Archive

Archive for February 5, 2013

Roberto Cavalli, pre-collection woman fall winter 2013 2014

February 5, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

The Roberto Cavalli Fall/Winter 2013-2014 pre-collection is inspired by the roots and the history of the Maison Cavalli.
The study of the city of Florence in the Renaissance period, its paintings, its colors and most of all its decorations along with Villa Cavalli itself with its rich walls and precious objects, brought to a rediscovery for the taste of true craftsmanship, inspired by the tapestries and brocades that decorate the house.
The prints recreate the appearance of the carbon sketching technique used by Renaissance masters in the early phases of the creation of frescoes and we added strong, evident colors like red and yellow.
The silhouette of this season distinguishes itself for its simple lines, fitted to the body but not overly tight, and straight at the bottom.  Tube dresses with a newer and more fashionable length which arrives significantly below the knee.  Dresses with a slight flair which arrives mid-thigh.  The sheath dresses with the simplest shapes are extremely decorated and enriched by engineered prints with embroideries that follow the prints.
Other pieces have black embroideries applied to create a transparent effect. Lace is once again a must  this season.  You find it combined with the prints where it is used to at the necklines, the waist and the hemline. The strongest dresses are in black leather to add contrast.  The pencil skirts are super slim and very sexy with high slits.
The jackets are characterized by structured shoulders and straight lines. Coats are very important in this collection and are either straight or fitted with animal prints on tweed.
The color palette for this season was inspired by the works of Florentine artists. From the masterpieces of Botticelli and Donatello came colors like bitter chocolate and camel, while from the artworks of Masaccio and Ghirlandaio came the saturated colors of the earth such as dark emerald, sapphire, yellow persimmon, red cranberry and mauve.
The ‘Diva bag’ underwent a careful restyling. The models, created with refined and precious materials, have been enriched in every detail making them perfect and timeless.
The new Florence shoes, within the comfortable and chunky daytime metal heel, evoke the scaled motif of the Florence bag.
The jewellery is opulent and exquisite, characterized by the snake theme, symbol of the Cavalli Maison.

Categories: Catwalks Tags:

‘Cuore di gellatina dii champagne rosé con bolllle dii ribes’, ricetta d’amore firmata G.H. MUMM

