Archive
Starla Lynch, décolleté bicolore con pietre e cristalli da Brian Atwood
Sarò monotona, ma per quanto ankle boots e stivali siano spesso comodi, caldi e versatili nelle stagioni fredde non superano in eleganza le forme delle classiche decolletè scollate, alte e magari lavorate. Come il modello Starla Lynch di Brian Atwood (A/I 2012/2013).
Da quando ho acquistato le mie spuntate con tacco Blade Casadei ho sviluppato una dipendenza dal raso: è un tessuto elegante e morbido, perfetto per gli accessori da sera, molto delicato ma di effetto anche grazie alla sua luminosità. Anche per queste pumps è stato scelto il satin nero, abbinato a ricami realizzati con un viola accesso che riprende il colore della pelle usata per rivestire raso e soletta interna.
Viola e nero sono due colori che insieme rischiano di apparire eccessivamente lugubri, per questo Atwood ha aggiunto della maxi pietre dure della stessa tonalità, accompagnate da cristalli multi color che riflettono la luce e accendono la scarpa. Il tacco altissimo in metallo è il tocco in più che rende questo modello più sfacciato e spiritoso, splendido sotto un abito da sera ma anche sotto ad un semplice paio di skinny jeans.
Fonte: Shoeplay
Mercedes-Benz 300 SL Gullwing, nuova versione da Slimane Toubal
Il designer Slimane Toubal presenta al pubblico la sua interpretazione della già spettacolare Mercedes 300 SL Gullwing.
Secondo quanto rivelato dallo stesso designer, questo modello vuole ricordare le forme storiche che hanno segnato il passato della casa automobilistica Mercedes-Benz, con l’intento però di mantenere sempre una linea moderna e al passo con i tempi, in grado di attirare l’attenzione dei guidatori più esigenti.
Per ora, comunque, Mercedes-Benz non ha ancora considerato la progettazione di questa stupenda supercar presentata dal designer, ma sembra che, a causa della grande richiesta e del grande interesse mediatico da parte del pubblico, al prossimo salone automobilistico in programma potrà essere presentata una nuova concept ispirata a questo stupendo progetto automobilistico.
Fonte: GoLook.it
Stuart Hughes, nuovo iPhone 5 in oro 18 ct e pietre preziose
Anche se quest’anno Stuart Hughes è stato preceduto dalla nota gioielleria Gold&Co nella presentazione del primo iPhone 5 in oro, non poteva di certo mancare la sua versione di lusso del nuovo dispositivo Apple.
Il prestigioso designer londinese, infatti, anche se in ritardo, stupisce il pubblico presentando una sua personalizzazione dell’iPhone 5 interamente in oro massiccio 18 carati.
La personalizzazione in questione, ovviamente, non poteva che prendere forma sulla versione del melafonino da 64 GB, dalla quale sono state sostituite tutte le parti metalliche della scocca aggiungendo un totale di 128 grammi di oro giallo 18 carati.
Stuart Hughes, inoltre, per rendere ancor più esclusiva la sua opera, su richiesta, potrà aggiungere al nuovo dispositivo anche un pavè di diamanti, che verranno incastonati a mano all’interno del logo posteriore Apple, per un totale di 53 pietre preziose.
Il nuovo e soprattutto prezioso iPhone 5 personalizzato da Stuart Hughes, sarà prodotto in edizione limitata di soli 100 esemplari, che avranno un prezzo a partire da 27 mila euro a seconda delle richieste degli acquirenti.
Fonte: GoLook.it
Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, nuova versione special edition al Salone di Parigi 2012
La prestigiosa casa automobilistica Bugatti, nelle ultime ore ha diffuso un nuovo video su YouTube dove mostra in tutto il suo splendore la nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, di cui è stata presentata la versione Special Edition al Salone di Parigi 2012.
Questa interessante supercar, lunga 4,462 metri, larga 1,998 metri e alta solo 1,190 metri, è spinta da un potentissimo propulsore W16 da 7,9 litri con quattro turbine, in grado di assicurare una velocità massima di oltre 410 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi. La potenza massima erogata è di ben 1.200 cavalli, con una coppia impressionante di 1.500 Nm.
Fonte: GoLook.it
Giacomondo, tenacia all’insegna del tricolore
In Italia esistono ancora le nicchie di produttori di abiti che piuttosto che rivolgersi all’estero per cercare i propri fornitori, continuano a puntare sul vero Made in Italy, con tutte le difficoltà che ne conseguono. Paola Coppola, ideatrice e fondatrice del marchio Giacomondo – in onore di suo figlio Giacomo – appartiene alla categoria di questi tenaci imprenditori. Del resto la sua storia è diversa rispetto a quella di altri. Dopo aver lavorato per quindici anni nel settore dei trasporti, nel 2000 Paola decise di iscriversi a una scuola di moda per rivoluzionare la sua vita e ricomincare da capo in un altro ambito. E’ così che nasce Giacomondo, focalizzandosi sull’abbigliamento per bambini. In seguito, nel 2008 Paola ha lanciato anche la linea per adulti: «Ho pensato di allargare anche al mondo dei genitori. La linea da adulto mi ha dato molta soddisfazione, tra l’altro ho vestito il cantante americano Coolio. Il suo staff mi ha contattata dopo aver visto i miei capiº». Di recente Paola ha vestito anche Michel Altieri negli scatti per la locandina di Zorro, il musical che l’attore ha portato in questi giorni a Roma. Ma non si tratta dell’unica novità per il marchio: da poco gli abiti di Paola sono distribuiti in tre punti vendita: due a Napoli e uno a Roma. «Non è facile lavorare con i costi attuali con i fornitori italiani. Per me sarebbe indubbiamente più facile cercare dei fornitori stranieri come ormai fa la maggior parte delle aziende in questo settore. Ma sono convinta che la qualità che abbiamo noi in Italia non esista da nessun altra parte. I tessuti che provengono o vengono lavorati nei Paesi in via di sviluppo non hanno la resistenza e la qualità di quelli che provengono dall’Italia». Le collezioni a/i 2012 portano una ventata di leggerezza e favola nello stile del marchio, in particolare nella collezione Giacomondo con le ali, dove quest’ultime si possono staccare e diventare un gioco per i bambini. La collezione più elegante, invece, propone giacche in velluto con spille swarosski e molto tulle nella collezione bambina. Per il bambino, invece, non manca la giacca smocking. Il tutto è concluso poi da vestiti e caftani in cotone pesante elasticizzato per le ragazzine.
Fonte: VM-Mag
Apple, lancio imminente per il nuovo iPad Mini
C’è chi dice sia fatto di un certo tipo di materiale, chi di un altro, ma una cosa è certa: ormai il segreto Apple prima del lancio dei suoi prodotti non è più come una volta, e di questo ce ne siamo già accorti con il lancio dell’iPhone 5, le cui foto e caratteristiche erano già state anticipate settimane prima sul web.
Il colosso di Cupertino, stando alle ultime rivelazioni da parte di anonimi dipendenti, dovrebbe lanciare per certo il nuovo iPad Mini, con un evento dedicato, il prossimo 18 ottobre; gli inviti per l’evento, saranno diffusi a partire dal prossimo mercoledì.
Dopo queste rivelazioni ormai date per certe ormai da gran parte degli utenti, inoltre, sono giunte dall’Ucraina anche alcune foto del nuovo presunto tablet, che lo riportano con un design molto simile ai concorrenti Galaxy Nexus 7 e Amazon Kindle Fire HD.
Per ora, comunque, il fenomeno mediatico di questo nuovo iPad Mini non è di certo grande e diffuso come quello dell’iPhone 5; sembra proprio, infatti, che stando alle prime statistiche da parte di alcuni famosi analisti, questa nuova mini-tavoletta di Apple si rivelerà un vero e proprio flop, andando ad occupare un posto inutile e, soprattutto, richiamando l’attenzione di pochissimi utenti, giusto di quelli appassionati del mondo Apple, i cosiddetti ”fanboy”.
Fatto sta, che siccome non è ancora nulla di ufficialmente confermato, non è detto che queste non siano solo voci di corridoio, ma se proprio vogliamo dare anche noi una considerazione su questo nuovo prodotto Apple, possiamo dire che non rivoluzionerà di certo il mercato, visto che la sua utilità è alquanto discutibile, considerando la presenza già dell’iPad 2, iPad 3 (Nuovo iPad), iPod touch e così via.
Fonte: GoLook-Technology.it
Blackberry Peer, smartphone ideato per i bambini
Il designer Felix Lorsignol, presenta il suo ultimo progetto, il concept Blackberry Peer; si tratta di uno smartphone ideato per i bambini in grado di offrire molte funzioni innovative, con la possibilità di essere controllato a distanza dai genitori.
