Archive
Breitling for Bentley, celebrates ten years on the road with three new chronographs
Breitling for Bentley celebrates ten years on the road with three new chronographs equipped with in-house motors
British chic, Swiss excellence: the Breitling for Bentley collection has asserted a new art of living. It now welcomes three exceptional mechanisms equipped with Manufacture Breitling movements entirely developed and produced in-house. The Bentley B06 is distinguished by its exclusive 30-second chronograph system; while the Bentley B04 GMT and Bentley B05 Unitime models will appeal to world travellers and citizens thanks to ultra-practical dual timezone and worldtime mechanisms. Three new expressions of a world apart combining luxury and accomplishment, performance and prestige.
2003 was not only the year Bentley made its big comeback on the track of the Le Mans 24 Hours race by winning the two top spots right off the bat. It also marked the start of the beautiful Breitling for Bentley adventure, a collection born from a cross between the grand art of British carmaking and the fine Swiss watchmaking tradition. Ten years later, this rich family of chronographs has won over the planet through its unique blend of elegance and performance, power and style, sportiness and refinement. Breitling now takes it to a new level by equipping it with three movements entirely designed and developed in the Breitling Chronométrie workshops with all the expertise of the chronograph and technical watch specialist. Three in-house engines combining peerless performance with innovative and user-friendly functions. These selfwinding chronograph B04, B05 and B06 calibres are endowed with a column wheel, a vertical coupling clutch and an over 70-hour power reserve. Like all Breitling for Bentley movements, they are chronometer-certified by the COSC (Swiss Official Chronometer Testing Institute), the highest benchmark in terms of precision and reliability, and the only one based on an international standard.
Bentley B06: a highly exclusive chronograph
A perfect emblem of the Breitling for Bentley spirit, the new Bentley B06 chronograph weds sophisticated aesthetics with Manufacture Breitling Calibre B06. It is distinguished by its ingenious 30-second chronograph system, inspired by a Breitling patent dating from 1926 and based on a central hand sweeping around the dial in half a minute thereby ensuring extremely accurate 1/8th second time readings. Another world-exclusive feature is the variable tachometer with a rotating bezel serving to calculate average speed whatever the time elapsed, the distance covered or the speed reached contrary to standard tachometers that measure only times of less than 60 seconds. The knurled motif on the bezel, a nod to the famous Bentley radiator grilles, is picked up in the openworked dial revealing glimpses of the high-performance engine. This decidedly original approach continues on the reverse side of the watch that is fitted with a transparent caseback revealing a spectacular 360° sculpted oscillating weight evoking the shape of a wheel rim. The Bentley B06 is available in steel or red gold, along with a choice of a bracelet or a crocodile leather or rubber strap adorned with a central raised motif matching that on the bezel.
Bentley B04 GMT: keeping time with meridians
A watch for businessmen as well as all those with a taste for accomplishments who live and communicate across all longitudes, the new Bentley B04 GMT stands out for its extremely functional dual timezone system, combined with a high-performance selfwinding chronograph. Beneath the radiator grille of its finely openworked black or silver dial beats a Manufacture Breitling movement developed with all the skill and knowledge lavished on the finest engines and officially chronometer-certified by the COSC. To adjust the main hour hand to local time, the user can simply pull out the crown and turn it in either direction in one-hour increments. This is achieved without any loss of precision in terms of the minutes, and with automatic forward and backward date adjustment. Meanwhile, the red-tipped hand continues to show home time in 24-hour mode, thus enabling the user to distinguish between day and night. The Bentley B04 GMT expresses its powerful aesthetic in steel or red gold models, complete with a transparent caseback revealing a sculpted wheel rim-shaped oscillating weight.
