Intervista di Melania Perri a Simona Cassai e Marta Seletti fondatrici del marchio LedaOtto
Who is On Next è un contest organizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia, che ha come obiettivo la ricerca e la promozione di giovani talenti creativi nel mondo della moda. LedaOtto è un marchio di bijoux raffinati e ricercati che, anche se non si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento, è finito, quest’anno, tra i finalisti. Melania Perri ha intervistato le due fondatrici Simona Cassai e Marta Seletti:
Intervista a cura di Melania Perri
M.P.: Come è nato il brand?
S.C./M.S.: LedaOtto nasce dalla nostra creatività. Abbiamo formato il nome Leda Otto attingendo ai nomi dei nostri rispettivi nonni. Siamo toscane di nascita e abbiamo seguito percorsi fromativi multidisciplinari. Il marchio lo abbiamo fondato nel 2012, quando abbiamo iniziato a realizzare professionalmente i nostri primi gioielli dal design esclusivo e con certificazione di Made in Italy. Nel Settembre 2012 il brand LedaOtto viene nominato nella lista dei 190 designer emergenti stilata da Vogue e partecipa al prestigioso evento Vogue Talents a palazzo Morando durante la Milano fashion week. La grande visibilità dell’evento e il continuo lavoro sulle collezione ci hanno permesso di entrare in vetrine prestigiose in Italia e in tutto il mondo ottenendo conferme da buyer e stampa internazionale.
M.P.: Come vi siete conosciute?
S.C./M.S.: Ci siamo conosciute nel 2006, i nostri compagni sono amici di infanzia. C’ è stata fin da subito complicità, negli anni abbiamo condiviso le stesse passioni e interessi.
M.P.: Qual è il vostro mood o comunque la filosofia con la quale vengono realizzati i gioielli?
S.C./M.S.: Le nostre collezioni propongono un concept assolutamente unico ed originale che vede ogni singolo pezzo come icona storica e artistica da indossare attraverso strutture realizzate in ottone placcato oro 24 kt, rodio e rutenio di piante archittettoniche dei più importanti edifici e monumenti culturali, storici e religiosi.I disegni sono frutto di un’ accurata ricerca, uno studio meticoloso e un’ attenta selezione identifica l’adattabilità del prodotto alla pianta scelta e attraverso specifici programmi grafici, mantiene intatte le proporzioni originali. La scelta del materiale primario si avvale dei principi ispiratori del progetto che vuole l’ ottone in quanto metallo povero ma ricco storia, malleabile alle diverse tecniche dell’ oreficeria, protagonista insieme ad una selezione accurata di pietre dure dai tagli geometrici e sfumature accattivanti sorrette da catene finemente realizzate a mano. La contrapposizione tra opposti si realizza in un mixage di elementi che simboleggiano la forza di un retaggio culturale ed artistico che contraddistingue la nostra contemporaneità.
M.P.: Qual è il vostro target femminile?
S.C./M.S.: Quando realizziamo le nostre collezioni pensiamo a donne con una forte personalità che indossano gli accessori come complemento fondamentale del proprio outfit.
M.P.: Come ci si sente ad essere le finaliste di “ Who is on the next 2013” ?
S.C./M.S.: Siamo felicissime e onorate che la nostra collezione sia stata scelta per la finale di un così importante evento è un occasione unica ed irripetibile, speriamo di essere all’ altezza delle aspettative! Incrociamo le dita. (M.P)
Fonte: VM-Mag