In poche parole, Blackberry Peer si appende al collo proprio come un accessorio alla moda; è dotato di una fotocamera in grado di scattare foto ad alta risoluzione, con un pratico software integrato per il foto-ritocco, e funziona anche come localizzatore GPS istantaneo, permettendo ai genitori di tenere traccia dei loro bambini anche nei luoghi più affollati o quando sono lontani da casa.
Anche se per ora il colosso RIM ancora deve prendere in considerazione questo interessante dispositivo, il designer Felix Lorsignol si può dire che ha fatto davvero un ottimo lavoro.
Fonte: GoLook-Technology.it
Alvaro Gonzales, collezione moderna e originale insieme a Stuart Weitzman
Ed era ora, aggiungo! Finalmente il designer Stuart Weitzman ha scelto un fidato collaboratore per svecchiare i suoi modelli, sempre troppo americani e scontati per i miei gusti; il prescelto è Alvaro Gonzales, designer spagnolo che nel curriculum vanta esperienze in aziende come Jimmy Choo e Valentino. Il suo approccio glamour e giovane ha dato vita alla SW1, una collezione moderna e originale, in parte ispirata all’estro creativo dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava. A lui è dedicato il tacco a mosaico realizzato in resina e montato su diversi modelli di decolletè, il mio preferito è in suede viola acceso, con listini sottili che abbracciano il collo del piede e si legano alla caviglia.
Tempo fa vi ho mostrato il tacco a mosaico che Casadei ha dedicato a Mondrian, ma in questo caso il risultato finale è completamente diverso. La lavorazione del tacco è la stessa che si utilizza per intarsiate le pietre dure, l’effetto finale a mio avviso è forte ma estremamente elegante e originale: Gonzales è riuscito a portare una ventata di freschezza in casa Weitzman, promuovo queste scarpe a pieni voti e non nego che mi piacerebbe aggiungerle alla mia collezione di follie!
Fonte: Shoeplay
Chad Ochocinco, nuova auto di lusso del giocatore statunitense
Chad Ochocinco, giocatore statunitense di football conosciuto anche con il suo vero nome, Chad Javon Johnson, ha appena aggiunto al suo garage una nuova e fiammante Lamborghini Aventador.
L’aggressiva creatura automobilistica della casa di Sant’Agata Bolognese, erede della storica e ancora molto apprezzata Lamborghini Murcièlago, si presenta con una sportività mai vista grazie soprattutto alle sue linee spigolose, a dir poco futuristiche; per ciò che concerne la propulsione, come già detto in altri articoli precedenti, è spinta da un V12 da 6,5 litri in grado di erogare una potenza massima di 700 cavalli. Queste caratteristiche, gli permettono di raggiungere una velocità di punta di 350 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi.
Delle prestazioni di grande nota che permetteranno al celebre Chad Ochocinco di vivere delle esperienze di guida indimentacabili, sia in strada che in pista, attirando ancora di più l’ammirazione dei suoi numerosi fans grazie all’acquisto di questo nuovo gioiellino, frutto dell’esperienza automobilistica Made in Italy.
Fonte: GoLook.it
Cronos, yacht di lusso rivoluzionario
Simone Madella e Lorenzo Berselli, due giovani studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino al terzo anno del corso di BYT (Bike, Yacht and Train), hanno presentato un loro nuovo progetto, il rivoluzionario concept yacht Cronos.
Si tratta di un’imbarcazione di lusso ad alto tasso ecologico, dove tradizione e innovazione si fondono per offrire ai fortunati ospiti delle crociere indimenticabili in alto mare; Cronos, secondo quanto rivelano i suoi progettisti, tende a cambiare radicalmente il modo di vivere il mare, con delle soluzioni altamente tecnologiche impuntate al massimo nel rispetto dell’ambiente e nel comfort più assoluto.
Il concept yacht Cronos, inoltre, nell’ultima rassegna Millenium Yacht Design Award (MYDA) di Carrara, ha ottenuto una speciale premiazione di riconoscimento nella categoria ”Young Professionals”.
Anche se si tratta di un concept difficilmente realizzabile, considerando soprattutto i costi, questo non esclude che presto si possano trovare investitori con l’intento di portare alla luce questa interessante opera navale, in grado di stupire anche i più esigenti.
Per altre informazioni, basta recarsi sul sito yankodesign.com
Fonte: GoLook.it