Home > High Tech > Lapka, nuovo accessorio esclusivamente per iPhone Apple

Lapka, nuovo accessorio esclusivamente per iPhone Apple

lapka

Lapka è un nuovo accessorio esclusivamente per iPhone che sta apparendo su tutti i principali blog e magazine internazionali. Un prodotto innovativo (220$) che include quattro sensori ambientali. Il tutto arriva da una ricerca russa ispirata a NASA e Yves Saint Laurent…
Ci sono migliaia di accessori per iPhone, ma quanti sono davvero utili? Quanti sono davvero fatti bene e nascondono una ricerca dietro? Pochissimi. Lapka è un’accessorio serio, un’innovazione,  un accessorio che permette di misurare quello che non vediamo.
Lapka è un accessorio per iPhone che comprende quattro sensori altamente precisi che misurano radioattività, campi elettromagnetici, organicità del cibo e umidità.
Compatibile con iPhone 4, 4s, 5, iPod Touch (dalla quarta generazione) e iPad, il prezzo è di 220$. Considerando quanto vi verrebbero a costare questi sensori singolarmente è un prezzo più che giusto. Ovviamente Lapka funziona con l’apposita applicazione gratuita.
Ci può servire qualcosa di cui prima non ne sentivamo bisogno?
Lapka è qualcosa di innovativo, il classico oggetto la cui prima domanda che ci chiediamo quando lo scopriamo è: “Serve?“. La risposta è sempre la stessa: “è utile”. Uno dei tanti accessori che migliora la vita, solo che Lapka molto di più. Addirittura potrebbe tornare utile per il proprio lavoro. Ci sono normative che richiedono un determinato limite di onde elettromagnetiche che un ambiente deve rispettare oppure potremmo ricevere un giorno un pacco che a nostra insaputa è radioattivo. Certo, Lapka non deve farci diventare ossessivi nel ricercare l’onda elettromagnetica di turno, ma sicuramente può toglierci qualche dubbio ogni tanto.
La scienza dietro Lapka
Il bello di Lapka è che si tratta di un vero concentrato di tecnologia a prezzo abbastanza contenuto.
Il sensore di organicità un tubo di acciaio inossidabile coperto da un tappo, una volta infilato questo tubo dentro del cibo inizia a testare la conduttività elettrica, che permette di scoprire la presenza di ioni di nitrato nel cibo. Lapka individua automaticamente alcuni tipi di frutta e verdura per capire se il dato trovato rispetta gli standard.
Il sensore di umidità permette di calcolare umidità e temperatura dell’ambiente. L’umidità importante sopratutto per gli ambienti lavorativi. E finalmente potrete dire che l’iPhone fa anche da termometro. Tra l’altro potrebbe essere utile sapere finalmente se rispettate i famosi 20 °C massimi permessi da molti comuni italiani, oltre i quali si rischiano sanzioni.
Il sensore di radiazioni  è un semplice contatore Geiger. È forse il meno utile ma c’è da dire che al giorno d’oggi qualsiasi cosa che compriamo viene da paesi asiatici, e non si sa mai che possa essere radioattivo, con tutto il rispetto per i paesi asiatici!
Il sensore di onde elettromagnetiche misura le basse frequenze generate da piccoli oggetti o elettrodomestici e le alte frequenze generate invece da reti wireless, antenne telefoniche. Il fatto che le onde elettromagnetiche siano dannose è ancora oggi al centro di un grande dibattito, intanto sapere quante onde passano tra i nostri corpi è rassicurante.
Conclusioni
Un’oggetto così elegante che permette di misurare onde e cose utili anche alla nostra salute è una piccola rivoluzione. E come dice TheVerge:
Lapka è veramente un accessorio, è un altro maglione, un altro paio di scarpe o un’altra borsa.
Alberto Ziveri

Fonte: Tasc

Advertisement
Categories: High Tech Tags: ,
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: