Archive

Archive for June 22, 2013

Armani/Dolci, omaggio all’antica tradizione del Ramadan

June 22, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

ARMANI/DOLCI RAMADAN 2013 
Armani/Dolci rende omaggio all’antica tradizione del Ramadan con una nuova raffinata pralina.
Rigorosamente priva di derivati alcolici, la pralina ha un guscio di cioccolato al latte con ripieno di deliziosa frutta secca e miele e una delicata decorazione di zucchero verde smeraldo.
Il packaging prezioso interpreta le linee e le raffinatezze cromatiche dell’arte islamica. Avvolta in una carta dorata dall’aspetto serico, intagliata per creare il disegno di un fiore di loto aperto e stilizzato, la scatola è chiusa da un nastro di seta e da una gemma verde smeraldo che spicca al centro.
I prodotti sono in vendita nei negozi Armani/Dolci di Kuwait City, Dubai (Armani/Hotel, Dubai Mall e Mall of Emirates), Barhain, Doha, Malesia, New York e Milano, a partire dal 15 giugno fino alla fine di agosto e online sul nuovo sito www.armanidolci.com.

Categories: Lux-Specialities Tags:

Domenico Dolce e Stefano Gabbana, condanna sentenziata dal Tribunale di Milano

DomenicoDolce_Stefano-Gabbana-w600-h600

La sentenza è di ieri: il Tribunale di Milano ha condannato Domenico Dolce e Stefano Gabbana a un anno e otto mesi per evasione di circa un milione di euro. I due stilisti, secondo l’accusa, avrebbero costituito la società Gado in Lussemburgo, – ndr la società è proprietaria dei marchi del gruppo – che di fatto è gestita in Italia, al fine di risparmiare dal punto di vista fiscale. I due stilisti sono stati condannati anche a risarcire l’Agenzia delle Entrate  di 500mila euro ma ricorreranno in appello. Oltre a loro, sono stati condannati anche Alfonso Dolce, fratello di Domenico e Cristiana Ruella, amministratrice pro tempore della società e membro del cda di Dolce & Gabbana, e Giuseppe Minoni, direttore amministrativo e finanziario di Dolce & Gabbana.  Il Tribunale ha assolto gli stilisti dall’accusa di dichiarazione infedele dei redditi perché il fatto non sussiste. Sembra essere certa la decisione dei due stilisti di ricorrere in appello.

Fonte: VM-Mag