Maison Martin Margiela, prima grande boutique in Cina
Maison Martin Margiela apre una prima importante boutique a Beijing, la sua più grande nel mondo, presso il nuovissimo centro commerciale Sanlitun Village, ubicato su due livelli per una superficie totale di 540 metri quadrati.
Linee minimali e nitide visibili sin dall’esterno, arredato con gli iconici toni del bianco e dell’argento, le vetrine illuminano la mannequin con luci al neon che sembrano farla incedere con disinvoltura, non che il logo del marchio.
Il soffitto si adorna di un rivestimento spartano caro allo stile margiela realizzato in cemento grezzo decorato con luci fluorescenti esagonali.
Il layout geometrico della boutique comprime la visibilità degli interni suddivisi in molteplici affascinanti spazi cubici, allestiti in modo unico tra loro, i quali si interpongono nello spazio complessivo in modo armonico laddove vengono presentate le diverse collezioni del brand.
Il primo piano si correda dei medesimi cubi, ma le pareti esterne sono interamente decorate; le tende e la moquette bianca sottolineano lo spazio femminile, il linoleum con stampa “parquet” illumina l’ambiente maschile, mentre le piastrelle identificano la nicchia di riferimento di MM6, ragion per cui ogni collezione é ben rifletta in un mood personalizzato.
Per gli spazi cubici adibiti per gli accessori si sceglie un rivestimento con fogli argentati, mentre per quelli che rispecchiano le calzature si sceglie lo spazio aperto su entrambi i piani.
Le pareti delle zone a forma di cubo sono stampate e provviste di porte dallo stile ‘Haussmanniano’, dove l’immagine parzialmente sfocata infonde l’impressione della nebbia.
L’area dedicata alle collezioni maschili si correda di tappeti che finiscono fin sotto le pareti, mentre in quella dedicata alle collezioni femminili il rivestimento della tappezzeria sale su di esse fino a rivestirne tutto l’ambiente.
Risulta alquanto divertente il modernissimo camerino specchiato, mobile su rotelle, che può essere letteralmente spostato laddove se ne richieda l’impiego, nonché il divertente scivolo in metallo che collega il primo piano al pianterreno. Provare per credere!
Marius Creati