Home > Life-Visions > Naf Naf, evoluzione della donna

Naf Naf, evoluzione della donna

campagne-grand-mc3a9chant-look-naf-naf-1024x731

La maison francese Naf Naf nasce nel 1973 con i fratelli Gérard e Patrick Pariente. A 40 anni dalla sua nascita, la maison, decide di rivisitare la campagna che le permise di approcciarsi al mercato mondiale: Le grand méchant look. Questa volta a differenza del passato, Naf Naf sceglie un’ambientazione fiabesca e decide di sostituire il maialino con un branco di lupi. Ciò oltre a intendere il cambiamento del suo target da ragazza giovane e maliziosa a donna forte e sicura di sé, sottolinea ancor di più il gioco di parole con “Le grand méchant loup” permettendo di comprendere il significato anche al pubblico internazionale. In questo primo soggetto della campagna, la giovane ragazza, avvolta in un principesco abito di tulle, è circondata da lupi che attendono ai suoi piedi un ordine, quasi fosse lei il capobranco.  La nebbia e la luce soffusa di questo scatto notturno rendono l’atmosfera onirica e fantastica il che si pone in netto contrasto con l’ambientazione del secondo scatto. Pur non cambiando location, ma differenziandosi nella scelta dell’abito, della luce e dei lupi in movimento, il brand rende questo soggetto molto più metropolitano e attuale, allontanandosi dal mondo fiabesco e ritornando alla realtà. Questa campagna sottolinea come gli abiti Naf Naf siano adatti sia alle occasioni speciali sia alla vita di tutti i giorni, ma soprattutto vuole celebrare il successo della maison che sin dai primi tempi si è mostrata attuale e giovane tanto da poter riproporre uno stesso claim dopo 40 anni sapendolo rinnovare e destare interesse come fosse la prima volta. (Martina Manna)

Fonte: VM-Mag

Advertisement
Categories: Life-Visions Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: