definisce la resistenza (VR = Vehicle Resistance) indicando armi e calibri, in questo caso tra l’altro Magnum 357 e 44. La certificazione è stata rilasciata dall’Ufficio Statale di Balistica di Ulm.
Il controllo da parte di un ente indipendente garantisce che la soluzione di protezione integrata soddisfi i requisiti più esigenti in situazioni di pericolo reali. M Guard ha superato con successo i seguenti controlli balistici e dimostrato resistenza agli esplosivi:
colpi provenienti da qualsiasi angolazione.
esplosioni sia in corrispondenza del posto di guida che del vano posteriore, secondo la direttiva di controllo ERV 2010 (granata manuale DM51), sono superate con successo da Classe M Guard con blindatura opzionale del pianale.
Motorizzazioni potenti e superiore agilità
Nonostante il peso supplementare dovuto alla blindatura, M Guard, come il modello di serie, si distingue per comfort di guida superiore, elevata agilità e straordinaria sicurezza attiva. La versione blindata monta di serie uno speciale sistema AIRMATIC con sospensioni attive (ADS) studiato ad hoc. Componenti degli assi rinforzati compensano il peso supplementare di M Guard, barre di torsione specifiche sull’asse posteriore ottimizzano il comportamento di rollio durante la marcia veloce in curva o nelle manovre di scarto.
M Guard è disponibile esclusivamente con pneumatici speciali antiscoppio e antisfondamento e cerchi in lega leggera AMG a 5 razze da 50,8 cm (20″) . Questi pneumatici consentono, anche in caso di perdita di pressione totale, un proseguimento sicuro della marcia per 30 chilometri ad una velocità di massimo 80 km/h.
Con la nuova ML 350 BlueTEC Guard, viene proposta per la prima volta in questo segmento una motorizzazione diesel senza compromessi in termini di agilità e contenimento delle emissioni. Si tratta di un V6 EURO 6 da 190 kW (258 CV) e 620 Nm di coppia. In alternativa è disponibile anche il modello ML 500 Guard con motore V8 a benzina 300 kW (408 CV) di potenza e 600 Nm di coppia. Per entrambe le motorizzazioni sono previste sia versioni con guida a sinistra, che a destra.
Abitacolo incredibilmente spazioso
Anche sul fronte sportività e ricercatezza degli interni, M Guard conserva tutte le caratteristiche della versione di serie. Le misure di protezione adottate non compromettono la spaziosità interna ed il comfort di conducente e passeggero. Con 2010 litri di capacità e circa 560 kg di carico utile, i valori sono quelli offerti da tutti i modelli Classe M. I Clienti M Guard, inoltre, potranno scegliere tra una vasta gamma di interessanti equipaggiamenti a richiesta, quali ad esempio allestimenti in pelle esclusivi, sistemi di infotainment (come COMAND Online) o Sound System premium.
Ampio programma di test per massima affidabilità
Oltre agli specifici controlli di resistenza agli esplosivi dell’Ufficio statale di Balistica di Ulm, proprio come i veicoli di serie, anche M Guard è stata sottoposta ad uno specifico e severo programma di test. Tra queste vi è tra l’altro un test di funzionamento continuo della durata di più settimane al fine di verificare la resistenza di struttura grezza, catena cinematica e sospensioni in condizioni estreme, oltre a simulazioni standardizzate di percorsi accidentati su speciali banchi di prova. Per assicurare la resistenza in caso di massime sollecitazioni, vengono effettuati anche test a temperature estreme nonché test di guida ad alta velocità. Con un test invernale separato, in presenza di ghiaccio e neve, gli ingegneri tarano il funzionamento dei sistemi di controllo della dinamica di marcia in modo da adattarsi perfettamente al peso supplementare della blindatura. Un programma finale di crash test assicura il corretto funzionamento di tutti i sistemi di sicurezza passiva.
Mercedes-Benz offre nove modelli blindati
La gamma Guard comprende attualmente vetture Classe S, E, M e G per un totale di nove modelli:
● E 350 BlueTEC Guard
● E 250 Guard*
● E 350 Guard*
● E 500 Guard
● ML 350 BlueTEC Guard
● ML 500 Guard
● S 600 Guard
● S 600 Pullman Guard
● G 500 Guard
* solo per determinati Paesi
Per i modelli Guard sono disponibili in tutto il mondo centri Mercedes-Benz
dedicati ad assistenza, manutenzione o eventuali interventi di riparazione. Naturalmente anche i modelli blindati godono della garanzia di fabbrica completa. Mercedes-Benz Classe M Guard sarà ordinabile a breve anche in Italia.
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it e http://www.media.daimler.com 
Dati tecnici

  ML 350 BlueTEC Guard ML 500 Guard
Cilindrata (cm³) 2.987 4.663
Potenza (kW/CV) 190 / 258 300 / 408
Coppia (Nm) 620 600
Cambio 7G-TRONIC PLUS
Peso a vuoto CE (kg) 2.765 2.785
Peso totale ammesso CE (kg) 3.350
Carico utile (kg) 585 565
Capacità bagagliaio (l) 690/2.010
Capacità serbatoio (l)  70  93
Cerchi & pneumatici 9J x 20 ET 57

265/45 R20 MOE*

Classe di resistenza Alta protezione VR4**
Consumo di carburante ciclo NEDC (l/100 km) 8,1 12,2
Emissioni di CO2 (g/km) 212 285
Classe di emissioni EURO 6 EURO 5
Accelerazione 0-100 km/h (s) 9,4 6,5
 Velocità massima (km/h)  210***

* MOE (Mercedes Original Extended) = Pneumatici originali Mercedes con caratteristiche “run-flat”
** VR (Vehicle Resistance) BRV 2009 (veicoli blindati con protezione contro proiettili di arma da fuoco, ovvero
Bullet Resistant Vehicles 2009)
*** regolata elettronicamente

Advertisement
Categories: Veiculi Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: