Archive
Hublot Oceanographic 4000, orologio subacqueo per antonomasia
Presentato all’inizio del mese di giugno, il nuovo Oceanographic 4000 vuole essere la rappresentazione dell’orologio subacqueo secondo Hublot.
Questo nuovo segnatempo sarà lanciato ufficialmente come omaggio da casa Hublot nell’asta di beneficenza Only Watch 2011.
Il progetto Oceanographic 4000 è stato portato a termine dopo circa 2 anni di collaborazione della casa, con il Museo Oceanografico di Monaco, che ha permesso così il lancio di questo nuovo King Power di Hublot.
Hublot King Power Oceanographic 4000 riesce a sopportare la pressione, così come vuole rappresentare il nome, di 4.000 metri di profondità, rispettando le rigorose norme dell’alta orologeria svizzera NIHS.
Secondo quanto dichiarato da Hublot, l’orologio, con cassa “King Power” da 48 mm, è stato testato in maniera non ufficiale anche a 5.000 metri di profondità, risultando sempre resistente e perfettamente funzionante; questo è dovuto anche dal suo vetro, caratterizzato da uno spessore di 6,5 mm.
Questo nuovo orologio sarà prodotto in soli 500 esemplari, oltre a quello che sarà battuto all’asta per Only Watch 2011, che si differenzierà dagli esemplari comuni grazie alla finitura di cassa e alla lunetta in fibra di carbonio.
Per altre informazioni e per le caratteristiche tecniche, basta visitare il sito hublot.com
Fonte: GoLook.it
Mercedes-Benz ML63 AMG, nuova versione sportiva
Dopo aver parlato qualche settimana fa della nuova generazione di Mercedes ML, ecco presentare la versione sportiva dell’imponente SUV tedesca, attualmente ancora in fase di test di collaudo.
Stiamo parlando della Mercedes ML63 AMG, equipaggiata con motore V8 da 5,5 litri ad iniezione diretta, con una potenza massima erogata di oltre 500 cavalli; il motore in questione andrà a sostituire il “classico” V8 da 6,3 litri che precedentemente equipaggiava tutte le versioni 63 AMG di casa Mercedes-Benz.
Nelle immagini è possibile ammirare il primo render di questa SUV dal carattere sportivo. Una ricostruzione grafica che permette a tutti gli appassionati di poter ammirare in anteprima le forme spigolose e allo stesso tempo aggressive di questa nuova opera automobilistica che, secondo quanto rivelato da alcuni portavoce della casa automobilistica, sarà capace di offrire prestazioni in grado di soddisfare anche i guidatori più esigenti.
Fonte: GoLook.it
Manolo Blahnik, stivali estivi traforati Kahika
Era da qualche tempo che Manolo non ci stupiva con un paio di scarpe degne del suo nome, eccentriche e d’impatto, ma nella collezione S/S 2012 ho notato un paio di stivali che sicuramente sarà oggetto di attenzione.
La moda degli stivali indossati anche nelle stagioni calde non mi attrae per niente, ma questa versione traforata, che scopre la pelle grazie a tagli sapienti a forma di fiore, è un sogno! Il tacco è bellissimo, ma ancor più sensuale è la forma del gambale che abbraccia il polpaccio mettendone in evidenza le curve: è amore! Certamente non si tratta di uno stivale facile da abbinare, ma a noi non piace vincere facile, vero?
Fonte: Shoeplay
Castello di Proceno, antico borgo medioevale
Proceno è un caratteristico centro dell’antica Tuscia, terra di confine nell’alto Lazio, fra la provincia di Siena e l’Umbria. Il piccolo borgo, sorto in età etrusca, si trova su un poggio digradante verso la confluenza del torrente Stridolone con il fiume Paglia. Il nucleo più antico del paese presenta alcuni edifici di epoca medioevale, fra i quali si nota la rocca, completa di torri e torrioni. Al Rinascimento risale Palazzo Sforza, eretto nella prima metà del Cinquecento.
Fra le tante mete turistiche nei dintorni, meritano una visita il Lago di Bolsena, con l’omonima cittadina etrusca adagiata sulle sue rive.
Per un soggiorno di benessere, sono consigliate le terme dell’antica Tuscia, a Bagno Vignoni e a San Casciano dei Bagni, queste ultime restaurate di recente.
In queste terre si possono visitare anche i più significativi giardini storici italiani, come quello di Villa Lante, a Bagnaia, realizzato dai maggiori architetti del Rinascimento.
Il Castello di Proceno è una fortezza dell’XI secolo costruita su una collina a guardia dell’antico borgo medioevale e delle vallate sottostanti. Il vecchio complesso abitativo include un fortino trecentesco con tre appartamenti e una piazzetta su cui si affacciano quattro appartamenti e tre camere. Un suggestivo passaggio sotterraneo, di datazione ancora precedente alla fortezza stessa, conduce al parco del Castello dove si trovano la piscina e il ristorante aperto nel periodo estivo. In inverno gli ospiti possono invece utilizzare il Ristorante Enoteca nelle affascinanti cantine del Castello, riportate alla luce dopo un accurato intervento di recupero. Tutto è stato eseguito con grande sensibilità, per salvaguardare lo spirito del tempo che l’edificio ancora conserva. Nella dimora gli ospiti hanno oggi l’opportunità di godere della pace della campagna circostante e del panorama che, in un susseguirsi di boschi e colline, si estende fino al Monte Amiata.
Gli 8 appartamenti ospitati nel Castello sono arredati con eleganza: mobili antichi di famiglia e comfort all’avanguardia per rendere piacevole ogni soggiorno. Ogni appartamento dispone di un’entrata indipendente, con camino e moderni servizi; tutte le sistemazioni sono inoltre collegate alla zona-piscina con una serie di terrazzamenti panoramici, attraverso il parco della residenza. Il Castello offre anche 4 incantevoli Suite, restaurate con cura. La Suite Collinella, per esempio, è composta da una grande stanza arredata in stile Impero, dall’atmosfera molto romantica: ha una finestra panoramica affacciata sulla vallata del fiume Paglia e sulla riserva di Monte Rufeno, un confortevole letto matrimoniale, un divano letto singolo e un bel camino con i laterali in ceramica decorata.
In un’antica stalla accanto alla piscina, introdotto da una loggia coperta, il Ristorante del Castello propone piatti selezionati e composti con i prodotti di stagione, preparati personalmente dai proprietari della dimora, secondo i dettami della cucina italiana ed internazionale. In un’atmosfera intima e particolare, si gustano ottimi pranzi e romantiche cene a lume di candela.
Nelle restaurate cantine medioevali del Castello si trova un’accogliente enoteca dal fascino antico. L’ambiente interno è una gradevole alternanza di calore e nitida ruvidezza, un punto d’incontro ideale fra gli arredi e le morbide luci che rivestono ogni angolo del locale. Accanto al fuoco scoppiettante del camino, sono serviti i piatti della tradizione, accompagnati dai migliori vini dell’Italia centrale.
Le antiche mura del Castello e il giardino interno possono diventare lo scenario per ogni tipo di evento. Concerti, anniversari, incontri di lavoro sono allestiti con cura e professionalità all’interno della dimora storica. Il personale del Castello di Proceno può organizzare ricevimenti a buffet o ai tavoli, curandone ogni dettaglio, dagli addobbi floreali all’accompagnamento musicale; il personale qualificato potrà assistervi anche nella scelta della chiesa per la celebrazione del vostro matrimonio tra le sette diverse presenti nel borgo di Proceno, tutte raggiungibili a piedi dal Castello.
Per piccoli meeting e incontri di lavoro sono disponibili le salette riunioni, servite da moderne tecnologie.
Romain Jerome Steampunk, segnatempo in edizione limitata
Galvanised by the ever-growing Titanic DNA shock wave, RJ – Romain Jerome has decided to enrich its collection with an explosive timepiece named Steampunk.
The new Steampunk model is born of a high-tension creative impulse and catalyses all the attributes of a devastating personality. Expressed through polished steel paws, pistons and Roman numerals, design becomes a powerful weapon of conviction in this no-holds-barred model.
The entirely dial-free Steampunk is housed within a 50 mm-diameter case providing unobstructed views of the sturdy, rigorously constructed mechanism that naturally commands respect and is held in place by four screwed-down pistons symbolising the RJ’s signature “X” motif.
Imbued with the Steampunk inspiration, the Roman XII and VI numerals are left “raw” and coloured according to the model. These vigorous aesthetic codes energise the upper bridge satin-brushed or circular-grained, depending on the model, by the watchmaking craftsmen at RJ – Romain Jerome. Faithfully reflecting the inimitable Titanic-DNA style, the small seconds is distinguished by its stand-out propeller shape.
The Steampunk features an impressive ability to integrate and optimise the signature features of the DNA collection. With a bezel in stabilised1 oxidised steel secured by four polished steel2 claws, the Steampunk both appeals and reassures.
After a year at the helm of RJ – Romain Jerome, Manuel Emch and his team are thus introducing an exceptional new model. Carved in legend and built to make history, the Steampunk combines the inventive daring and stringent demands of a passionately dedicated and uncompromising creative talent.
Calibre – RJ001-AS. Mechanical self-winding movement. Rate frequency – 28,800 vph. Jewelling – 23 jewels. Power reserve – 42h. Water resistance – 3 atm.
Dial indication – Central hours & minutes, small seconds at 9 o’clock.
Case – Ø 50 mm. Steel and black PVD coated steel. “Steampunk” style engraving.
Bezel – Stabilized Titanic rusted steel.
Dial – Dial integrated into the movement. Beadblasted & satin-brushed black gold coloured bridge, with 4 steel pistons & beadblasted rhodiumed bearings Rhodiumed Roman numerals VI and XII, “raw” finishing.
Hands – Rhodiumed & satin-brushed hours & minutes hands, inspired by Titanic’s anchor. Rhodiumed & polished small seconds at 9 o’clock, propeller shape.
Strap – Black rubber with steel folding clasp.
Limited edition – 2,012 pieces.
*The oxidised steel comes from the extraordinary fusion of authentic steel from the wrecked ocean liner lying 3,840 metres below the water, and that supplied by the Harland & Wolff shipyard in Belfast, where the Titanic was built almost a century ago. A notarized certificate authenticates the origin of the materials used.
*Also available in black PVD-coated or red gold versions, depending on the model.
Fonte: Luxury & Fine Timepieces – Facebook
Gold to Go, a Londra primo distributore di lingotti d’oro in Europa
Dopo essere stato installato nel paese dell’oro, a Dubai, ed in Florida, negli Stati Uniti, ecco arrivare in Europa il primo distributore d’oro Gold to Go.
Il prestigioso distributore è stato installato nella zona ovest di Londra, precisamente all’interno del centro commerciale Westfield.
Come già detto in altri articoli, lo speciale distributore in questione, prodotto dall’azienda tedesca Ex Oriente Lux, ha l’obbiettivo di soddisfare la necessità degli investitori di tutte le taglie di acquistare oro come rifugio per capitali, vista la crisi economica.
La macchinetta, proprio come le altre installate nelle altre parti del mondo, venderà lingotti di varie forme e dimensioni, tra cui un mini-lingotto da 2,5 grammi con inciso lo skyline di Londra, ottimo per le idee regalo dell’ultimo minuto.
Fonte: GoLook.it
Bulgari Le Gemme, occhiali in oro e pietre preziose
Degli eleganti occhiali da sole per i più raffinati ed esigenti, proposte dalla maison Bulgari in collaborazione con Luxottica.
I nuovi occhiali “Le Gemme” di Bulgari, sono profondamente ispirati alla celebre collezione Sapphire Flower Collection di Bulgari, che oltretutto richiama lo stile e le “usanze” degli anni 50-60, riprendendo dunque un design all’antica impreziosito dall’uso di metalli e pietre preziose.
Sono tre le linee di occhiali da sole lanciati da Bulgari: “Primavera” il nome della collezione per sole donne; “Zephyr” il nome della collezione per uomini ed infine “Le Gemme Rare”, una linea di accessori esclusivi, ispirato al look degli anni 50, con diamanti e zaffiri incastonati singolarmente a mano dai talentuosi artigiani della casa.
Il prezzo delle collezioni Primavera e Zephyr parte da 550 euro, salendo a 8500 euro per la versione in oro. 65 mila euro, invece, occorrono per gli occhiali in versione Le Gemme Rare.
Fonte: GoLook.it
Christian Louboutin, ballet shoes high heels con dettagli Swarovski
Swarovski-detailed Christian Louboutin Shoes (They are inspired by ballet shoes and designed to help raise money for the English National Ballet)
Fonte: Mode in Italy
Broadway Market, mercato di qualità nei pressi di London Fields
I venditori ambulanti danno il benvenuto ai clienti dello storico Broadway Market a Hackney sin dal 1890, proponendo tutta una serie di prodotti tipici e atipici, barattando, si fa per dire, dalla pancetta ai fagioli, frutta e verdura sul mercato competitivo di una metropoli moderna a volte anticonformista scambiando articoli, oggetti e prodotti della terra attraversando, nonostante tutto, anche il crollo economico dagli anni Ottanta ad oggi, riuscendo con successo a far rivivere nuovamente il fulcro del mercato del Sabato, incarnando così i principi di un tempo tuttora legati alla qualità, alla specialità e alla varietà delle merci fornite.
Cento bancarelle possono elargire una lauta accoglienza, mentre non tutti cercano di armonizzare i prezzi competitivi, offrendo l’opportunità di un prodotto speciale liberamente mediante un caloroso sorriso di benvenuto.
Generalmente aperto dal 9 del mattino fino alle 5 del pomeriggio, Broadway Market il sabato si trasforma in un caleidoscopio di sapori e culture: bancarelle, negozi, pub, ristoranti e caffè offrono alcuni delle migliori vettovaglie e vestiario, per lo più originale, in una Londra che si scopre letteralmente stipata in una piccola via dell’East End tra Regent’s Canal e London Fields.
Alcuni clienti sono interessati a carne, frutta, verdura, pesce fresco, salmone affumicato e ostriche, non che al delizioso pane, torte e formaggi. Altri setacciano e rastrellano abiti per occasioni d’epoca, per poi dirigersi verso la lingerie o qualcosa di piccolo e costoso da indossare per un’occasione particolare.
Ma la vera bellezza di Broadway risiede nella possibilità di poter acquistare una qualità elevata di prodotti alimentari a prezzi ottimali, o meglio, da supermercato. Forse è per questo motivo che oltre il 90% della gente che vive nelle vicinanze, specialmente al sabato, si dirige a piedi o in bicicletta al mercato, e la trafila si ripete settimana dopo settimana tornando perentoriamente per effettuare nuovi acquisti regolari. Inoltre uno spazio extra predisposto nel cortile della scuola di London Fields consente un armonioso relax per genitori e bambini, i quali possono giocare con estrema tranquillità in un luogo assolutamente sicuro e piacevole.
by Marius Creati