Intervista di Viviana Musumeci a Filippo Magri
La ricca vena artistica italiana è da sempre il riferimento per la scelta dei nomi dei modelli delle calzature Personal Shoes, che si ispirano ad alcuni tra i più importanti scultori, pittori e compositori italiani capaci di comunicare il loro essere con tocchi di colore e di stile. L’ufficio stile dell’azienda è un laboratorio creativo molto dinamico, che ogni giorno elabora secondo uno stile molto “personal” le tendenze del momento traducendole in prototipi che passano al vaglio della produzione. La missione è quella di offrire al pubblico delle suggestioni che possano fungere da esempio, senza perdere di vista la vera essenza delle nostre calzature: ciascun pezzo è unico perché progettato personalmente da chi lo acquista. L’azienda mette a disposizione gli elementi, i veri creativi sono i clienti. Questo aspetto è messo in evidenza anche dal blog, dove vengono pubblicate le creazioni più originali.
Viviana Musumeci ha intervistato Filippo Magri, uno dei soci fondatori
V.M.: A che tipo di pubblico vi ispirate?
F.M.: Il nostro pubblico di riferimento è molto ampio, le Personal Shoes sono pensate non solo come scarpe sportive, ma anche come calzature casual adatte ad essere indossate per sdrammatizzare un outfit elegante o per conferire un tocco chic ad un look informale. Caratterialmente ci riferiamo a chi ha un’identità forte e la voglia di trasmetterla al mondo attraverso il proprio look, con il coraggio di osare ed essere stilisti di se stessi, pur ovviamente seguendo i diktat della moda.
V.M.: Dove vengono realizzati i vostri prodotti?
F.M.: I nostri prodotti vengono realizzati interamente in Italia, con materie prime e mano d’opera italiana. Rivelare dove vengono Prodotte le Personal Shoes per noi è come la ricetta della CocaCola: un’idea sa la possono fare tutti, ma tendiamo a mantenere un velo di mistero.
V.M.: Che cos’è per voi Made in Italy?
F.M.: Alta qualità del prodotto grazie alla provenienza dei materiali e alla produzione rigorosamente italiana, che si traduce in comfort, resistenza, affidabilità ed esclusività e indubbiamente stile ed eleganza.
V.M.: In quali mercati siete presenti e in quali vorreste esserlo?
F.M.: In nostro unico store è sul web, quindi mi sento di dire che siamo presenti ovunque sia accessibile una connessione.
V.M.: Quali sono le novità di questa stagione? E della prossima?
F.M.: Questa PE è dominata dai colori vitaminici, pieni e squillanti; a far loro da contraltare il bianco, che gioca con sovrapposizioni ed inserti metallici; le stampe floreali sono iperstilizzate, come le divertenti grafiche a tema marino o green applicate o ricamate. Abbiamo introdotto l’utilizzo della tela, che si presta moltissimo a giochi ottici che conferiscono profondità alla scarpa. La collezione AI è invece pensata per dandy contemporanei che privilegiano uno stile urbano dal carattere sporty, scegliendo accessori funzionali dall’estetica luxury. La palette cromatica è decisamente variegata e, accanto alle tonalità neutre e stagionali quali grigio asfalto, blu, nero, testa di moro e verde scuro, sorprende con audaci ed intensi rossi, azzurri e viola, un delicato rosa chiffon e accostamenti imprevedibilmente metal quali verdone e oro, viola e oro, rosso e argento. Completano la gamma evergreen senza tempo quali denim, silver e black&white. Abbiamo appena presentato anche una limited edition “per tutte le stagioni”, il cui concept è il viaggio: la base è un modello Puccini bianco, su cui si stagliano gli inconfondibili profili di alcune delle città più famose del mondo.
Fonte: VM-Mag