Bentley B05 Unitime: worldwide horizons
For those who view travel as an art of living, Breitling for Bentley has created the Bentley B05 Unitime, a worldtime chronograph powered by an innovative Manufacture Breitling movement with a patented mechanism. Thanks to its double-disc system, this instrument boasting unprecedented user friendliness enables instant reading at any given moment of the time in all 24 timezones. Upon changing timezone, simply turning the crown forward or backward in one-hour increments enables the user to correct all indications in one smooth gesture, with the date automatically adjusted to local time. The 24-city bezel comprises indications serving to take account of summer or Daylight Saving Time (DST). The black or matt white dial is adorned with an artistically sculpted globe accentuating the travel theme. The high-performance chronograph movement, chronometer-certified by the COSC (Swiss Official Chronometer Testing Institute), measures feats accomplished the world over. It is driven by a highly original oscillating weight shaped like a wheel rim and visible through the transparent caseback. Available in steel as well as in red gold, the new Bentley B05 Unitime is fitted with a bracelet or with a rubber or crocodile leather strap.
UN’ARTE DI VIVERE
Eleganza british, eccellenza svizzera: la collezione Breitling for Bentley ha imposto una nuova arte di vivere. Tracciando all’insegna della «B» alata un proprio percorso che è lo specchio di un universo esclusivo fatto di lusso e di imprese memorabili, di performance e prestigio, potenza e stile, classe e audacia.
Dall’incontro di due grandi tradizioni – l’arte automobilistica britannica e la sapienza indiscussa dell’orologeria svizzera – nasce questa ricca famiglia di cronografi esclusivi che racchiudono nelle loro «carrozzerie» d’oro, d’acciaio o di titanio motori eccezionali. Disegnati con arte, fabbricati con una cura estrema per ogni dettaglio, i modelli Breitling for Bentley incarnano una tensione verso la perfezione e la bellezza che è il carattere distintivo del celebre costruttore d’auto d’oltremanica e dello specialista del cronografo. E una passione irrefrenabile per le prestazioni e l’eleganza che, dalle officine Bentley di Crewe ai laboratori di Breitling Chronométrie a La Chaux-de-Fonds, invita gli innamorati della grande meccanica al più bello dei viaggi.
Nel 2002 Bentley ha fatto sensazione con il lancio della Continental GT, la Bentley più potente mai costruita. Da parte sua, Breitling ha aggiunto il suo tocco personale a questo lussuoso gioiello capace di grandi prestazioni contribuendo al design della strumentazione tecnica e firmando l’orologio di bordo. Per la prima volta Bentley ha affidato questo compito a una marca di orologi.
MOTORI ECCEZIONALI
Nel cuore di ogni auto Bentley c’è un motore esclusivo, raffinato e potente, montato pazientemente nei laboratori di Crewe in Inghilterra. Nel cuore di ogni cronografo Breitling for Bentley c’è un movimento capace di elevate prestazioni, fabbricato con tutto il know-how svizzero nei laboratori modernissimi di Breitling Chronométrie a La Chaux-de-Fonds.
Tutti i movimenti Breitling for Bentley, muniti del certificato di cronometro rilasciato dal COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri), nascono dalla sapiente collaborazione fra la mano dell’uomo e la macchina, fra tradizione e innovazione. Sono prodigi di affidabilità e di precisione che associano all’abilità e all’esperienza dei maestri orologiai i più avanzati perfezionamenti tecnologici – una tecnologia che spiana la strada alle prestazioni di livello superiore.
Pioniere nel settore dei cronografi e degli orologi tecnici, Breitling appartiene al ristrettissimo gruppo di marche che possiedono un proprio movimento cronografico meccanico, interamente ideato e fabbricato «in casa». Si tratta di un calibro dall’architettura inedita, dotato di ruota a colonne, innesto verticale e riserva di marcia superiore a 70 ore, progettato per offrire la massima precisione, affidabilità e funzionalità. Partendo da questa base gli orologiai e gli ingegneri di Breitling hanno creato vari calibri manifattura dalle funzioni innovative: praticissimi sistemi di secondo fuso orario e ora universale regolabili attraverso la corona, e un meccanismo di «cronografo 30 secondi» che è l’erede di un brevetto Breitling del 1926. Questi motori straordinari hanno trovato un abitacolo ideale nei cronografi Breitling for Bentley.
Campioni di potenza, precisione e prestazioni, i movimenti cronografici Breitling for Bentley si distinguono anche per la loro estetica originale e per l’attenzione riservata a ogni minimo dettaglio, anche se invisibile all’occhio. Sono bei motori, ben costruiti e ben rifiniti. Ogni elemento che compone questi meccanismi sofisticati, ogni linea curva o retta, ogni spigolo, ogni superficie metallica è lavorata con una cura e un rispetto degni della grande tradizione svizzera e della grande arte automobilistica britannica.
LE ORE PIU GLORIOSE DI LE MANS
Nel 1924 una notizia clamorosa riempie le cronache: Bentley vince la seconda edizione della 24 Ore di Le Mans con una Bentley 3 litri. In seguito la marca britannica ripeterà l’impresa per ben quattro volte: nel 1927, 1928, 1929 e 1930 – le ultime due vittorie recano la firma della Speed 6.
È l’epoca dei leggendari Bentley Boys: Benjafield, Birkin, Davis, Rubin, Kidston e in particolare Barnato, il più celebre fra tutti, milionario sudafricano re dei diamanti. Sono sportivi superdotati, autentici dilettanti, spesso ricchissimi e grandi seduttori, che gareggiano innanzitutto per la gloria e per il gusto della sfida. Protagonisti delle feste come delle vittorie, incarnano per sempre lo spirito Bentley, in un connubio unico di risultati ineguagliati e di lusso.
Nel 2003 Bentley fa rivivere quel glorioso passato sportivo con il suo grande ritorno sul circuito di Le Mans. Il risultato è una fantastica doppietta: i due bolidi Bentley si impongono alla grande classificandosi al primo e al secondo posto. La Speed 6 del 1930 con i suoi 180 cavalli è sostituita dalla Speed 8, una supercar high-tech costruita con materiali compositi, dotata di oltre 600 cavalli e con una velocità massima che supera i 350 km/h. Breitling, sponsor principale del Team Bentley, celebra questa vittoria con un cronografo proposto in serie limitate – e subito esaurite – denominato «Bentley Le Mans». Inizia così la grande avventura Breitling for Bentley.
IL MARCHIO INDELEBILE DELLO STILE
Quintessenza dell’eleganza britannica, i cronografi Breitling for Bentley attraversano i continenti coniugando eleganza e disinvoltura, originalità e nobiltà. Sono orologi che hanno un’anima.
Una Bentley è molto più di un’automobile: è un’opera d’arte plasmata con un senso inconfondibile delle linee, dei volumi e dei dettagli. Il suo profilo si riconosce a colpo d’occhio, è un capolavoro attualissimo e intramontabile. Perfetti partner di quell’universo straordinario, i cronografi Breitling for Bentley sono creazioni che esprimono lusso, carattere e un’estetica sofisticata attraverso una cassa sportiva e raffinata, un’eleganza decisa e volumi generosi ed eleganti. La sapiente alternanza di spigoli e curve ricorda irresistibilmente le più belle regine della strada.
Per sottolineare i legami con il mondo Bentley, i designer hanno reinterpretato vari elementi distintivi della marca britannica: la famosa calandra a nido d’ape, il bouchonnage dei cruscotti, la tipografia della strumentazione, i colori delle carrozzerie e le essenze preziose delle boiseries Mulliner. Sono tocchi di stile che danno a ognuno di questi segnatempo una nota unica, originale, esclusiva.
LA PASSIONE DELLA PERFORMANCE
Nati per l’exploit, i cronografi Breitling for Bentley esprimono in ogni loro aspetto la passione per la performance. Sono tutti dotati di un movimento con certificato di cronometro rilasciato dal COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri), la massima referenza in tema di precisione e affidabilità, e l’unica basata su una norma internazionale.
Per ottenere il titolo ambitissimo di cronometro, ogni movimento è sottoposto per quindici giorni e quindici notti a test estremamente rigorosi in cinque posizioni e a tre diverse temperature, con l’obbligo di soddisfare sette criteri eliminatori severissimi – anche con il cronografo in funzione.
Tutte le fasi di fabbricazione degli orologi – che sono svizzeri al 100%, dalla cassa al movimento, dal quadrante al bracciale – sono accompagnate da una serie spietata di controlli.
I cronografi Breitling for Bentley, dedicati al mondo dell’automobile, si distinguono per numerose esclusività tecniche, fra cui un «tachimetro variabile» basato su un regolo calcolatore circolare che misura una velocità media qualunque sia il tempo trascorso, la distanza percorsa o la velocità raggiunta. Si tratta di una funzione nettamente più evoluta rispetto ai normali tachimetri, le cui misurazioni sono limitate a un tempo inferiore a 60 secondi. Un’altra particolarità degli strumenti Breitling for Bentley è il «cronografo 30 secondi», erede di un brevetto Breitling del 1926, che indica con grande leggibilità i tempi rilevati con la precisione di 1/8 di secondo.
IL VERO LUSSO, FATTO A MANO
Sulle montagne svizzere di La Chaux-de-Fonds, come nella campagna inglese di Crewe, la passione per il lavoro ben fatto guida ogni minimo gesto. Per fare in modo che ogni orologio sia un oggetto d’arte unico.
Per dare vita e bellezza ai cronografi Breitling for Bentley, i migliori artigiani non misurano il tempo: il tempo che occorre per montare pezzo per pezzo una costruzione sofisticata, e per controllare con occhio esperto la perfezione estetica di ogni minimo dettaglio. Il tempo necessario per levigare a mano i volumi di una cassa, esaltare lo splendore di una lunetta e rifinire una per una le maglie di un bracciale. Il tempo di intagliare un indice nella madreperla, di fissare le appliques su un quadrante, di sfaccettare al diamante una lancetta o di cucire un cinturino di pelle in modo che risulti morbido e corposo.
Lavorando con suprema abilità i materiali più nobili, questi eredi di una sapienza trasmessa di generazione in generazione praticano il culto della qualità e la ricerca dell’eccellenza spinta fino ai minimi dettagli. Così nasce il vero lusso e la suprema raffinatezza.
Emergency, splendido esempio di alta tecnologia da Breitling
IL PRIMO OROLOGIO DA POLSO AL MONDO CON LOCALIZZATORE DI SOCCORSO BIFREQUENZA
Breitling ha ribadito il suo ruolo di precursore nel settore degli orologi tecnici e degli strumenti per professionisti creando il primissimo orologio da polso con localizzatore personale di soccorso (Personal Locator Beacon/PLB) incorporato. L’Emergency II, splendido esempio di alta tecnologia, è dotato di una trasmittente bifrequenza conforme alle specifiche del sistema internazionale di allarme mediante satelliti Cospas-Sarsat e permette di lanciare contemporaneamente l’allarme e di guidare le operazioni di localizzazione e di salvataggio.
L’Emergency II, messo a punto in collaborazione con grandi istituti scientifici, si distingue per numerose novità in microelettronica e microtecnologia, tra cui spiccano una rivoluzionaria batteria ricaricabile, una trasmittente miniaturizzata bifrequenza e un sistema inedito di antenne incorporate – il tutto progettato appositamente per questo modello.
Primo localizzatore di soccorso PLB bifrequenza da polso, l’Emergency II si impone come strumento di sicurezza e sopravvivenza in tutte le situazioni di emergenza – sulla terra ferma, in mare e nei cieli.
IL SISTEMA COSPAS-SARSAT
Il sistema internazionale Cospas-Sarsat si basa su una rete di satelliti in orbita bassa (LEOSAR) e in orbita geostazionaria (GEOSAR), e comprende anche stazioni terrestri e centri di controllo e coordinamento. La sua missione è di trasmettere le richieste di soccorso e fornire la localizzazione precisa e affidabile affinché le autorità addette alla ricerca e di salvataggio (Search And Rescue/SAR) possano intervenire in modo rapido ed efficace. Dalla sua entrata in servizio, nel 1985, il sistema Cospas-Sarsat ha permesso di salvare più di 26.000 vite umane.
Le operazioni marittime, aeronautiche o terrestri si svolgono in tre tempi distinti: allerta, localizzazione (homing) e salvataggio. Fino al 2009 la fasi di allerta e localizzazione impiegavano la stessa frequenza analogica di 121,5 MHz. A partire da quella data, Cospas-Sarsat ha deciso che i suoi satelliti non ricevessero più la frequenza di 121,5 MHz, e che l’allerta sarebbe scattata solo sui 406 MHz – una frequenza digitale in grado di fornire maggior sicurezza, informazioni più complete e di ridurre il numero di falsi allarmi.
Il segnale di 121,5 MHz continua comunque a essere ricevuto a terra e per mare dalle navi e in aria dagli aeromobili, e resta il sistema più efficace e più affidabile per l’homing delle vittime. I radiofari di soccorso devono dunque essere del tipo a doppia frequenza per garantire una localizzazione precisa.
FUNZIONAMENTO
UNA TRASMITTENTE BIFREQUENZA INNOVATRICE
L’Emergency II è dotato di una microtrasmittente che impiega in modo alternato due frequenze distinte durante 24 ore. La trasmittente emette un primo segnale digitale sulla frequenza di 406 MHz, destinata ai satelliti, per 0,44 secondi ogni 50 secondi, e un secondo segnale analogico sulla frequenza di 121,5 MHz (quella che permette la localizzazione e il salvataggio) per 0,75 secondi ogni 2,25 secondi.
Jennifer Aniston, nuova villa di lusso a Bel Air
La star di Hollywood dalla ”chioma d’oro”, la bella e simpatica Jennifer Aniston, in vista dell’estate ha deciso di concedersi una nuova villa di lusso a Bel Air.
Si tratta di una proprietà di ben 794 metri quadri, estesa su 3,5 acri di terreno, situata come già detto nel centro di Bel Air, uno dei quartieri più noti di Los Angeles. Jennifer, è così riuscita a mettere in atto anche le sue doti da donna d’affari, concludendo l’acquisto di questa villa per la somma di ”soli” 21 milioni di dollari contro i 26 inizialmente richiesti.
La casa in questione, progettata nel 1956 dall’architetto Quincy Jones, necessitava infatti di parecchi lavori, ed è così che la nota star hollywoodiana è riuscita a ”strappare” ben 5 milioni di dollari dal prezzo finale.
Fonte: GoLook.it
Jimmy Choo, anteprima collezione autunno inverno 2013 2014
Jimmy Choo presenta la sua nuova collezione per l’autunno inverno 2013 2014, alcuni modelli sono modelli conosciuti rivisitati in colori innovativi, senza tralasciare la presenza di alcune novità:
– Maylen, sandalo in pizzo nero con dettagli in suede e vernice con tomaia fasciante sul collo del piede e mascherino scoperto sulle dita;
– Nova, sandalo dallo stile più classico in pizzo merlettato o pelle suede color viola traforato open toe;
– Luna, décolleté in pizzo molto chic dal tacco vertiginoso, sempre open toe, per le amanti del gusto rétro;
– Fauna, ankle boot spuntato realizzato in pizzo chantilly nude o nero con leggeri inserti in pelle suede dal tacco più morigerato, un modello altamente sexy anche se già visto;
– Voyage, ankle boot stringato dallo stile sportive chic in pelle suede dal color lampone folgorante, open toe dalla linea slanciata;
– Marion, classico sandalo tacco 10 cm molto raffinato, realizzato in sei diverse tonalità con macro intreccio sul mascherino e cinturino;
– Tayn, sandalo gioiello affascinante, anche in versione nude, con decorazione frontale, cinturino alla caviglia, listino che sottolinea l’intero piede e famigerato laccetto sul tallone;
– Lang e Lance, notevole sandalo dalla linea sagomata ideale per ammaliare con stile, disponibile in pelle e nelle due versioni fluo e metallizzato effetto glitter, notare il tacco stiletto;
– Limit e Anouk, décolleté monocolore o bicolore dalla linea più sobria, ma di grande impatto visivo, specie nelle varianti più forti, notare il modello decorato interamente con borchiette dorate;
– Amica, décolleté classica e sensuale modello cap toe gioiello, disponibile in nero e in pelle metalizzata color sabbia;
– Kuki, sandalo twist doppio plateau in pelle lucida nude dalla linea semplice, giusta per un look vivace e versatile, disponibile anche nei colori nero, lampone e tessuto glitter;
– Freya, sandalo molto particolare dal gusto rétro realizzato in pelle suede in rosso o nero, con cavigliera gioiello strass sui lati della caviglia;
– Myth, sandalo a listini effetto optical in nero e giallo fluo che decorano il piede fino al collo e chiudono la caviglia con un gioco decorativo fasciante molto elegante il tacco è vertiginoso;
– Varna, sandalo dal design più dettagliato, ma molto elegante grazie al gioco delle linee asimmetriche che creano un effetto sagomato alleggerito dai decori floreali ton-sur-ton;
– Besso, sandalo stile gladiator dal tacco molto alto con maxi listini sul piede realizzato in pelle nera e dorata, dall’immagine sobria, ma piena di carisma.
A voi la scelta, amanti dello stile Jimmy Choo…
Timberland, stile senza tempo de Il grande Gatsby
Lo stile senza tempo de Il grande Gatsby torna in auge grazie al remake diretto da Baz Lurhman che ha per protagonista Leonardo Di Caprio. Nelle sale a breve, il film è ambientato negli anni Venti, quelli della cultura del jazz. Timberland ha dedicato alla storia nata dalla penna di Francis Scott Fitzgerald due borse, rispettivamente da uomo e uno da donna. Il modello da donna mostra una costruzione a trapezio che al rigore del disegno alterna femminili morbidezze nelle curve burrose del pellame, proveniente da concerie sostenibili silver rated e altamente performante perché water resistant. La borsa da uomo, invece, si traduce nella linea Rollins. La Travel Bag richiama le atmosfere dei week end d’estate a Long Island, descritti nelle pagine del libro. La linea semplice di questa borsa prende forma in un pellame robusto e bottalato, conciato secondo i parametri green prescritti dal marchio Earthkeepers™.
Fonte: VM-Mag
Mercedes-Benz SLR McLaren SLR Stirling Moss, cadeau milionario di Rihanna a Chris Brown
La bella cantante delle Barbados, Rihanna, concede a Chris Brown un regalo milionario. Si tratta di una Mercedes-Benz SLR McLaren SLR Stirling Moss.
La supercar, acquistata usata perchè ormai fuori produzione e prodotta in serie limitatissima, detiene attualmente il record dell’evento Mille Miglia, che corse nel 1955 con dei risultati poi finiti nella storia dell’automobilismo. Le voci riguardo questo nuovo regalo di Rihanna al suo fidanzato Chris Brown, girano insistentemente sul web da molti giorni ma, per ora, dalla star non si è avuta ancora nessuna conferma; secondo i suoi fans, però, Rihanna cerca solo di tutelare la sua privacy, visto che acquistare una SLR Stirling Moss equivale a staccare un assegno di svariati milioni di dollari.
Fonte: GoLook.it
Dressing Christophe Guillarmé, 66th Cannes Film Festival 2013
Located in the heart o f Cannes , Christophe Guillarmé’s Dress sing opens once more to dress celebrities and actresses .
Located 50m f rom the Palais des Festivals “la Villa d’Estelle ” close to the Majestic Barrière.
Christophe Guillarmé will propose exquisite and exclusive gowns made especially for the redcarpet and prestigious offi cial events. To fi nish off an amazing redcarpet outfi t, discover Elsa Lee jewelry and Neuhaus high jewelry.
A glamorous open-space :
– An amazing wardrobe done only for this occasion ;
– Hairstyling by Eros Giuliani and make up artists by Make Up For Ever ;
– Photo studio with Broncolor-Kobold lighting ;
– Shooting report in the backstage of the red carpet ;
– Presentation of luggage line from Christophe Guillarmé designed for Platinium ;
– Presentation of exquisite shoes and clutches specially selected from Carmen Steff ens.
