Francia, indignazione per statua a Carla Bruni come ‘operaia’
Un progetto del sindaco della banlieue parigina di Nogent-sur-Marne per rendere omaggio alle dipendenti di un’antica fabbrica di piume vuole erigere una statua con le caratteristiche della moglie del presidente la premiere dame Carla Bruni, iniziativa che ha provocato non poche polemiche fra i suoi cittadini.
Il progetto prevede che sia presentata in tuta da operaia, in omaggio alle “plumassieres”, le materassaie del luogo che in gran parte erano di origine italiana. Infatti sono arrivate le voci che Carla Bruni abbia accettato di posare per la scultrice Elisabeth Cibot, ma il suo nome non sarebbe mai apparso sulla statua.
Secondo l’opposizione Martin avrebbe fatto votare i fondi per la statua (oltre 40mila euro) nel 2011 senza però specificare che avrebbe avuto i tratti di Carla Bruni: “E’ grottesco, è un insulto per le operaie dar loro il volto di una persona ricchissima: non ho nulla contro Carla Bruni-Sarkozy ma non rappresenta certo il mondo operaio”, ha commentato il consigliere comunale socialista William Geib.