Archive
Mercedes-Benz Collection 2013 Stile, materiali ricercati e lavorazioni artigianali
Mercedes-Benz Collection 2013
Stile, materiali ricercati e lavorazioni artigianali
Composto di ben 170 pagine, il nuovo catalogo della Mercedes-Benz Collection 2013 fa da vetrina a ben 444 prodotti. Tra gli highlight della collezione spiccano la fitness bike, la trekking bike, la bicicletta per bambini, oltre ad esclusive valigie e borse da viaggio. Il nuovo catalogo è disponibile presso i concessionari Mercedes-Benz, nelle boutique Mercedes-Benz Spot e può essere consultato online all’indirizzo www.mercedes-benz.it/collection.
Orologi, capi di abbigliamento, accessori, viaggi, portachiavi, idee regalo, sport, modellini ed una linea dedicata ad AMG: la Mercedes-Benz Collection va in vetrina sul catalogo 2013.
Tra gli highlight della nuova collezione: la fitness bike, la trekking bike e la bicicletta per bambini, oltre ad esclusive valigie e borse da viaggio.
La nuova trekking bike 29 dispone di un esclusivo telaio Mercedes-Benz con cerchi da 29 pollici Schwalbe, cambio a 27 rapporti Shimano con gruppi a nove velocità DEORE, forcella ammortizzata bloccabile Suntour NCX-D LO e freni a disco idraulici Tektro Shimano. La bicicletta viene fornita con equipaggiamento completo, comprendente impianto di illuminazione, parafanghi e portapacchi TOPEAK. La trekking bike 29 è disponibile in tre diverse altezze di telaio (49/52/55 cm), con l’esclusiva combinazione di colori nero opaco/bianco.
La fitness bike 29 dispone di un gruppo a 9 velocità DEORE Shimano. È dotata inoltre di una forcella ammortizzata bloccabile Suntour NRX-D LO con escursione di 80 mm, freni a disco idraulici Shimano, manopole Ergon, attacco manubrio regolabile e pregiata sella Phorm per il massimo comfort anche sulle lunghe percorrenze. La combinazione di colori bianco/argento sottolinea il carattere sportivo del modello. La fitness bike 29 Mercedes-Benz è disponibile nelle tre varianti di telaio 49/52/55 cm.
La bicicletta per bambini è la compagna ideale per tutti i bimbi che devono fare le loro prime esperienze sulle due ruote. Grazie alle sua particolare caratteristica “due in uno”, questa bici può essere trasformata da bici per bambini da 16” in una versione senza pedali con pochi semplici gesti. Privata dei pedali, questa bicicletta rende particolarmente semplici e divertenti i primi tentativi di equilibrio sulle due ruote, consente di sviluppare il senso dell’equilibrio e facilita il passaggio all’utilizzo di una vera bici a pedali. Inedita per la bici la scelta del colore blu metallizzato: una scelta per la quale i designer si sono ispirati alla principale identità cromatica della nuova Classe A. In alternativa, disponibile anche in colore rosa. È indicata per bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni.
La Mercedes-Benz Collection 2013 comprende complessivamente 27 orologi e, tra questi, il Chronograph Business Style. Si tratta di un orologio “made in Switzerland” con cassa (diametro: 41,5 millimetri) e bracciale (con robusta chiusura deployante e fermaglio di sicurezza) in acciaio inossidabile. Il cronografo dispone di movimento al quarzo Ronda 5030.D con funzione stop. Il quadrante color antracite è nobilitato dalla sapiente finitura a solei, la minuteria è interna. Ulteriori dettagli di superiore ricercatezza sono le lancette e gli indici luminosi, il vetro minerale antiriflesso con lente d’ingrandimento ed una lunetta fissa con scala tachimetrica. L’orologio è impermeabile fino a una pressione dell’acqua di 10 ATM.
La borsa business per uomo offre una custodia per laptop imbottita (schermo fino a 15 pollici) ed un vano più grande ad ampia apertura con ulteriori scomparti interni. È realizzata in pelle di vitello ed è dotata di una tracolla in pelle per la massima praticità di utilizzo. Ulteriori particolari della borsa sono gli slot per carte di credito e gli slot porta penne, un grande scomparto interno con chiusura lampo e portachiavi, una tasca esterna con chiusura lampo ed una cinghia per il sistema trolley (smart sleeve). Ad impreziosire la borsa nel suo insieme, infine, la Stella Mercedes-Benz impunturata.
La custodia per iPhone® rosa, realizzata in morbida pelle di vitello italiana, è pensata per quanti non temono di esibire la loro predilezione per i colori. La custodia, adatta ai modelli iPhone® 4 e 4S, viene prodotta in un’azienda manifatturiera in Germania. Anche il set da manicure per donna è frutto della lavorazione artigianale in pelle di vitello italiana color rosa ed ospita al suo interno forbicine, pinzetta, limetta e solvente. Gli strumenti sono made in Solingen, Germania.
Tra gli otto modelli di occhiali da sole proposti, particolare e fashion è il modello Stellina per donna, realizzato in acetato. La montatura in materiale sintetico è nera all’esterno e grigia all’interno. Il lato interno è poi decorato da stelle di colore nero e rosa. Le lenti Zeiss sono di un’accattivante tonalità di grigio sfumato. L’occhiale viene fornito in un astuccio in look pelle e comprende un panno per la pulizia grigio con design Stellina.
Il portafoglio da viaggio AMG è realizzato in pelle di carbonio, a mano, in Germania. Offre spazio per 12 carte di credito e presenta quattro scomparti grandi per biglietti aerei o ferroviari, un vano con chiusura lampo ed uno slot per penna. Dimensioni 13 x 22,5 x 2 cm circa.
La sciarpa AMG è unisex, realizzata in tessuto pregiato e cachemire. Tra le peculiarità estetiche della sciarpa spiccano il design AMG/impronta di pneumatico ed il logo AMG nero in posizione centrale su sciarpa ed etichetta.
Mercedes-Benz Collection: qualità senza compromessi
The best or nothing: un motto che naturalmente vale anche per i prodotti della Mercedes-Benz Collection. Tutti gli articoli vengono appositamente pensati, sviluppati e prodotti per Mercedes-Benz. Le prime idee e le prime bozze di dettaglio vengono successivamente elaborate fino a produrre specifici disegni tecnici che saranno alla base del processo di produzione dei prototipi. In una fase successiva si procede a valutare le proporzioni, la funzionalità e la scelta dei materiali in modo da rispettare appieno gli elevati requisiti posti da Mercedes-Benz.
Per attestare il livello qualitativo dei prodotti della Mercedes-Benz Collection, le materie prime con le quali sono costruiti ed i loro componenti vengono sottoposti al controllo degli specialisti dell’istituto di prova indipendente SGS Institut Fresenius. I numerosi test di laboratorio e i relativi controlli alla sicurezza devono rispettare severi criteri di prova, con valori considerevolmente più elevati rispetto a quelli prescritti per legge. Il prodotto può andare in produzione solo dopo aver superato tutti i controlli del caso.
Tutti i prodotti Mercedes-Benz Collection possono essere acquistati presso i Mercedes-Benz Service e nelle boutique Mercedes-Benz Spot.
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it e http://www.media.daimler.com
Armani/Casa, nuova collezione 2013 2014
ARMANI/CASA COLLEZIONE 2013-2014
DALLA NATURA AD ARMANI/CASA
La natura è un luogo privilegiato, dove il sogno incontra la realtà e la realtà può trasfigurarsi fino a diventare segno, simbolo, pura espressione di cultura. La natura alla quale Giorgio Armani guarda è quella eterna, infinita e potente, in apparenza elementare ma che produce sentieri sempre diversi nei quali si conciliano desiderio e fantasia. Emozioni che mutano il senso del quotidiano e lo trasformano.
Da questa osservazione incantata, questo incontro sereno, nasce il progetto della nuova collezione Armani/Casa che si esprime con insoliti materiali eco-friendly, a tutela dell’ambiente: finiture in fibra di banano (recuperate dopo il taglio del raccolto) e tamo, il frassino giapponese, le cui venature sembrano riprodurre i movimenti della sabbia nei giardini di pietra.
Materiali sorprendenti per mobili dalle linee pure e dalle forme semplici. Come l’armadio Gabriel ispirato ai vecchi bauli, realizzato in tamo con illuminazione interna e bordi rivestiti di pelle color cuoio, che richiamano le rifiniture di legno dei modelli d’epoca. L’elegante dormeuse, che declina il precedente modello Engadin, rivestito di tessuti della linea Armani/Casa Exclusive Textiles by Rubelli. La raffinata coiffeuse Glam, delicata e femminile, con le finiture in metallo oro sfumato, proposta in tre diverse preziose versioni.
Seguendo gli stessi codici, si sviluppa una serie di tavoli che nelle loro proporzioni leggere diventano pregiati pezzi d’arredo. Come il tavolo rotondo Giove con il piano in prezioso onice messicano dalle calde sfumature di colore arancio. E’ essenziale e leggero il tavolo Great in rovere vintage con il sottilissimo top (una lastra di un centimetro), mentre il tavolo Gilbert ha il top a correre in fibra di banano a strisce, con la cornice in noce canaletto e la struttura laccata arancio oppure di sobrio noce canaletto. I tavolini impilabili Galassia sono realizzati con gusci di cocco termotrattato che creano giochi di luce e di ombra, oppure sono rivestiti di conchiglie: entrambi abili esempi di artigianato locale trasformato in design.
Elementi straordinariamente semplici raccontano storie di mondi lontani ricchi di tradizione. Come i tappeti nepalesi e i kilim tessuti con artigianalità antica che genera sofisticati motivi astratti nelle belle sfumature naturali.
Nell’Armani/Teatro di via Bergognone, con un allestimento di gusto museale, piattaforme di plexiglas stampato sembrano galleggiare sulla base scura. Illuminate con coni di luce forte e diretta, che inquadrano i mobili e gli oggetti esposti, enfatizzando l’architettura dei singoli.
NUOVI PERCORSI DELLA COLLEZIONE
L’arte e l’artigiano sono un dualismo strettamente intrecciato nella visione dell’interior decoration di Armani/Casa. Così l’oggettistica sceglie la sapienza delle vetrerie di Murano per i vasi di vetro fiammato, simbolo della collezione con quel vortice di colori che è anche il tema dominante della presentazione.
Questo gusto per gli objets retrouvés, che rappresentano un deciso recupero dell’artigianalità, si esprime nei vasi screziati come se si fosse consumata la patina di superficie lasciando trasparire una mano d’oro, nelle lanterne, nelle candele siglate dalla firma di Giorgio Armani per esteso, nelle basi portacandele di marmo componibile, nelle scatole di lacca.
I gift arricchiscono la serie: oggetti insoliti e curiosi come la lente di ingrandimento da appendere al collo custodita in un contenitore di pelle e l’utile accessorio per strizzare la bustina del té. Interessanti anche le proposte per la tavola con la scatola per il té, in argento o placcata oro, contrassegnata dal sigillo a forma di sasso – tema ricorrente in tutta la collezione – sotto il coperchio.
ARMANI/CASA EXCLUSIVE TEXTILES BY RUBELLI
Il progetto estetico che Giorgio Armani dal 2009 sta sviluppando con questa storica azienda di tessuti per l’arredo, prosegue con questa collezione che propone i colori della terra, interrotti dal solare arancio, e dove immagini della natura – orchidee e steli – superano la fisicità vagamente ottocentesca per diventare gesto stilizzato, anche se profondamente evocativo. La seta e la lana danno consistenza e luce alla texture, che dall’oro rosso sfuma in tonalità piu fredde. Completa la proposta il velluto reinterpretato, che accentua la preziosità dei materiali.
ARMANI/CASA INTERIOR DESIGN STUDIO
Dal 2003 l’Interior Design Studio Armani/Casa offre a privati e a property developers un servizio completo di interior design che parte dalla fase concettuale fino alla supervisione dell’esecuzione del progetto. L’attività dello Studio consiste nell’elaborare, sotto la direzione artistica di Giorgio Armani, soluzioni creative frutto di una scrupolosa attività di ricerca architettonica e formale, oltre che del contesto culturale, della geografia del luogo e del contenitore architettonico. Vengono così definiti progetti unici nelle loro valenze estetiche e perfettamente integrati per caratteristiche e valori. La ricerca riguarda anche la selezione di tutti i materiali, colori e finiture di fit-out oltre che la progettazione di tutti gli arredi built-in o su misura proprio nell’intento di connotare ogni progetto come unico, secondo le esigenze del cliente. Tra i progetti più prestigiosi e recenti, frutto dell’attività dell’Interior Design Studio Armani/Casa: The World Towers a Mumbai e Maçka Residences a Istanbul. Per The World Towers, progetto in partnership con il property developer indiano Lodha, l’Interior Design Studio Armani/Casa curerà la progettazione e la realizzazione degli interni delle residenze e degli spazi comuni delle torri. Le World Towers comprendono infatti World One, l’edificio residenziale più alto del mondo (117 piani) e World Crest, costruzione gemella di altezza inferiore. Entrambi gli edifici sono stati progettati dallo studio Pei Cobb Freed & Partners. Maçka Residences, progetto in partnership con Astaş Holding/Bemes, consiste di tre torri per una superficie complessiva di 7300 metri quadrati a Maçka – quartiere nel cuore di Istanbul – per le quali l’Interior Design Studio Armani/Casa si è occupato della progettazione e della realizzazione delle lobbies, delle aree comuni e di alcuni appartamenti all’interno delle tre torri. A discrezione del cliente, inoltre, la possibilità di richiedere la personalizzazione di qualsiasi appartamento attraverso la consulenza del team di architetti e interior designers Armani/Casa.
Giorgio Armani, occhiali da sole Ultra-Vintage
Modello da sole della collezione Frames of Life, un occhiale dal carattere forte e deciso, dall’impronta retrò, che cela particolari tecnologici all’avanguardia e una sofisticata ricerca dei materiali. Sottili e flessibili aste in titanio sorreggono il frontale in acetato, arricchito da uno spoiler in nappa morbidissima effetto invecchiato. Il logo Frames of Life è inciso a laser all’interno dell’asta.
Fantasia multicolore, Montatura in metallo e plastica, Lenti rotonde, Logo,
PRODOTTO IN ITALIA
COMPOSIZIONE: PLASTICA, PELLE, METALLO
CODICE PRODOTTO: AR8017RZ.L509273.L147.L
MY Vulcan 46mt, impressive luxury yacht of Vicem Yachts
VICEM 46 METRES “MY VULCAN” ON WATER VULCAN LINE FROM VICEM YACHTS WORLD CLASS QUALITY SECOND TO NONE
The impressive Vicem Vulcan 46 metres M/Y Vulcan is now on water. This is the most challenging project for the world famous Turkish arriving to megayacht production for the first time since 2010. Vicem is enlarging its horizons beyond mahogany construction into high-tech composite construction with three new sleek, fast yachts, including a 46m/151’ , 35m/118’ and 32m/105’ for its Vulcan Line. V46 metres Vulcan (ex Caprice V) was launched in July 2012 and V32 metres Bronko I was launched in November 2012. V35 metres will be launched soon in first semester 2013.
In order to continue with speeds in the 20 plus knots range, Vicem decided on Cored Fiberglass construction for this series. The first step was joining forces with Dutch naval architect/designer Frank Mulder who has designed many well known fast mega-yachts worldwide. To utilize the state of the art in fiberglass yacht construction, Mulder specified Core-Cell and Epoxy resin for the entire structure.
Core-Cell has the best characteristics of any core material for “off gassing”, insuring a finished hull and superstructure that can be painted in any color. The hull and superstructure are also post-cured with large heat blankets after lamination, ensuring a fair and smooth appearance with any color.
“We want a reputation as a builder of light, beautiful and fast hulls” says Sebahattin Hafizoglu, Vicem Yachts Founder – Chairman of the Board of Directors. “Vicem is entering the super-yacht segment with serious ambitions and with no compromise/highest quality building materials and technologies that compare favorably to Northern Europe Shipyards.” The 46-metre super-yacht has involved Dutch naval architect Frank Mulder and noted interior design firm Art-Line Interiors. “On a boat this size, with such high expectations of performance, the choice of the ‘right’ naval architect was an important one. Nobody has as rich an expertise as Frank Mulder does,” says Hafizoglu. Vicem are so pleased with Mulder’s work that we are also building a 32-metre and a 35-metre to his designs.”
VULCAN 46 meters M/Y VULCAN
With this 46 meter yacht, Vicem decided to enter into the composite mega-yacht segment without making compromises. With the assistance of outstanding design firms such as Frank Mulder for exterior and naval architecture, and Art Line for the interiors, Vicem set out to build a 46 meter semi-displacement yacht which is lighter and faster than the industry standard, achieving 25 knots as top speed, while maintaining high-efficiency cruising and long range capability of 4,000 Nm @ 12 knots, thus creating an extremely versatile ship. Art-Line Studio designed the Vulcan 46m interior, bringing a new definition to the word luxury. A 460-ton yacht, powered by twin 3,650 HP MTU engines, delivers efficient oceancrossing range at reduced speed. Her three decks plus Sun-deck design provides outstanding elegance for the knowledgeable owner, and six cabins of thrilled guests. Her signature open atrium design provides 45 feet of unbroken natural lighting, from the very top of the Sun-deck all the way down to the Lower Deck. The main deck’s Master Suite uses every inch of this yachts’ 30 foot beam, and includes a CEO’s office and a private gym. A graceful wraparound entry way leads to an inviting Jacuzzi and an arcing fullwidth head. Farther aft is the galley, a dining area for ten, and a relaxing lounge and a spacious upper lounge area. Its impeccable construction and craftsmanship, thanks to Vicem’s internal team of 400 specialized craftsmen and the RINA/MCA Long Range classifications, make this mega yacht a very serious contender in today’s mega-yacht arena.
“The Vicem 46 Vulcan – refers Gary Smith, Vicem of Americas – is a fantastic design and is as fast as she is beautiful. The yacht design is a build with absolutely no compromises and only the best materials are used. The first completed vessels are simply a work of art! We are excited to represent Vicem’s entry into the mega-yacht world. The Vulcan line is quickly becoming recognized as an industry leader and we are proud to be part of the team
THE VULCAN SERIES FROM VICEM
A world class, fast, light yacht for charter or private use, the Vulcan Series adds long range capabilities for ocean voyages together with an outstanding and durable low maintenance exterior. Due to the latest design and construction techniques, interior volume has been increased when compared to many other yachts in the same size range. Interiors are tailored to client requests and can be fully integrated with exterior colors, styling and finishes due to Vicem’s “total customization” attitude and superior construction techniques which allow finishing in dark colors and/or metallic painting. The Vulcan Line yachts are built in a state-of-the-art facility in Antalya, Turkey. Composite materials, applied with resin and sandwich techniques, are chosen to achieve the best possible strength-to-weight ratios.
All Vicem plants are clean, pleasant factories without unhealthy vapors that exist in other yacht building factories that use cheaper polyester resins that are loaded with unhealthy styrene. Even the Vicem Classic and Cruiser lines utilize the more expensive and sophisticated epoxy resins in construction.
Integral tank construction was also introduced with the new Vulcan series, which provides more internal room for accommodations and the ability to carry more fuel for oceangoing trips at lower speed. Frank Mulder designed fast hulls for this Vicem Vulcan series with a fine entry for rough sea conditions that are also very fuel efficient at slow displacement speeds. RINA and/or MCA compliance and certification is always available on any Vicem Yachts. On the Vulcan series RINA and MCA are part of the project, which brings Vicem to a new level for offshore cruising and chartering.
Specifications M/Y Vulcan
Length Overall: 46,08 m 152’2’’
Length Waterline: 39,45 m 129’5’’
Beam: 9,24 m 30’4’’
Draft: 2,30 m 7’6’’
Gross Tons 460
Construction: Fiberglass/Epoxy composite deck, hull and superstructure
Hull Type: V-Type Hard Chine – Semi Displacement Hull
Fuel Capacity: 48,600 litres (12,840 US Gallons)
Fresh Water Capacity: 7,500 litres (1,980 US Gallons)
Exterior Styling: Frank Mulder
Interior Design: Art Line
Certification: Rina Maltese Cross Hull Mach Y Unrestricted navigation, Large commercial Yacht Code LY2
Engines: 2 x MTU 16V 4000 M90
Power Output: 3,650 Hp @ 2100 rpm
Maximum Speed: 26 knots
Cruising Speed: 22 knots
Range 4,000 nautical miles at 12 knots
Displacement (Dry): 551,155 lbs 250,000 kgs
Guest berths 12 guest
Crew berths 7 crew
About Vicem – The Yacht for Yachtsmen
Since the company was founded in 1991, Vicem Yachts has always been focused on three core values: total customization, impeccable craftsmanship and timeless design. The Vicem Classic & Cruiser lines (Classic and Fly Bridge models, from 52’ to 80’; the Cruiser models from 68’ to 107’) are built using the cold-molded process; A construction technique, which embodies all the construction methods of the Turkish historical marine tradition. Based on engineered composite, wood construction, cold-molding uses laminated mahogany (coming from managed forests) and a specific formulated epoxy resin to create the hull, decks and principal superstructures. This results in a stronger and quieter vessel with a smoother ride, with natural insulation from humidity and noise. In 2010, Vicem Yachts extended its production to the mega- yacht segment, introducing the new Vulcan Line with the 46m (delivered July 2012), 35m Tri-deck (currently under construction to be delivered in 2013) and the 32m RPH (delivered November 2012) . Vanguard 45 and 33 compose its all new third line of open yachts, a perfect blend of timeless elegance, combining naval architecture and state of the art production technology. Vicem Yachts, Inc. is the company’s U.S. operations division, with headquarters in Fort Lauderdale, Florida, and satellite offices in Sarasota, FL, Boston, MA, Long Island, New York; and Annapolis, Maryland.
