Archive

Archive for April 15, 2013

Miami Beach, villa panoramica di lusso di Matt Damon

April 15, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

La spettacolare villa che vedete nelle foto di questo articolo non è altro che la lussuosa proprietà di Matt Damon a Miami Beach, attualmente in vendita per la gioia dei fortunati investitori.
Tra i vicini di casa ci sono alcuni dei nomi più importanti del mondo dello spettacolo e, pur permettendo una vista panoramica mozzafiato ed un ottimo collegamento con il centro di Miami, la villa in questione riesce comunque ad assicurare la giusta privacy, così da tutelare la vita domestica di chi abita i suoi spazi.
Con sette camere da letto, dieci bagni e saloni dedicati all’intrattenimento, la villa di Matt Damon negli ultimi anni è riuscita ad attirare l’attenzione di personaggi come Jennifer Lopez, Calvin Klein, Richy Martin e molti altri che, per la sua posizione strategica, hanno deciso di passare alcuni giorni come ospiti a casa dell’intraprendente Matt.

Fonte: GoLook.it

Advertisement
Categories: Domus Lusso Tags: ,

Apple iPhone 5 Black Diamond, smartphone più costoso e prezioso al mondo di Stuart Hughes

April 15, 2013 Leave a comment

iphone-stuart-hughes

Su commissione da parte di un ricco imprenditore cinese, l’intraprendete Stuart Hughes ha deciso con una delle sue preziose interpretazioni di rendere l’iPhone 5 di Apple lo smartphone attualmente più costoso del mondo.
L’esemplare in questione di iPhone 5, battezzato con il nome ”Black Diamond”, è stato realizzato da Hughes come unico esemplare e, il valore attribuitogli, è stato di ben 10 milioni di sterline.
Un prezzo davvero fuori dal comune, giustificato da una totale ricostruzione inoro massiccio a 24 carati e dalla presenza di ben 653 diamanti di grande valore.
Mentre nella parte laterale sono stati incastonati a mano ben 600 diamanti, infatti, altri 53 diamanti caratterizzano il logo posteriore e il tasto home del dispositivo Apple, mentre l’oro dà il suo contributo allo splendore.
L’iPhone 5 Black Diamond, già consegnato all’anonimo acquirente, e stato già candidato per entrare a far parte del libro dei record come lo smartphone più costoso e prezioso al mondo.

Fonte: GoLook.it

Categories: High Tech Tags: ,

Signature, capsule collection eyewear per la primavera estate 2013 di Versace

VE_2144_1002_8G_-1024x681

Si chiama Signature ed è  la nuova collezione eyewear per la Primvera/Estate 2013 lanciata da Versace, una capsule collection ispirata ai motivi iconici della casa, reinterpretati in chiave moderna. La capsule si ispira a una collezione lanciata già da Gianni Versace nel 1991: nata originariamente come linea di abbigliamento e di accessori Signature ha rappresentato un passaggio importantissimo nella storia della maison, tanto che nel 1994 la Versace Signature è diventata oggetto di una mostra internazionale che è approdata persino al Metropolitan Museum e al Kunstgeweber Museum di Berlino.Gli occhiali vivono nella forma a gatto e si vestono di nuove geometrie caratterizzate da asimetrie. Per la campagna, Donatella Versace ha scelto Kate Moss. L’adv è firmato da Mert Alas & Marcus Piggot con la direzione artistica di Giovanni Bianco.

Fonte: VM-Mag

Categories: Lux-Woman Tags:

Lamborghini Aventador LP700-4, forze dell’ordine in auto di lusso a Dubai

April 15, 2013 Leave a comment

lamborghini-polizia-dubai

L’emirato del Medio Oriente, mostra ancora una volta la sua ricchezza e il suo lusso opulento attraverso un nuovo progetto che ha già fatto discutere il mondo intero.
Alle forze dell’ordine di Dubai, infatti, sono state consegnate delle fiammanti Lamborghini Aventador LP700-4 che, a partire dalle prossime settimane, gli agenti useranno come comuni auto della Polizia per mantenere l’ordine all’interno della città.
Un vero e proprio spreco che, però, riempie ancora di più di fascino la ricca città di Dubai, già famosa in tutto il mondo per l’alta qualità di vita che si può vivere all’interno delle sue strutture, ad oggi considerate come le più lussuose in assoluto.