February 5, 2013 Leave a comment

GHMumm Cuvée Rosé - gelatina ribes 1-w600-h600

Ricetta d’amore firmata G.H. MUMM: solida – audace – colorata
Racconto plastico dell’amore: un cuore di gelatina, solido e vibrante, puro e netto senza sbavature, allegro e ludico, razionale e istintivo, concreto e onirico.
G.H. Mumm dedica ai sentimenti una ricetta incentrata sulla Cuvée Rosé mettendone in risalto l’aspetto più gioioso: ‘cuore di gelatina di champagne rosé con bolle di ribes’.
Una ricetta semplice e maliziosa, di grande magia scenica da servire in flûte capovolte; una dichiarazione originale di come l’intimità si nutra della capacità di sovvertire le convenzioni con fantasia e gioia.
‘Cuore dii gellatiina dii champagne rosé con bolllle dii riibes’’.
Ingredienti:
1 dl succo di ribes
1 dl di champagne G.H. Mumm Rosé
1 dl d’acqua
3 g d’agar
ribes per la decorazione
Preparazione:
Versare gli ingredienti in un pentolino e lentamente portare a ebollizione. Raggiunta la consistenza desiderata, versare il composto nelle flûte e unirvi i ribes interi. Lasciare raffreddare 30 minuti e servire con lo champagne.
Il ribes è stato scelto non solo per la potenza narrativa del suo colore, ma soprattutto per esaltare il bouquet di questa cuvée, champagne di grande verve, una delle massime espressioni di rosé al mondo. Un naso raffinato di frutta fresca a tendenza acida dove gli aromi di mele Golden, lime, fiori di zagara sono bilanciati da una nota di ribes e mirtilli maturi che si avverte solo una volta deglutito.
Per prolungare il piacere G.H. Mumm propone il coffret “Rosé In Coppia’, in cui la Cuvée ‘flirta’ con 2 flûte.
Lo sguardo è catalizzato dal colore, un rosa buccia di cipolla, intenso e di carattere, preludio di un’esperienza aromatica e gustativa che vale la pena vivere.
Prezzo consigliato al pubblico 55€
Protocollo di San Valentino
Servito ghiacciato a 4° sarà un eccellente aperitivo. Per il brindisi la temperatura perfetta è 6°; 8° per essere degustato a tutto pasto abbinato a pietanze sapide e succulenti: a questa temperatura esprime tutta la sua complessità.
Tutte le informazioni e curiosità in “Champagne
Protocoles”
sito internet http://www.ghmumm.com
G.H. Mumm Rosé
G.H. Mumm produsse il suo primo rosé nel 1830 attraverso un procedimento particolare: l’unione di vini bianchi e dei migliori vini rossi provenienti dal Grand Cru di Bouzy senza dubbio uno dei fiori all’occhiello del patrimonio vinicolo della Maison, paragonato ai migliori cru di Borgogna. Il risultato è elegante e raffinato, un colore tendente al rame con sfumature brillanti, scintillante nel bicchiere.
Il Pinot Noir è predominante e conferisce forza, carattere, colore e regala un’eccezionale persistenza. Il Pinot Meunier dona equilibrio, vivacità e note fruttate e permette allo Chardonnay di esprimere la sua finezza ed eleganza.
Una Cuvée fresca, intensa e intrigante, da scoprire. Il bassissimo dosage permette di garantire un equilibrio profondo.
Vitigni:
60% Pinot Noir
22% Chardonnay
18% Pinot Meunier
La storia di G.H. Mumm
Dal 1827. 180 anni di ricerca costante dell’eccellenza e rigoroso rispetto della tradizione. Può essere riassunta così la straordinaria storia della Maison G.H. Mumm, ispirata fin dalle sue origini dall’imperativo: “Solo il meglio”. Parole che Georges Hermann Mumm, suo padre fondatore, amava ripetere. Fu proprio lui nel 1875 a rivestire ogni bottiglia con il prezioso Cordon Rouge, il nastro rosso della Legione d’Onore, il più alto riconoscimento francese creato da Napoleone I. Al di là del simbolo d’eccellenza che rappresenta, il Cordon Rouge è la profonda incarnazione dello spirito G.H. Mumm: ricerca della perfezione e spirito d’avventura. Stile raffinato, rispetto delle tradizioni, tensione verso l’innovazione e qualità del terroir: questi gli elementi unici che hanno reso G.H. Mumm una Maison d’eccellenza nel mondo dello champagne. Nel 2011 il prestigio della Maison si riconferma con i numerosi riconoscimenti nel panorama internazionale, dall’ambito titolo di “Winery of the year” alle medaglie d’oro al “Critics Challenge” di San Diego, il “San Francisco International Wine Competition” e il “Los Angeles International Wine & Spirits Competition”. A settembre di quest’anno alla Maison è stata conferita la medaglia d’oro per la Cuvée de Prestige Blanc de Blancs in occasione del rinomato International Wine Challenge 2012 (IWC). Un riconoscimento che va ad aggiungersi ad altre due medaglie d’oro vinte al Decanter World Wine Awards e all’Imbibe Sommelier Awards.
G.H. Mumm è un marchio di proprietà di Pernod Ricard, e promuove il consumo responsabile degli alcolici

Categories: Vini, Champagne Tags:

Mercedes-Benz, sales increase in January

February 5, 2013 Leave a comment

mercedes-benz-logo

MERCEDES-BENZ USA JANUARY SALES SOAR TO HIGHEST ON RECORD AT 24,059
Best-Ever Month for Mercedes-Benz models alone up 10.8% 
MONTVALE, N.J. – Mercedes-Benz USA (MBUSA) reported today sales of 24,059, a 10.7% increase over the 21,726 vehicles sold in January 2012 making it the greatest year start in the company’s history.  The Mercedes-Benz model line alone marked its highest January numbers with sales of 22,501, up 10.8%.
“We’ve set another record this January and are breaking into 2013 at a strong sales pace,” said Steve Cannon, president & CEO of MBUSA.  “It’s a historic time for the brand with product milestones that will drive our momentum.  Our new CLA, the star of our Super Bowl ad this weekend, will reset the entry point.   Stay tuned as product innovations continue throughout the year with the introductions of our completely redesigned E-Class and new generation of our flagship S-Class.”
Strong demand for both the Mercedes-Benz passenger vehicles and SUVs fueled sales for the month with the sporty C-Class – the gateway to the Mercedes-Benz brand for younger and first-time Mercedes-Benz buyers – as the volume leader posting sales of 7,214, up 10.6%.  The 9th generation E-Class followed with sales of 5,469 and the versatile M-Class rounded out the top three with sales of 2,928.
For January, sales at the high-end increased as well with the S-Class up 19.5% and the SL-Class up 290% when compared to the same period last year.
The Sprinter model line started the year strong with sales of 1,077 for the month, a 16.6% increase from January 2012, and smart recorded sales of 481 vehicles.
Sales of the high-performance AMG models were 495 for the month and sales of the company’s BlueTEC diesel models finished the month at 1,054.
Separately, through the Mercedes-Benz Certified Pre-Owned (MBCPO) program, MBUSA sold 8,159 vehicles in January; an increase of 17.5% when compared to January 2012 (sales of 6,945 vehicles).

Categories: Lux-News Tags:

Armani/Roca, nuovo concetto di sala da bagno

February 5, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

“Nell’allestimento di questo spazio esclusivo con Roca, ho voluto pensare ad un concetto innovativo in grado di coniugare qualità e piacere nel segno della naturalezza e della spontaneità.
Uno spazio bello ed armonioso per declinare con eleganza tutti gli aspetti funzionali di una Salle de Bain e per creare al contempo, un’area contraddistinta da comfort e benessere.
Un’atmosfera accogliente e contemporanea, in grado di combinare perfettamente la tecnologia con il lusso elegante e sofisticato, che consenta di rilassarsi e distendersi.” Giorgio Armani
Il concetto del bagno Armani/Roca è espressione di elegante semplicità e totale armonia, entrambi quintessenza dell’inconfondibile stile di Giorgio Armani.
Un concetto che soddisfa i più rigidi criteri di puro design di interni e che trasforma il bagno in uno spazio dedicato al piacere dei sensi.
Lo spazio Armani/Roca comprende ogni elemento: dalle piastrelle ai pavimenti, dall’illuminazione alla porcellana sanitaria, gli accessori e tutto ciò che un ambiente bagno può contemplare.
Tutti questi elementi combinano stile e filosofia inconfondibili dell’Armani casa, nell’area dedicata al bagno.
In quanto tale, il bagno si trasforma in un’unica entità dove materiali pregiati e finiture esclusive, insieme a soluzioni di avanzata tecnologia, consentono l’integrazione di tutti gli elementi essenziali dello spazio bagno in uno stile unico, che non compromette l’armonia di un’atmosfera sofisticata e ricca di emozioni.
Come se fosse un’opera d’arte o un elemento di “haute couture”, l’intera collezione trasuda perfezione e assoluta compostezza, dalla scelta dei materiali e delle finiture fino ai minimi dettagli.
Per la prima volta il bagno è strutturato come un’isola dove tutti gli elementi sono raccolti e ripartiti in quattro zone modulari: l’Area Bellezza, l’Area Wellness con vasca, l’Area Wellness con doccia e la zona Wc
L’Area Bellezza, Wellness e Necessità Primarie sono state studiate in modo tale che ognuna preservi la propria intimità senza incidere sull’armonia estetica della visione d’insieme.
A tale scopo è stato impiegato un sofisticato sistema di separatori in vetro, offrendo inoltre come optional un meccanismo opacizzante che consente all’utilizzatore di determinare per ogni zona il grado di intimità desiderato.
Miscelatori in stile minimalista, ma funzionale consentono il comfort necessario senza compromettere l’estetica semplice che caratterizza l’intera collezione.
La confortevole e spaziosa vasca dotata di morbido poggiatesta si riempie attraverso l’innovativa apertura posta lungo tutto il perimetro interno, da cui l’acqua esce a cascata. Questo ingegnoso sistema Hide-Flow funge allo stesso tempo da troppopieno.
La doccia Armani/Roca trasforma il gesto quotidiano in esperienza dei sensi, sia che si tratti di un lieve getto a pioggia, prodotta con un ampio sifone a soffitto, o di un’avvolgente cascata generata dai getti posti sulla parete doccia.
Le discrete luci d’atmosfera sono incorporate direttamente nel controsoffitto e la loro intensità può essere regolata attraverso un opzionale sistema di controllo che consente giochi di luce ad effetto cromoterapico, sia nella zona doccia che vasca.
Sensazioni di intimità, calore ed eleganza sono donati attraverso combinazioni mirate di materiali e colori, selezionati con attenzione e curati in ogni minimo dettaglio.
Il concetto del bagno Armani/Roca si rifà a un’isola di ricercatezza caratterizzata da un approccio rivoluzionario in grado di offrire soluzioni pratiche anche per la casa più moderna.