Dressing Christophe Guillarmé
Villa d’Estelle – 3rd fl oor – Apartment 21 – 14, rue des Belges – 06400 Cannes
Roberto Cavalli, primo flaghsip store a Vienna
E’ situato nell’esclusiva Seitzergasse 2-4, punto di riferimento per la moda e lo stile nella capitale austriaca, il primo flaghsip store che Roberto Cavalli inaugurerà a Vienna il prossimo 24 maggio. La nuova boutique ricopre una superficie di 224 metri e per la sua realizzazione sono stati usati materiali pregiati, molti dei quali prodotti in Italia. La boutique ospiterà le collezioni prêt-à-porter ed evening wear femminili e maschili, oltre ad accessori, bijoux, occhiali, GYM, scarpe, orologi, underwear, profumi e la Home Collection. Il negozio che si sviluppa su due piani, collegati tra loro da un’ampia scala, ospiterà al piano terra gli accessori, profumi, bijoux e la Home Collection, mentre al piano superiore saranno presenti l’abbigliamento femminile, inclusi gli abiti da sera, le collezioni maschili, la collezione GYM e underwear.
Fonte: VM-Mag
California, villa spettacolare di Tony Stark a Malibu
Se vi è piaciuta così tanto la villa di Tony Stark nel film Iron Man 3 distrutta a colpi di missili, pensate che ora potrebbe essere vostra al prezzo di ”soli” 118 milioni di dollari. Nel caso vorreste passarci all’interno solo un piccolo periodo di tempo, invece, l’affitto è di 423 mila dollari al mese.
Sono queste le tariffe diffuse dal sito Movoto.com, considerando la sua estensione di 25 mila metri quadrati ed il costo di 4.690 dollari al metro quadro.
La proprieta extra-lusso in questione si trova a Malibu, in California, affacciata sulla vista mozzafiato di Point Dume; all’interno ci sono 4 camere da letto, 6 bagni, due saloni ideali per il living e comfort degni di nababbi.
Fonte: GoLook.it
Smart, green light for smart electric drive in China
Green light for smart electric drive in China
› smart is the first European importer to bring a fully electric vehicle onto the Chinese market
› smart fortwo electric drive to be launched before the end of the year
Stuttgart. With the new smart electric drive, the smart brand is further expanding its leading position in the field of urban mobility. The Stuttgart-based company will soon be bringing fully electric motoring to China, its third-largest market, where the smart fortwo electric drive will be available before the year is out. This means that smart will be the first European importer to sell a fully electric vehicle on the Chinese market. The Chinese government has now given the green light for approval of the zero-local-emission runabout. In Germany, the electric smart established itself as the market leader among battery-electric vehicles within a very short space of time.
Dr Annette Winkler, Head of smart says: „smart has conquered the hearts of our Chinese customers by storm – they appreciate and love smart because it is the perfect city car. By bringing the smart electric drive to the Chinese market we will be the first European importer to introduce a fully electric vehicle in China. Again we are proving our role as the global pacemaker of urban mobility. Our numerous forward-thinking clients in China will be enthusiastic about the smart electric drive`s fabulous driving dynamics.”
Urban mobility without any local emissions
Zero-emission motoring with even more driving pleasure – that’s what the new smart electric drive promises. All thanks to its powerful drive technology: with 130 Newton metres of torque, the 55 kW electric motor leaves other cars behind when pulling away at traffic lights, passing the 60 km/h mark in less than five seconds. And with a top speed of 125 km/h, the two-seater is also well equipped for urban motorways – a lithium-ion battery with 17.6 kWh provides enough energy to cover a range of 145 kilometres.
Produced at the Hambach plant in France, with an energy accumulator developed by Deutsche ACCUmotive (a joint venture with Evonik) and an electric motor from EM-motive (a joint venture with Bosch), the electric smart is a true European.
In 2012, more than 1000 smart electric drive models were produced and delivered to customers in Europe. This year, production of the electric drive will be stepped up continuously in order to satisfy the high demand from customers all over the world.
smart is now represented in 46 markets worldwide with the brand most recently introduced in Russia. In addition to Germany and Italy, China is one of the smart’s main sales markets, with sales there increasing by 43.8% in 2012.
Further information about smart is available at: http://www.media.daimler.com and http://www.smart.de