Fonte: GoLook.it

Categories: Lux-Visions Tags: ,

Magnum Gold Ice Cream Algida, abito in oro 24 carati da Zac Posen

April 15, 2013 Leave a comment

abito-oro-donna

In occasione del lancio americano del Magnum Gold Ice Cream, il talentuoso designer Zac Posen ha deciso di presentare la sua nuova opera d’arte.
Si tratta di un abito da donna interamente in oro 24 carati dal valore di 1,5 milioni di dollari; prodotto in un unico esemplare, l’abito in questione è caratterizzato infatti dall’unione di oltre 10 mila foglie di oro puro, presentandosi con un effetto davvero scintillante e fuori dal comune.
Indossato dalla modella brasiliana Caroline Correa, questo prezioso abito sfilerà il 18 aprile all’evento Tribeca Film Festival 2013, suscitando un forte interesse da parte di tutti i presenti che, in anteprima, avranno anche modo di assaggiare il nuovo gelato presentato da Algida.

Fonte: GoLook.it

Categories: Lux-Visions, Lux-Woman Tags: ,

Madison, décolleté in pelle e piume di Acquazzurra

April 15, 2013 Leave a comment

Acquazzurra

Il marchio Acquazzurra ha realizzato un modello di décolleté scollata con cavigliera in pelle di color nero e decorata da piume davvero sexy e altamente femminile per un look giovanile e allo stesso tempo glamour.

Categories: Life-Woman Tags:

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, charme raffinato in borgo medioevale a Salsomaggiore Terme

