Archive
Rimac Concept One, supercar di lusso di nuova generazione
Estetica da sportiva estrema, interni di lusso, prestazioni da pista e soluzioni tecniche all’avanguardia; cosa desiderare più da una supercar?
Queste sono solo alcune delle tanti doti della esclusiva Concept One, che verrà prodotta in una serie limitata di 88 esemplari.
La Rimac Concept One, come già accennato poco fa, è una supercar elettrica di nuova generazione, presentata in anteprima al Salone di Francoforte 2011 e poi ritornata a far parlare di se al Top Marques di Monaco, dove sono stati rivelati alcuni dati ufficiali della sua produzione, tra cui il prezzo.
Ognuno degli 88 esemplari, infatti, secondo quanto rivelato, avrà un prezzo di 740 mila euro, e permetterà una vasta personalizzazione degli interni grazie alla collaborazione di Rimac con l’azienda bulgara Vilner, da sempre in grado di deliziare gli appassionati più esigenti di auto di lusso e sportive.
Per ciò che concerne la tecnologia introdotta su questa nuova vettura, troviamo 4 motori elettrici di grande potenza (uno per ruota), che permettono di avere un sistema perfetto di trazione integrale; tutto ciò, gli permette di scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi, con una velocità massima di 305 km/h ed un’autonomia a piena carica di 600 km.
Ancora nessuna informazione sulla data di lancio sul mercato mondiale.
Fonte: GoLook.it
Porto Cervo, villa di lusso spettacolare
Questa spettacolare villa di lusso dalle architetture affascinanti, splende con le suo forme a Porto Cervo, dov’è in grado di catturare la fantasia dei più esigenti al primo sguardo. All’interno di questa dimora sulla Costa Smeralda ci sono 8 camere da letto, in grado di offrire uno scenario da sogno grazie agli arredi di grande qualità e agli ampi saloni dedicati alle attività sociali. La villa si trova a soli 300 metri dalla spiaggia, offrendo anche un suggestivo panorama che garantisce il relax della mente ai fortunati ospiti. Questa lussuosa proprietà, è attualmente disponibile sul mercato immobiliare ad un prezzo di 9 milioni di euro.
Fonte: GoLook.it
René Caovilla, sandalo gioiello blu con micro cristalli argento e blu
Si dice in giro che ogni donna sogni per tutta la vita l’abito bianco, nell’ultimo periodo anche in televisione è un continuo di programmi dedicati all’ardua scelta del vestito giusto, ma mai nessuno si è preoccupato della scelta più importante: no, non quella del marito, quella delle scarpe! Per fortuna ci sono io, a tentare le spose shoeaholic, oggi ho scelto di presentarvi un modello René Caovilla che non fa parte della mini collezione bridal, eppure a mio avviso è perfetto per una sposa: Il sandalo gioiello è una scelta azzardata ma perfettamente giustificata per il grande giorno, l’unico in cui tutte possono osare senza che nessuno abbia da ridire; in realtà qualche commentino acido arriva sempre, ma se dobbiamo “guardare e passare” tanto vale farlo con i piedi infilati in un sandalo da urlo. Come questo firmato, appunto, Caovilla: semplicissimo delle forme, con i listini sottili ricoperti di micro cristalli argento e blu, in perfetto abbinamento con il satin che riveste tacco e platform. Delle gemme rettangolari più grandi saldano tra loro i listini, come se si trattasse delle maglie di un bracciale prezioso da tenere unito: un autentico capolavoro di fine artigianato, è in questi momenti che il matrimonio non sembra più un’inutile forzatura burocratica, non trovate?
Fonte: Shoeplay
Inghilterra, orecchini di alta gioielleria del Re Carol II di Romania
Tutto questo, è successo ad un signore a Salisbury, nel Wiltshire, in Inghilterra, che si è trovato nella sua villa, rimasta in eredità dal nonno, uno splendido paio di orecchini di perle, che ha voluto far valutare e vendere all’asta per recuperare soldi.
Fatto sta, che da questo ha scoperto di essere in possesso di pezzi unici, donati dal Re Carol II di Romania alla sua amante Elena nel 1977.
Da qui, li ha venduti poi all’asta ad un noto collezionista per un prezzo di 1,6 milioni di sterline, equivalenti a circa 2 milioni di euro.
L’istituto che ha valutato le perle, le ha definite come un “tesoro eccezionale”, considerando che il loro colore primario e la loro sfumatura di colore blu, sono dei particolari molto rari che ad oggi sono andati letteralmente persi, anche nelle perle dal valore più considerevole.
Stuart Hughes, nuovo iPhone 4S Apple con diamanti neri
L’intraprendente Stuart Hughes ritorna a deliziare gli utenti più esigenti appassionati del mondo Apple e della tecnologia, lanciando una personalizzazione del nuovo iPhone 4S con diamanti neri, considerati più rari di quelli chiari.
Per ciò che concerne le caratteristiche di quest’opera, troviamo le prime 564 pietre incastonate a mano sulla lunetta del dispositivo, per poi trovarne altre 25 sul tasto home, per un totale rispettivamente di 4,8 e 0,21 carati.
Altri 0,16 carati di diamanti li troviamo poi sui tasti del volume, che completano l’opera donandogli una ricercatezza ed uno splendore davvero unico.
Il nuovo iPhone 4S con diamanti neri di Stuart Hughes è proposto al prezzo di 14 mila sterline. Per altre informazioni e per l’acquisto basta visitare il sito stuarthughes.com
Fonte: GoLook.it
California, villa più lussuosa al mondo a Malibu Park
La villa di lusso in questione è situata nel cuore del Malibu Park, in California; è stata costruita inizialmente nel 1902 ma, nel passare degli anni, ha ricevuto numerosi aggiornamenti per far rimanere intatto il suo splendore. Come si può comprendere dalle foto, questa proprietà è caratterizzata da due edifici: una guest house ed una pool house. La casa principale vanta della presenza di 11 camere da letto e 10 bagni, mentre gli spazi esterni offrono un vasto giardino ed un’immensa piscina, nelle cui acque si rispecchiano in maniera a dir poco spettacolare le architetture della casa, creando un effetto da infinity pool. Fra le amenità a disposizione degli ospiti, troviamo un maneggio, un campo da tennis, un grande frutteto ed un immenso vigneto. Negli interni, si può godere inoltre di arredi di ottima qualità, con ampi saloni e aree dedicate alle attività sociali pronte a stimolare il relax ed il benessere sia del corpo che della mente ai fortunati ospiti. Le dotazioni di questa villa, nonchè le sue proporzioni imponenti, giustificano il prezzo di ben 21,5 milioni di dollari
Fonte: GoLook.it
Francia, villa di lusso in stile provenzale a Villefranche-sur-Mer
Questa spettacolare villa di lusso in stile provenzale sorge a Villefranche-sur-Mer, in Francia, dov’è in grado di catturare la fantasia dei più esigenti.
All’interno di di questa dimora da sogno ci sono ben 4 camere da letto, distese su ben 280 metri quadro di spazio in cui vivere delle atmosfere incantevoli in ambienti di grande impatto, con panoramiche mozzafiato sul mare ed un grande giardino esterno con piscina.
Entrando nella casa, si viene accolti da un ampio soggiorno con un soffitto altissimo, che accompagna nella sala da pranzo e negli altri vani, i quali dispongono di arredi di qualità disposti in modo da formare ampi spazi e soprattutto grande comfort.
Il prezzo di questa villa, da poco immessa sul mercato immobiliare, è di 5,95 milioni di dollari. Per altre informazioni, basta visitare il sito jameslist.com
Fonte: GoLook.it
Lotus, nuova Evora GTE China Edition in edizione limitata al Salone di Pechino 2012
Presentata al Salone di Pechino 2012, la Lotus Evora GTE China Edition rappresenta l’ultima versione speciale della Evora GTE, che sarà prodotta in una serie limitata di 118 esemplari e si distinguerà per via di un assetto particolarmente modificato e per il rimodernamento degli interni. Su questa nuova sportiva, rimarrà invariata però la propulsione e l’aspetto esterno; monterà infatti il solito V6 3.5 litri da 444 cavalli, che ad oggi continua a renderla la vettura di casa Lotus più potente mai prodotta sino ad ora. La configurazione della Lotus Evora GTE China Edition, come si può notare anche dando un’occhiata alle foto, è decisamente da pista; gli ingegneri che l’hanno progettata, infatti, l’hanno pensata per una nicchia di appassionati di sportive che amano portare in pista i propri bolidi, mantenendoli con cura in ogni loro aspetto. Per ciò che concerne la trasmissione, troviamo un inedito cambio sequenziale SPS, Serial Precision Shift, utilizzato anche in altre vetture del marchio. Presenti anche i paddles al volante e la modalità automatica per i guidatori meno esperti.
