This slideshow requires JavaScript.
L’attenta e accurata lavorazione artigianale si valorizza nella costante ricerca dei dettagli mediante l’accostamento diligente di accessori, tessuti e modelli studiati per creare un prodotto unico ed eccellente, destinato a soddisfare le esigenze di individui originali in grado di percepire l’essenza indelebile delle creazioni. Esumazione di antichi dettagli, taglio esperto, materiali pregiati, tecniche innovative e tradizione per dare vita ad un manufatto di qualità superiore. Serietà, integrità e valore rimarchevole per suggellare un patto di continuità irreprensibile.
Queste le caratteristiche essenziali del nuovo concetto di MARIUS CREATI, il quale amalgama l’essenza del bello con il gusto per il design.
L’elaborazione della collezione inizia dalla progettazione dei modelli e dei suoi accessori. L’idea si fonde con la realtà, l’ispirazione si espande nell’elaborazione ricercata della manifattura orafa e sartoriale.
La lavorazione dei metalli concerne una conoscenza profonda dell’alta oreficeria da parte dei maestri orafi e si avvale delle tecniche della pressofusione sottovuoto a camera calda, in cui il metallo fuso viene iniettato ad alta pressione in uno stampo metallico di ghisa, o della cera persa, il cui procedimento di fusione prevede dapprima la realizzazione del modello in cera, successivamente rifinita con uno stampo in gesso che poi cotta nelle fornaci racchiude l’anima da cui vengono creati i piccoli gioielli allo stato grezzo.
In seguito, dopo il raffreddamento adeguato, si procede alla raffinazione dei manufatti per migliorare le qualità di purezza, alla limatura ed infine, dopo eventuale saldatura delle parti, alla lucidatura finale.
Oro 18k e 24k, argento, bronzo e rame sono i metalli che adornano lo stile del marchio, dando origine a minute creazioni dal carattere d’antan intese come piccoli oggetti d’arte contemporanei.
La lavorazione sartoriale gode di una maestria rimarchevole impiegata per confezionare i singoli capi secondo riferimenti tecnici acquisiti in anni di esperienza e custoditi gelosamente nei nostri laboratori. La modellistica viene elaborata su ogni singolo modello manualmente; il taglio viene eseguito secondo i metodi di lavorazione tradizionali senza tralasciare le nuove tecniche dell’innovazione tecnologica, la cucitura meticolosa e l’attaccatura dei bottoni viene eseguita praticamente a mano. E’ possibile valutare l’opzione della rifinitura manuale… un dettaglio impeccabile per i clienti più esigenti. I bottoni complementari sono in vera madreperla naturale.
Non semplici collezioni, ma vere chincaglierie d’autore da indossare con disinvoltura. Materiali pregiati, tessuti finissimi, ricchezza artigianale esornativa e tendenza retrò.
Tutto rigorosamente Made In Italy…. eccellenza della bellezza e ricerca italiana.