April 15, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Situato al confine fra le province di Parma e Piacenza, il Castello è un ottimo punto di partenza per raggiungere nelle vicinanze, castelli, abbazie, borghi fortificati e importanti città d’arte. Collocato in un contesto ambientale di grande pregio, il piccolo borgo medioevale è adagiato fra le colline che precedono l’Appennino. A pochi minuti d’auto si possono raggiungere le splendide e storiche Terme di Salsomaggiore con la sua grande varietà di trattamenti termali o ancora i vicini campi da golf e da tennis. Nelle vicinanze del Castello sono anche numerosi gli itinerari per escursioni naturalistiche a piedi, in mountain bike o a cavallo. Molteplici anche i percorsi enogastronomici, dalla pianura del Po, nelle Terre Verdiane, alle colline, per gustare il culatello, il Prosciutto di Parma o il Parmigiano Reggiano. Per lo shopping si può scegliere tra le eleganti boutiques di Parma, città d’arte ricca di storia e di tesori di valore inestimabile, e il Fidenza Village con le sue griffes a prezzi imbattibili.
Immerso nel verde delle bellissime colline tra Parma e Piacenza, il Castello di Scipione, costruito nell’XI secolo dai Marchesi Pallavicino, è oggi in parte aperto all’ospitalità. Offre al suo interno due raffinate suite di charme per soggiorni esclusivi, in un’atmosfera romantica e ricca di storia, nella magia e nella quiete del suggestivo borgo medioevale. Si può scegliere di dormire nella torre quadrata o nell’ala Est del castello, con viste straordinarie sulle colline e sulla pianura. Gli interni sono arricchiti con stoffe ricercate e mobili d’epoca. Le ampie suite, corredate da tutti i comfort, hanno eleganti camere da letto, accoglienti salotti con angolo cottura e sale da bagno raffinate e spaziose. I sontuosi saloni del castello, visitabili, l’immenso giardino e il loggiato seicentesco offrono un’ambientazione unica per ricevimenti esclusivi e riunioni d’affari. Nelle vicinanze si possono visitare castelli, antiche abbazie e città d’arte, seguendo gustosi percorsi enogastronomici.
Situato in un contesto di grande valore paesaggistico, sulle colline a metà strada tra Parma e Piacenza, il Castello offre al suo interno, nella torre a pianta quadrata trecentesca e nell’ala Est, due suites esclusive di grande charme con ingressi indipendenti e viste panoramiche imperdibili sulle colline e la pianura. Negli ambienti interni regnano le atmosfere d’altri tempi. Gli arredi sono stati scelti con cura, le stoffe sono ricercate e i mobili d’epoca. I letti sono ampi e con strutture in legno, perfetti per un dolce riposo. I pavimenti sono in cotto antico e i soffitti lignei sono originali del Trecento e del Seicento. I bagni sono ampi e arredati con vasca in stile antico o doccia in marmo bianco di Carrara. Gli ambienti spaziosi e luminosi sono avvolti fra le spesse mura millenarie del Castello, dipinte a calce e munite di feritoie, che proteggono le stanze dal caldo estivo e dal freddo dell’inverno.
A pochi passi dal Castello, sempre nel borgo di Scipione, l’Osteria del Castello offre piatti tipici del territorio in un contesto in stile rustico ed elegante. Un menu eccellente realizzato secondo le proposte di stagione, una cucina tradizionale temperata da qualche tocco di creatività e un servizio cortese e discreto. In estate si può pranzare all’aperto, con vista sulla pianura.
Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino è anche la cornice ideale per ricevimenti e riunioni d’affari. Racchiuso in un borgo esclusivo immerso nella natura, a pochi minuti da Salsomaggiore Terme e a metà strada tra Parma e Piacenza, a solo un’ora e un quarto da Milano, il Castello offre all’interno del suo complesso una grande varietà di spazi per l’organizzazione di eventi, in un’atmosfera particolare e incantata, che rispecchia l’autenticità del luogo. Si può scegliere tra i saloni del castello, con affreschi e decorazioni del Seicento e del Trecento, e l’ambiente più rustico delle antiche scuderie, tutti con finestre aperte sul magnifico paesaggio collinare. L’ampio parco e il cortile d’onore, la terrazza e il loggiato seicentesco completano l’offerta.