Categories: Domus Arredi Tags:

Malesia, luna di miele perfetta tra gli gli atolli maldiviani

February 5, 2013 Leave a comment

malesia-w600-h600

GLI “INGREDIENTI MALESI” PER LA LUNA DI MIELE PERFETTA IN MOSTRA A MILANO SPOSI, FIERA ASSAGO.
L’ENTE DEL TURISMO DELLA MALESIA E LOFT STUDIOVIAGGI, TOUR OPERATOR SPECIALISTA DELLA DESTINAZIONE,  PARTECIPANO A “MILANO SPOSI”, FIERA DI ASSAGO
Atolli bagnati da acque color zaffiro contrastate da spiagge di sabbia soffice, foreste pluviali di un verde smeraldo lucente, primi piani di buffi oranghi e simpatiche scimmie nasiche e inquadrature futuristiche di ardite architetture che svettano su vivaci skyline. Sono tutti scatti “rubati” dagli album fotografici di un viaggio di nozze in Malesia, souvenir sempre più frequente tra gli sposi italiani.  Tra gli oltre 41.000 italiani che hanno visitato la Malesia nel 2012 (con un incremento medio del 3,2% rispetto ai flussi 2011) sono, infatti, in forte crescita coloro che scelgono questa destinazione del Sud est asiatico come meta del loro viaggio di nozze e lo fanno perché questa destinazione offre tutti gli ingredienti per una luna di miele perfetta.
“Un viaggio di nozze in Malesia permette di miscelare gli ingredienti chiave che gli sposi spesso desiderano – esotismo, soft adventure, città moderne e relax mare –  in maniera molto equilibrata – afferma Giulio Bonetti, product manager LOFT studioviaggi, e specifica –  “ Kuala Lumpur è una moderna capitale asiatica e Malacca svela tutto il fascino delle città coloniali.  Le foreste della Penisola e del Borneo sono dei veri tesori naturali dove è facile avvistare oranghi, elefanti e molti altri animali e che si possono esplorare comodamente a bordo delle lance che navigano l’intricata ragnatela di fiumi lambiti da mangrovie o passeggiando a “altezza alberi” sulle passerelle. Il mare tropicale, sempre al top nell’interesse dei neo sposi, accontenta tutti i gusti, in tutte le stagioni”.
La bellezza delle località di mare in Malesia è pari alla loro varietà: ci sono gli atolli “maldiviani” a largo delle coste del Borneo, come Pom Pom Island, dove fare il bagno tra le tartarughe marine,  resort più mondani e golosi sulle isole a largo della Penisola e, come fiore all’occhiello, l’incanto di Tioman, scelta da Time Magazine per sfilare nell’elenco delle 10 isole più belle al mondo.
Il comune denominatore al ventaglio di possibilità offerte da un viaggio di nozze in Malesia è lo standard di servizio elevato. Vincenza Andreini, direttore marketing dell’Ente del Turismo malese sottolinea che – “la Malesia vanta  un ottimo rapporto qualità-prezzo e offre agli sposi la possibilità di viaggiare in un paese che miscela l’avventura e il fascino dell’esotico con la tranquillità di una destinazione sicura, ben organizzata e accogliente”.

Categories: MondoViaggi Tags:

Goldenpoint, new coton summer collection 2013

February 5, 2013 Leave a comment

_1_098B4048098B3DDC004F1D8CC1257AFE.Grazie al lavoro della nostra R&S goldenpont presenta una collezione in un filato innovativo 
LEGGERISSIMO, TRASPIRANTE e NATURALE 
NEW COTON SUMMER
Collection
Goldenpoint ha creato una linea innovativa di prodotti, completa di collant, gambaletti, calzini e solette in cotone molto leggero e morbido firmata Philippe Matignon.
La presenza del cotone è garanzia di freschezza, naturalità e traspirabilità; eccezionale è la trasparenza della maglia nonostante l’utilizzo di un filato naturale disponibile solitamente in titoli molto elevati così come caratteristico delle fibre naturali è l’aspetto irregolare.
La punta nuda è un valore aggiunto che rende la linea ideali da indossare con scarpe e sandali aperti. La linea è proposta in toni naturali oltre ai classici blu e nero ma anche colori moda accesi come il bluette vivo e il rosa pop.
La nuova linea COTON SUMMER viene reinterpretata in chiave moda in occasione della stagione SS2013 con l’inserimento di pois, tornati trendy dagli anni ‘80.
I pois hanno conquistato negli ultimi anni il pubblico femminile e sono un vero must have per la stagione SS2013. I collant a pois sono adatti da indossare con scarpe stringate, in alternativa con tronchetti o sandali aperti.
I colori della linea COTON SUMMER a pois sono prevalentemente delicati, tonalità neutre come il crema alcune virate ai lilla  con echi coloniali, accesi da punte di il bluette vivo e rosa pop.
Il nero rimane sempre un colore importante.

Categories: Life-Woman Tags:

Palazzo Reale a Milano

February 5, 2013 Leave a comment

Palazzo Reale a Milano

Un grande polo culturale
Palazzo Reale rappresenta uno dei poli culturali più importanti. Con il palazzo vero e proprio, che sorge al centro di Milano a ridosso del Duomo, fanno parte del polo altre tre sedi espositive: la Rotonda di via Besana, il Palazzo della Ragione e il Palazzo dell’Arengario. Un polo espositivo immenso e di grande prestigio, come hanno dimostrato le tante mostre temporanee di successo realizzate in questi anni.
900 anni di storia
La storia di Palazzo Reale è indissolubilmente legata a quella di Milano. Le sue origini sono molto antiche. Sede del governo della città dal basso Medioevo, vide rafforzare il suo ruolo di centro politico con l’avvento delle signorie dei Torriani, Visconti e Sforza. Sempre più teatro di una fastosa vita di corte, di investiture e di ricevimenti solenni, nella seconda metà del Settecento, sotto il dominio austriaco, il palazzo fu rivestito di ornamenti e decorazioni che si ispiravano al barocchetto teresiano. Verso la fine dello stesso secolo avvenne la grande trasformazione neoclassica attuata da Giuseppe Piermarini. Da allora fu palazzo di regnanti, da Maria Teresa a Napoleone, da Ferdinando I ai Savoia re d’Italia. Illustri artisti celebrarono le glorie di re e imperatori e lo arricchirono di magnifiche opere d’arte, dipinti e arredi.
Nel 1920 Palazzo Reale divenne proprietà dello Stato italiano e fu aperto alle visite dei cittadini.
I bombardamenti del 1943 distrussero in parte l’edificio e solo oggi, dopo i faticosi progetti ventennali di recupero e restauro, si intravede la completa restituzione della reggia alla città di Milano.
Il progetto di recupero e di restauro
A oltre cinquant’anni dalle distruzioni della guerra, Palazzo Reale ritrova e accentua lacentralità del proprio ruolo nella vita culturale e sociale della città. Alla conclusione dei primi due lotti di restauro, è ora in corso il terzo e ultimo che restituirà l’intero palazzo al suo antico splendore. Il Museo della Reggia, del quale sono già visibili le prime sale riallestite, è concepito come un itinerario attraverso le quattro grandi stagioni del Palazzo: l’epoca Teresiana e Neoclassica, il periodo napoleonico, la Restaurazione e infine l’Età sabauda dopo l’Unità d’Italia. Si tratta di un attento e complesso lavoro di composizione dei magnifici arredi originali e del loro restauro, per suggerire una lettura, storica e stilistica, più ampia e articolata della vita di corte. Le prime sale appartenenti al periodo neoclassico, che va dalla ricostruzione del Piermarini al periodo napoleonico, sono quelle che meglio restituiscono losplendore di un’epoca “illuminata” in cui Milano ebbe un ruolo di grande rilievo in Europa.
Il programma di restauro di cui è in atto la terza e conclusiva fase, restituirà al Museo della Reggia le stanze del vecchio Appartamento di Riserva, nel quale sono ampiamente documentati e conservati i modi dell’abitare regale del XIX secolo. Un grande progetto museale, dunque, reso possibile dall’impegnodell’Assessorato alla Cultura e Musei del Comune di Milano e dalla collaborazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici e del Paesaggio di Milano.

Fonte: Comune di Milano

Categories: Domus Cultura Tags: ,

Beverly Hills Polo Club, nuova proposta glamour-chic per la primavera estate 2013