Fonte: GoLook.it
Londra, auto sportive e di lusso nella capitale londinese
Non è la prima volta che parliamo del rapporto che c’è tra le auto di lusso e la capitale londinese. Vedendo alcuni dei video in giro per il web, infatti, è facile rendersi conto della densità di supercars presenti a Londra.
In questo video, mostreremo proprio questo ancora una volta, mettendo in evidenza tutte le auto sportive e di lusso che si possono avvistare in un giorno qualunque per le strade di Londra. Il video in questione, è stato girato nello scorso weekend di aprile e pubblicato il 17 del mese su YouTube.
Per i meno esperto, ecco la lista delle auto in sequenza che vedrete all’interno del video:
Maserati GranTurismo S
Nissan R35 GTR
Ferrari 458 Italia
Mercedes SLS AMG
Lamborghini Gallardo LP560-4
Porsche 997 GT2 (GT02SAM regular degular)
TVR T350 T
Lamborghini Aventador LP700-4
Lamborghini Gallardo LP560-4 Spyder
Aston Martin DBS Volante (carbon black)
Ferrari 599 HGTE
Ferrari 575 Marenello
Ferrari California
Ferrari 599 GTO
Ferrari F430
Fonte: GoLook.it
Cartina, prima ballerina di carta
Il 19 Luglio 2012, a Lucca nasce Cartina. E da quel giorno il mondo delle scarpe non è stato più lo stesso; forse questa ironica osservazione vi sembrerà eccessiva, eppure sono convinta che nel panorama calzaturiero italiano non si vedeva una novità così innovativa e di tendenza da diversi anni.
Cartina La Ballerina è, come dice il nome, una ultraflat realizzata in carta, proprio a Lucca, città rinomata anche per la produzione di carta; la sfida che ha dato vita alla prima collezione di ballerine non è stata facile, perché allo stesso tempo i creatori di Cartina volevano mantenere gli elevanti standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il settore calzaturiero italiano, proponendo però una novità fresca, eco, che prevedesse anche un’eventuale interazione con il consumatore: una pazzia, eppure oggi Cartina è realtà, e risponde a tutti questi requisiti.
li usati per comporre Cartina sono riciclabili, come anche il packaging, ma non perdono in qualità: la carta non è quella comune che tutti conosciamo, perché ovviamente deve essere traspirante, resistente ed impermeabile. E ora vi svelerò il dettaglio a mio avviso più geniale, quello che ha conquistato anche il mio cuore poco reattivo davanti alle scarpe basse: è possibile scrivere, decorare e disegnare le ballerine con un semplice pennarello acrilico ed indelebile! Non è un’idea fantastica? Non riesco a frenare l’entusiasmo, e quando ciò accade non riesco a tenere a freno le dita, quindi dirò una cosa cosa che avrei dovuto tenere per me: perché non regalare Cartina all’amica in partenza, o alla vostra fidanzata, corredata di una dedica unica scritta proprio sulle scarpe?! Io morirei di gioia davanti ad un regalo così pensato e personalizzato, anche se è senza tacco. Con questa confessione ho bruciato un potenziale regalo per le mie amiche, ma come vi ho detto prima, difficilmente so frenare l’entusiasmo!
Le ballerine presentate nella collezione P/E 2012 sono ben diciassette, undici modelli sono realizzati in bianco e decorati con gros grain a contrasto, mentre gli altri sette sono tutti coloratissimi, dal blu al rosso, passando per un sobrio tortora. Tutte le scarpe hanno il sottopiede di vera pelle, e il loro prezzo non supera i 50 Euro.
Fonte: Shoeplay