Fonte: Dimore D’Epoca – Hotel di charme e dimore storiche

Marrakech, percorsi turistici in Medina

April 15, 2013 Leave a comment

soukferro

La promozione dei circuiti integrati all’artigianato nella medina di Marrakech; un progetto che ha l’ambizione di promuovere l’artigianato marocchino attraverso  le molteplici sfumature storiche, patrimoniali e civili, riflette la ricchezza eccezionale dell’identità culturale marocchina. Lanciato nel 2012, il progetto è parte di un vasto programma finanziato dalla Millenium Challenge Corporation (MCC) gestista dall’Agenzia del Patnerariato per il progresso (APP) e sviluppata dal Ministero dell’Artigianato. Questo progetto consiste nella produzione e nella messa in opera di panneli  orientativi, di informazione e di interpretazione dei  percorsi  di questi nuovi circuiti, oltre alla indicazioni delle attrazioni culturali integrate a quelle dell’artigianato. Il progetto adotta un approccio partecipativo sia per il concetto e la validità degli itinerari e la carta grafica della segnaletica  in stretta collaborazione con la Direzione Generale dell’Artigianato, del Turismo, della Cultura  e le autorità locali nell’intento di federare l’insieme dei partecipanti implicandoli nella concretizzazione di questo ambizioso progetto. In effetti, 5 percorsi turistici che includono l’artigianato sono stati creati su di un percorso totale di 23 Km, di cui 4 circuiti nella Medinaintra-muro di 11 km. Questi ultimi sono dedicati alle coorporazioni dei mestieri dell’artigianato e poggiano su diverse tematiche : ” Del Ferro e dell’Argilla” per la scoperta delle filiere dei vasai e del ferro forgiato, ”Sulla strada dei conciatori ” per la filiera del cuoio, ”L’arte del Legno”, ”Dei fili nell’ago ” per i mestieri di ricamo e del tessuto, e ”Mille e una porta” per il circuito dedicato alle mura. Sono circa 4.440 i punti vendita di oggetti, di articoli vari o di servizi di artigianato recensiti nella medina che beneficiano delle ricadute economiche dell’attività turistica generata da questi nuovi circuiti. Il progetto è costituito da 241 pannelli che sono stati installati nella città di Marrakech ripartiti come segue :
Segnalazioni direzionali : 186 pannelli d’orientamento indicanti l’itinerario dei circuiti turistici dell’Artigianato.
Segnalazioni esplicative  e interpretative : 21 pannelli d’interpretazione del patrimonio storico e culturale in tre lingue ; francese, inglese e arabo.
Segnalazioni informative : 7 pannelli d’informazione installati ad ogni ingresso e uscita dei circuiti turistici.
La cerimonia di inaugurazione dei ”Circuiti Turistici integranti l’Artigianato” è avvenuta  il 18 marzo prossimo, un occasione servita a  presentare e  comunicare su queste realizzazioni e i suoi obbiettivi, per arricchire l’offerta culturale e turistica della città di Marrakech. Infine una bella notizia arriva dai principali souks della medina che, è il caso di dire finalmente, sono stati vietati alle motociclette e alle biciclette, purtroppo non tutti ma per iniziare questa svolta di civiltà sono i tre souks principali.

Fonte: My Amazighen

Categories: Amazighen Tags: ,

Dori Csengeri, primavera estate 2013 all’insegna delle stelle

April 15, 2013 Leave a comment

DORI-1-199x300

Sembra davvero nata da un sogno di mezza estate la Summer Collection 2013 di Dori Csengeri. Gioielli che traggono ispirazione da una vena creativa che racconta attraverso piccoli oggetti d’arte scenari magici fatti di intrecci, colori, sensazioni, emozioni uniche.
In questo circo effervescente di influssi fantastici, sperimentare nuovi concetti, esprimere nuove forme, utilizzare nuovi materiali è stato per lei un tutt’uno. In quel processo evolutivo artistico e inimitabile che da sempre distingue i piccoli capolavori di Dori Csengeri.
Orecchini, pendenti, sautoir, collane disegnano la collezione in una miscela di colori brillanti e neutri che coniugano magistralmente versatilità ed equilibrio e donano insieme personalità ed eleganza. Glamour, fascino e mistero.
Uno stile per le star di tutto il pianeta…

Fonte: BlogModa

Categories: Life-Woman Tags:

Pasquale Bruni, nuovo concept per il Baselworld 2013

April 15, 2013 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

In occasione del Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria Baselworld 2013 un nuovo scrigno dei desideri custodirà i gioielli firmati Pasquale Bruni. Uno spazio espositivo totalmente rinnovato, dove è l’elemento naturale a farla da padrone. Un ambiente dall’atmosfera elegante e rarefatta, in cui sbocciano, come fiori sorprendenti, gioielli frutto del savoir fair targato Made in Italy. E’ il fiore a cinque punte, da sempre simbolo della Pasquale Bruni, ad accendere con giochi di luce soffusa e misteriosa le pareti esterne dello stand, ubicato nel Padiglione 1.1. Un elemento che guiderà il visitatore anche all’interno della location, dove il bianco puro delle pareti si accende di dettagli rosso passione e nero mistero, in un gioco di contrasti che bene esprime l’unione tra classico e moderno che caratterizza le creazioni della Maison.

Fonte: BlogModa

Categories: Life-News Tags: ,