February 5, 2013 Leave a comment

BHPC-6-w600-h600

La nuova proposta P/E 2013  Beverly Hills Polo Club  dedicata ai più piccoli si rinnova nelle forme, nei colori e nei dettagli, seguendo i canoni dello stile tipico del brand. Nascono capi di abbigliamento alla moda, ricercati dal gusto glamour-chic.
MASCHIETTI
La linea dedicata ai bambini prende spunto dal guardaroba del papà. T-shirt in leggerissimo cotone e polo in piquet e jersey sono i capisaldi dell’intera collezione. Proposte a manica corta e lunga sono perfette da abbinare a pantaloni denim cinque tasche e bermuda in gabardine. Per le giornate più fresche pratici e colorati capi spalla in cotone e nylon. Non mancano eleganti giacche destrutturate perfette per una cerimonia alternativa. A completare la proposta, il pacchetto mare, pratici boxer da indossare non solo in spiaggia ma ideali anche per le passeggiate outbeach.
FEMMICUCCE 
Fa il suo ingresso nel mondo BHPC anche la collezione dedicata alle bambine. Un guardaroba assolutamente sfizioso per le piccole donne Beverly Hills Polo Club. City dress e t-shirt sono arricchite da rouches, balze e maniche a sbuffo. Per le più grandi sono proposte anche maxi t-shirt abbinate a leggins tinta unita o fantasia. Tocco glamour la camicia rigata con fiocco sul collo per un look un po’ più bon ton.
La cartella colori si amplia e si intensifica: le classiche tonalità del bianco, del blu e del rosso vibrano accostate alle tonalità del giallo limone, del rosa fragola e del verde pistacchio. Che siano a tinta unita o fantasia, i capi BHPC per l’estate sono un’esplosione di colore.

Categories: Life-Kid Tags:

Bi-Bag, proposta romantica per la festa degli innamorati

February 5, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

La festa degli innamorati si avvicina e cosa regalare a una donna per l’occasione?
Ovviamente una BI-BAG: una proposta romantica, perfetta da regalare per stupire la propria partner con un dono elegante, raffinato e inaspettato.
Bi-Bag è una borsa unica nel suo genere perché è una doppia borsa, una esterna in morbido pvc trasparente e una interna personalizzata, facilmente sostituibile grazie all’uso di semplici clip, per avere sempre il colore giusto da abbinare al guardaroba.
Prezzo al pubblico: € 68,00    
http://www.bi-bag.it

Categories: Life-Woman Tags:

Marina Militare, sailor trench coat protagonista del prossimo autunno inverno 2013 2014

February 5, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

È un uomo che affronta la prossima stagione invernale con virilità e decisione, sicuro della propria eleganza e preparato ad affrontare nuove sfide: questo il protagonista della collezione Autunno Inverno 2013-14 che Marina Militare,  storico brand di sportswear, presenta a Pitti Uomo 83.
Sea trend, il mare come tendenza, è il fil rouge della collezione della maison che si ispira al mondo della Marina Militare Italiana, all’essenza della sua realtà, fatta di passione e di spirito patriottico, di storia e di prestigio. Un racconto di forti emozioni che tramanda una tradizione di grande attualità.
Abbigliamento e accessori che sono realizzati con i migliori materiali naturali e con tessuti ad alto contenuto tecnologico. Tutto sapientemente scelto e lavorato secondo un’alta tradizione sartoriale, che aggiunge stile e modernità a un modo di vestire raffinato e understate.
Must have la speciale capsule navy di Marina Militare: trame compatte, ispirazione marinara, tessuti invecchiati e quasi infeltriti, lavorazioni artigianali per originali e autentici lupi di mare. Senza tempo.
Dettagli performanti e pratici come le termo saldature, l’utilizzo del polar fleece – sia negli interni che negli esterni – l’impiego di tessuti stretch waterproof anti vento e anti goccia,  scelta di metalleria anticorrosione.  Giacconi vissuti da capitano; maglieria tricot arricchita da fibbie e corde vecchie per enfatizzare il carattere antico e la quintessenza dello spirito marinaro.
Blu sovratinto e neroblu, come le profondità del mare. Per una “rudezza” che nasconde ricerca e l’agio che solo gli abiti di un tempo possono garantire: gli anni scorrono sui capi conferendo loro un’aura aristocratica, intrisa di tradizione
L’anima intimamente italiana di Aviazione Navale – la linea più cool e grintosa della maison – si fa più forte e incisiva: linee molto pulite, essenziali, moderne, richiamano in maniera molto subliminale il mondo aereonautico nella sua accezione più raffinata e rilassata.
L’ispirazione, dal mood più urbano e sportivo, nasce  negli ambienti più giovani e trova il suo link nel largo impiego di fantasie: su tutte il camouflage, scelto sia per le fodere che per gli interni dei modelli.
Un look aviator street che ha i suoi best seller sia nelle felpe tinte in capo con differenti decorazioni che nei giubbotti strong in vera pelle,  che strizzano l’occhio alle divise dei veri aviatori.