Armani/Casa, facts & figures 2012
ARMANI/CASA FACTS & FIGURES 2012
Rispetto al 2011, il 2012 ha registrato una crescita a due cifre del fatturato. Tutti i compartimenti (retail, wholesale, interior design e licenze) hanno contribuito positivamente a tale risultato.
Il 40% del business Armani/Casa deriva dal settore trade (interior designer, architetti e decoratori), il 30% dall’attività dell’Interior Design Studio e il 30% direttamente da clienti privati.
Il 100% degli arredi è prodotto in Italia. A completamento della propria offerta di lifestyle, Armani/Casa ha stretto quattro accordi di licenza per la produzione e distribuzione delle seguenti categorie di prodotto: tessuti di rivestimento per arredi e tendaggi con Rubelli S.p.A.; tappeti con Designers Carpet, sistemi per il bagno con Roca SA; sistemi per cucine con Dada S.p.A – proprio in occasione del Salone del Mobile 2013, sarà presentato ‘SLIDE’, il quarto modello di cucina. I prodotti in licenza sono venduti attraverso una selezionata rete di distributori in tutto il mondo che aggiungono ai punti vendita Armani/Casa.
L’ Armani/Casa Interior Design Studio, creato nel 2003 per fornire ai clienti soluzioni di design su misura, sta attualmente curando importanti progetti per privati e property developers in diversi paesi nel mondo. A dicembre 2012 è stato completato il progetto Maçka Residences a Istanbul per il quale l’Interior Design Studio Armani/Casa si è occupato della progettazione e della realizzazione delle lobbies, delle aree comuni e di alcuni appartamenti all’interno delle tre torri che costituiscono il complesso. All’inizio del 2013 è stato firmato un accordo per un nuovo progetto immobiliare a Nuova Delhi, il secondo di Armani/Casa in India, dopo quello sottoscritto un anno fa per The World Towers a Mumbai. Armani/Casa sta attualmente valutando la possibilità di altri progetti negli Stati Uniti, in Europa e in Cina.
Armani/Casa è presente in 40 paesi in tutto il mondo con un totale di 53 punti vendita, di cui 31 negozi monomarca e 22 shop-in-shop. I punti vendita si trovano nelle principali città del mondo: Milano, Parigi, Londra, Mosca, New York, Los Angeles, Hong Kong, Tokyo, Shanghai e Pechino. L’analisi del fatturato per area geografica mostra che il 49% del volume è realizzato in Europa, mentre il 26% proviene dall’Asia, il 13% da Stati Uniti e Sud America e il 12% dal Medio Oriente.
Giorgio Armani, occhiali da sole Essential
Modello da sole della collezione Frames of Life, un occhiale costruito e ricercato, con dettagli dall’impronta fortemente retrò, come il caratteristico doppio ponte in metallo e i rivetti, anch’essi metallici. Il logo Frames of Life è inciso a laser all’interno dell’asta. Tutti i colori presentano una particolare lavorazione dell’acetato che assume una texture leggermente ruvida: classico nero, avana. Le lenti sono in cristallo per tutte le varianti.
Fantasia multicolore, Montatura in plastica, Lenti rotonde, Inserti in metallo, Logo,
PRODOTTO IN ITALIA
COMPOSIZIONE: PLASTICA
CODICE PRODOTTO: AR8007.L501153.L146.L
”Crocodile T-Shirt”, t-shirt di lusso per l’estate 2013 da Hermès
Per esaudire le ”richieste” dei più esigenti per l’estate 2013, la prestigiosa Hermès ha deciso presentare la sua più costosa t-shirt di lusso.
Si tratta di una t-shirt interamente fatta da pelle di coccodrillo e, non a caso, il suo nome è ”Crocodile T-Shirt”; a New York è già diventata in pochissimo tempo la t-shirt più indossata dai più facoltosi fashion addicted visto che, il suo prezzo proibitivo, la rende accessibile solo ed esclusivamente a chi può permettersi il lusso di non badare a spese. Come scritto nel titolo dell’articolo, infatti, per acquistare la Crocodile T-Shirt bisogna staccare un assegno di ben 70 mila euro.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni su questo esclusivo capo d’abbigliamento firmato Hermès, teniamo a precisare che la t-shirt in questione appartiene alla nuova linea del marchio Crocodile chiffon collection.
Fonte: GoLook.it